Page 29 of 239

Chiavi, portiere e finestrini27sinistra (L) o destra (R). Quindi agire
sul comando per regolare lo
specchietto.
In posizione 0 non viene selezionato
alcun specchietto.
Specchietti pieghevoli
Per la sicurezza dei pedoni, i retrovi‐ sori esterni fuoriescono dalla normale posizione di montaggio se vengono
colpiti con forza sufficiente. Per ripo‐
sizionare lo specchietto è sufficiente
esercitare una leggera pressione sul
corpo dello stesso.Posizione di parcheggio
Gli specchietti esterni possono
essere ripiegati premendo delicata‐
mente sul bordo esterno del corpo,
per esempio in spazi di parcheggio
ristretti.
Specchietti riscaldati
Azionato premendo Ü.
Il riscaldamento funziona finché il
motore è acceso, e viene disattivato
automaticamente dopo un breve
tempo.
Specchietti interni
Antiabbagliamento manuale
Per ridurre l'abbagliamento, muovere
in avanti o indietro la leva sul lato infe‐ riore dell'alloggiamento dello spec‐
chietto. In normale posizione di guida
la leva è centrale.
Versioni con quadro Starlight
illuminato
Quando il quadro Starlight è illumi‐
nato, regolare la leva nella parte ante‐
riore.
Quadro Starlight 3 106.
Page 109 of 239

Illuminazione107Avviso
In caso di incidente con attivazione
degli airbag, le luci di cortesia si accendono automaticamente.
Luce plafoniera
Il faretto integrato nell'illuminazioneinterna si accende all'accensione dei
fari.
La luce plafoniera illumina indiretta‐
mente la console del cambio.
Luce ambiente
La luce ambiente è costituita da luci
indirette nelle portiere, nel quadro
strumenti sotto l'unità di riscalda‐
mento e ventilazione e nel vano
basso sul lato del passeggero. Si
possono selezionare otto colori con
un pulsante sulla consolle del tetto.
Azionare il pulsante con l'accensione
inserita:
una breve pres‐ sione m:accensione o
spegnimentobrevi pressioni
ripetute S:variazione di
colore per gradipressione
lunga di S:cambiamento
continuo dei colori
La luce ambiente può essere atte‐
nuata tramite la rotella A assieme
all'illuminazione del quadro strumenti
3 106.
Il colore selezionato rimane quando si
accende il quadro la volta successiva.
La luce ambiente si accende automa‐
ticamente al disinserimento dell'ac‐
censione e si spegne all'apertura di
una portiera. Premendo m dopo aver
disinserito l'accensione, la luce
ambiente rimane accesa per
60 minuti.
Quadro Starlight
Il quadro Starlight è formato da circa
64 LED nel tetto. L'intensità può
essere attenuata con l'apposito
pulsante sulla consolle del tetto.
Page 110 of 239

108IlluminazioneAzionare il pulsante con l'accensione
inserita:una breve pres‐
sione m:accensione o
spegnimentobrevi pressioni
ripetute T:attenuazione
gradualePressione lunga
di T:attenuazione
continua
L'intensità selezionata rimane
quando si accende il quadro la volta
successiva.
La modalità Starlight si attiva automa‐ ticamente al disinserimento dell'ac‐
censione e si spegne all'apertura di
una portiera. Premendo m dopo aver
disinserito l'accensione, l'illumina‐
zione Starlight rimane accesa per
60 minuti.
Caratteristiche
dell'illuminazione
Illuminazione all'entrataIlluminazione di cortesia
Le seguenti luci si accendono per un
breve periodo sbloccando le portiere
del veicolo con il telecomando:
● fari
● luci posteriori
● luci della targa
● illuminazione del quadro stru‐ menti
● luci interne
Alcune funzioni sono attivabili solo al
buio per agevolare la localizzazione
del veicolo.
L'illuminazione si disattiva immedia‐
tamente posizionando la chiave di
accensione su 1 3 122.
L'attivazione o la disattivazione di questa funzione può essere modifi‐
cata nel Visualizzatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 93.Le impostazioni possono essere
memorizzate per la chiave in uso
3 21.
All'apertura della portiera del condu‐ cente si accendono anche le seguenti luci:
● illuminazione di alcuni interruttori
● Driver Information Centre
● luce ambiente
● quadro Starlight
Luci in uscita
Estraendo la chiave dall'interruttore di
accensione si accendono le seguenti
luci:
● luci interne
● illuminazione del quadro stru‐ menti (solo al buio)
● luce ambiente
● quadro Starlight
Si accendono automaticamente dopo
un ritardo e si riattivano se viene
aperta la portiera del conducente.
Page 176 of 239

174Cura del veicolo3. Smontare il portalampada dall'al‐loggiamento della lampada
ruotando in senso antiorario.
4. Tirare la lampadina dal portalam‐ pada e sostituirla.
5. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento della lampada e ruotare in senso orario.
6. Inserire la lampada nel paraurti e farla innestare.
Luci interne
Fare sostituire le seguenti lampadine
in un'officina:
● luce di cortesia e luci di lettura
● luce del vano di carico
● luce plafoniera
● luce ambiente
● quadro Starlight
● illuminazione del quadro stru‐ mentiImpianto elettrico
Fusibili Installare esclusivamente fusibili con
le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
Il veicolo è dotato di due scatole
portafusibili:
● nel lato anteriore sinistro del vano motore,
● nei veicoli con guida a sinistra dietro l'interruttore dei fari
oppure, nei veicoli con guida a
destra, dietro il cassettino
portaoggetti.
Prima di sostituire un fusibile,
spegnere il relativo interruttore e
disinserire l'accensione.
Il veicolo dispone di diversi tipi di fusi‐
bili.