Versioni dotate di proiettori
biparabola
Ubicazione lampade anteriori
1. Anabbaglianti
2. Fendinebbia
3. Abbaglianti / Diurne (D.R.L.)/
Posizioni
4. Indicatore di direzione.
Luci Abbaglianti / Diurne (D.R.L.)/
Posizioni
Per sostituire la lampada 3
fig. 140 procedere come segue:
operando dall'interno del vano
motore, rimuovere il tappo in gomma 1
fig. 141;
ruotare in senso antiorario il gruppo
lampada-portalampada ed estrarlo;
scollegare il connettore elettrico e
sostituire il gruppo lampada-
portalampada 2;
ricollegare il connettore elettrico al
nuovo gruppo;
inserire il gruppo nella sede e ruotarlo
in senso orario, assicurandosi che sia
correttamente bloccato;
riposizionare il tappo in gomma 1.
AVVERTENZA Effettuare l'operazione di
sostituzione lampada solo con motore
arrestato. Assicurarsi inoltre che il
motore stesso sia freddo, per evitare il
pericolo di ustioni.
Luci Anabbaglianti
Proiettore destro
Per sostituire la lampada 1
fig. 140 procedere come segue:
sterzare completamente le ruote
verso l'interno della vettura;
agire sulle linguette indicate in
fig. 142 e rimuovere lo sportello;
rimuovere il tappo in gomma;
scollegare il connettore elettrico;
estrarre la lampada svincolandola
dalle mollette di ritegno;
sostituire la nuova lampada ed
eseguire la procedura inversa rispetto a
quanto precedentemente descritto.
Proiettore sinistro
operando dall'interno del vano
motore, rimuovere il tappo in gomma
della lampada dell'anabbagliante 1
fig. 140;
estrarre la lampada svincolandola
dalle mollette di ritegno;
scollegare il connettore elettrico e
sostituire la lampada 1 fig. 140;
ricollegare il connettore elettrico alla
nuova lampada;
14008026J0002EM
14108026J0025EM14208026J0004EM
152
IN EMERGENZA
riposizionare il gruppo nell'apposita
sede;
riposizionare il tappo in gomma.
AVVERTENZA Effettuare l'operazione di
sostituzione lampada solo con motore
arrestato. Assicurarsi inoltre che il
motore stesso sia freddo, per evitare il
pericolo di ustioni.
Indicatori di direzione anteriori
Per sostituire la lampada 4
fig. 140 procedere come segue:
ruotare in senso antiorario il gruppo
lampada-portalampada;
sostituire la lampada montata a
"baionetta";
inserire successivamente il gruppo
lampada-portalampada all'interno della
sua sede e ruotarlo in senso orario,
assicurandosi che sia correttamente
bloccato.
Luci fendinebbia
Per sostituire le lampade procedere
come segue:
sterzare completamente le ruote
verso l'interno della vettura;
utilizzando il cacciavite in dotazione,
svitare le viti 1 fig. 138 e rimuovere lo
sportello d'ispezione 2;
ruotare in senso antiorario il gruppo
lampada-portalampada 1 fig. 143 e
sfilarlo verso l'esterno;
scollegare il connettore elettrico;
ricollegare il connettore al nuovo
gruppo: quindi inserirlo ruotandolo in
senso orario, assicurandosi del corretto
bloccaggio;
rimontare infine lo sportello di
ispezione.
Indicatori di direzione laterali
Per sostituire la lampada procedere
come segue:
agire sul trasparente 1 fig. 144 in
modo da comprimere la molletta interna
2, quindi sfilare il gruppo verso
l’esterno;
ruotare in senso antiorario il
portalampada 3, estrarre la lampada
4 inserita a pressione e sostituirla;
rimontare il portalampada 3 nel
trasparente ruotandolo in senso orario;
rimontare il gruppo assicurandosi
dello scatto di bloccaggio della molletta
interna 2.
Versioni dotate di proiettori a
scarica di gas Xenon
Luci abbaglianti / anabbaglianti
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per la sostituzione di queste luci
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
14308026J0016EM14408026J0005EM
153
Ubicazione lampade posteriori
1. Posizioni
2. Posizioni / Stop
3. Indicatore di direzione
4. Retromarcia
Gruppo ottico su portellone
posteriore
Posizioni e retromarcia
Per sostituire una o più lampade,
procedere come segue:
aprire il portellone posteriore e
mediante l'utilizzo del cacciavite in
dotazione rimuovere lo sportello di
ispezione 1 fig. 146 montato a
pressione ;
scollegare il connettore elettrico
centrale;
mediante l'utilizzo della chiave ad "L"
1 fig. 147 e della relativa boccola
esagonale 2, fornite in dotazione,
svitare i tre dadi di fissaggio 3 e
rimuovere il gruppo trasparente dal
portellone;
svitare le quattro viti 4 fig. 147 ed
estrarre il portalampade;
per sostituire le lampade delle luci di
posizione 1 fig. 148 esercitare leggera
pressione sulla lampada stessa (in
senso assiale) e contemporaneamente
ruotarla in senso antiorario ("montata a
baionetta");
per sostituire la lampada della luce
retromarcia 2 sfilare semplicemente la
lampada tutto vetro dal relativo
portalampada;
a sostituzione avvenuta, rimontare il
portalampade sul gruppo trasparente
ed avvitare nuovamente le viti 4
fig. 147;
rimontare il gruppo sul portellone e,
mediante l'utilizzo della chiave ad "L"
fornita in dotazione 1 e della relativa
boccola esagonale 2, avvitare a fondo i
tre dadi di fissaggio 3;
rimontare infine lo sportello di
ispezione 1 fig. 146 verificandone il
corretto aggancio.
145P1030154-000-000
146P1030161-000-000
147P1030165-000-000
148P1030169-000-000
154
IN EMERGENZA
Gruppo ottico su carrozzeria
Posizione/Stop e indicatore di
direzione
Per sostituire una o più lampade,
procedere come segue:
aprire il portellone posteriore e
rimuovere la modanatura, montata a
pressione sulla carrozzeria, spostandola
verso l’alto A e successivamente verso
l'interno B come indicato in fig. 149;
mediante l'utilizzo della chiave ad "L"
1 fig. 147, fornita in dotazione, svitare le
due viti 1 fig. 150 ed estrarre il gruppo
ottico;
scollegare il connettore elettrico e
svitare le due viti 2 fig. 151 quindi,
rimuovere il portalampade 3;
per sostituire la lampada desiderata,
esercitare leggera pressione sulla
stessa (in senso assiale) e
contemporaneamente ruotarla in senso
antiorario ("montata a baionetta"): 4 -
luce posizione/Stop, 5 - indicatore di
direzione;
a sostituzione avvenuta rimontare il
portalampade sul trasparente ed
avvitare le due viti 2;
collegare il connettore elettrico,
montare il gruppo trasparente sulla
carrozzeria ed avvitare le due viti 1
fig. 150 mediante l'utilizzo della chiave
ad "L" 1;
montare la modanatura esercitando
leggera pressione su di essa fino ad
avvertire il corretto aggancio alla
carrozzeria quindi, chiudere il
portellone.Luci 3
°stop
Le lampade delle luci 3° stop sono a
LED per aumentarne la loro durata nel
tempo; non è prevista pertanto la loro
sostituzione. Nel caso venga riscontrata
qualche tipo di anomalia, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat
Luci retronebbia
Per la sostituzione delle lampade delle
luci retronebbia, procedere come
segue:
accedere al portalampada attraverso
la parte inferiore del paraurti posteriore
fig. 152;
ruotare in senso antiorario il
portalampada, estrarre la lampada e
sostituirla fig. 153;
rimontare il portalampada ruotandolo
in senso orario.
149P2000068-000-000
150P1030171-000-000
151P1030172-000-000
152P2000183
155
Si consiglia di rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat per la sostituzione
della lampada.
144)
Luci targa
Per sostituire le lampade procedere
come segue:
mediante l'utilizzo del cacciavite in
dotazione, rimuovere il gruppo
trasparente 1 fig. 154;
ruotare in senso antiorario il
portalampade 2 fig. 155, estrarre la
lampada 3 e sostituirla;
rimontare il gruppo trasparente
esercitando leggera pressione sullo
stesso.
NOTA Prima di effettuare la rimozione
del gruppo trasparente, assicurarsi di
proteggere (ad es. con un panno) la
punta del cacciavite, in modo da non
danneggiare il trasparente stesso.
ATTENZIONE
141)Modifiche o riparazioni dell'impianto
elettrico eseguite in modo non corretto e
senza tenere conto delle caratteristiche
tecniche dell'impianto, possono causare
anomalie di funzionamento con rischi di
incendio.142)Le lampade alogene contengono gas
in pressione, in caso di rottura è possibile
la proiezione di frammenti di vetro.
143)Effettuare l'operazione di sostituzione
lampade solo con motore arrestato ed in
posizione che non costituisca pericolo per il
traffico e ne permetta la sostituzione in
sicurezza (vedere quanto descritto nel
paragrafo “In sosta”). Assicurarsi inoltre
che il motore sia freddo, per evitare il
pericolo di ustioni.
144)Prima di procedere con la sostituzione
della lampada attendere che i condotti di
scarico si raffreddino: PERICOLO DI
USTIONI!
AVVERTENZA
62)Le lampade alogene devono essere
maneggiate toccando esclusivamente la
parte metallica. Se il bulbo trasparente
viene a contatto con le dita, riduce
l'intensità della luce emessa e si può anche
pregiudicare la durata della lampada. In
caso di contatto accidentale, strofinare il
bulbo con un panno inumidito di alcool e
lasciare asciugare.
153P2000080-000-000154P1030157-000-000
15508026J0026EM
156
IN EMERGENZA
Lampade
tipi di lampade............148
Lampeggi..................24
Luci abbaglianti..............24
Luci Abbaglianti (sostituzione
lampade)................150
Luci abbaglianti / anabbaglianti a
scarica di gas Xenon
(sostituzione lampada)........153
Luci anabbaglianti.............24
Luci Anabbaglianti (sostituzione
lampada)................150
Luci di cortesia...............26
Luci di emergenza............147
Frenata di emergenza........147
Luci di parcheggio.............24
Luci diurne (D.R.L.)............24
Luci Diurne (D.R.L.) (sostituzione
lampada)................151
Luci esterne.................24
Luci fendinebbia..............25
Luci interne.................27
Luci targa (sostituzione lampade) . .156
Luci terzo stop (sostituzione
lampade)................155
Manutenzione programmata.....180
Menu principale............53,54
Modalità Media..............276
Modifiche/alterazioni della vettura........................5Mopar Connect.............288
Motore...................216
marcatura...............215
Olio motore (consumo)........201
Olio motore (verifica del livello). . . .201
Omologazioni ministeriali........289
PBA (sistema)...............76
Pesi.....................228
Piano di manutenzione
programmata.............181
Plafoniera anteriore............27
Pneumatici (pressione di
gonfiaggio)...............222
Portapacchi/portasci...........41
Porte.....................14
Prestazioni (velocità massime). . . .241
Pretensionatori...............90
Limitatori di carico...........90
Procedura di rifornimento
combustibile..............140
Rifornimento di emergenza. . . .142
Procedure di manutenzione......205
Proiettori anteriori (pulizia).......211
Pulsanti di comando...........55
Quadro e strumenti di bordo......49
Rear View Camera (telecamera
posteriore)...............135
Ricarica della batteria..........204
Rifornimenti................235Rifornimento della vettura.......140
Riscaldamento elettrico sedili
anteriori..................17
Risparmio di combustibile.......138
Ruote....................219
Ruote e pneumatici...........209
Sblocco Leva (cambio
automatico a doppia frizione) . . .176
Sblocco Leva (cambio
automatico)..............174
SBR (Seat Belt Reminder)........88
Sedili.....................16
Sedili anteriori (regolazioni
manuali).................16
Sedili posteriori...............17
Seggiolini i-Size..............97
Seggiolino ISOFIX (installazione)....95
Sensore pioggia..............29
Sensori parcheggio...........132
Servosterzo Elettrico...........36
Sicurezza passiva/attiva (impianto
GPL)....................42
Side bag..................107
Sistema blocco combustibile.....172
Sistema iTPMS (Indirect Tyre
Pressure Monitoring System)....83
Sistema SBR (Seat Belt
Reminder)................88
Sistema Start&Stop...........119
Sistemi di ausilio alla guida.......79
INDICE ALFABETICO
Sistemi di protezione occupanti....86
Sistemi di protezione per bambini.......................92
Sistemi di sicurezza attiva........75
Sollevamento della vettura.......209
Sostituzione di una lampada.....147
Sostituzione di una lampada
esterna.................150
Sostituzione di una ruota........163
Specchi retrovisori.............22
Speed limiter...............121
Spie e messaggi..............56
Sponde laterali (versione TIPO
STATION WAGON)...........41
SRS (sistema di protezione
supplementare)............103
Suggerimenti per la guida.......138
Supporto AUX...........264 ,278
Tabella riassuntiva comandi
frontalino................271
TC (sistema)................76
Telecamera posteriore.........135
Tendina copribagaglio (versione
TIPO STATION WAGON).......38
Tergicristallo
sostituzione spazzole........207
Tergicristallo/lavacristallo.........28Funzione lavaggio intelligente....28
Tergicristallo/tergilunotto.........28
Traino della vettura...........177
Traino di rimorchi.............137
Trasportare bambini in sicurezza....92
Trip Computer...............55
TSC (sistema)...............77
Uconnect™ 5” LIVE —
Uconnect™ 5” Nav LIVE......257
Accensione / Spegnimento
sistema..........253 ,262 ,276
Comandi al volante.........259
Comandi su frontalino.......257
Comandi vocali............268
Impostazioni.............267
Modalità Radio............262
Modalità telefono..........264
Navigazione..............268
Servizi Uconnect™ LIVE......265
Supporto Bluetooth®........263
Supporto USB............263
Uconnect™ 7" HD............270
Uconnect™ 7" HD - Uconnect™
7" HD Nav
Android Auto.............283
Apple CarPlay............283Comandi al volante.........273
Comandi sul frontalino.......270
Comandi vocali............287
Impostazioni.............284
Modalità Radio............276
Modalità telefono..........279
Navigazione..............285
Servizi Uconnect™ LIVE......281
Supporto Bluetooth®........277
Supporto USB............278
Uconnect™ Radio............247
Comandi al volante.........250
Comandi sul frontalino.......247
Modalità Radio............253
Modalità Telefono..........255
Supporto USB............254
Uso del libretto................4
Utilizzo gravoso della vettura
(manutenzione programmata) . . .191
Vano motore...............192
Vano motore (lavaggio).........211
Verifica dei livelli.............192
Vernice (pulizia e manutenzione) . . .211
Volante....................22
Window bag...............107