
F10
Introduction
Impedire l'infiltrazione di benzina
o acqua nel serbatoio.
Un'eventuale infiltrazione
renderebbe necessaria
un'operazione di drenaggio e di
spurgo delle linee, per evitare che
la pompa d'iniezione si blocchi
provocando danni al motore.
AVVERTENZA
Per i veicoli diesel dotati del
sistema DPF, si raccomanda di
utilizzare gasolio a composi-
zione regolata.
Se si utilizza gasolio con una
percentuale elevata di zolfo (più
di 50 ppm) e additivi non
specificati, lo scarico emette
fumo bianco e il sistema DPF
potrebbe danneggiarsi.
AVVERTENZA
Utilizzo all'estero
Se si ha intenzione di usare il veicolo
all'estero, avere cura di:
• Osservare le normative inerenti
omologazione ed assicurazione.
• Accertare la disponibilità di
combustibile accettabile.
Motore diesel
Gasolio
Per i motori diesel si deve utilizzare
esclusivamente gasolio comune-
mente reperibile in commercio
conforme alla normativa EN 590 o
equivalente. (EN sta per "European
Norm", cioè normativa europea).
Non utilizzare gasolio per motori
marini o per impianti di
riscaldamento e neppure additivi non
approvati perché questi prodotti
danneggiano il motore ed il sistema
di alimentazione in quanto ne
favoriscono l'usura. L'utilizzo di
carburanti o di additivi non approvati
può causare la perdita di validità
della garanzia.
Il vostro veicolo utilizza gasolio con
numero di cetano superiore a 51. Se
esistono due tipi diversi di gasolio,
estivo ed invernale, eseguire la
scelta basandosi sulle temperature
indicate di seguito.
• Sopra a -5°C ... Gasolio estivo.
• Sotto a -5°C ... Gasolio invernale.Tenere sempre sotto controllo il
livello del carburante nel serbatoio:
Se il motore si arresta per mancanza
di carburante, per poterlo riavviare
occorre prima spurgare i circuiti.

F11
Introduction
Biodiesel
Questo veicolo può utilizzare miscele
presenti in commercio che
contengono una quantità di diesel
non superiore al 7%, comunemente
chiamate “diesel B7", conformi alla
normativa EN 14214 o equivalenti.
(EN sta per “European Norm”, cioè
normativa europea). L’utilizzo di
biocarburanti eccedenti il 7% prodotti
con esteri metilici dell'olio di colza
(RME), esteri metilici di grassi
vegetali e animali (FAME), esteri
metilici di oli vegetali (VME), ecc. o di
miscele composte da gasolio e
biodiesel danneggia il motore ed il
sistema di alimentazione in quanto ne
favorisce l’usura. Le riparazioni e le
sostituzioni di componenti usurati o
danneggiati a causa dell'utilizzo di
carburanti non approvati non sono
coperte da garanzia.
•Non utilizzare mai carburanti
come gasolio, biodiesel B7 o
altri che non rispondano ai
requisiti delle più recenti
specifiche per le industrie
petrolifere.
•Non utilizzare mai sistemi di
trattamento o additivi per
carburante che non siano
raccomandati o approvati dal
produttore del veicolo.
AVVERTENZA

1-6
Un'occhiata alla vettura
VANO MOTORE
1. Serbatoio liquido di raffreddamento
motore ......................................................7-16
Tappo liquido di raffreddamento motore ..7-17
2. Scatola fusibili ..........................................7-44
3. Batteria ....................................................7-30
4. Serbatoio fluido freni/frizione ...................7-19
5. Filtro aria ..................................................7-22
6. Astina livello olio motore ..........................7-12
7. Tappo bocchettone di rifornimento olio
motore ......................................................7-13
8. Serbatoio fluido lavaparabrezza ..............7-20
OOS077070L/OOS077001
■Motore a benzina (Kappa 1,4 MPI)
■Motore a benzina (Gamma 1,6 T-GDI)
Il vano motore reale del veicolo potrebbe differire da quello mostrato in figura.

1-7
Un'occhiata alla vettura
1
OOS078100
Il vano motore reale del veicolo potrebbe differire da quello mostrato in figura.
■Motore diesel (Smartstream D1,6)
1. Serbatoio liquido di raffreddamento
motore ......................................................7-16
Tappo liquido di raffreddamento motore ..7-17
2. Scatola fusibili ..........................................7-44
3. Batteria ....................................................7-30
4. Serbatoio fluido freni/frizione ...................7-19
5. Filtro aria ..................................................7-22
6. Astina livello olio motore ..........................7-13
7. Tappo bocchettone di rifornimento olio
motore ......................................................7-14
8. Serbatoio fluido lavaparabrezza ..............7-20

3-56
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Spia luminosa sistema
di carica
Questa spia luminosa si accende:
• Quando c'è malfunzionamento
correlato all'alternatore o al
sistema di carica.
Se c'è malfunzionamento correlato
all'alternatore o al sistema di carica:
1. Condurre la vettura nel più vicino
luogo sicuro e parcheggiarla.
2. Spegnere il motore e controllare
se la cinghia di trasmissione
dell'alternatore è allentata o rotta.
Se la cinghia è regolata corretta-
mente, significa che potrebbe
esserci un problema al sistema di
carica.
In tal caso, si consiglia di far
controllare il veicolo il prima
possibile da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Spia luminosa
pressione olio motore
Questa spia luminosa si accende:
• Quando la pressione olio motore è
bassa.
Se la pressione olio motore è bassa:
1. Condurre la vettura nel più vicino
luogo sicuro e parcheggiarla.
2. Spegnere il motore e controllare il
livello olio motore (per ulteriori
dettagli, fare riferimento a "Olio
motore" nella sezione 7).Se il
livello è basso, rabboccare l'olio.
Se la spia rimane accesa dopo il
rabbocco, o se non si dispone
dell'olio, si consiglia di far control-
lare il veicolo il prima possibile da
un concessionario autorizzato
HYUNDAI.• Se il motore non viene arrestato
immediatamente dopo l'accen-
sione della spia luminosa
pressione olio motore, possono
verificarsi gravi danni.
• Se la spia luminosa rimane
accese anche a motore in moto,
significa che potrebbero esserci
seri problemi di funzionamento
o danni al motore In tal caso:
1. Fermare il veicolo non appena
le condizioni di sicurezza lo
consentano.
2. Spegnere il motore e
controllare il livello dell'olio. Se
il livello dell'olio è insufficiente,
rifornire con olio motore fino al
livello prescritto.
3. Avviare di nuovo il motore. Se
la spia luminosa rimane
accesa anche a motore in
moto, spegnere immediata-
mente il motore. In tal caso, si
consiglia di far controllare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
NOTA

3-57
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Spia luminosa livello
olio motore
(se in dotazione)
La spia luminosa livello olio motore
s'illumina quando è necessario
controllare il livello dell'olio motore.
Se la spia luminosa si accende,
controllare il livello dell'olio motore il
prima possibile e rabboccare l'olio
motore secondo necessità.
Versare lentamente l'olio
raccomandato poco per volta in un
imbuto. (Capacità di rabbocco olio:
circa 0,6 ~ 1,0 l)
Usare esclusivamente l'olio motore
specificato. (Fare riferimento a
"Lubrificanti raccomandati e
capacità" nel Capitolo 8.)
Non mettere una quantità eccessiva
di olio motore. Assicurarsi che il
livello dell'olio non superi il
contrassegno F (livello massimo)
sull'astina.
Informazioni
• Se dopo aver rabboccato l'olio
motore si percorrono circa 50 km
~100 km una volta che il motore si è
scaldato, la spia luminosa si
spegnerà.
• Commutando l'accensione da OFF a
ON per 3 volte nell'arco di 10
secondi, la spia luminosa si spegnerà
immediatamente. Tuttavia, quando
la spia luminosa viene spenta senza
aver rabboccato l'olio motore, una
volta percorsi circa 50 km ~100 km
dopo che il motore si è scaldato, la
spia luminosa si accenderà.
Se la spia luminosa resta
continuamente accesa dopo aver
rabboccato l'olio motore e aver
percorso circa 50 km ~100 km dopo
che il motore si è scaldato, noi
consigliamo di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Anche se la spia luminosa non si
accende dopo aver avviato il
motore, l'olio motore va controllato
e rabboccato periodicamente.
Spia luminosa riserva
carburante
Questa spia luminosa si accende:
• Quando il serbatoio è ormai vuoto.
Fare rifornimento appena possibile.
Viaggiando con la spia luminosa
riserva carburante accesa o con la
lancetta dell'indicatore di livello
carburante sotto alla posizione
"0" si possono innescare accen-
sioni irregolari che danneggiano il
catalizzatore (se in dotazione).
NOTA
NOTA
i

3-132
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Se il flusso aria si riduce
drasticamente, noi consigliamo di far
controllare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
È importante che si usino olio e
refrigerante del tipo corretto e in
quantità appropriata. Altrimenti si
potrebbero verificare danni al
compressore e anomalie di
funziona-mento del sistema.Controllo della quantità di
refrigerante del condizionatore
d'aria e del lubrificante del
compressore
Quando la quantità di refrigerante è
scarsa, l'efficienza del condizionatore
d'aria diminuisce. Anche un
riempimento eccessivo riduce le
prestazioni del sistema di
condizionamento aria.
Pertanto, se vengono riscontrate
anomalie di funzionamento si consiglia
di far ispezionare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
Noi consigliamo di far riparare il
sistema di condizionamento aria da
un concessionario autorizzato
HYUNDAI.NOTA
Veicoli dotati di R-134a
Poiché la pressione
del refrigerante è
elevata, gli interventi
sul condizionatore aria
devono essere eseguiti da
personale addestrato e
qualificato. È molto importante
utilizzare tipo e quantità corretti
di olio e refrigerante. In caso
contrario, si potrebbero
provocare danni al veicolo e
lesioni gravi alle persone.
ATTENZIONE
Veicoli dotati di R-1234yf
Poiché il refrigerante
è infiammabile ed ha
un'elevata pressione,
gli interventi sul
condizionatore aria
devono essere
eseguiti da personale
addestrato e qualifi-
cato. È molto importante
utilizzare tipo e quantità corretti
di olio e refrigerante. In caso
contrario, si potrebbero
provocare danni al veicolo e
lesioni gravi alle persone.
ATTENZIONE

3-142
Funzioni di utilità del vostro veicolo
• Se si usa troppo il condizionatore
d'aria, la differenza tra la
temperatura dell'aria esterna e
quella del parabrezza potrebbe
causare l'appannamento della
superficie esterna del parabrezza,
facendo perdere la visibilità. In
questo caso, regolare il pulsante di
selezione modo sulla posizione
e regolare la manopola di
comando velocità ventilatore sulla
velocità minima.
Manutenzione del sistema
Filtro aria climatizzatore
Questo filtro è installato dietro al
cassetto portaoggetti.Filtra la polvere o altri inquinanti che
penetrano nel veicolo attraverso il
sistema di riscaldamento e
condizionamento aria.
Noi consigliamo di far sostituire il filtro
aria climatizzatore da un
concessionario autorizzato HYUNDAI
in accordo al piano di manutenzione.
Se il veicolo viene usato in condizioni
severe come su strade polverose o
accidentate, è necessario aumentare
la frequenza delle ispezioni e
sostituzioni del filtro climatizzatore.
Se il flusso aria si riduce
drasticamente, noi consigliamo di far
controllare il sistema da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Controllo della quantità di
refrigerante del condizionatore
d'aria e del lubrificante del
compressore
Quando la quantità di refrigerante è
scarsa, l'efficienza del condizionatore
d'aria diminuisce. Anche un
riempimento eccessivo riduce le
prestazioni del sistema di
condizionamento aria.
Pertanto, se vengono riscontrate
anomalie di funzionamento si consiglia
di far ispezionare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
1LDA5047
Aria esterna
Aria di
ricircolo
Filtro aria
climatizzatoreVentilatore
EvaporatoreMassa
radianteVeicoli dotati di R-134a
Poiché la pressione
del refrigerante è
elevata, gli interventi
sul condizionatore
aria devono essere eseguiti da
personale addestrato e
qualificato. È molto importante
utilizzare tipo e quantità corretti
di olio e refrigerante. In caso
contrario, si potrebbero
provocare danni al veicolo e
lesioni gravi alle persone.
ATTENZIONE