Page 169 of 305

Guida e funzionamento167Il serbatoi AdBlue dovrebbe essere
rabboccato completamente. Questo
deve essere effettuato prima che il
messaggio relativo all'impedimento di un riavvio del motore venga visualiz‐
zato.
Il veicolo deve essere parcheggiato
su una superficie pianeggiante.
Il collo del bocchettone di rifornimento
di AdBlue è dietro allo sportellino del
bocchettone, situato a sua volta sul
lato posteriore destro del veicolo.
Se il veicolo è dotato del sistema
chiave elettronica, lo sportellino di
rifornimento carburante può essere
aperto solo se il veicolo è sbloccato.
1. Estrazione della chiave dall'inter‐ ruttore di accensione.
2. Chiudere tutte le portiere per evitare che i vapori di ammoniaca
entrino nell'abitacolo.
3. Aprire sportellino del carburante premendo sullo sportellino stesso3 220.
4. Svitare il tappo protettivo dal
bocchettone di rifornimento.
5. Aprire il tanica di AdBlue.
6. Montare un'estremità del tubo flessibile sul tanica e avvitare l'al‐
tra estremità sul bocchettone di
rifornimento.
7. Sollevare la tanica fino a quando si sarà svuotata o fino a quando il
flusso dalla tanica sarà cessato.
Questo processo può durare fino
a cinque minuti.
8. Posare la tanica al suolo per permettere al tubo flessibile di
svuotarsi, aspettare 15 s.
9. Svitare il tubo flessibile dal bocchettone di rifornimento.
10. Montare il tappo protettivo e ruotare in senso orario fino a
quando si innesta.
Avviso
Smaltire la tanica di AdBlue in
conformità alle disposizioni di legge
sull'ambiente. Il tubo flessibile può
essere riutilizzato dopo il lavaggio
con acqua pulita, prima che l'AdBlue
si sia asciugato.
Page 277 of 305

Manutenzione275Liquido di raffreddamento e
antigelo
Utilizzare solo liquido refrigerante
antigelo acido organico del tipo a
lunga durata (LLC) approvato per il
veicolo. Rivolgersi ad un'officina.
Il sistema viene riempito in fabbricacon un liquido di raffreddamento che
offre una protezione anti-corrosione
eccellente e una protezione dal gelo
fino a -28 °C. In zone fredde caratte‐ rizzate da temperature molto basse, il liquido di raffreddamento messo in
fabbrica protegge dal gelo fino a ca.
-37 °C. Questa concentrazione deve
essere mantenuta tutto l'anno. L'uso
di altri additivi del liquido di raffredda‐
mento che servono a fornire una
maggiore protezione anticorrosione o una tenuta contro le perdite minori
può causare problemi di funziona‐
mento. Si declina ogni responsabilità
per eventuali conseguenze dell'uso di
altri additivi del liquido di raffredda‐
mento.Liquido di lavaggio
Usare solo liquido di lavaggio appro‐
vato per il veicolo per non danneg‐
giare le spazzole del tergicristallo, la
vernice del veicolo o componenti in
plastica e gomma. Rivolgersi ad
un'officina.
Liquido dei freni e della frizione
Con il tempo, il liquido dei freni
assorbe umidità, e questo riduce l'ef‐
ficacia dei freni. Il liquido dei freni
dovrà pertanto essere sostituito all'in‐ tervallo specificato.
AdBlue Usare solo AdBlue per ridurre gli
ossidi di azoto nell'emissione dei gas
di scarico 3 164.
Page 286 of 305
284Dati tecniciCapacitàOlio motoreMotoreDV5RC
DV5RD
DV5REEB2ADTDV6D
DV6FE
DV6FDincluso filtro [l]3,95 4)
5,3 5)3,53,75tra MIN e MAX [l]114)
Combo LIFE
5) Combo
Serbatoio del carburante
Benzina / diesel, quantità di rifornimento [l]50 / 60
Serbatoio AdBlue
AdBlue, quantità di rifornimento [l]17
Page 293 of 305

Informazioni per il cliente291Google Inc.
Android™ e Google Play™ Store sono marchi registrati di Google Inc.Verband der Automobilindustrie e.V.
AdBlue ®
è un marchio registrato di
VDA.Registrazione dei dati
del veicolo e privacy
Sistemi di registrazione dei dati di eventi
Questo veicolo è dotato di unità di
controllo elettroniche. Le unità di
controllo elaborano i dati che rice‐
vono dai sensori del veicolo, oppure
quelli che vengono autogenerati dalle unità di controllo stesse o scambiati
tra di loro. Certe unità di controllo
sono necessarie perché il veicolo
funzioni in modo sicuro, altre forni‐
scono assistenza durante la marcia
(sistemi di assistenza al conducente), e altre ancora sono adibite a funzioni
di comfort o infotainment.
Di seguito sono riportate informazioni
generali sull'elaborazione dei dati nel
veicolo. Per ulteriori informazioni su
quali dati specifici vengono caricati, memorizzati e trasmessi a terzi dal
veicolo, oltre allo scopo di queste procedure, consultare la parola
chiave Protezione dei dati, stretta‐
mente collegata ai riferimenti relativi
alle caratteristiche funzionali interes‐sate, nel relativo manuale d'uso o
nelle condizioni generali di vendita.
Queste informazioni sono anche
disponibili online.
Dati operativi del veicolo Le unità di controllo trattano dati sul
funzionamento del veicolo.
Tali dati comprendono, ad esempio: ● informazioni sullo stato del veicolo (ad es. velocità, ritardo di
movimento, accelerazione late‐
rale, velocità di rotazione delle
ruote, indicazione "cinture allac‐
ciate")
● condizioni ambientali (ad es. temperatura, sensore pioggia,
sensore di distanza)
Di norma tali dati sono provvisori e
non vengono memorizzati per più di
un ciclo operativo, ma solo elaborati
a bordo del veicolo stesso. Le unità di controllo sono spesso dotate di
memorizzazione dati (inclusa la
chiave del veicolo). Questi vengono
utilizzati per registrare in modo
temporaneo o permanente informa‐
zioni sulle condizioni del veicolo, la
Page 298 of 305

296Indice analiticoAAbbaglianti ......................... 115, 131
Accendisigari ............................. 102
Accessori e modifiche alla vettura .................................... 228
AdBlue ................................ 114, 164
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................110
Alette parasole ............................. 46
Allarme angolo morto laterale ...
........................................ 116, 206
Allarme anti-sonnolenza .............217
Allarme collisione anteriore ........192
Alzacristalli elettrici ......................43
Anabbaglianti .............................. 115
Antiabbagliamento automatico ....42
Antiabbagliamento manuale ........41
Arresto del motore ......................111
Assistente all'uso degli abbaglianti ............................... 131
Assistenza all'uso degli abbaglianti ............................... 115
Assistenza alla frenata ..............175
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 176
Attrezzi ....................................... 247
Attrezzi per il veicolo................... 247
Ausilio al mantenimento di corsia............................... 113, 214
Autostop ............................. 115, 159Avviamento .................................. 18
Avviamento del motore ..............157
Avviamento di emergenza .........262
Avviamento e funzionamento .....154
Avvisatore acustico ................ 13, 96
Avvisatore ottico ........................132
B
Barra di traino ............................. 222
Batteria veicolo .......................... 233
Bloccaggio automatico ................29
BlueInjection ............................... 164
Bocchette dell'aria ......................149
Bocchette di ventilazione fisse ..150
Bocchette di ventilazione orientabili ................................ 149
Bracciolo ....................................... 53
C Cambio ........................................ 17
Cambio automatico .................... 168
Cambio di misura dei pneumatici e dei cerchi ............................. 252
Cambio manuale .......................171
Cambio marcia ........................... 112
Capacità .................................... 284
Carburante.................................. 219
Carburante per motori a benzina 219
Carburante per motori diesel .....219
Carica induttiva ........................... 101
Carico ............................... 51, 54, 56