Page 185 of 248

Migliaia di chilometri20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
Anni12345678910
Controllo visivo condizioni e integrità: esterno carrozzeria,
protettivo sotto scocca, tratti rigidi e flessibili delle
tubazioni (scarico, alimentazione combustibile, freni),
elementi in gomma (cuffie, manicotti, boccole, ecc...)
●●●●●
Controllo posizionamento/usura spazzole tergicristallo e
tergilunotto●●●●●
Controllo funzionamento impianto tergi lavacristalli ed
eventuale regolazione spruzzatori●●●●●
Controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule,
pulizia e lubrificazione leverismi●●●●●
Controllo visivo condizioni ed usura pattini freno, dischi
anteriori e funzionamento segnalatori usura pattini●●●●●●●●●●
Controllo visivo condizioni ed usura pattini freno, dischi
posteriori e funzionamento segnalatori usura pattini●●●●●●●●●●
Controllo visivo condizioni cinghia/e comando accessori e
tensionamento (4)●●
Controllo visivo cinghia dentata comando distribuzione (4)●●
Sostituzione olio motore e filtro olio(5)
(4) La percorrenza chilometrica massima è di 120.000 km. Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni5 anni. In caso di
utilizzo gravoso della vettura (zone polverose, condizioni climatiche particolarmente severe – temperature molto rigide o molto elevate per prolungati periodi, uso
cittadino, lunghe permanenze al minimo), la percorrenza chilometrica massima è di 60.000 km e, indipendentemente dalla percorrenza chilometrica,la cinghia deve
essere sostituita ogni 4 anni.
(5) L'effettivo intervallo di sostituzione olio e filtro olio motore dipende dalla condizione di utilizzo della vettura e viene segnalato tramite spia o messaggio sul quadro
strumenti. Non deve comunque eccedere i 2 anni. Nel caso la vettura sia utilizzata prevalentemente su percorsi urbani è necessario sostituire olio motore e filtro ogni
anno.
183
Page 186 of 248

Migliaia di chilometri20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
Anni12345678910
Sostituzione olio Transfer Case (per versioni AWD)●
Sostituzione cinghia/e comando accessori(4)
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione(4)
Sostituzione cartuccia filtro aria (6)
●●●
Sostituzione cartuccia filtro combustibile(7)●●●
Sostituzione liquido freni(8)
Sostituzione filtro abitacolo
●●●●●
(4) La percorrenza chilometrica massima è di 120.000 km. Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni5 anni. In caso di
utilizzo gravoso della vettura (zone polverose, condizioni climatiche particolarmente severe – temperature molto rigide o molto elevate per prolungati periodi, uso
cittadino, lunghe permanenze al minimo), la percorrenza chilometrica massima è di 60.000 km e, indipendentemente dalla percorrenza chilometrica,la cinghia deve
essere sostituita ogni 4 anni.
(6) In caso di utilizzo della vettura in zone polverose si raccomanda di sostituire il filtro ogni 20.000 km.
(7) In caso di rifornimento della vettura con combustibile di qualità inferiore alla Specifica Europea prevista si raccomanda la sostituzione di questo filtro ogni 20.000 km.
(8) La sostituzione del liquido freni è da effettuarsi ogni due anni indipendentemente dalla percorrenza chilometrica.
(o) Interventi raccomandati
(●) Interventi obbligatori
184
MANUTENZIONE E CURA
Page 201 of 248
MOTORE
2.0 T4 MAir200 CV 280 CV
CicloOtto
Otto
Numero e posizione cilindri 4 in linea 4 in linea
Diametro e corsa stantuffi (mm) 84 / 90 84 / 90
Cilindrata totale (cm³) 1995 1995
Rapporto di compressione 10 ± 0,35 10 ± 0,35
Potenza massima (ECE) (kW) 148 206
Potenza massima (ECE) (CV) 200 280
Regime corrispondente (giri/min) 4500 5250
Coppia massima (ECE) (Nm) 330 400
Coppia massima (ECE) (kgm) 33,6 40,8
Regime corrispondente (giri/min) 1750 2250
Candele di accensioneNGK ILZKR7G
CombustibileBenzina verde senza piombo non inferiore a 91 R.O.N.
(Specifica EN228)
199
Page 202 of 248
2.2 JTD 150 CV(*)160 CV 180 CV(*)190 CV 210 CV
Ciclo Diesel Diesel Diesel Diesel Diesel
Numero
e posizione cilindri 4 in linea 4 in linea 4 in linea 4 in linea 4 in linea
Diametro e corsa stantuffi (mm) 83 / 99 83 / 99 83 / 99 83 / 99 83 / 99
Cilindrata totale (cm³) 2143 2143 2143 2143 2143
Rapporto di compressione 15,5 ± 0,4 15,5 ± 0,4 15,5 ± 0,4 15,5 ± 0,4 15,5 ± 0,4
Potenza massima (ECE) (kW) 110 118 132 140 154
Potenza massima (ECE) (CV) 150 160 180 190 210
Regime corrispondente (giri/min) 4000 3750 3750 3500 3500
Coppia massima (ECE) (Nm) 450 450 450 450 470
Coppia massima (ECE) (kgm) 45,9 45,9 45,9 45,9 47,9
Regime corrispondente (giri/min) 1750 1750 1750 1750 1750
Combustibile Gasolio per autotrazione (Specifica EN590 e EN16734)
(*) Per versioni/mercati ove previsto
200
DATI TECNICI
Page 208 of 248

PESI
Pesi (kg)2.0 T4 MAir
200 CV 280 CV
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio combustibile riempito al 90% e senza optional) 1660 1660
Portata utile compreso il guidatore
(*)640 640
Carichi massimi ammessi
(**)
– asse anteriore1070 1070
– asse posteriore1320 1320
– totale2300 2300
Carico massimo combinato (carico massimo ammesso + carico trainabile frenato)
(***)3900 4600
Carichi trainabili
– rimorchio frenato1600 2300
– rimorchio non frenato750 750
Carico massimo sul tetto75 75
Carico massimo sulla sfera (rimorchio frenato) 64 95
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto dei
carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. É responsabilità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimiammessi.
(***) Non superare mai il valore di carico massimo del veicolo combinato: il carico massimo trainabile è consentito solo se non eccede il valore di carico massimo del veicolo
combinato.
206
DATI TECNICI
Page 209 of 248

Pesi (kg)2.2 JTD
160 CV / 190 CV
RWD190 CV / 210 CV
AW D
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio combustibile riempito al 90% e senza optional) 1660 1745
Portata utile compreso il guidatore
(*)670 665
Carichi massimi ammessi
(**)
– asse anteriore1040 1090
– asse posteriore1310 1340
– totale2330 2410
Carico massimo combinato (carico massimo ammesso + carico trainabile frenato)
(***)3930 4710
Carichi trainabili
– rimorchio frenato1600 2300
– rimorchio non frenato750 750
Carico massimo sul tetto75 75
Carico massimo sulla sfera (rimorchio frenato) 64 95
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto dei
carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. É responsabilità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimiammessi.
(***) Non superare mai il valore di carico massimo del veicolo combinato: il carico massimo trainabile è consentito solo se non eccede il valore di carico massimo del veicolo
combinato.
207
Page 210 of 248

RIFORNIMENTI
80) 81)
2.0 T4 MAir 2.2 JTDCombustibili prescritti e
lubrificanti originali
Serbatoio del combustibile (litri) 64
58/64(*)
Benzina verde senza piombo
(Specifica EN228) (motore
2.0 T4 MAir) / Gasolio per
autotrazione (Specifica EN590 e
EN16734) (motore 2.2 JTD) compresa una riserva di (litri)
(motore 2.0 T4 MAir)9,6 –
compresa una riserva di (litri)
(motore 2.2 JTD con serbatoio
del combustibile di 58 litri)– 9,0
compresa una riserva di (litri)
(motore 2.2 JTD con serbatoio
del combustibile di 64 litri)–10
Serbatoio AdBlue® (ove
presente) capacità di circa (litri)– 16,1AdBlue® (Specifica DIN 70 070 e
ISO 22241-1) (motore 2.2 JTD)
Impianto di raffreddamento
serbatoio primario (litri)8,8 / 9,25
(**)7,8 / 8,0(***)Miscela di acqua distillata e
PARAFLU UP al 50%(****)Impianto di raffreddamento
serbatoio secondario (litri)4,3 / 5,25(**)4,7(***)
(*) Per mercati ove previsto
(**) Versioni 280 CV
(***) Versioni 190 CV/210 CV AWD
(****) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU UP e del 40% di acqua demineralizzata.
208
DATI TECNICI
Page 213 of 248

FLUIDI E LUBRIFICANTI
L'olio motore che equipaggia la Sua vettura è stato accuratamente sviluppato e testato al fine di soddisfare i requisiti previsti dal
Piano di Manutenzione Programmata. L'utilizzo costante dei lubrificanti indicati garantisce le caratteristiche di consumo di
combustibile ed emissioni. La qualità del lubrificante è determinante per il funzionamento e la durata del motore.
82)
CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
LUBRIFICAZIONE MOTORE
Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliIntervallo di sostituzione
2.0 T4 MAirSAE 0W-30
ACEA C29.55535–GS1SELENIA DIGITEK P.E.
Contractual Technical
Reference N°F020.B12Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
2.2 JTDSAE 0W-20
ACEA C29.55535–DSXSELENIA W.R. FORWARD
0W-20
Contractual Technical
Reference N°F013.K15Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
2.2 JTD 210 CV
(*)SAE 0W-30
ACEA C29.55535–DS1SELENIA W.R. FORWARD
0W-30
Contractual Technical
Reference N°842.F13Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
(*) Versioni senza AdBlue - UREA.
Ove non siano disponibili i lubrificanti conformi alla specifica richiesta, è consentito utilizzare, per effettuare rabbocchi, prodotti che
rispettino le caratteristiche indicate; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.
211