Nella modalità RACE (ove presente)
l’indice di indicazione consumo non è
attivo ed è visualizzato un indicatore di
cambio marcia sportivo.
L’indicatore di cambio marcia sportivo è
rappresentato da tre segmenti gialli
fig. 51. Le due tacche bianche che
vengono visualizzate in corrispondenza
del terzo segmento lampeggiano per
indicare la necessità di effettuare il
cambio marcia.
TripAeB
Il "Trip computer" consente di
visualizzare, per tutte le modalità di guida
(Dynamic, Normal, Advanced Efficiency e
RACE), con dispositivo di avviamento in
posizione ON, le grandezze relative allo
stato di funzionamento della vettura. Tale
funzione è caratterizzata da due
memorie separate, denominate "Trip A" e
"Trip B" (quest’ultima disattivabile dal
sistema Connect), nelle quali vengonoregistrati i dati delle "missioni complete"
della vettura (viaggi), in modo
indipendente gli uni dagli altri.
Il “Trip A” ed il "Trip B" consentono la
visualizzazione delle seguenti grandezze:
Distanza percorsa
Consumo medio
Velocità media
Trip attivo
Indicatore di consumo combustibile
(solo 7” TFT Display)
Per effettuare il reset delle grandezze
premere e mantenere premuto il pulsante
ubicato sulla leva destra.
Performance
I parametri visualizzati sono differenti in
funzione della modalità attiva, le
modalità sono selezionabili attraverso il
sistema “Alfa DNA™ Pro” e sono le
seguenti:
Normal: la videata riproduce
graficamente alcuni parametri
strettamente legati all’efficienza dello
stile di guida, in ottica di contenimento
consumi;
Advanced Efficiency: nella videata le
tre icone centrali indicano l’efficacia dello
stile di guida legato ai parametri di:
accelerazione, decelerazione e cambio
marcia in ottica di contenimento consumi.
La barra rappresentata sotto alle icone
visualizza i consumi correnti e l’area
contrassegnata in verde rappresenta lazona ottimale. Il globo terrestre (7” TFT
Display) si illumina progressivamente in
funzione dei minori consumi;
Dynamic: i parametri visualizzati sono
riconducibili alla stabilità della vettura, i
grafici riproducono l’andamento delle
accelerazioni longitudinali/laterali
(G-meter information), considerando
come unità di riferimento l’accelerazione
di gravità. Sono inoltre indicati anche i
picchi delle accelerazioni laterali;
Race(ove presente): i parametri
visualizzati sono riconducibili alla
stabilità della vettura, i grafici
riproducono l’andamento delle
accelerazioni longitudinali/laterali
(G-meter information), considerando
come unità di riferimento l’accelerazione
di gravità. Sono inoltre indicati anche i
picchi delle accelerazioni laterali e
longitudinali.
5 Bussola
Visualizza la posizione indicando il punto
cardinale.
6 Odometro
Indica i chilometri (oppure miglia) totali
percorsi.
5105036S0116EM
48
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI