152Illuminazione3.Apertura della portiera del condu‐
cente.
4. Tirare la leva degli indicatori di direzione.
5. Chiudere la portiera del condu‐ cente.
Se la portiera del conducente non
viene chiusa, le luci si spengono dopo
2 minuti.
Le luci in uscita si spengono imme‐ diatamente se si tira la leva degli indi‐ catori di direzione mentre la portiera
del conducente è aperta.fari LED
L'illuminazione esterna viene attivata
quando il motore è spento e la
portiera del guidatore viene aperta.
Questa funzione è attivabile o disatti‐
vabile nella personalizzazione del
veicolo.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. , I Veicolo nel
Visualizzatore Info.
Display informativo 3 126.
Personalizzazione del veicolo 3 130.
Le impostazioni possono essere
memorizzate per la chiave in uso
3 24.
Dispositivo salvacarica della batteria
Funzione dello stato di carica
della batteria del veicolo
La funzione garantisce la massima
durata della batteria del veicolo
mediante un generatore con presa di
corrente controllabile e distribuzione
ottimizzata della corrente.
Per impedire che la batteria del
veicolo si scarichi durante la guida, il
funzionamento dei seguenti sistemi
viene automaticamente ridotto in due
fasi e quindi disinserito:
● riscaldatore ausiliario
● lunotto termico e specchietti riscaldati
● volante riscaldato
● specchietti riscaldati
● sedili riscaldati
● ventolaDurante la seconda fase, un messag‐
gio di conferma dell'attivazione del
dispositivo salvacarica della batteria del veicolo viene visualizzato nel
Driver Information Centre.
Disinserimento delle luci
elettriche
Per impedire che la batteria del
veicolo si scarichi quando l'accen‐
sione è disinserita, alcune luci interne
si spengono automaticamente dopo
alcuni minuti.
158ClimatizzatorePreselezione della temperatura
Impostare le temperature al valore
desiderato. La manopola sul lato
passeggero varia la temperatura per
quel lato.La manopola sul lato del
conducente cambia la temperatura
per quel lato o per entrambi i lati a
seconda dell'attivazione della sincro‐
nizzazione SYNC.
La temperatura selezionata è indicata
nel display della manopola.
Se è impostata la temperatura
minima Lo, il sistema di controllo del
climatizzatore funziona al raffredda‐
mento massimo, se A/C è azionato.
Se viene impostata la temperatura
massima Hi, il sistema di controllo del
climatizzatore attiva il riscaldamento
massimo.
Avviso
Se A/C non è azionato, la riduzione
della temperatura impostata della
cabina può causare il riavviamento
del motore da un arresto automatico (Autostop) o impedire un arresto
automatico.
Sistema Start-stop 3 170.
Sincronizzazione della
temperatura bizona SYNC
Premere SYNC per collegare l'impo‐
stazione della temperatura lato
passeggero al lato conducente. Il
LED del pulsante si illumina per indi‐
care l'attivazione.
Quando le impostazioni del lato
passeggero vengono regolate, la
sincronizzazione viene disattivata e il
LED si spegne.Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli V
●
Premere V. Il LED del pulsante
si illumina per indicare l'attiva‐
zione.
● La temperatura e la ripartizione dell'aria vengono impostate auto‐
maticamente e la ventola
funziona ad alta velocità.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Per tornare alla modalità prece‐ dente: premere V, per tornare
alla modalità automatica:
premere AUTO.
160ClimatizzatoreDistribuzione dell'aria l, M , K
Premere il pulsante appropriato per la
regolazione desiderata. Il LED del
pulsante si illumina per indicare l'atti‐
vazione.
l:al parabrezza e ai finestrini ante‐
riori (il climatizzatore è attivato in sottofondo per aiutare a impe‐
dire l'appannamento dei fine‐
strini)M:zona testa e sedili posteriori con
le bocchette di ventilazione
orientabiliK:zona piedi anteriore, posteriore
e parabrezza
Sono possibili tutte le combinazioni.
Ritorno alla distribuzione automatica
dell'aria: premere AUTO.
Raffreddamento A/C
Premere A/C per inserire il raffredda‐
mento. Il LED del pulsante si illumina
per indicare l'attivazione. Il raffredda‐
mento funziona solamente con il
motore acceso e la ventola del clima‐ tizzatore inserita.
Premere il pulsante A/C per disinse‐
rire il raffreddamento.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐
fica (asciuga) quando la temperatura
esterna è superiore a un dato livello.
Ciò può provocare la formazione di
condensa, con conseguente caduta
di gocce da sotto il veicolo.
Se non servono né il raffreddamento, né la deumidificazione, spegnere il
sistema di raffreddamento per rispar‐
miare carburante.
Quando viene spento il sistema di
raffreddamento, il sistema di climatiz‐ zazione non richiederà nessun avvia‐
mento del motore durante un Auto‐
stop. Eccezione: l'impianto di sbrina‐
mento è attivato e una temperatura
esterna superiore a 0 °C richiede un riavviamento.
Sistema Start-stop 3 170.
Il display indicherà A/C ON quando il
raffreddamento è attivato o A/C OFF
quando è disattivato.
164Guida e funzionamentoGuida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................165
Controllo del veicolo ................165
Sterzare ................................... 165
Avviamento e funzionamento ....165
Rodaggio di un veicolo nuovo . 165
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........166
Tasto di azionamento ..............166
Potenza trattenuta disattivata ..168
Avviamento del motore ............168
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 170
Sistema stop-start ...................170
Parcheggio .............................. 174
Gas di scarico ............................ 175
Filtro di scarico ........................ 175
Convertitore catalitico ..............176
AdBlue ..................................... 177
Cambio automatico ....................180
Display del cambio ..................180
Cambio delle marce ................180
Modalità manuale ....................181Programmi di marcia
elettronici ................................ 182
Guasto ..................................... 182
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 182
Cambio manuale ........................183
Freni ........................................... 184
Sistema di antibloccaggio ........184
Freno di stazionamento ...........185
Assistenza alla frenata ............187
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 187
Sistemi di controllo della guida ..187
Sistema di controllo della trazione ................................... 187
Controllo elettronico della stabilità ................................... 188
Modalità sport .......................... 190
Sistemi di assistenza al condu‐ cente .......................................... 190
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 190
Limitatore di velocità ................193
Cruise control adattivo .............194
Allarme collisione anteriore .....202
Indicazione distanza anteriore . 205
Frenata di emergenza attiva ....205
Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 209Allarme angolo morto laterale . 217
Videocamera posteriore ..........219
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ...............221
Ausilio al mantenimento di corsia ...................................... 226
Carburante ................................. 228
Carburante per motori a benzina ................................... 228
Carburante per motori diesel ...229
Carburante per il funzionamento a metano ................................ 230
Rifornimento ............................ 231
Gancio traino ............................. 233
Informazioni generali ...............233
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 234
Traino di un rimorchio ..............234
Dispositivi di traino ..................235
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 239
176Guida e funzionamentoProcesso di pulizia automaticaIl filtro di scarico previsto per le moto‐
rizzazioni diesel separa le particelle di
fuliggine dal gas di scarico. Il sistema è corredato di una funzione autopu‐
lente che si attiva automaticamente
durante la marcia senza ulteriori noti‐
fiche. Il filtro viene pulito periodica‐
mente bruciando ad alta temperatura
le particelle di fuliggine. Questo
processo avviene automaticamente
in determinate condizioni preimpo‐
state e può richiedere fino a
25 minuti. Di solito impiega fra 7 e
12 minuti. La funzione di Autostop
non è disponibile e il consumo di
carburante può essere più elevato
durante questo periodo. L'emissione
di odori e fumo nel corso di tale proce‐ dimento è un fenomeno normale.
Il sistema deve essere pulito In alcune situazioni come,
ad esempio percorrendo distanze
brevi, il sistema non è in grado di
completare la funzione autopulente.
Se è richiesta la pulizia del filtro e le
precedenti condizioni di guida non
consentivano la pulizia automatica, lasituazione viene segnalata da un
messaggio di avvertimento nel Driver
Information Center.
Quando il filtro di scarico è pieno,
viene visualizzato un messaggio di
avvertimento. Avviare il processo di
pulizia prima possibile.
Viene visualizzato un messaggio di
avvertimento anche quando il filtro di
scarico ha raggiunto il livello massimo di riempimento. Avviare immediata‐
mente il processo di pulizia per
evitare danni al motore.
Azionare il processo di auto
pulizia
Per attivare il processo di pulizia, continuare a guidare e tenere il
regime di giri del motore sopra i
2000 giri/min. Se necessario, passare
a una marcia inferiore. Inizia quindi il
processo di pulizia del filtro.
Il processo di pulizia avviene più rapi‐ damente quando il motore gira ad alto
regime e carico di lavoro.Continuare a guidare finché l'opera‐
zione di pulizia automatica non è
completa e il messaggio sul display
scompare.Attenzione
Se possibile, non interrompere il
processo di pulizia. Proseguire
fino a quando la pulizia è
completa, per evitare la necessità
di assistenza o la riparazione
presso un'officina.
Processo di pulizia non possibile
Se per qualsiasi ragione la pulizia
risulta impossibile, la spia Z si illu‐
mina e un messaggio di avvertimento
appare nel Driver Information Center.
È possibile che la potenza del motore possa essere ridotta. Rivolgersi
immediatamente ad un'officina.
Convertitore catalitico
Il convertitore catalitico riduce la
quantità di sostanze nocive presenti
nei gas di scarico.
180Guida e funzionamento7. Sollevare la tanica fino a quandosi sarà svuotata o fino a quando ilflusso dalla tanica sarà cessato.
Questo processo può durare fino
a 5 minuti.
8. Posare la tanica al suolo per consentire al tubo flessibile di
svuotarsi e aspettare 15 secondi.
9. Svitare il tubo flessibile dal bocchettone di rifornimento.
10. Montare il tappo protettivo e ruotare in senso orario fino a
quando si innesta.
Avviso
Smaltire la tanica di AdBlue in
conformità alle disposizioni di legge
sull'ambiente. Per riutilizzare il fles‐
sibile, risciacquarlo con acqua pulita dopo l'uso.Cambio automatico
Il cambio automatico permette di
impostare il cambio marce in automa‐ tico (modalità automatica) o in
manuale (modalità manuale).
Il cambio manuale è possibile in
modalità manuale toccando la leva
del cambio su + o - 3 181.
Display del cambio
Il Driver Information Center visualizza la modalità o la marcia selezionata.
In modalità automatica, il programma di marcia è indicato da D.
In modalità manuale, vengono indi‐
cati M e il numero della marcia sele‐
zionata.
R indica la retromarcia.
N indica la posizione di folle.
P indica la posizione di parcheggio.
Cambio delle marceP:posizione di parcheggio, ruote
bloccate, innestare solo a
veicolo fermoR:retromarcia, innestare solo a
veicolo fermoN:folleD:modalità automaticaM:modalità manuale
202Guida e funzionamentoUnità radar
L'unità radar si trova dietro la griglia
del radiatore, dietro o sotto l'emblema del marchio.
9 Avvertenza
L'unità radar è stata allineata con
precisione durante la produzione.
Pertanto, in caso di una collisione
frontale, non utilizzare il sistema. Il
paraurti anteriore potrebbe
sembrare intatto, tuttavia il
sensore dietro di esso potrebbe
essere fuori posizione ed effet‐
tuare letture non corrette. Dopo un
incidente consultare un'officina
per verificare e regolare la posi‐
zione dell'unità radar.
Impostazioni
È possibile modificare le impostazioni nel menu di personalizzazione di
veicolo nel Visualizzatore Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. , I Veicolo nel
Visualizzatore Info.
Display informativo 3 126.
Personalizzazione del veicolo 3 130.
Guasto Se il cruise control adattivo non
funziona a causa di situazioni
momentanee (per esempio presenza
di ghiaccio, freni surriscaldati o mano‐
vre a bassa velocità) o a causa di un errore permanente del sistema, il
Driver Information Centre visualizza
un messaggio.
Messaggi del veicolo 3 128.
Allarme collisione anteriore
L'allarme collisione anteriore può
contribuire ad evitare o ridurre i danni
causati da impatti frontali.
Se il veicolo è equipaggiato con il
Cruise control convenzionale, l'al‐
larme collisione anteriore utilizza la
telecamera frontale del parabrezza
per rilevare un veicolo direttamente
davanti al suo, nella sua traiettoria.
Se il veicolo è equipaggiato con il
Cruise control adattivo, l'allarme colli‐ sione anteriore utilizza il sensore
radar per rilevare un veicolo diretta‐
mente antistante al suo, nella sua
traiettoria.
Un veicolo antistante è indicato dalla
spia A.
Guida e funzionamento205Nei casi seguenti l'allarme collisione
anteriore potrebbe non rilevare un
veicolo che precede o le prestazioni
del sensore potrebbero essere limi‐
tate:
● guida su strade tortuose o colli‐ nari
● con guida notturna
● con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve
● il sensore del parabrezza è ostruito da neve, ghiaccio, neve
mista a fango, fango, sporco,
danni al parabrezza o dalla
presenza di oggetti estranei, ad
es. autoadesivi
Indicazione distanza anteriore
L'indicazione distanza anteriore
visualizza la distanza dal veicolo in
movimento che precede. La videoca‐
mera anteriore sul parabrezza è
usata per rilevare la distanza dal
veicolo che precede. Si attiva a velo‐
cità superiori ai 40 km/ora.Se il sistema rileva un veicolo che
precede, la distanza viene indicata in secondi e visualizzata su una pagina
del Driver Information Centre.
Su display di livello medio, scegliere
Inform Menu ? attraverso MENU
sulla leva degli indicatori di direzione
e ruotare la rotella di regolazione per
scegliere la seguente pagina d'indi‐
cazione della distanza, 3 120
Su display di livello alto, selezionare
il menù Info mediante i tasti sul
volante e premere o per selezio‐
nare la seguente indicazione di
distanza 3 120.
La distanza minima indicata è di
0,5 secondi.
Se non vi è alcun veicolo che precede
o se ce n'è uno fuori dai limiti rilevabili, il sistema visualizza due lineette: -.-
sec.
Se il cruise control adattivo è attivo,
questa pagina visualizza l'imposta‐
zione della sensibilità di allerta invece
che l'impostazione della distanza
anteriore 3 194.
Frenata di emergenza attiva
La frenata di emergenza attiva contri‐ buisce a ridurre i danni e le lesioni
personali derivanti da incidenti con