Page 125 of 244
IN EMERGENZA
Una gomma forata o una lampadina
spenta?
Può succedere che qualche
inconveniente turbi il nostro viaggio.
Le pagine dedicate all'emergenza
possono essere di aiuto per affrontare
autonomamente e in tranquillità le
situazioni critiche.
In situazione di emergenza Le
consigliamo di telefonare al numero
verde reperibile sul Libretto di Garanzia.
Risulta inoltre possibile rivolgersi al
numero verde universale, nazionale od
internazionale per ricercare la Rete
Assistenziale più vicina.LUCI DI EMERGENZA .....................124
SOSTITUZIONE DI UNA
LAMPADA ......................................124
SOSTITUZIONE FUSIBILI ................131
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA .....136
KIT FIX&GO .....................................141
AVVIAMENTO DI EMERGENZA .......143
SISTEMA BLOCCO
COMBUSTIBILE ..............................145
TRAINO DELLA VETTURA ..............146
123
Page 126 of 244

LUCI DI EMERGENZA
Premere il pulsante A fig. 89 per
accendere / spegnere le luci di
emergenza, qualunque sia la posizione
della chiave di avviamento.
Con dispositivo inserito sul quadro
strumenti si illuminano le spie
e.
Per spegnere le luci premere
nuovamente il pulsante A.
AVVERTENZA L’uso delle luci di
emergenza è regolamentato dal codice
stradale del Paese in cui vi trovate:
osservatene le prescrizioni.
Frenata di emergenza
In caso di una frenata di emergenza, si
accendono automaticamente le luci
di emergenza insieme alle spie
e
sul quadro strumenti.
Le luci si spengono automaticamente
nel momento in cui la frenata non
ha più carattere di emergenza.
SOSTITUZIONE DI
UNA LAMPADA
143) 144) 145) 146)
49) 50)
INDICAZIONI GENERALI
Prima di sostituire una lampada
verificare che i relativi contatti non siano
ossidati;
le lampade bruciate devono essere
sostituite con altre dello stesso tipo
e potenza;
dopo aver sostituito una lampada
dei fari, verificare sempre l'orientamento
per motivi di sicurezza;
quando una lampada non funziona,
prima di sostituirla, verificare che il
fusibile corrispondente sia integro: per
l'ubicazione dei fusibili fare riferimento al
paragrafo "Sostituzione fusibili" in
questo capitolo.AVVERTENZA Quando il clima è freddo
o umido o dopo una pioggia battente
o dopo il lavaggio, la superficie dei fari o
delle luci posteriori può appannarsi e/o
formare gocce di condensa sul lato
interno. Si tratta di un fenomeno
naturale dovuto alla differenza
di temperatura e di umidità tra interno
ed esterno del vetro che tuttavia non
indica un'anomalia e non compromette
il normale funzionamento dei dispositivi
di illuminazione. L'appannamento
sparisce rapidamente accendendo le
luci, a partire dal centro del diffusore,
estendendosi progressivamente verso i
bordi89F0S0614
124
IN EMERGENZA
Page 133 of 244

SOSTITUZIONE
FUSIBILI
148) 149) 150) 151) 152) 153)
CENTRALINA PLANCIA
PORTASTRUMENTI
Per accedere ai fusibili rimuovere la
copertura A fig. 107 montata a
pressione.
Il fusibile B da 5A per lo sbrinamento
specchi esterni è ubicato nella zona
presa diagnosi, come illustrato in fig.
108.
Nella zona inferiore, a lato della
pedaliera, è ubicata la centralina plancia
porta strumenti.CENTRALINA VANO
MOTORE
52)
La centralina è ubicata sul lato destro
del vano motore. Per accedere ai
fusibili, procedere come segue:
Premere a fondo la vite A fig. 109;
contemporaneamente ruotare
lentamente la vite in senso antiorario,
fino ad incontrare resistenza (non
forzare oltre il limite);
rilasciare lentamente la vite;
l'avvenuta apertura è segnalata dalla
fuoriuscita, dalla propria sede,
dell'intera testa della vite;
rimuovere il coperchio B, facendolo
scorrere verso l'alto sulle guide laterali,
come indicato in figura.
Una volta sostituito il fusibile, procedere
come segue:
reinserire correttamente il coperchio
B nelle guide laterali della scatola;
farlo scorrere completamente
dall'alto verso il basso;
utilizzando il cacciavite in dotazione,
premere a fondo la vite A;
contemporaneamente ruotare
lentamente la vite in senso orario, fino
ad incontrare resistenza (non forzare
oltre il limite);
rilasciare lentamente la vite;
l'avvenuta chiusura è segnalata dal
fissaggio, nella propria sede, dell'intera
testa della vite.
La numerazione che individua il
particolare elettrico corrispondente ad
ogni fusibile è visibile sul coperchio
della centralina.
107F0S0066
108F0S0677109F0S0606
131
Page 134 of 244
Versioni GPL
I componenti dell’impianto GPL sono
protetti da specifici fusibili. Per
l’eventuale sostituzione rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
132
IN EMERGENZA
Page 239 of 244

INDICE
ALFABETICO
A
ir bag frontali......................97
Air bag laterali......................101
Allestimento con impianto GPL.......38
Alzacristalli..........................29
Appoggiatesta......................16
Avviamento del motore.............106
Avviamento di emergenza..........143
Bagagliaio..........................35
Batteria............................160
controllo stato di carica.........160
sostituzione....................160
Bloccasterzo........................12
Cambio Dualogic..................109
Cambio manuale...................108
Candele (tipo)......................170
Capote.............................31
Carrozzeria (pulizia e
manutenzione)...................164
Catene da neve....................174
Cerchi e pneumatici................171
Chiave con telecomando............10
Chiave meccanica...................10
Chiavi...............................10
Cinture di sicurezza..................80
Climatizzazione......................25
CODE Card.........................10
Cofano motore......................37Commutatore benzina / GPL........39
Consumo di carburante............184
Controlli periodici...................155
Cruise Control elettronico...........114
Dati per l'identificazione
targhetta dati di
identificazione..................168
targhetta vernice
carrozzeria.....................168
Dati tecnici.........................168
Dimensioni.........................176
Display.............................45
Dispositivo di avviamento............11
Emissioni di CO2..................184
Fluidi e lubrificanti.................180
Follow Me Home....................20
Freni
manutenzione..................161
Freno a mano......................107
Funzione ECO.....................111
Fusibili (sostituzione)................131
Indicatori di direzione)...............19
Interni (pulizia)......................166
Kit Fix&Go........................141
Lavacristallo (spruzzatori)..........162
Lavalunotto (spruzzatori)............163
Liquido freni.......................158
Liquido impianto di
raffreddamento motore..........158Liquido lavacristallo/lavalunotto.....158
Luci abbaglianti.....................19
Luci anabbaglianti/luci di
posizione.........................19
Luci di emergenza.................124
Luci di parcheggio...................19
Luci diurne..........................19
Luci esterne.........................19
Luci fendinebbia / retronebbia........20
Luci interne.........................21
Luci retronebbia.....................21
Maniglia elettrica (Soft Touch).......35
Manutenzione programmata........149
Marcatura autotelaio...............168
Marcatura motore..................169
Mopar Connect....................227
Motore
dati tecnici.....................170
Olio motore (consumo)............158
Olio motore (verifica del livello)......158
Omologazioni ministeriali...........228
Pesi..............................177
Piano di manutenzione
programmata....................150
Plafoniera anteriore..................21
Plancia portastrumenti................8
Pneumatici (pressione di
gonfiaggio)......................173
Pneumatici da neve................174
Porte...............................13