Page 152 of 240

SOSTITUZIONE
LAMPADINE LUCI
ESTERNE
Anabbaglianti(versioni con lampada alogena)
Procedere come segue:
In caso di sostituzione della lampada
destra, avviare il motore, ruotare il
volante tutto a destra e arrestare il
motore. In caso di sostituzione della
lampada sinistra, ruotare il volante tutto
a sinistra;
assicurarsi che l'interruttore di
comando accensione proiettore sia
disattivato;
rimuovere i dispositivi di fissaggio 1
fig. 110 nelle sette posizioni e ritrarre
parzialmente il parafango 2;
ruotare il coperchio in senso
antiorario e rimuoverlo (abbaglianti
europei) (fig. 111 3 = abbaglianti/4=
anabbaglianti), premendo la linguetta
sul connettore con un dito e tirando il
connettore stesso per scollegarlo;
ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo;
scollegare la lampada dal
portalampada;
Installare la nuova lampada
eseguendo la procedura di rimozione in
senso inverso.
Fari (abbaglianti) con luci diurne(versioni a LED)
Procedere come segue:
In caso di sostituzione della lampada
destra, avviare il motore, ruotare il
volante tutto a destra e arrestare il
motore. In caso di sostituzione della
lampada sinistra, ruotare il volante tutto
a sinistra;
assicurarsi che l'interruttore di
comando accensione proiettore sia
disattivato;
rimuovere i dispositivi di fissaggio 1
fig. 110 nelle sette posizioni e ritrarre
parzialmente il parafango 2;
ruotare il gruppo portalampada e
lampada in senso antiorario e
rimuoverlo;
ruotare il coperchio in senso
antiorario e toglierlo (abbaglianti
europei) (1 fig. 112 = fari principali/2=
luci di posizione/3=luci diurne),
scollegare il connettore dall’unità
premendo la linguetta sul connettore
con il dito e tirare il connettore;
ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo;
scollegare la lampada dal
portalampada;
Installare la nuova lampada
eseguendo la procedura di rimozione in
senso inverso.
11008020499-000-003AB
11108020499-000-002AB
150
IN EMERGENZA
Page 157 of 240

scollegare il connettore elettrico dal
gruppo e sostituire la lampada;
Installare il nuovo gruppo eseguendo
la procedura di rimozione in senso
inverso.ATTENZIONE
165)Modifiche o riparazioni dell'impianto
elettrico eseguite in modo non corretto e
senza tenere conto delle caratteristiche
tecniche dell'impianto possono causare
anomalie di funzionamento con rischi di
incendio.
166)Prima di sostituire la lampadina,
attendere che si raffreddi: PERICOLO DI
USTIONE!
167)Le lampadine alogene contengono
gas pressurizzato, in caso di rottura
possono esplodere lanciando verso
l’esterno frammenti di vetro.
168)Sostituire le lampade sempre a
motore arrestato. Assicurarsi inoltre che il
motore sia freddo, per evitare il rischio di
ustioni.
AVVERTENZA
30)Ove possibile, si consiglia che la
sostituzione delle lampadine avvenga a
cura della Rete Assistenziale Abarth. Il
funzionamento e l'orientamento corretti
delle luci esterne sono essenziali per la
guida in assoluta sicurezza e in accordo
con la legge.31)Le lampadine alogene devono essere
toccate solamente dalla parte metallica.
Toccare la parte trasparente della
lampadina con le dita può ridurre l’intensità
della luce emessa e persino ridurre la vita
utile della lampadina. In caso di contatto
accidentale, pulire la lampadina con un
panno inumidito con alcool e lasciare
asciugare.
12707031501-220-001AB
155
Page 237 of 240

Sistema shiftlock (cambio
automatico)..............127
Sistemi di ausilio alla guida.......81
Sistemi di protezione occupanti....86
Sistemi di protezione per bambini.......................92
Sistemi di sicurezza attiva........77
Sostituzione della batteria
telecomando..............10
Sostituzione di uno pneumatico . . .187
Sostituzione fusibili...........156
Sostituzione lampade..........147
Sostituzione lampadine luci
esterne.................150
Specchi retrovisori.............24
Specchi retrovisori a regolazione
elettrica..................24Specchi retrovisori esterni........24
Speed limiter...............133
Spegnimento del motore........13
Spie e messaggi..............56
Tappo del serbatoio combustibile......................138
TCS (Traction Control System).....77
Telecamera posteriore (ParkView
rear backup camera).........140
Tergi/lavacristallo.............29
Tergiparabrezza..............30
Tipi di sistemi di ritenuta bambini . . .94
TPMS (Tire Pressure Monitoring
System)..................81Traino della vettura...........171
Traino di emergenza...........173
Traino rimorchi..............144
Uso del libretto...............3
Utilizzo gravoso della vettura
(manutenzione programmata) . . .176
Vano motore...............181
Verifica dei livelli.............181
Vernice (conservazione)........189
Visualizzazione di un messaggio
sul display................75
Volante....................23