100Introduzione12Pulsanti di preselezione
Pressione breve:
seleziona i preferiti ..............108
Pressione lunga: salva le
stazioni radio come preferiti 108
13 Î
Pressione breve: alterna
tra i diversi tipi di modalità
di visualizzazione ................101
Pressione lunga: spegne il
display (mentre l'audio
rimane attivo) ...................... 101
14 SRC q
Pressione breve: passa da
una sorgente audio all'altra . 108
Pressione lunga: apri il
menu del telefonino, se è
connesso ............................. 122Comandi al volante
1 SRC
Scelta della sorgente
audio, confermare la
selezione con G................. 101
2 ä / å
Seleziona la stazione
radio preimpostata
successiva / precedente
con radio accesa .................108
o seleziona il brano
successivo / precedente
con una sorgente audio
attiva ................................... 114
o selezionare la voce
successiva/precedente
nel registro chiamate/
contatti quando la
funzione telefono è attiva e il registro aperto ..................122
Confermare la selezione con G
3 G
Conferma la voce selezionata
Apertura di elenchi
4 x
Attiva/disattiva la funzione
di esclusione dell'audio .......101
5 À / Á
Girare verso l'alto/il basso: aumenta/diminuisce il volume
6 v
Accetta la chiamata ............122
o rifiuta la chiamata .............122
oppure apre il registro
chiamate / contatti ...............122
Introduzione1017w
Attivazione
dell'applicazione di
passaggio vocale ................118Uso
Elementi di comando
Il sistema Infotainment viene control‐
lato mediante pulsanti di funzione,
pulsanti di navigazione e menu visua‐ lizzati sul display.
Opzionalmente è possibile immettere
dati e comandi tramite:
● il pannello di controllo del sistema Infotainment 3 98
● i comandi al volante 3 98
Accensione o spegnimento del
sistema Infotainment
Premere brevemente X. All'accen‐
sione si attiva l'ultima fonte Infotain‐ ment selezionata.
Avviso
Alcune funzioni del sistema Infotain‐ ment sono disponibili solo se viene
acceso il quadro o il motore è in
funzione.
Premere nuovamente X per
spegnere il sistema.
Spegnimento automatico
Se il sistema Infotainment è stato
acceso, premendo X quando
l’accensione era disinserita, si
spegne automaticamente dopo un determinato periodo di tempo.
Regolazione del volume
Ruotare m. L'impostazione corrente
viene visualizzata sul display.
Quando il sistema Infotainment viene inserito, viene impostato l'ultimo
livello di volume selezionato.
Compensazione del volume in
funzione della velocità
Quando la funzione volume automa‐
tico è attivata 3 104, il volume si
adatta automaticamente per compen‐ sare la rumorosità della strada e del
vento durante la guida.
102IntroduzioneEsclusione dell'audio
Premere x sul volante per silenziare
le fonti audio.
Per annullare la funzione di esclu‐
sione dell'audio: premere di nuovo x.
Modificare la modalità di
visualizzazione
Sono disponibile tre modalità di
visualizzazione:
● a schermo intero
● a schermo diviso, in cui le infor‐ mazioni sulla data e l'ora
vengono visualizzate nella parte
sinistra dello schermo
● schermo nero
Premere più volte Î per passare
dalla modalità a schermo intero a
quella a schermo diviso.
Tenere premuto Î per spegnere il
display mantenendo l'audio attivo.
Premere nuovamente Î per riattivare
il display.
Modalità di funzionamento
Radio
Premere più volte BAND per passare
da una gamma d'onda all'altra e sele‐ zionare quella desiderata.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni della radio 3 108.
Porta USB
Premere più volte SRCq per passare
da una sorgente audio all'altra e sele‐
zionare la modalità USB.
Per una descrizione dettagliata sul
collegamento e il funzionamento dei
dispositivi esterni 3 113.
Musica Bluetooth
Premere più volte SRCq per passare
da una sorgente audio all'altra e sele‐
zionare la modalità musica Bluetooth.
Per una descrizione dettagliata sul
collegamento e il funzionamento dei
dispositivi esterni 3 116.Telefono
È necessario stabilire una connes‐
sione a un dispositivo Bluetooth
prima di poter utilizzare la funzione
telefono. Per una descrizione detta‐
gliata 3 120.
Premere MENU per visualizzare la
pagina iniziale. Selezionare
Telefono premendo H e I, quindi
premere OK per confermare. Verrà
visualizzato il menù del telefono.
Per una descrizione dettagliata del
funzionamento del telefono cellulare
dal sistema Infotainment 3 122.
104Funzionamento di baseImpostazione di un valore
Premere H o I per selezionare il
valore corrente dell'impostazione.
Premere OK per confermare la sele‐
zione.
Premere H o I per regolare il valore
desiderato.
Premere OK per confermare il valore
impostato.
Il cursore viene quindi posizionato sul valore dell'impostazione successiva.
Per posizionalo sul valore di un'altra
impostazione, premere {, } , H
oppure I. Una volta impostati tutti i
valori delle impostazioni, selezionare
OK sul display e premere OK.
Regolazione di un'impostazione
Selezionare l'impostazione deside‐
rata e premere OK.
Premere H o I finché il valore dell'im‐
postazione corrisponde alle proprie
esigenze.
Selezionare OK sul display e premere
OK per confermare l'impostazione.
Immissione di una sequenza di
caratteri
Per inserire sequenze di caratteri,
ad esempio i numeri di telefono:
Premere H o I per selezionare il
carattere desiderato.
Premere OK per confermare il carat‐
tere selezionato.
L'ultimo carattere nella sequenza di
caratteri può essere cancellato sele‐
zionando Correggi sul display e
premendo OK.
Per cambiare la posizione del cursore in una sequenza di caratteri prece‐
dentemente inserita, selezionare
quest'ultima e premere H o I per
spostare il cursore nella posizione
desiderata.
Per confermare una sequenza di
caratteri, premere } per selezionare
OK sul display quindi premere OK.
Impostazioni del tono e di volume
Nel menu impostazioni del tono e di
volume è possibile regolare le carat‐
teristiche del tono e le impostazioni di
volume.
Le impostazioni situate a pagina 1 si
possono configurare individualmente
per ogni sorgente audio. Le imposta‐
zioni situate a pagina 2 si applicano a tutte le fonti audio.
106Funzionamento di baseSelezionare Volume auto. . Premere
H o I per alternare tra le imposta‐
zioni Attivo e Non att .
Impostazioni del sistema
Configurazione del sistema
Aprire il menu impostazioni per confi‐
gurare determinate opzioni base del
sistema, ad es.:
● Modificare le unità di misura utilizzate per temperatura e
consumo di carburante
● Modificare la lingua del display
● Regolazione di data e ora
Modificare la lingua del display
Premere MENU e quindi selezionare
Personalizzazione-configurazione .
Selezionare Configurazione
visualizzatore e quindi Scelta della
lingua .
Per regolare la lingua per i testi del menu, selezionare la lingua deside‐
rata e premere OK.Regolazione di ora e data
Premere MENU e quindi selezionare
Personalizzazione-configurazione .
Selezionare Configurazione
visualizzatore e quindi Regol. data e
ora .
Cambiare il formato dell'ora
Per cambiare il formato dell'ora, sele‐
zionare 12h o 24h e premere OK.
Impostare ora e data
Le impostazioni predefinite sono che
la data e l'ora sono regolate automa‐
ticamente dal sistema.
Per regolare manualmente la data e
l'ora:
Scegliere il valore delle impostazioni che si desidera modificare, ad es.
Giorn. , e premere OK.
Premere { o } per impostare il
valore desiderato e premere OK per
confermare.
Per confermare le modifiche a data e ora, selezionare OK sul display.
Regolazione dello schermo
Premere MENU e quindi selezionare
Personalizzazione-configurazione .
Selezionare Configurazione
visualizzatore e quindi Personalizza‐
zione visualizzazione .
Funzione di scorrimento testo
Se si desidera che i messaggi lunghi scorrano automaticamente, attivareScorrimento auto. di testi lunghi .
Selezionare OK sul display.
Se Scorrimento auto. di testi lunghi è
disattivato, i messaggi lunghi
vengono troncati.
Funzionamento di base107Regolazione della luminosità
Nella sezione Luminosità, selezio‐
nare + o -per aumentare o diminuire
la luminosità dello schermo.
Premere OK per confermare, quindi
premere OK più volte per impostare
la luminosità al livello desiderato.
Per confermare la modifica alla lumi‐
nosità, selezionare OK sul display.
Regolare le unità di misura per
temperatura e consumo di
carburante
Premere MENU e quindi selezionare
Personalizzazione-configurazione .
Selezionare Configurazione
visualizzatore e quindi Scelta delle
unità .
Selezionare l'unità di misura deside‐
rata e premere OK.
Selezionare OK sul display.
120Telefonosempre il telefono cellulare se
l'uso di telefoni cellulari è proibito,
se il telefono è causa di interfe‐
renze o se si possono verificare situazioni pericolose.
Bluetooth
La funzione Telefono è certificata dal Bluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili su Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com
Connessione BluetoothBluetooth è uno standard radio per la
connessione senza fili per esempio di
un telefono ad altri dispositivi. È
possibile trasferire dati come la
rubrica telefonica, il registro chia‐
mate, il nome dell'operatore di rete e
l'intensità del campo. A seconda dei
tipi di telefono, la funzionalità può
essere limitata.
Accoppiamento di un dispositivo
Bluetooth
Attivare la funzione Bluetooth del
dispositivo Bluetooth. Per ulteriori
informazioni vedere le istruzioni per
l'uso del dispositivo Bluetooth.
Premere MENU, selezionare
Connessioni e premere OK.
Selezionare Ricerca di una periferica
Bluetooth e premere OK. Non appena
il dispositivo viene rilevato, viene
visualizzata la lista Periferiche
rilevate .
● Se il SSP (secure simple pairing)
è supportato: Confermare i
messaggi sul sistema Infotain‐
ment e sul dispositivo Bluetooth.
● Se il SSP (secure simple pairing)
non è supportato: Sul sistema
Infotainment viene visualizzato un messaggio che richiede l'im‐
missione di un codice PIN sul
dispositivo Bluetooth. Sul dispo‐
sitivo Bluetooth: inserire il codice PIN e confermare.Il dispositivo è connesso automatica‐
mente. Nella riga in alto dello
schermo, il simbolo Bluetooth
cambia: La X sul simbolo viene elimi‐
nata e N viene visualizzato.
Avviso
La rubrica telefonica del proprio
cellulare sarà scaricata automatica‐
mente. La presentazione e l'ordine
delle voci della rubrica possono
essere visualizzate in maniera
diversa sul display del sistema Info‐
tainment e su quello del telefono
cellulare.
Se la connessione Bluetooth è
riuscita: qualora un altro dispositivo
Bluetooth fosse connesso al sistema
Infotainment, tale dispositivo sarà
disconnesso dal sistema.
Se la connessione Bluetooth è fallita: avviare di nuovo la procedura
descritta in precedenza o consultare
le istruzioni d'uso del dispositivo
Bluetooth.
Telefono123
Inserite il numero desiderato: Sele‐
zionare le cifre desiderate e confer‐ mare ciascuna cifra con OK.
Per comporre un numero, selezio‐ nare OK sul display.
Uso della rubrica telefonica
La rubrica contiene i nominativi e i
numeri dei contatti.
Premere MENU e quindi selezionare
Telefono .
Selezionare Chiamare e quindi
Rubrica .
Per comporre un numero, far scorrere
l'elenco e selezionare il nominativo
della voce desiderata.
Utilizzo del registro chiamate
Tutte le chiamate in arrivo, in uscita o
perse vengono registrare nel registro
chiamate.
Premere MENU e quindi selezionare
Telefono .
Selezionare Chiamare e quindi
Diario .
Per comporre un numero, far scorrere l'elenco e selezionare la voce deside‐rata.
Inviare informazioni di contatto da
un dispositivo mobile al Sistema
Infotainment
Certi modelli di telefono permettono
di inviare le informazioni di un
contatto all'elenco del Sistema Info‐
tainment tramite la connessione
Bluetooth. I contatti che vengono
importati con questa modalità
vengono salvati in una cartella
permanente visibile a tutti, a prescin‐
dere da quale telefono sia corrente‐
mente connesso.
Per accedere a questa cartella,
premere MENU e quindi selezionare
Telefono .
Selezionare Gestione rubrica .
Il menu di questa cartella non è accessibile se vuoto.Mettere automaticamente in
attesa le chiamate in arrivo
Per motivi di sicurezza il Sistema Info‐
tainment può mettere automatica‐
mente in attesa tutte le chiamate in arrivo.
Per attivare questa funzione, premere MENU e quindi selezionare Telefono.
Selezionare Gestione telefono e
quindi Parametri telefono .
Per attivare la funzione Messa in
attesa automatica , premere OK.
Telefonata in arrivo
Se al momento dell'arrivo di una chia‐ mata è attiva la modalità audio,
ad es. la modalità radio o CD, la fonte
audio relativa verrà silenziata fino al
termine della chiamata.