
3-159
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Tendalino vano bagagli
(se in dotazione)
Usare il tendalino per nascondere
alla vista gli oggetti contenuti nel
vano bagagli.
Quando si apre il portellone, il
tendalino del vano bagagli si
solleverà.
Scollegare la cinghia (1) dal
supporto se si desidera riportare il
copribagagliaio nella posizione
originale. Per rimuovere
completamente il copribagagliaio,
sollevarlo inclinandolo di 50 gradi,
quindi estrarlo (2).Siccome il copribagagliaio
potrebbe danneggiarsi o
deformarsi, non appoggiarvi
sopra bagagli quando è in uso.
NOTA
•Non tenere oggetti sul
tendalino del vano bagagli a
veicolo in marcia. In caso
d'incidente o di brusca
frenata, tali oggetti potrebbero
essere scaraventati all'interno
del veicolo e ferire gli
occupanti.
•Non consentire mai che un
occupante prenda posto nel
bagagliaio. Esso è destinato
al solo trasporto dei bagagli.
•Disporre il peso il più in avanti
possibile, in modo da
mantenere bilanciato il veicolo.
ATTENZIONE
OOS047069
Evitare lesioni agli occhi. NON
tendere eccessivamente la
rete fermacarico, durante il
fissaggio, rimanere SEMPRE
distanti con il viso ed il corpo
dalla rete. NON usare la rete se
la cinghia è usurata o altrimenti
danneggiata.
ATTENZIONE
Per evitare danni ai bagagli o al
veicolo, prestare attenzione
durante il trasporto di oggetti
fragili o ingombranti nel vano
bagagli.
AVVERTENZA

5-110
Al volante
Guida a velocità più sostenuta
Pneumatici
Regolare il gonfiamento degli
pneumatici come specificato. Un
gonfiamento insufficiente può
surriscaldare o danneggiare gli
pneumatici.
Non installare pneumatici usurati o
danneggiati, in quanto potrebbero
ridurre la trazione o inficiare la
frenata.
Informazioni
Non gonfiare mai eccessivamente gli
pneumatici oltre la pressione di
gonfiamento massima specificata sugli
pneumatici medesimi.
Carburante, refrigerante motore
e olio motore
Guidando a velocità sostenuta in
autostrada, il consumo di
combustibile è maggiore che non
guidando a velocità moderata.
Mantenere una velocità moderata in
modo da risparmiare combustibile,
quando si guida in autostrada.
Avere cura di controllare sia il livello
del liquido di raffreddamento motore
che l'olio motore prima di mettersi
alla guida.
Cinghia di trasmissione
Una cinghia di trasmissione allentata
o danneggiata può causare il
surriscaldamento del motore.
Riduzione dei rischi di
cappottamento
Il vostro veicolo passeggeri
multifunzione viene definito Sports
Utility Vehicle (SUV). I SUV hanno
una maggiore altezza da terra ed
una carreggiata più stretta al fine di
poter affrontare un'ampia varietà di
utilizzi su strada. Le specifiche
caratteristiche di progetto
conferiscono loro un baricentro più
alto rispetto ai veicoli convenzionali,
esponendoli più facilmente al rischio
di cappottamento se si effettuano
brusche sterzate. I SUV sono esposti
a rischio di cappottamento in misura
significativamente maggiore rispetto
ad altri tipo di veicoli. A causa di
questo rischio, è estremamente
importante che conducente e
passeggeri allaccino le rispettive
cinture di sicurezza. In un
cappottamento, una persona senza
cintura di sicurezza è molto più
esposta al rischio di morire rispetto a
una persona che indossa la cintura
di sicurezza.
i

6-8
Cosa fare in situazioni di emergenza
Se il termometro indica una condi-
zione di surriscaldamento, si avverte
un calo di potenza, o si sente un
forte battito in testa, può essere che
il motore sia surriscaldato. Se ciò
accade, si deve:
1. Accostare al bordo della strada e
fermarsi non appena le condizioni
di sicurezza lo consentano.
2. Mettere la leva cambio in P
(Parcheggio, per veicolo con
cambio a doppia frizione) o in folle
(per veicolo con cambio manuale)
e applicare il freno di
stazionamento. Se il
condizionamento aria è acceso,
spegnerlo.
3. In caso di fuoriuscita del
refrigerante motore inferiormente
al motore o di fuoriuscita di vapore
dal cofano, arrestare il motore.
Non aprire il cofano fino a quando
non termina la fuoriuscita di
refrigerante o di vapore. Se non si
rilevano perdite di refrigerante e
vapore, lasciare il motore in
funzione e controllare che il
ventilatore di raffreddamento del
motore funzioni. Se il ventilatore
non funziona, spegnere il motore.4. Controllare per perdite di liquido
refrigerante da radiatore, tubi
flessibili o sotto al veicolo. (Se si
stava usando il condizionamento
aria, è normale che vi sia uno
scarico di acqua fredda dal
medesimo quando il veicolo è
fer mo.)
5. Se c'è una perdita di liquido
refrigerante motore, arrestare
immediatamente il motore, quindi
noi consigliamo di chiedere
assistenza ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
SURRISCALDAMENTO DEL MOTORE
Mentre il motore è in
funzione, tenere le
mani, gli indumenti e
gli attrezzi lontano da
parti in movimento
come il ventilatore
raffreddamento e la
cinghia di trasmis-
sione, onde prevenire
serie lesioni.
ATTENZIONE
Non rimuovere MAI il
tappo radiatore o il
tappo di scarico
mentre motore e
radiatore sono caldi.
Potrebbe fuoriuscire un getto
bollente di liquido refrigerante o
vapore altamente pressurizzato,
causando serie lesioni.
Spegnere il motore e attendere
che il motore si raffreddi. Usare
estrema prudenza nel
rimuovere il tappo radiatore.
Avvolgergli attorno uno
straccio di un certo spessore e
ruotarlo lentamente in senso
antiorario fino al primo arresto.
Fare un passo indietro mentre
la pressione viene rilasciata dal
sistema di raffreddamento.
Quando si è certi che la
pressione è stata totalmente
rilasciata, premere il tappo,
usando uno straccio di un certo
spesse, e continuare a ruotarlo
in senso antiorario fino a
rimuoverlo.
ATTENZIONE

7-9
7
Manutenzione
SPIEGAZIONE DEGLI INTERVENTI DELLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Olio motore e filtro
L'olio motore e il filtro devono essere
sostituiti agli intervalli indicati nella
manutenzione programmata. In caso
di impiego della macchina in condi-
zioni gravose, la sostituzione deve
avvenire con maggiore frequenza.
Cinghie di trasmissione
Esaminare le cinghie di trasmissione
per accertare l'eventuale presenza di
tagli, crepe, usura eccessiva o
contaminazione con olio ed eventual-
mente sostituirle. La tensione delle
cinghie di trasmissione deve essere
controllata, e se necessario regolata,
periodicamente.
Filtro combustibile
Il veicoli a benzina hyundai sono
dotati di un filtro combustibile, che
non richiede sostituzione, integrato
con il serbatoio combustibile. La
manutenzione regolare o la
sostituzione non sono necessarie,
ma dipendono dalla qualità del
combustibile. Se si riscontra qualche
serio problema che coinvolge la
sicurezza tipo strozzatura del flusso
di combustibile, impennata del
motore, perdita di potenza, difficoltà
di avviamento, ecc., allora sarà
necessario ispezionare o sostituire il
filtro combustibile. Noi consigliamo di
far ispezionare o sostituire il filtro
combustibile da un concessionario
autorizzato hyundai.
Tubazioni, flessibili e raccordi
del carburante
Controllare le tubazioni rigide e
flessibili e i raccordi del carburante
per accertare eventuali perdite e
danni. Si consiglia di far sostituire
tubazioni, flessibili e raccordi del
carburante da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Tubazione vapori e tappo
rifornimento carburante
La tubazione vapori e il tappo di
rifornimento del carburante devono
essere controllati agli intervalli
prescritti nella manutenzione
programmata. In caso di sostitu-
zione, accertarsi che la nuova
tubazione o il nuovo tappo siano del
tipo corretto.
Tubi flessibili di ventilazione
vapori olio dal basamento
(se in dotazione)
Controllare la superficie dei flessibili
per accertare eventuali tracce di
danni di natura termica d/o
meccanica. L'indurimento e l'infragili-
mento della gomma, crepe, lacera-
zioni, tagli, abrasioni ed eccessivi
rigonfiamenti sono indice di
deterioramento. Prestare particolare
attenzione alle superfici dei flessibili
più vicini alle fonti di calore più
elevate, come ad esempio il
collettore di scarico. Quando s'ispeziona la cinghia,
smistare il commutatore di
accensione nella posizione
LOCK/OFF o ACC.
AVVERTENZA

7-24
Manutenzione
FILTRO ARIA DEL CLIMATIZZATORE
Controllo del filtro
Il filtro dell'aria del climatizzatore
deve essere sostituito come indicato
nella Manutenzione programmata.
Se il veicolo viene utilizzato spesso
in ambienti urbani ad elevato tasso di
inquinamento o su strade sconnesse
polverose, deve essere ispezionato e
pulito con maggior frequenza. Se si
desidera sostituire personalmente il
filtro aria climatizzatore, osservare
la procedura che segue facendo
attenzione a non danneggiare gli altri
componenti.
Sostituzione filtro
1. Con il cassetto plancia aperto,
rimuovere i fermi su entrambi i lati.
2. Rimuovere la cinghia di supporto
(1).3. Rimuovere il corpo filtro aria
climatizzatore premendo il blocco
sul lato destro del coperchio
4. Sostituire Il filtro dell'aria del
climatizzatore.
5. Reinstallare in ordine inverso
rispetto alla rimozione.
OOS077018
OOS077017
OOS077019
OPD076026