Funzione “Lavaggio intelligente”
Tirare la leva verso il volante (posizione
instabile) per azionare un ciclo di
lavaggio.
Mantenendo tirata la leva si attivano
automaticamente, con un solo
movimento, il getto del lavacristallo ed il
tergicristallo stesso, fino al rilascio della
leva.
TERGILUNOTTO/LAVALUNOTTO
Con tergicristallo in funzione e
retromarcia inserita il tergilunotto si
attiva operando una singola battuta.
Agendo sulla leva fig. 33 (può assumere
solo posizioni instabili):
verso il quadro strumenti si comanda il
lavaggio del lunotto (una spinta breve
della leva attiva un ciclo di lavaggio,
mantenendo la leva spinta si attiva il
lavaggio continuo fino al rilascio della
leva stessa);
verso il basso si comanda
l’attivazione/disattivazione del
funzionamento continuo del tergilunotto.
SENSORE PIOGGIA
È ubicato dietro lo specchietto
retrovisore interno, a contatto con il
parabrezza ed è in grado di rilevare la
presenza della pioggia e, di conseguenza,
gestire la pulizia del parabrezza in
funzione dell'acqua presente sul cristallo.
Attivazione/Disattivazione
9) 10)
Ruotando la ghiera fig. 33 in posizione
oppureè possibile attivare il
sensore pioggia.
L'attivazione del sensore é segnalata da
una "battuta" del tergicristallo per
acquisizione comando.
Agire sulla ghiera fig. 33 oppure portare il
dispositivo di avviamento in posizione
STOP, per disattivare il sistema.
19)
ATTENZIONE
19)Qualora sia necessario pulire il
parabrezza, accertarsi dell'avvenuto
disinserimento del dispositivo.
AVVERTENZA
7)Non utilizzare il tergicristallo per liberare
il parabrezza da strati accumulati di neve o
ghiaccio. In tali condizioni, se il tergicristallo
é sottoposto a sforzo eccessivo, interviene il
salvamotore, che inibisce il funzionamento
anche per alcuni secondi. Se
successivamente la funzionalità non viene
ripristinata, anche a seguito di un riavvio
della vettura, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
8)Non azionare il tergicristallo con le
spazzole sollevate dal parabrezza.
9)Non attivare il sensore pioggia durante il
lavaggio della vettura in un impianto di
lavaggio automatico.
10)In caso di presenza di ghiaccio sul
parabrezza, accertarsi dell'avvenuto
disinserimento del dispositivo.
32
CONOSCENZA DELLA VETTURA 
Luci
Per accedere alla funzione “Luci”,
selezionarla tramite rotazione del Rotary
Pad ed attivarla tramite pressione del
comando stesso. Con questa funzione
selezionata è possibile modificare le
seguenti impostazioni:
Sensore fari;
Follow me;
Luci cornering;
Luci alla chiusura;
Luci diurne;
Luci di cortesia;
Luci d'ambiente;
Automatic High Beam;
Ripristino impostazioni.
Unità e lingue
Per accedere alla funzione “Unità e
lingue”, selezionarla tramite rotazione del
Rotary Pad ed attivarla tramite pressione
del comando stesso. Con questa funzione
selezionata è possibile modificare le
seguenti impostazioni:
Unità di misura;
Lingua;
Ripristino impostazioni.Ora e data
Per accedere alla funzione “Ora e data”,
selezionarla tramite rotazione del Rotary
Pad ed attivarla tramite pressione del
comando stesso. Con questa funzione
selezionata è possibile modificare le
seguenti impostazioni:
Sincronizzazione con GPS;
Imposta ora;
Formato ora;
Imposta data;
Ripristino impostazioni.
Sicurezza
Per accedere alla funzione “Sicurezza”,
selezionarla tramite rotazione del Rotary
Pad ed attivarla tramite pressione del
comando stesso.
Con questa funzione selezionata è
possibile modificare le seguenti
impostazioni:
Speed Limiter
Permette di attivare/disattivare la
funzione di avviso del superamento della
velocità impostata.
Velocità Speed Limiter
Permette di impostare il valore del limite
di velocità. Continuando a ruotare il
Rotary Pad si incrementa, a rotazione, la
velocità di 5 km/h, da un minimo di
30 km/h a un massimo di 180 km/h.
Forward Collision Warning
È possibile selezionare la modalità diintervento del sistema anticollisione. Le
opzioni disponibili sono:
“Stato”: permette di attivare/
disattivre il sistema (ove presente);
“Mode”: permette di impostare le
seguenti modalità di funzionamento:
Warning-brake, warning, off (ove
presente);
“Sensibilità”: permette di impostare la
"prontezza" d'intervento del sistema, in
base alla distanza dall'ostacolo (vicino,
medio, lontano).
Lane Departure Warning
Mediante questa funzione è possibile
selezionare la "prontezza" di intervento
del sistema Lane Departure. Le opzioni
disponibili sono:
“Sensibilità”: permette di impostare la
"prontezza" d'intervento del sistema
(alto, basso).
Blind Spot Monitoring
Mediante questa funzione è possibile
impostare la segnalazione legata alla
presenza di oggetti risultanti nell'angolo
cieco dello specchietto retrovisore
esterno.
Le opzioni disponibili sono:
“Acustica-visiva”: il sistema avverte il
guidatore della presenza di un ostacolo
mediante segnalazioni acustiche (tramite
gli altoparlanti presenti in vettura) e
visive sul display del quadro strumenti;
231