
• Personal Settings Not Avail. – Vehicle Not
in Park — automatic transmission (Impo-
stazioni personali non disponibili - Vettura
non in posizione P (parcheggio) - cambio
automatico)
• Personal Settings Not Avail. – Vehicle in
Motion — manual transmission (Imposta-
zioni personali non disponibili - Vettura in
movimento - cambio manuale)
• Door Open (Porta aperta) (con un'icona
della vettura indicante quale porta è
aperta. Viene emesso un segnale acustico
se la vettura è in movimento)
• Gate Open (Portellone aperto) (con un'i-
cona della vettura indicante quale
portellone/porta posteriore è aperta. Se la
vettura è in movimento viene emesso un
segnale acustico)
• Check Gascap (Controllare il tappo del ser-
batoio carburante) (fare riferimento a "Ri-
fornimento della vettura" in "Avviamento e
funzionamento")
• Oil Change Required (Necessità cambio
olio) - con un segnale acustico
• ECO (Indicatore risparmio carburante) —
se in dotazioneIndicatore di cambio marcia (GSI) — se in
dotazione
L'indicatore cambio marcia (GSI) è attivo
sulle vetture dotate di cambio manuale o
quando una vettura dotata di cambio auto-
matico si trova nella modalità di cambio
manuale. Il GSI fornisce al conducente un'in-
dicazione visiva quando viene raggiunto il
punto di cambio marcia consigliato. In que-
sto modo, viene segnalato al conducente che
cambiando marcia si otterrà una riduzione
nel consumo di carburante. Quando sul dis-
play viene visualizzato l'indicatore di innesto
marcia superiore, il GSI indica di innestare
una marcia superiore. Quando sul display
viene visualizzato l'indicatore di innesto mar-
cia inferiore, il GSI indica di innestare una
marcia inferiore.
L'indicatore GSI rimane acceso fino a quando
non viene eseguito il cambio marcia o le
condizioni di guida non ritornano a uno stato
che non richiede il cambio marcia per miglio-
rare il consumo di carburante.
Necessità cambio olio
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione cambio olio motore. Il messaggio "Oil
Change Required" (Necessità cambio olio)
viene visualizzato sul display quadro stru-
menti per circa 10 secondi dopo l'emissione
di un solo segnale acustico che indica il
successivo intervallo di cambio olio program-
mato. Il sistema di segnalazione cambio olio
motore è basato sul fattore di utilizzo, conse-
guentemente l'intervallo di sostituzione del-
l'olio motore può variare a seconda dello stile
di guida.
Se non viene azzerato, tale messaggio conti-
nua ad essere visualizzato ogni volta che il
dispositivo di accensione viene ruotato in
posizione ON. Per disattivare temporanea-
mente il messaggio, premere e rilasciare il
pulsanteMENU. Per reimpostare il sistema di
segnalazione cambio olio (dopo aver eseguito
la manutenzione programmata), adottare la
seguente procedura.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
62

in posizione P (parcheggio). La spia deve
spegnersi. Se la spia rimane accesa con la
vettura in funzione, è ancora possibile gui-
dare la vettura, ma è indispensabile richie-
dere l'intervento della Rete Assistenziale non
appena possibile.
NOTA:
Questa spia si potrebbe accendere se ven-
gono premuti contemporaneamente i pedali
dell'acceleratore e del freno.
Se la spia continua a lampeggiare con il
motore in funzione, è necessario intervenire
tempestivamente. È probabile che si riscontri
una riduzione delle prestazioni del motore,
un minimo elevato o insufficiente o lo stallo
del motore, con conseguente necessità di
traino della vettura. La spia si accende
quando il dispositivo di accensione viene
ruotato in posizione RUN (Marcia) o ACC/
RUN (Accessori/Marcia) e rimane accesa per
alcuni istanti durante l'esecuzione del test
lampade. In caso di mancata accensione al-
l'avviamento, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale.— Spia Oil Pressure Warning (Al-
larme pressione olio)
Questa spia indica che la pressione dell'olio
motore è insufficiente. Se si accende durante
la marcia, arrestare immediatamente la vet-
tura e spegnere il motore. L'accensione della
spia è accompagnata da una segnalazione
acustica.
Non usare la vettura fino a che l'anomalia non
sarà stata individuata ed eliminata. Questa
spia non indica la quantità di olio presente
nel motore. Il controllo del livello dell'olio
motore deve essere effettuato mediante l'ap-
posita asta sotto il cofano.
— Spia Seat Belt Reminder (Segnala-
zione cintura di sicurezza non allacciata)
Questa spia indica che la cintura di sicurezza
lato conducente o passeggero è slacciata.
Quando il commutatore di accensione viene
portato per la prima volta in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), se
la cintura di sicurezza del conducente non è
allacciata, viene emesso un segnale acustico
e la spia si accende. Durante la marcia, se la
cintura di sicurezza lato guida o lato passeg-gero anteriore rimane non allacciata, la spia
di segnalazione cintura di sicurezza non al-
lacciata lampeggia o resta accesa in modo
continuo e viene emesso un segnale acustico.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistemi di protezione occupanti" in "Sicu-
rezza".
— Spia Vehicle Security (Antifurto vet-
tura) — se in dotazione
Questa spia lampeggia velocemente per circa
15 secondi all'inserimento dell'antifurto e
successivamente lampeggia lentamente fino
allo sblocco della vettura.
Spie gialle
— Spia Anti-Lock Brake (ABS) (Im-
pianto frenante di bloccaggio)
La spia segnala eventuali anomalie nell'im-
pianto frenante antibloccaggio (ABS). Con il
dispositivo di accensione in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), la
spia si accende e può rimanere accesa anche
per quattro secondi.
65

INTERVENTI DI
MANUTENZIONE
PIANIFICATI
Manutenzione programmata — motori a
benzina
Gli interventi di manutenzione programmata
elencati in questo Libretto devono essere
eseguiti al momento o al chilometraggio spe-
cificato per mantenere la garanzia della vet-
tura e garantire ottime prestazioni ed affida-
bilità. Una manutenzione più frequente
potrebbe essere necessaria per vetture impie-
gate in condizioni di esercizio particolar-
mente gravose quali, ad esempio, percorsi
prevalentemente in zone polverose e fre-
quenti tragitti particolarmente brevi. L'ispe-
zione e la manutenzione devono essere ese-
guite ogni volta che si sospetta un'anomalia.
Il sistema di segnalazione cambio olio motore
avverte il conducente che è scaduto il ter-
mine per il programma di manutenzione.
Sulle vetture prive di display quadro stru-
menti, sul contachilometri del quadro stru-
menti lampeggerà il messaggio "CHANgEOIL" (Cambio olio) e verrà emessa un'unica
segnalazione acustica per segnalare che è
necessario effettuare il cambio dell'olio.
Il messaggio di segnalazione cambio olio
viene visualizzato a circa 11.200 km
(7000 miglia) dopo l'ultimo cambio olio. Por-
tare la vettura al più vicino centro assisten-
ziale, entro 800 km (500 miglia). Se la
vettura viene utilizzata in condizioni partico-
larmente pesanti, secondo quanto descritto
più avanti in "Condizioni di esercizio pe-
santi", potrebbe essere necessario cambiare
l'olio a 7500 km (4500 miglia).
NOTA:
• Il messaggio di segnalazione cambio olio
non controlla il tempo trascorso dall'ultimo
cambio olio. Cambiare l'olio della vettura
dopo 6 mesi dall'ultimo cambio olio anche
se il messaggio di segnalazione del cambio
olio NON si illumina.
• Sostituire l'olio motore più frequentemente
in condizioni di guida fuoristrada per pe-
riodi prolungati.
• In nessun caso gli intervalli di cambio del-
l'olio devono essere superiori a 12.000 km
(7.500 miglia) o comunque a 6 mesi.Dopo l'intervento programmato per il cambio
olio, la Rete Assistenziale provvede alla can-
cellazione del messaggio in questione.
Una volta al mese o prima di un lungo viaggio
• Controllare il livello dell'olio motore dopo
circa cinque minuti dallo spegnimento del
motore completamente riscaldato. Il con-
trollo del livello dell'olio con la vettura
parcheggiata su una superficie piana mi-
gliora la precisione della lettura. Aggiun-
gere olio solo se il livello ha raggiunto la
tacca ADD (Aggiungi) o MIN oppure si trova
al di sotto di essa.
• Controllare il liquido lavacristalli e, se ne-
cessario, rabboccare.
• Controllare la pressione, lo stato di usura e
l'integrità degli pneumatici. Ruotare gli
pneumatici al primo segno di usura disu-
guale, anche se tale condizione si verifica
prima che la spia dell'olio si accenda.
• Ispezionare la batteria, quindi pulire e
stringere i morsetti secondo necessità.
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
190

• guida in condizioni polverose;
•
percorsi brevi inferiori ai 16 km (10 miglia);
• traino di rimorchi;
• allestimenti taxi, polizia o servizi di distri-
buzione (commerciali);
• guida fuoristrada o in aree desertiche.
Interventi di manutenzione pianificati —
motori diesel
A ogni rifornimento carburante
•
Controllare il livello dell'olio motore dopo circa
cinque minuti dallo spegnimento del motore
completamente riscaldato. Il controllo del li-
vello dell'olio con la vettura parcheggiata su
una superficie piana migliora la precisione
della lettura. Aggiungere olio solo se il livello
ha raggiunto la tacca ADD (Aggiungi) o MIN
oppure si trova al di sotto di essa.
• Controllare il livello del liquido del lavacri-
stalli e rabboccare se necessario.
Una volta al mese
• Controllare la pressione, lo stato di usura e
l'integrità degli pneumatici. Ruotare glipneumatici al primo segno di usura disu-
guale, anche se tale condizione si verifica
prima che la spia dell'olio si accenda.
• Controllare la batteria; se necessario pulire
e stringere i morsetti.
• Controllare i livelli del serbatoio di espan-
sione del liquido di raffreddamento motore/
antigelo e della pompa freni e rabboccare
se necessario.
• Controllare il funzionamento di tutte le luci
e degli altri dispositivi elettrici.
A ogni cambio d'olio
• Sostituire il filtro dell'olio motore.
• Ispezionare l'impianto di scarico.
• Controllare le tubazioni flessibili dei freni.
• Controllare il livello del liquido di raffred-
damento motore/antigelo, i tubi flessibili e
le fascette.
• Controllare le cinghie di trasmissione degli
organi ausiliari del motore. Sostituire se
necessario.
• Controllare se è presente acqua nel filtro
del separatore carburante/acqua.I dovuti controlli e interventi di manutenzione
devono essere eseguiti ogniqualvolta si noti o
si sospetti la presenza di un'anomalia. Con-
servare tutte le ricevute.
Modelli diesel con filtro antiparticolato die-
sel (DPF)
Il sistema di segnalazione cambio olio motore
avverte il conducente che è scaduto il ter-
mine per il programma di manutenzione.
Nel contachilometri sul quadro strumenti
lampeggia il messaggio "CHANGE OIL" (Cam-
bio olio) e si avverte un singolo segnale acu-
stico a indicare che è necessario cambiare
l'olio.
In base alle condizioni di esercizio del motore
verrà visualizzato il messaggio di segnala-
zione cambio olio per indicare che è neces-
sario un intervento di manutenzione sulla
vettura. Eseguire la manutenzione il più pre-
sto possibile, entro i successivi 500 miglia
(805 km).
Dopo l'intervento programmato per la sostitu-
zione olio la Rete Assistenziale provvede alla
cancellazione del messaggio in questione.
195