Page 114 of 252

AVVERTENZA
44)Qualora si volesse privilegiare il comfort
climatico, è possibile disabilitare il sistema
Start&Stop per poter consentire un
funzionamento continuo dell’impianto di
climatizzazione.
SPEED LIMITER
(ove presente)
DESCRIZIONE
È un dispositivo che consente di limitare
la velocità della vettura a valori
programmabili dal guidatore.
È possibile programmare la velocità
massima sia a vettura ferma che in
movimento. La velocità minima
programmabile è di 30 km/h.
Quando il dispositivo è attivo la velocità
della vettura dipende dalla pressione
del pedale dell'acceleratore, fino al
raggiungimento della velocità limite
programmata (vedere quanto descritto
al paragrafo "Programmazione velocità
limite").
INSERIMENTO
DISPOSITIVO
Per inserire il dispositivo premere il
pulsante 1 fig. 98 sul volante.L'inserimento del dispositivo è
segnalato dalla visualizzazione del
simbolo
sul display, unitamente ad
un messaggio dedicato e dall'ultimo
valore di velocità memorizzato.
Se il Cruise Control elettronico è stato
precedentemente attivato, è necessario
premere due volte il pulsante 1 fig. 98.
La prima pressione spegne la funzione
precedentemente attivata, la seconda
pressione attiva lo Speed Limiter.
PROGRAMMAZIONE
VELOCITÀ LIMITE
La velocità limite può essere
programmata senza necessariamente
attivare il dispositivo.
Per memorizzare un valore di velocità
più altodi quello visualizzato premere
brevemente il pulsante SET +. Ad ogni
pressione del pulsante corrisponde un
aumento della velocità di circa 1 km/h
mentre mantenendo premuto il pulsante
si ottiene un incremento a step di
5 km/h.
Per memorizzare un valore più bassodi
quello visualizzato, premere il pulsante
SET – . Ad ogni pressione del pulsante
corrisponde una diminuzione della
velocità di circa 1 km/h mentre
mantenendo premuto il pulsante si
ottiene una diminuzione a step di
5 km/h.
98P2000034-000-000
112
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 180 of 252

3)L'olio esausto del cambio contiene
sostanze pericolose per l'ambiente. Per la
sostituzione dell'olio si consiglia di rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
4)Le batterie contengono sostanze molto
pericolose per l'ambiente. Per la
sostituzione della batteria rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.RICARICA DELLA
BATTERIA
AVVERTENZE
AVVERTENZA La descrizione della
procedura di ricarica della batteria è
riportata unicamente a titolo
informativo. Per l'esecuzione di tale
operazione rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA Prima di procedere allo
stacco dell'alimentazione elettrica alla
batteria, attendere almeno un minuto
dal posizionamento del dispositivo di
avviamento su STOP e dalla chiusura
della porta lato guida. Al successivo
riattacco dell'alimentazione elettrica alla
batteria, sincerarsi che il dispositivo di
avviamento sia su STOP e che la porta
lato guida sia chiusa.
AVVERTENZA Si consiglia una ricarica
lenta a basso amperaggio per la durata
di circa 24 ore. Una carica per lungo
tempo potrebbe danneggiare la
batteria.
AVVERTENZA È essenziale che i cavi
dell'impianto elettrico siano ricollegati
correttamente alla batteria, ossia il cavo
positivo (+) al morsetto positivo e il cavo
negativo (–) al morsetto negativo. I
morsetti della batteria sono
contrassegnati con i simboli di morsettopositivo (+) e morsetto negativo (–) e
sono indicati sul coperchio della
batteria. I morsetti dei cavi devono
inoltre essere privi di corrosione e fissati
saldamente ai morsetti. Se si utilizza un
caricabatterie di tipo "rapido" con
batteria montata sulla vettura, prima di
collegare il caricabatterie scollegare
entrambi i cavi della batteria della
vettura. Non utilizzare il caricabatteria di
tipo "rapido" per fornire la tensione di
avviamento.
VERSIONI SENZA
SISTEMA START&STOP
Per effettuare la ricarica, procedere
come segue:
scollegare il morsetto dal polo
negativo della batteria;
collegare ai poli della batteria i cavi
dell'apparecchio di ricarica, rispettando
le polarità;
accendere l'apparecchio di ricarica;
terminata la ricarica, spegnere
l'apparecchio prima di scollegarlo dalla
batteria;
ricollegare il morsetto al polo
negativo della batteria.
VERSIONI CON SISTEMA
START&STOP
(ove presente)
Per effettuare la ricarica, procedere
come segue:
disconnettere il connettore 1
178
MANUTENZIONE E CURA
Page 248 of 252

Luci anabbaglianti.............20
Luci Anabbaglianti (sostituzione
lampade)................131
Luci di cortesia...............22
Luci di emergenza............128
Frenata di emergenza........128
Luci di parcheggio.............21
Luci di posizione posteriori
(sostituzione lampade)........133
Luci diurne (D.R.L.)............20
Luci Diurne (D.R.L.) (sostituzione
lampada)................132
Luci esterne.................19
Luci fendinebbia..............20
Luci fendinebbia (sostituzione
lampade)................131
Luci interne.................23
Luci stop (sostituzione lampade) . . .133
Luci targa (sostituzione lampade) . .134
Luci terzo stop (sostituzione
lampade)................134
Manutenzione programmata.....155
Menu principale............45,46
Modifiche/alterazioni della vettura....3
Mopar Connect.............234
Motore...................189
marcatura...............188
Olio motore (consumo)........175
Olio motore (verifica del livello). . . .175
Omologazioni ministeriali........235
PBA (sistema)...............69
Pesi.....................198
Piano di manutenzione
programmata.............156
Plafoniera anteriore............23
Pneumatici (pressione di
gonfiaggio)...............195
Porte.....................11
Presa di corrente posteriore.......35
Prestazioni (velocità massime). . . .207
Pretensionatori...............83
Limitatori di carico...........84
Procedura di rifornimento
combustibile..............122
Rifornimento di emergenza. . . .124
Procedure di manutenzione......179
Proiettori anteriori (pulizia).......185
Pulsanti di comando.........44,46
Quadro e strumenti di bordo......41
Rear View Camera (telecamera
posteriore)...............117
Regolazione assetto fari.........22
Ricarica della batteria..........178
Rifornimenti................200
Rifornimento della vettura.......121
Riscaldamento elettrico sedili
anteriori..................14
Risparmio di combustibile.......120
Ruote....................192
Ruote e pneumatici...........182
Sblocco Leva (cambio
automatico)..............151
SBR (Seat Belt Reminder)........81
Sedili.....................13
Sedili anteriori (regolazioni
manuali).................13
Sedili posteriori...............14
Seggiolini i-Size..............91
Seggiolino ISOFIX (installazione)....89
Sensore pioggia..............24
Sensori parcheggio...........115
Servosterzo Elettrico...........33
Sicurezza passiva/attiva (impianto
GPL)....................36
Side bag..................101
Simbologia..................3
Sistema blocco combustibile.....149
Sistema EOBD...............48
Sistema iTPMS (Indirect Tyre
Pressure Monitoring System)....76
Sistema SBR (Seat Belt
Reminder)................81
Sistema Start&Stop...........110
Sistemi di ausilio alla guida.......72
Sistemi di protezione occupanti....79
Sistemi di protezione per bambini . . .85
Sistemi di sicurezza attiva........68
Sollevamento della vettura.......182
Sostituzione di una lampada.....128
INDICE ALFABETICO