73)Utilizzare pneumatici da neve o catene
da neve e guidare a velocità controllata
quando il fondo stradale è ricoperto da
ghiaccio e/o neve. Guidare senza
dispositivi di trazione adeguati su fondo
stradale ricoperto da ghiaccio e/o neve è
pericoloso. Il sistema di controllo della
trazione (TCS) da solo non può fornire una
trazione adeguata, e il rischio di incidenti
permane.
74)Le capacità del sistema TCS non
devono mai essere sperimentate in modo
irresponsabile e pericoloso tale da
compromettere la sicurezza propria e degli
altri.
75)Non affidarsi al solo sistema di
controllo dinamico della stabilità DSC per
una guida sicura: il sistema DSC non può
evitare incidenti, compresi quelli dovuti a
velocità eccessiva in curva e guida su
superfici a bassa aderenza o aquaplaning.
Il rischio di incidenti permane.
76)Per il corretto funzionamento del
sistema DSC, è indispensabile che gli
pneumatici siano della stessa marca e dello
stesso tipo su tutte le ruote, in perfette
condizioni e soprattutto del tipo e delle
dimensioni prescritti.
77)Le capacità del sistema DSC non
devono mai essere sperimentate in modo
irresponsabile e pericoloso tale da
compromettere la sicurezza propria e degli
altri.78)In caso di intervento del cofano attivo,
rivolgersi sempre alla Rete Assistenziale
Fiat. Azionando la maniglia di apertura del
cofano motore dopo l'intervento del cofano
attivo, questi si solleverà ulteriormente.
Guidare la vettura con il cofano motore
sollevato è pericoloso in quanto limita la
visuale. Non tentare inoltre di premere sul
cofano attivo per riportarlo in posizione
originale. Se il sistema è intervenuto il
cofano attivo non può essere riportato
manualmente in posizione originale:
effettuare manualmente questa operazione
potrebbe deformare il cofano o procurare
lesioni. Dopo l'attivazione del cofano attivo,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.SISTEMI DI AUSILIO
ALLA GUIDA
TPMS (Tire Pressure
Monitoring System)
79) 80) 81)
Il sistema TPMS (Tire Pressure
Monitoring System) monitora la
pressione dell'aria di tutti i quattro
pneumatici. Se la pressione dell'aria di
uno o di più pneumatici è troppo bassa,
il sistema avverte il conducente
accendendo la spia del sistema di
monitoraggio della pressione degli
pneumatici
sul quadro strumenti ed
emettendo un suono beep. Il sistema
monitora la pressione degli pneumatici
indirettamente utilizzando i dati ricevuti
dai sensori di velocità delle ruote del
sistema ABS.
Per funzionare correttamente, il sistema
deve essere inizializzato con la
pressione specificata per gli pneumatici
(valore sull'etichetta della pressione
degli pneumatici). Fare riferimento alla
sezione “Inizializzazione del sistema di
monitoraggio pressione pneumatici
(TPMS)” in questo paragrafo.
In caso di avaria del sistema, sul quadro
strumenti lampeggia la spia dedicata.
Fare riferimento al paragrafo "Spie e
messaggi" nel capitolo "Conoscenza
del quadro strumenti".
79
Sostituzione lampade..........142
Specchi retrovisori.............24
Specchi retrovisori esterni........24
Speed limiter...............129
Spie e messaggi..............56
Tappo del serbatoio combustibile......................133
TCS (Traction Control System).....75
Telecamera posteriore (ParkView
rear backup camera).........135
Tergi/lavacristallo.............31
Tergicristallo.................31
Tipi di sistemi di ritenuta bambini . . .93
TPMS (Tire Pressure Monitoring
System)..................79
Traino della vettura...........164
Traino di emergenza...........166
Traino rimorchi..............139
Uso del libretto...............3
Utilizzo gravoso della vettura
(manutenzione programmata) . . .169
Vano motore...............174
Verifica dei livelli.............174
Vernice (conservazione)........183
Visualizzazione di un messaggio
sul display................72
Volante....................23