138Guida e funzionamentoGuida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................139
Controllo del veicolo ................139
Sterzare ................................... 139
Avviamento e funzionamento ....139
Rodaggio di un veicolo nuovo . 139
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........140
Tasto di azionamento ..............140
Modalità risparmio energetico . 142
Avviamento del motore ............142
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 144
Sistema stop-start ...................144
Parcheggio .............................. 146
Gas di scarico ............................ 148
Filtro di scarico ........................ 148
Convertitore catalitico ..............148
AdBlue ..................................... 149
Cambio automatico ....................152
Display del cambio ..................152
Leva del cambio ......................152
Modalità manuale ....................153Programmi di marcia
elettronici ................................ 154
Guasto ..................................... 154
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 154
Cambio manuale ........................155
Freni ........................................... 156
Sistema di antibloccaggio ........156
Freno di stazionamento ...........157
Assistenza alla frenata ............157
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 158
Sistemi di controllo della guida ..158
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 158
Sistemi di assistenza al condu‐ cente .......................................... 159
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 159
Limitatore di velocità ................162
Allarme collisione anteriore .....165
Frenata di emergenza attiva ....166
Protezione anteriore per i pedoni ..................................... 169
Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 170
Dispositivo di assistenza al parcheggio avanzato ..............174Allarme angolo morto laterale . 179
Sistema di visione panoramica 181
Videocamera posteriore ..........184
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 186
Allarme anti-sonnolenza ..........187
Carburante ................................. 189
Carburante per motori a benzina ................................... 189
Carburante per motori diesel ...189
Carburante per funzionamento a
gas liquido .............................. 190
Rifornimento ............................ 191
Gancio traino ............................. 194
Informazioni generali ...............194
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 195
Traino di un rimorchio ..............195
Dispositivi di traino ..................196
142Guida e funzionamentoPer lo sblocco o il blocco delle
portiere vedere Guasto al gruppo del
telecomando o al sistema chiave elet‐
tronica 3 23.
Modalità risparmio energetico
Questa modalità disattiva i dispositivi
elettrici per evitare che la batteria del
veicolo si scarichi eccessivamente.
Tali dispositivi, come ad esempio il
sistema Infotainment, i tergicristallo, i
fari anabbaglianti, le luci di cortesia
ecc. si possono utilizzare fino a un
massimo di circa 40 minuti dal disin‐ serimento dell'accensione.
Selezionare la modalità risparmio energetico
Quando la modalità risparmio ener‐ getico viene attivata, il messaggio
Modalità risparmio energetico viene
visualizzato nel Driver Information
Center.
Una chiamata telefonica attiva tramite il sistema vivavoce viene mantenuta
per circa altri 10 minuti.Disattivare la modalità risparmio
energetico
La modalità risparmio energetico si
disattiva automaticamente al riavvio
del motore. Per ottenere una carica
sufficiente, far girare il motore:
● per meno di 10 minuti per utiliz‐ zare i dispositivi elettrici per circa
5 minuti
● per più di 10 minuti per utilizzare i dispositivi elettrici fino a circa
30 minutiAvviamento del motore
Veicoli con commutatore di
accensione
● Girare la chiave in posizione 1.
● Muovere leggermente il volante per sbloccare il bloccasterzo.
● Cambio manuale: azionare il pedale della frizione e del freno.
● Cambio automatico: azionare il pedale freno e portare la leva del
cambio in posizione P o N.
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.
146Guida e funzionamentoCerte impostazioni del climatizzatore
possono bloccare un Autostop.
Vedere il capitolo sul climatizzatore
per maggiori dettagli 3 127.
Se la funzione autostop è tempora‐
neamente non disponibile, D
lampeggia in verde 3 98.
L'Autostop potrebbe essere inibito
subito dopo che si guida ad una velo‐ cità più elevata.
Rodaggio di un veicolo nuovo 3 139.
Dispositivo salvacarica della batteria del veicolo
Per assicurare un riavviamento affi‐
dabile del motore, il sistema Start-
stop integra diverse funzioni salvaca‐
rica della batteria del veicolo.
Misure per il risparmio energetico
Durante un Autostop, diverse funzioni elettriche, come il riscaldatore elet‐
trico ausiliario o il lunotto termico,
sono disabilitate o commutate in
modalità risparmio energetico. La
velocità della ventola del climatizza‐
tore viene ridotta per risparmiare
energia.Riavvio del motore da parte del
conducente
Veicoli con cambio manualeRiavvio standard
Tutti i motori sono dotati di riavvio standard.
Premere il pedale della frizione senza premere il pedale del freno per riav‐
viare il motore.
Nei motori con riavvio ritardato, è
possibile il riavvio convenzionale solo
senza premere il pedale del freno.
Riavvio del motore mediante il
sistema Start-stop
La leva del cambio deve essere in
folle per abilitare un riavvio automa‐
tico.
Se una delle seguenti condizioni si
verifica durante un Autostop, il
motore viene avviato automatica‐
mente mediante il sistema Start-stop:
● Il sistema Start-stop è disattivato manualmente.
● La cintura di sicurezza del condu‐
cente non è allacciata o la
portiera del conducente è aperta.
● La temperatura del motore è troppo bassa.
● Il livello di carica della batteria del
veicolo è sotto un determinato
livello.
● La depressione del freno non è sufficiente.
● Il climatizzatore richiede un avvio
del motore.
● Il climatizzatore viene acceso manualmente.
Se alla presa di corrente è collegato
un accessorio elettrico, ad esempio un lettore CD portatile, durante il riav‐ vio potrebbe essere percepibile un
breve calo di tensione.
Parcheggio9 Avvertenza
● Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente
infiammabile. L'elevata tempe‐
ratura dell'impianto di scarico
potrebbe incendiare la superfi‐
cie.
276Foratura...................................... 232
Forma convessa ..........................34
Frenata di emergenza attiva. 99, 166 Freni .................................. 156, 205
Freno di stazionamento 95, 156, 157
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 137
Fusibili ....................................... 217
G
Gancio di traino .......................... 194
Gas di scarico ............................ 148
GPL ...................................... 89, 190
Guasto ....................................... 154
I
Identificazione del motore ..........251
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 273
Illuminazione all'entrata .............124
Illuminazione della consolle centrale .................................. 124
Illuminazione esterna ................... 12
Impianto di allarme antifurto ........31
Impianto elettrico ........................217
Impianto freni e frizione ...............95
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 90
Indicatore del livello carburante ...88
Indicatori ....................................... 87Indicatori di direzione ..........93, 120
Indicatori di direzione laterali .....216
Informazioni generali .................194
Informazioni sul carico .................72
Informazioni sulla manutenzione 245
Interruttore dei fari .....................116
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 154
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 144
Introduzione ................................... 3
K Kit di pronto soccorso ..................70
Kit di riparazione dei pneumatici 227
L Leva del cambio ........................152
Limitatore di velocità .............99, 162
Liquidi e lubrificanti raccomandati .................248, 252
Liquido dei freni .........................205
Liquido dei freni e della frizione ..248
Liquido di lavaggio .....................205
Liquido di raffreddamento del motore .................................... 204
Liquido di raffreddamento e antigelo.................................... 248
Liquido per impianto di scarico diesel ....................................... 149Livello carburante minimo ............ 98
Luci della targa .......................... 216
Luci di lettura ............................. 123
Luci di parcheggio .....................121
Luci di posizione .........................116
Luci di retromarcia .....................122
Luci diurne ................................. 118
Luci esterne ......................... 98, 116
Luci interne ......................... 122, 216
Luci in uscita .............................. 124
Luci nelle alette parasole ...........123
Luci posteriori ............................ 212
Lunotto termico ............................ 38
M
Manutenzione ....................137, 245
Marchi registrati .......................... 269
Martinetto.................................... 222
Messaggi del veicolo .................106
Modalità manuale ......................153
Modalità posteggiatore ...............103
Modalità risparmio energetico ....142
N Numero di telaio (VIN) ...............250
O
Occhielli di ancoraggio ................70
Oggetti e bagagli .......................... 64
Olio motore ................203, 248, 252