3
.
.
Consigli di guida 80
Avviamento-arresto del motore 8 1
Freno di stazionamento
8
3
Cambio manuale
8
4
Cambio automatico (EAT6)
8
4
Indicatore di cambio marcia
8
8
Stop & Start
8
8
Rilevamento pneumatico sgonfio
9
1
Limitatore di velocità
9
3
Cruise control
9
5
Assistenza al parcheggio posteriore
9
7
Telecamera di retromarcia
9
9Carburante 1
00
Posizionamento obbligato della pistola
nel bocchettone di rifornimento carburante
(diesel)
1
01
Compatibilità carburanti
1
02
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 03
Catene da neve 1 06
Modalità risparmio energetico
1
07
Sostituzione di una spazzola tergicristallo
1
08
Traino di un rimorchio
1
08
Schermo/i di protezione temperature rigide
1
09
Consigli per la manutenzione
1
09
Barre del tetto
1
10
Cofano motore
1
12
Motorizzazioni
113
Verifica dei livelli
1
13
C o n t r o l l i
11 6
Mancanza di carburante (Diesel)
1
18
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
18
Ruota di scorta
1
22
Sostituzione di una lampadina
1
26
Sostituzione di un fusibile
1
31
Batteria da 12
V
1
35
Traino del veicolo
1
39Caratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili
1
41
Motorizzazioni benzina
1
42
Motori diesel
1
43
Dimensioni 144
Elementi di identificazione 1 45
GuidaInformazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Audio e telematica
PEUGEOT Connect Nav
PEUGEOT Connect Radio
Sistema audio Bluetooth
Sistema audio
.
Sommario
7
Limitare le cause del consumo
eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo;
posizionare i bagagli più pesanti sul fondo del
bagagliaio, vicino ai sedili posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimizzare
la resistenza aerodinamica (barre del tetto,
portapacchi/porta-bagagli, porta-biciclette,
rimorchio, ecc.). Preferire l'utilizzo di un
portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre e i portapacchi sul tetto al
termine dell'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire
gli pneumatici da neve con pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di
manutenzione
Verificare regolarmente e a freddo la
pressione di gonfiaggio degli pneumatici,
riferendosi all'etichetta situata sul montante
della porta del guidatore.
Effettuare questa verifica particolarmente:
-
p
rima di un lungo viaggio,
-
a
d ogni cambiamento di stagione,
-
d
opo un parcheggio prolungato.
Ricordarsi anche della ruota di scorta e degli
pneumatici del rimorchio o della roulotte. Effettuare regolarmente la manutenzione del
veicolo (cambio olio, sostituzione filtro olio,
filtro aria, filtro abitacolo, ecc.) e seguire le
operazioni di manutenzione raccomandate nel
piano di manutenzione del Costruttore.
Sui veicoli dotati di motore Diesel BlueHDi,
se il sistema SCR è guasto, vengono emessi
livelli eccessivi di sostanze inquinanti. Recarsi
prima possibile presso un'officina PEUGEOT
o un riparatore qualificato dove le emissioni di
ossidi di azoto del veicolo verranno regolate in
conformità con le norme.
Durante il rifornimento del serbatoio, non
insistere oltre il 3° scatto della pistola, per
evitare la fuoriuscita di carburante.
Solo dopo i primi 3.000
km di guida di questo
nuovo veicolo si constaterà una migliore
regolarità del consumo medio di carburante.
.
Eco- Guida
8
Quadro strumenti
Contagiri
Contagiri (x 1.000 giri/min).
Display
AInformazioni sul cambio automatico.
Indicatore cambio marcia.
B Ora.
C Autonomia del carburante o dell'additivo
AdBlue
® e del sistema SCR (km).
o
Contachilometri parziale.
D Livello del carburante/preriscaldamento
diesel.
E Indicatore di manutenzione (km)
poi
Contachilometri totalizzatore.
Queste due funzioni appaiono in
successione all'inserimento del contatto.
F Istruzioni per regolatore o limitatore di
velocità.
Tachimetro
Tachimetro (km/h o miglia/h).
Tasto di comando
- Promemoria temporaneo:
• i n manutenzione,
•
d
ell'autonomia di guida con liquido
antinquinamento (AdBlue
®).
-
A
zzera la funzione selezionata
(contachilometri parziale o indicatore di
manutenzione).
-
Imp
ostazione dell'ora.
Strumentazione di bordo
15
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione/osservazioni
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi) Fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2.400
km.Effettuare al più presto un rabbocco di AdBlue
®:
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato oppure effettuare da soli quest'operazione.
Lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
0
km e 600
km. Occorre effettuare tassativamente un rabbocco di
AdBlue
® per evitare una panne : rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato, o o effetture
da soli questa operazione.
Lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di
avviare il motore.Serbatoio AdBlue® vuoto: il
dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il riavvio
del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effetture
tassativamente
un rabbocco di AdBlue® tank:
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato, o effetture da soli questa operazione.
È tassativo aggiungere una quantità minima di 4
litri
di AdBlue
® nel serbatoio dedicato.
1
Strumentazione di bordo
16
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione/osservazioni
Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi)Fissa all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da
un messaggio.È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme alla norma.
Lampeggiante,
all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
continuare a percorrere fino a
1.100
km prima dell'attivazione
del dispositivo antiavviamento del
motore. Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per evitare una panne
.
Lampeggiante
all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da
un messaggio. È stata superata la distanza
massima percorribile dopo la notifica
del malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il riavvio
del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre tassativamente
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Strumentazione di bordo
20
Spie di funzionamento e
di allarmeStato
Causa Azioni/Osservazioni
Chiave di
manutenzione Lampeggiante, poi
fissa. All'inserimento
del contatto. Frequenza di manutenzione
superata.
L'indicatore di manutenzione appare per alcuni
secondi sul quadro strumenti. A seconda della
versione:
-
l
a linea di visualizzazione del contachilometri
totalizzatore indica la distanza percorsa dalla
data prevista per la manutenzione. Il valore è
preceduto dal segno "-".
-
u
n messaggio di allarme indica che la data
prevista per la manutenzione è stata superata.
La chiave di manutenzione rimane acceso fino a
quando non viene eseguita la manutenzione.
L'allarme si attiva quando la data di scadenza della
manutenzione è stata superata.
+ Lampeggiante poi
fissa, all'inserimento
del contatto.
Accompagnata
dall'accensione della
spia Service.Scadenza di manutenzione superata
per versioni diesel BlueHDi.
L'indicatore di manutenzione appare per alcuni
secondi sul quadro strumenti. A seconda della
versione:
-
l
a linea di visualizzazione del contachilometri
totalizzatore indica la distanza percorsa dalla
data prevista per la manutenzione. Il valore è
preceduto dal segno "-".
-
u
n messaggio di allarme indica che la data
prevista per la manutenzione è stata superata.
La chiave di manutenzione rimane accesa fino a
quando non viene eseguita la manutenzione.
L'allarme si attiva quando la data di scadenza della
manutenzione è stata superata.
La distanza indicata (in chilometri o miglia)
è calcolata in base al chilometraggio
coperto e al tempo trascorso dall'ultima
manutenzione.
Strumentazione di bordo
21
Indicatori d'autonomia
liquido AdBlue®
Quando il livello della riser va del serbatoio
dell'AdBlue® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di segnalazione simultanea di un
malfunzionamento e di un basso livello di
AdBlue
®, il sistema visualizza l'autonomia più
limitata.
In caso di rischio di non
riavviamento dovuto ad una
mancanza di AdBlue
®
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.
Autonomia superiore a 2.400 km
All'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti non appare nessuna informazione
sull'autonomia.
Reset dell'indicatore di
manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
Dopo questa operazione, se si vuole
scollegare la batteria, bloccare le porte
del veicolo ed attendere almeno cinque
minuti, altrimenti l'azzeramento non verrà
preso in considerazione.
Richiamo delle informazioni di
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere alle
informazioni di manutenzione.
F
P
remere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale. Le informazioni
di manutenzione vengono visualizzate per
alcuni secondi, dopodiché scompaiono.
La procedura di azzeramento è la seguente:
F
In
terrompere il contatto.
F
t
enere premuto il pulsante di azzeramento
del contachilometri parziale,
F
I
nserire il contatto; il display del
contachilometri parziale inizia un conteggio
alla rovescia.
F
R
ilasciare il pulsante quando viene
visualizzato =0; il simbolo della chiave
scompare.
1
Strumentazione di bordo
22
Autonomia rimasta compresa tra 2.400 e
600 km
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300
km fino al rabbocco del livello.
Il livello di riser va è stato raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile.
Per il rabbocco, si raccomanda di non superare
i 10
litri di AdBlue.Per maggiori informazioni su AdBlue
®
e sul sistema SCR , in particolare sul
rabbocco di AdBlue
®,consultare la sezione
corrispondente. Autonomia inferiore a 600
km
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30 secondi finché il livello di AdBlue non viene
rabboccato.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà più
possibile riavviare il motore in caso di arresto.
All'inserimento del contatto, questa spia si
accende, accompagnata da un segnale sonoro
e dalla visualizzazione del messaggio"NO
START IN" e della distanza, indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri
prima del bloccaggio dell'avviamento del
motore- (es. "NO START IN 1500 km" significa
"Avviamento impossibile tra 1.500
km").
All'inserimento del contatto, questa spia si
accende, accompagnata da un segnale sonoro
e dalla visualizzazione del messaggio"NO
START IN" e della distanza, indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri
prima del bloccaggio dell'avviamento del
motore- (es. "NO START IN 300 km" significa
"Avviamento impossibile tra 300
km").
Per maggiori informazioni su AdBlue
®
(motori BlueHDI) , in particolare
sul rabbocco, consultare la sezione
corrispondente. Panne per mancanza di AdBlue
®
Il serbatoio dell'additivo AdBlue® è vuoto: il
dispositivo antiavviamento regolamentare
blocca l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, è tassativo
aggiungere una quantità minima di 4
litri di
AdBlue
® nel rispettivo serbatoio.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
® (motori
BlueHDi) , ed in particolare sul rabbocco, fare
riferimento alla sezione corrispondente. All'inserimento del contatto, questa spia
lampeggia e la spia Ser vice si accende,
accompagnate da un segnale acustico e
dalla visualizzazione temporanea sul quadro
strumenti di "NO START IN" e di 0
km ("NO
START IN 0
km" significa "Avviamento
impossibile").
Strumentazione di bordo