Page 95 of 129
Introduzione................................. 96
Funzionamento di base .............103
Radio ......................................... 108
Lettore CD ................................. 112
Porta USB .................................. 113
Musica Bluetooth .......................116
Riconoscimento del parlato .......118
Telefono ..................................... 119
Indice analitico ........................... 126Visualizzatore Info Grafico
Page 96 of 129

96IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali...................96
Funzione di antifurto ....................97
Panoramica dei comandi .............98
Uso ............................................ 101Informazioni generali
La radio del sistema Infotainment offre una tecnologia d'avanguardia
per l'intrattenimento e l'informazione
in auto.
Grazie alle funzioni radio FM, AM o
DAB è possibile ascoltare un gran
numero di diverse stazioni radio. Se
si desidera, è possibile registrare le
stazioni radio sui pulsanti di presele‐
zione.
Il lettore CD è in grado di riprodurre
CD audio e CD MP3 / WMA.
È possibile connettere dispositivi di
archiviazione dati esterni al sistema
Infotainment come ulteriori fonti
audio, tramite un cavo o tramite
Bluetooth ®
.
Inoltre il sistema Infotainment è dotato di una funzione telefono che
consente un utilizzo comodo e sicuro
del vostro cellulare nel veicolo.
È possibile utilizzare il sistema Info‐
tainment con il pannello di controllo o i comandi al volante.Avviso
Il presente manuale descrive tutte le
opzioni e le funzioni disponibili per i
vari sistemi Infotainment. Certe
descrizioni, comprese quelle per le
funzioni di menu e del display,
potrebbero non essere valide per il
vostro modello di veicolo, specifiche
nazionali, equipaggiamento o
accessori particolari.
Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
Guidate sempre con attenzione
quando utilizzate il sistema Info‐
tainment.
In caso di dubbi fermatevi prima di mettere in funzione il sistema Info‐tainment.
Ricezione radio
La ricezione radio può risultare
compromessa da disturbi statici,
rumore, distorsioni o perdita della
ricezione stessa a causa di:
Page 97 of 129
Introduzione97●variazioni di distanza dal trasmet‐
titore
● interferenze dovute alle onde radio riflesse
● oscuramenti
Funzione di antifurto
Il sistema Infotainment è dotato di un
sistema elettronico di sicurezza che
funge da antifurto.
Quindi il sistema Infotainment
funziona soltanto nel veicolo nel
quale è installato ed è privo di valore
per i ladri.
Page 99 of 129

Introduzione991X
Se spento: pressione
breve: accensione ...............101
Se acceso: pressione
breve: silenziare il
sistema; pressione lunga:
spegnere ............................. 101
Se ruotata, regola il volume 101
2 BAND
Pressione breve: passa dauna gamma d'onda all'altra . 108
3 TA INFO
Pressione breve: attiva o
disattiva gli annunci sul
traffico ................................. 109
Pressione lunga: apri le
impostazioni dei TA ............. 110
4 Display informativo
5 G
Pressione breve: apre il
menu delle impostazioni di tono e di volume .................1046 LIST
Radio: pressione breve:
visualizza l'elenco
stazioni; pressione lunga:
aggiorna l'elenco stazioni .... 108
Lettore multimediale:
pressione breve:
visualizza l'elenco cartelle;
pressione lunga:
visualizza le opzioni
dell'elenco dei brani ............114
7 ß
Menu: torna indietro di un
livello ................................... 103
Inserimento: cancella
l'ultimo carattere o l'intera
voce .................................... 122
8 MENU
Pressione breve:
visualizza la pagina iniziale . 103
9 OK
Pressione breve:
conferma un'impostazione
o apri un sottomenù ............10310{ / }
Radio: pressione breve:
ricerca manuale delle
stazioni ................................ 108
Lettore multimediale:
pressione breve:
seleziona la cartella, il
genere musicale, l'artista o la playlist successiva o
precedente; pressione
lunga: scorrimento di un
elenco ................................. 114
H / I
Radio: pressione breve:
ricerca automatica delle
stazioni per la stazione
precedente o successiva;
pressione lunga: cerca in
avanti o indietro ..................108
Lettore multimediale:
pressione breve:
seleziona il brano
precedente o successivo;
pressione lunga: avanti o
indietro veloci ...................... 114
11 Porta USB ........................... 113
Page 100 of 129

100Introduzione12Pulsanti di preselezione
Pressione breve:
seleziona i preferiti ..............108
Pressione lunga: salva le
stazioni radio come preferiti 108
13 Î
Pressione breve: alterna
tra i diversi tipi di modalità
di visualizzazione ................101
Pressione lunga: spegne il
display (mentre l'audio
rimane attivo) ...................... 101
14 SRC q
Pressione breve: passa da
una sorgente audio all'altra . 108
Pressione lunga: apri il
menu del telefonino, se è
connesso ............................. 122Comandi al volante
1 SRC
Scelta della sorgente
audio, confermare la
selezione con G................. 101
2 ä / å
Seleziona la stazione
radio preimpostata
successiva / precedente
con radio accesa .................108
o seleziona il brano
successivo / precedente
con una sorgente audio
attiva ................................... 114
o selezionare la voce
successiva/precedente
nel registro chiamate/
contatti quando la
funzione telefono è attiva e il registro aperto ..................122
Confermare la selezione con G
3 G
Conferma la voce selezionata
Apertura di elenchi
4 x
Attiva/disattiva la funzione
di esclusione dell'audio .......101
5 À / Á
Girare verso l'alto/il basso: aumenta/diminuisce il volume
6 v
Accetta la chiamata ............122
o rifiuta la chiamata .............122
oppure apre il registro
chiamate / contatti ...............122
Page 102 of 129

102IntroduzioneEsclusione dell'audio
Premere x sul volante per silenziare
le fonti audio.
Per annullare la funzione di esclu‐
sione dell'audio: premere di nuovo x.
Modificare la modalità di
visualizzazione
Sono disponibile tre modalità di
visualizzazione:
● a schermo intero
● a schermo diviso, in cui le infor‐ mazioni sulla data e l'ora
vengono visualizzate nella parte
sinistra dello schermo
● schermo nero
Premere più volte Î per passare
dalla modalità a schermo intero a
quella a schermo diviso.
Tenere premuto Î per spegnere il
display mantenendo l'audio attivo.
Premere nuovamente Î per riattivare
il display.
Modalità di funzionamento
Radio
Premere più volte BAND per passare
da una gamma d'onda all'altra e sele‐ zionare quella desiderata.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni della radio 3 108.
Porta USB
Premere più volte SRCq per passare
da una sorgente audio all'altra e sele‐
zionare la modalità USB.
Per una descrizione dettagliata sul
collegamento e il funzionamento dei
dispositivi esterni 3 113.
Musica Bluetooth
Premere più volte SRCq per passare
da una sorgente audio all'altra e sele‐
zionare la modalità musica Bluetooth.
Per una descrizione dettagliata sul
collegamento e il funzionamento dei
dispositivi esterni 3 116.Telefono
È necessario stabilire una connes‐
sione a un dispositivo Bluetooth
prima di poter utilizzare la funzione
telefono. Per una descrizione detta‐
gliata 3 120.
Premere MENU per visualizzare la
pagina iniziale. Selezionare
Telefono premendo H e I, quindi
premere OK per confermare. Verrà
visualizzato il menù del telefono.
Per una descrizione dettagliata del
funzionamento del telefono cellulare
dal sistema Infotainment 3 122.
Page 108 of 129

108RadioRadioUso............................................ 108
Ricerca stazioni ......................... 108
Radio data system .....................109
Digital audio broadcasting .........110Uso
Premete ripetutamente BAND per
passare da una banda di frequenza all'altra. Selezionare la gamma
d'onda desiderata.
In alternativa, premere SRCq più
volte per alternare tra tutte le fonti
audio e selezionare la banda di
frequenza desiderata.
Viene riprodotta l'ultima stazione
selezionata nella rispettiva gamma
d'onda.
Ricerca stazioni Ricerca automatica stazione
radio
Premere H o I per ascoltare la
stazione precedente o successiva
nella memoria delle stazioni.
Ricerca manuale di una stazione
radio
Tenere premuto H o I. Rilasciare
quando la frequenza richiesta è stata quasi raggiunta.
Viene cercata e ricevuta automatica‐
mente la stazione ricevibile succes‐
siva.
Regolazione delle stazioni
Premere o tenere premuto { o } per
impostare manualmente la frequenza
desiderata.
Elenchi stazioni
Le stazioni con la miglior ricezione
nella posizione corrente vengono
memorizzate nella lista stazioni
specifica per quella gamma d'onda.
Visualizzare l'elenco stazioni
Premere LIST per visualizzare
l'elenco stazioni della gamma d'onda
correntemente attiva.
Fate scorrere l'elenco e selezionate la
stazione desiderata.
Page 109 of 129

Radio109Avviso
La stazione che si sta ascoltando è
contrassegnata da 6.
Aggiornare l'elenco stazioni
Premere e tenere premuto LIST
finché non viene visualizzato un
messaggio relativo alla procedura di
aggiornamento.
Verrà aggiornato l'elenco delle
stazioni.
Pulsanti di preselezione Sui sei pulsanti di preselezione è
possibile memorizzare sei stazioni
radio preferite per ciascuna gamma
d'onda. Alla pressione di un pulsante
di preselezione viene visualizzata la
pagina dei preferiti.
Avviso
La stazione che si sta ascoltando è
contrassegnata da 6.
Memorizzazione delle stazioni
predefinite
Per memorizzare una stazione su un
pulsante di preselezione, attivare la
gamma d'onda e la stazione deside‐
rata. Mentre si sta ascoltando lastazione, tenere premuto il pulsante
di preselezione 1... 6 su cui si desi‐
dera memorizzare la stazione.
Il nome o la frequenza della stazione
viene visualizzato accanto al rispet‐
tivo preferito sullo schermo.
Selezionare una stazione
memorizzata
Per selezionare una stazione memo‐
rizzata come preferita, premere il
rispettivo pulsante di preselezione 1...
6 .
Radio data system
Il sistema Radio data system (RDS) è un servizio delle stazioni FM che faci‐ lita notevolmente la ricerca della
stazione desiderata e la sua ricezione
priva di disturbi.
Frequenze alternative
Se il segnale FM di una stazione è
troppo debole per essere captata dal
ricevitore, il Sistema Infotainment è in
grado di sintonizzarsi automatica‐
mente su un'altra frequenza FM per continuare la trasmissione.Attivare la gamma d'onda FM e quindi premere OK per visualizzare il menù
gamme d'onda. Attivare RDS.
Se la ricerca RDS di una frequenza
alternativa è attivata, RDS viene
visualizzato nella riga in alto dello
schermo. Se la stazione corrente non è una stazione RDS, RDS viene
barrato.
Avviso
È possibile modificare questa
funzione anche dai menù multime‐
diali. Premere MENU e quindi sele‐
zionare Multimedia .
Testo radio
Il testo radio contiene informazioni aggiuntive trasmesse dalla stazione
radio, come il nome della stazione, il
titolo o l'artista del brano riprodotto, notizie, ecc.