
Elementi essenzialiBussola
Regolazione della zona magnetica e ta-
ratura della bussola. Per la taratura si
devono tenere in considerazione le indi-
cazioni sul display del quadro strumen-
ti.
ComfortRegolazioni delle funzioni di comfort del
veicolo
››› pag. 33.
Luci e Visi-
bil.Configurazione dell'illuminazione del
veicolo ››› pag. 34.
Orologio
È possibile impostare le ore e i minuti
dell'orologio del quadro strumenti e del
sistema di navigazione. All'interno di
questo menu si può scegliere la modali-
tà di indicazione dell'ora tra quella a 12
e quella a 24 ore. La S che compare nel-
la parte superiore del display indica che
è stato regolato l'orario estivo.
Pneumatici
invernali
Regolazione degli avvisi visivi e acustici
sulla velocità. Utilizzare questa funzione
solo quando il veicolo monta pneumati-
ci invernali, che sono concepiti per far
raggiungere al veicolo la sua velocità
massima.
LinguaRegolazione della lingua per i testi del
display e del sistema di navigazione.
Unità di mi-
suraRegolazione delle unità di misura per la
temperatura, il consumo e la distanza.
Seconda ve-
locitàAccensione e spegnimento del secondo
indicatore di velocità.
ServiceConsultare le notifiche di manutenzione
o azzerare l'indicatore degli intervalli di
manutenzione.
Impostazio-
ne di fabbri-
caAlcune funzioni del menu Configura-
zione ritorneranno al loro valore prede-
finito di fabbrica.
IndietroViene visualizzato di nuovo il menu prin-
cipale. Sottomenu Comfort
Chiusura
centralizz.
››› pag. 119
Blocco aut. (Auto Lock): blocco auto-
matico di tutte le porte e del portellone
posteriore quando si raggiunge una ve-
locità di circa 15 km/h (10 mph). Per
sbloccare il veicolo quando è fermo oc-
corre premere il tasto della chiusura
centralizzata, azionare la maniglia della
porta o estrarre la chiave dal blocchetto
di avviamento se la funzione Sblocco
aut. è attivata.
Sblocco aut. (Auto Lock): sblocco di
tutte le porte e del portellone posteriore
quando si estrae la chiave dal blocchet-
to di avviamento.
Sblocco pta. : quando si sblocca il
veicolo con la chiave, si sbloccano le se-
guenti porte a seconda dell'impostazio-
ne:
– Tutte : si sbloccano tutte le porte.
– Una porta : quando si sblocca il vei-
colo con la chiave, si sblocca solo la
porta del conducente. Premendo il ta-
sto
un'altra volta si sbloccano tutte le
porte e il portellone posteriore.
– Lato veicolo : si sbloccano le porte
del lato conducente.
Sui veicoli con il sistema Keyless Access
››› pag. 119, azionando la maniglia cor-
rispondente, si sbloccano le porte del
lato del veicolo dove si trova la chiave.
» 33

Elementi essenzialiGestione dei
finestrini
Regolazione degli alzacristalli: consente
di aprire o chiudere tutti i finestrini
quando si sblocca o si blocca il veicolo,
rispettivamente. La funzione di apertura
si può attivare solo nella porta del con-
ducente
››› pag. 133.
Inclinazione
dello spec-
chietto re-
trovisoreInclina verso il basso lo specchietto re-
trovisore del passeggero quando si in-
grana la retromarcia. Consente di visua-
lizzare, ad esempio, il bordo del marcia-
piede ››› pag. 147.
Regol. spec-
chiSe si seleziona la regolazione sincro-
nizzata , quando si regola lo spec-
chietto retrovisore del conducente si re-
gola anche quello del passeggero.
Impostazio-
ne di fabbri-
caAlcune funzioni del sottomenu Com-
fort ritorneranno al loro valore predefi-
nito di fabbrica.
IndietroViene visualizzato di nuovo il menu
Configurazione .Sottomenu Luci e Visibil.
Funzione Co-
ming HomeConsente di regolare la durata di illumi-
nazione dei fari dopo aver bloccato o
sbloccato il veicolo, oltre a collega-
re/scollegare questa funzione
››› pag. 140.
Funzione
Leaving Ho-
me
Luce zona
piediConsente di regolare l'intensità dell'illu-
minazione nel vano piedi con le porte
aperte, oltre a collegare o scollegare
questa funzione.
Funzione
comfort de-
gli indicatori
di direzioneCollegamento o scollegamento degli in-
dicatori di direzione in modalità com-
fort. Se gli indicatori di direzione com-
fort sono collegati, attivando l'indicato-
re di direzione, questo lampeggia alme-
no tre volte ››› pag. 137.
Impostazio-
ne di fabbri-
caTutte le configurazioni nel sottomenu
Luci e Visibil. ritorneranno al va-
lore predefinito di fabbrica.
Luce viaggio
Regolare i fari nei paesi in cui si circola
sul lato contrario. Quando si attiva, i fari
di un veicolo con volante a sinistra si re-
golano per circolare sulla sinistra. Que-
sta funzione deve essere utilizzata solo
per brevi periodi.
IndietroViene visualizzato di nuovo il menu
Configurazione . Impostazioni comfort personalizzate
Quando il veicolo viene utilizzato da due per-
sone,
S
EA
T consiglia che ciascuno usi sem-
pre la “propria” chiave telecomando. Quando
si spegne il quadro o si blocca il veicolo, le
regolazioni di comfort personalizzate restano
memorizzate e vengono assegnate automati-
camente alla chiave del veicolo ››› pag. 29.
Alla chiave del veicolo sono assegnati i valori
di regolazione di comfort personalizzati delle
seguenti opzioni del menu:
■ Menu Riscaldamento stazionario
■ Menu Configurazione ■
Oro
logio
■ Lingua
■ Unità di misura
■ Menu Regolazioni di comfort
■ Apertura delle porte (apertura individua-
le, Auto Lock)
■ Gestione comfort dei finestrini
■ Inclinazione specchietto retrovisore
■ Menu Regolazioni Luci e visibil.
■ Coming home e Leaving home
■ Luce zona piedi
■ Funzione comfort degli indicatori di dire-
zione
Le regolazioni memorizzate si attivano auto-
maticamente quando si accende il quadro.
Vedere anche le informazioni e i consigli rela-
tivi alla memoria dei sedili ›››
pag. 154.34

Comando
all'interno del veicolo per aiutare gli occupan-
ti.
●
Non si devono lasciare mai bambini o per-
sone inv a
lide da sole all'interno del veicolo. Il
pulsante di chiusura centralizzata permette
di bloccare tutte le porte dall'interno. Gli oc-
cupanti restano chiusi all'interno del veicolo.
Le persone chiuse all'interno del veicolo pos-
sono essere esposte a temperature molto alte
o molto basse.
● A seconda del periodo dell'anno, in un vei-
colo c
hiuso si possono raggiungere tempera-
ture molto alte o molto basse che possono
causare gravi lesioni e infermità o causare la
morte specialmente in caso di bambini picco-
li.
● Non lasciare mai persone in un veicolo
blocc
ato. In caso di emergenza, queste perso-
ne potrebbero non essere in condizione di la-
sciare il veicolo da sole o di ricevere aiuto. Descrizione della chiusura centraliz-
z
at a La chiusura centralizzata permette il bloccag-
gio e lo s
b
loc
caggio centralizzati di tutte le
porte e del portellone posteriore.
● Dall'esterno con la chiave.
● Dall'esterno con il sistema Keyless Access
›››
pag. 122,
● Dall'interno, con il pulsante di chiusura
centralizz
ata ››› pag. 121. Dal sottomenu
Comfort del menu Confi-
gurazione , o in un
a officina specializzata è
possibile collegare o scollegare funzioni spe-
ciali della chiusura centralizzata
››› pag. 29.
In caso di guasto della chiave del veicolo o
della chiusura centralizzata, le porte e il por-
tellone posteriore possono essere bloccate e
sbloccate manualmente.
Blocco automatico (Auto Lock)
In tal caso, il veicolo si blocca automatica-
mente quando si circola a una velocità supe-
riore a circa 15 km/h (10 mph)
››› pag. 29. Quando il veicolo è bloccato,
si accende in giallo la spia di controllo del
tasto della chiusura centralizzata ››› fig. 129.
Sblocco automatico (Auto Unlock)
Quando si estrae la chiave dal blocchetto
d'avviamento, il veicolo sblocca in modo au-
tomatico, se del caso, tutte le porte e il por-
tellone posteriore ›››
pag. 29.
Bloccare il veicolo dopo lo scoppio degli air-
bag
Se scoppiano gli airbag a causa di un inci-
dente, il veicolo si sblocca completamente. A
seconda dell'entità dei danni, è possibile
bloccare il veicolo dopo l'incidente nel modo
seguente:FunzioneAzione
Bloccare il vei-
colo con il tasto
della chiusura
centralizzata:– Spegnere il quadro.
– Aprire una volta una porta del vei-
colo e richiuderla.
– Premere il tasto della chiusura
centralizzata
.
Bloccare il vei-
colo con la chia-
ve del veicolo :– Spegnere il quadro.
OPPURE: estrarre la chiave dal bloc-
chetto d'avviamento.
– Aprire una volta una porta del vei-
colo.
– Bloccare il veicolo con la chiave. Avvertenza
Se si premono più volte e uno dopo l'altro i
ta s
ti della chiave del veicolo ››› fig. 128 o uno
dei tasti della chiusura centralizzata
››› fig. 129, la chiusura centralizzata si scolle-
ga per breve tempo per proteggere dal so-
vraccarico. Il veicolo resterà quindi sbloccato
per circa 30 secondi. Se in questo periodo di
tempo non si apre nessuna porta né il portel-
lone posteriore, successivamente il veicolo si
bloccherà in modo automatico. 120

Comando
● Per
v
erificare se la funzione è stata disatti-
vata, attendere almeno 10 secondi, dunque,
afferrare e tirare la maniglia della porta. La
porta non deve aprirsi.
Il veicolo potrà essere sbloccato la volta suc-
cessiva solo con il telecomando o con la chia-
ve. Dopo il blocco/sblocco successivo, l'ac-
cesso senza chiave (Keyless Access) sarà di
nuovo attivo.
Funzione Comfort
Per chiudere con la funzione comfort tutti i fi-
nestrini elettrici, il tettuccio scorrevole e il de-
flettore panoramico elettrico, mantenere un
dito per alcuni secondi sulla superficie sensi-
bile di blocco B , situata sulla parte esterna
del l
a m
aniglia della porta del conducente o
del passeggero, fino alla chiusura dei fine-
strini e del tettuccio.
L'apertura delle porte mediante il tocco della
superficie sensibile della maniglia avrà luogo
in funzione delle impostazioni attivate nel
menu Configurazione - Comfort
››› pag. 29. ATTENZIONE
Le superfici sensibili delle maniglie delle por-
te potr e
bbero attivarsi dopo aver ricevuto un
getto d'acqua o di vapore a forte pressione se
è presente una chiave del veicolo nella zona
vicina. Se almeno uno dei finestrini è aperto e
viene attivata la superficie sensibile B di una delle maniglie in modo permanente, si
chiuder
anno t
utti i finestrini. Se si allontana
brevemente il getto d'acqua o di vapore della
superficie sensibile A di una delle maniglie,
e si t orn
a a puntare verso di essa, probabil-
mente si apriranno tutti i finestrini
››› pag. 124, Funzione Comfort. Avvertenza
● Se l a batt
eria del veicolo è quasi scarica o
scarica, o la batteria della chiave del veicolo è
quasi esaurita o esaurita, è possibile che il
veicolo non possa essere sbloccato o blocca-
to con il sistema Keyless Access. Il veicolo
può essere sbloccato o bloccato manualmen-
te ››› pag. 95.
● Se non è presente alcuna chiave valida nel
veico
lo o il sistema non la rileva, apparirà un
avviso sul display del quadro strumenti. Ciò
potrebbe verificarsi se un altro segnale di ra-
diofrequenza interferisce con il segnale della
chiave (ad esempio quello di un accessorio
per dispositivi mobili) o se la chiave è blocca-
ta da qualche oggetto (ad esempio una vali-
getta di alluminio).
● Il funzionamento dei sensori delle maniglie
delle por
te può essere compromesso dalla
sporcizia dei sensori, ad esempio se sono ri-
coperti da uno strato di sale. In tal caso, puli-
re il veicolo ››› pag. 268.
● Se il veicolo è dotato di cambio automatico,
si potrà bloc
care solo se la leva di selezione
si trova in posizione P. Sistema di sicurezza “Safe”
FunzioneOperazioni necessarie da
eseguire
Bloccare il veicolo e at-
tivare il dispositivo di
sicurezza “Safe”.Premere una volta
il pulsante della chiave del veicolo.
Bloccare il veicolo sen-
za attivare il dispositi-
vo di sicurezza “Safe”.
Premere due volte il pulsante della chiave del veicolo.
Toccare due volte la superficie
sensibile di blocco del siste-
ma di chiusura e avviamento
senza chiave Keyless Access
situata sulla parte esterna
della maniglia della porta
››› pag. 122.
Premere una volta il pulsante
di chiusura centralizzata nella porta del conducente. A seconda del veicolo, è possibile che quan-
do s
i s
pe
gne il quadro appaia sul display
un'indicazione di attivazione del sistema di
sicurezza “Safe” ( Blocco SAFE o
SAFE-
LOCK ).
Disattivazione del sistema di sicurezza “Sa-
fe”
Il sistema di sicurezza “Safe” può essere di-
sattivato in uno dei modi seguenti:
● Premere due volt
e il tasto
della chiave
del veicolo.
124