Page 22 of 320

20
Pneumatico
sgonfioFissa.
La pressione di una o più ruote è
insufficiente. Controllare la pressione dei pneumatici non appena
possibile.
Reinizializzare il sistema di rilevamento dopo aver
regolato la pressione.
+ La spia pneumatico
sgonfio lampeggia,
quindi diventa fissa
insieme alla spia
Service accesa fissa.Il sistema di sor veglianza della
pressione pneumatici presenta
un'anomalia.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più garantita.
Controllare la pressione dei pneumatici non appena
possibile e effettuare (3).
Indicatore/spia di allarme
StatoCausa Azione/osservazioni
Assistenza al
parcheggio Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
di un messaggio e da
un segnale acustico. Il sistema presenta un'anomalia di
funzionamento.
Eseguire (3).
Airbag
Fissa. Uno degli airbag o dei
pretensionatori delle cinture di
sicurezza è difettoso. Eseguire (3).
Il cofano attivo è in funzione. Non toccare il cofano.
Chiamare l'assistenza stradale o eseguire (3)
guidando a una velocità non superiore a 30 km/h.
Airbag
passeggero
anteriore (ON) Fissa.
Attivazione airbag frontale lato
passeggero.
Il comando è in posizione " ON". In questo caso, NON collocare un seggiolino per
bambini con "schienale verso la strada" sul sedile
del passeggero anteriore – Rischio di lesioni gravi!.
Airbag
passeggero
anteriore (OFF) Fissa.
L'airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
Il comando è in posizione " OFF". È possibile collocare un seggiolino per bambini con
schienale rivolto verso la strada, salvo nei casi in cui
vi sia un'anomalia di funzionamento degli airbag (spia
d'allarme airbag accesa).
Strumentazione di bordo
Page 108 of 320

106
Zone di rilevazione dell'urto
A.Zona d'impatto frontale.
B. Zona di impatto laterale.
L'attivazione di uno o di tutti gli airbag
è accompagnata da una leggera
emissione di fumo e da un rumore, dovuti
all'attivazione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
Questo fumo non è nocivo, ma potrebbe
rivelarsi leggermente irritante per alcune
persone.
La detonazione dovuta all'attivazione di
uno o di tutti gli airbag può provocare una
leggera diminuzione della capacità uditiva
per un breve periodo di tempo.
Airbag frontali
Sistema che protegge il guidatore e il passeggero
anteriore in caso di urto frontale violento per
limitare i rischi di traumi alla testa e al torace.
L'airbag del guidatore è integrato al centro
del volante; quello del o dei passeggero/i
anteriore/i, nel cruscotto al di sopra del cassettino
portaoggetti.
Attivazione
Gli airbag si gonfiano contemporaneamente
(tranne l'airbag frontale passeggero se
disattivato) in caso di urto frontale violento
applicato su una parte o su tutta la zona
d'impatto frontale A , secondo l'asse
longitudinale del veicolo su un piano orizzontale
e diretto dall'anteriore al posteriore del veicolo.
Disattivazione dell'airbag
passeggero anteriore
F A contatto disinserito , aprire la porta
passeggero e inserire la chiave nel
comando di disattivazione dell'airbag
frontale passeggero, lateralmente sul
cassettino portaoggetti.
F
R
uotarla sulla posizione " OFF".
F
E
strarla mantenendo questa posizione. All'inserimento del contatto, questa
spia si accende sul display delle
spie delle cinture di sicurezza.
La
spia resta accesa per tutta la
durata della disattivazione.
Questi quattro airbag sono di tipo adattativo.
In particolare, la rigidità si riduce quando
viene rilevata la presenza di un occupante di
bassa statura, con una posizione del sedile
avanzata nel senso longitudinale. L'airbag frontale s'interpone tra il torace e la
testa del passeggero anteriore del veicolo e il
volante, lato guidatore, e la plancia di bordo,
lato passeggero, ammortizzando la sua
proiezione in avanti.
Sicurezza
Page 119 of 320
117
Ubicazione dei seggiolini per bambini fissati con la cintura di sicurezza
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili posizioni dei seggiolini per bambini di omologazione universale che si
fissano con la cintura di sicurezza (a), in funzione del peso del bambino e della posizione di seduta nel veicolo.
Peso del bambino/età indicativa
Posizione sedile Inferiore a 13
kg
(gruppi 0 ( b) e 0+)
Fino a circa 1 anno 9 -18 kg
(g r u p p o 1)
Da 1 a ≈ 3 anni 15 -25 kg
(gr uppo 2)
Da 3 a ≈ 6 anni Da 22 a 36 kg
(gr uppo 3)
Da 6 a ≈ 10 anni
Fila 1 (c) Sedile del
passeggero
Con regolazione in altezza (d) Con airbag frontale
lato passeggero disattivato:"OFF" U
UUU
Con airbag frontale lato passeggero attivato:"ON" X
UF UFUF
Fila 2 Sedili posteriori
laterali (e) U
UUU
Sedile posteriore centrale (f )
(g) U
UUU
5
Sicurezza
Page 122 of 320

120
Ubicazione dei seggiolini ISOFIX
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX sui sedili equipaggiati di ancoraggi
ISOFIX.
Nei seggiolini ISOFIX universali e semiuniversali, la classe di misura ISOFIX del seggiolino per bambini, definita da una lettera compresa tra A e G, è
riportata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
Peso del bambino/età indicativa
Inferiore a 10
kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6 mesi Inferiore a 10
kg
Inferiore a 13
kg
(gruppo 0)
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno 9 -18 kg
(g r u p p o 1)
Da 1 a ≈ 3 anni
Tipo di seggiolino ISOFIX Culla
"Schienale rivolto verso la strada""Schienale rivolto verso la strada""Nel senso di marcia"
Classe di dimensione ISOFIX F G C D E C D A B B1
Posizione sedile
Fila 1 (a) Sedile
passeggero con
regolazione in altezza Con airbag
frontale lato
passeggero disattivato: "OFF" X
IL ILIUF/IL
Con airbag
frontale lato
passeggero attivato:"ON" X
XXIUF/IL
Fila 2 (b) Sedili posteriori laterali
ILIL (c) IL (c)IUF/IL (c)
Sedile posteriore centrale Non ISOFIX
Sicurezza
Page 124 of 320

122
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei
seggiolini i-Size sui sedili equipaggiati di ancoraggi ISOFIX e omologati i-Size all'interno del veicolo.
i- U:adatto per i sistemi di ritenuta i-Size
della categoria "universale", di tipo
"con
schienale rivolto verso la strada"
e
"nel senso di marcia".
i - UF: adatto esclusivamente a sistemi
di ritenuta i-Size della categoria
"universale", di tipo "nel senso di marcia". (a)
Fare riferimento alla legislazione in
vigore nel proprio Paese prima di
collocare un bambino su questo sedile.
(b) Inclinare lo schienale della seduta a
45°, quindi installare il seggiolino.
Raddrizzare lo schienale in modo che
venga a contatto con lo schienale del
seggiolino.
Sicurezza meccanica
bambini
Dispositivo manuale per impedire l'apertura
della porta posteriore con il comando interno.
Il comando, di colore rosso, si trova sulla
battuta di ogni porta posteriore.
È segnalato da un pittogramma, stampato sulla
carrozzeria.
Bloccaggio
F Con la chiave integrata, ruotare il comando
rosso fino in battuta:
-
v
erso destra sulla porta posteriore sinistra,
-
v
erso sinistra sulla porta posteriore destra.
Posizione sedile
Airbag lato
passeggero anterioreSistema di
ritenuta i-Size
Fila 1 (a) Sedile passeggero (b) Disattivato: "OFF"
i-U
Attivato: "ON " i-UF
Fila 2 Sedili posteriori laterali
i-U
Sedile posteriore centrale Non i-Size
Tabella riepilogativa per la collocazione dei seggiolini i-Size
Sicurezza