3
.
bit.ly/helpPSA
.
Consigli di guida 92
Avviamento/Spegnimento del motore 9 3
Freno di stazionamento
9
5
Cambio manuale a 5 marce
9
6
Cambio manuale a 6 marce
9
6
Cambio pilotato (ETG6)
9
7
Cambio automatico (EAT6)
9
9
Indicatore di cambio marcia
1
02
Partenza in pendenza
1
03
Stop & Start
1
04
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
06
Limitatore di velocità
1
08
Regolatore di velocità
1
10
Memorizzazione delle velocità
1
11
Active City Brake
1
12
Sensori di parcheggio
1
14
Telecamera di retromarcia
1
16
Park Assist
1
16Compatibilità carburanti 1
22
Serbatoio del carburante 1 23
Posizionamento obbligato della pistola
nel bocchettone di rifornimento
carburante (diesel)
1
24
Dispositivo di traino
1
24
Gancio traino a sgancio rapido
1
25
Catene da neve
1
28
Montaggio delle barre del tetto
1
29
Modalità risparmio energetico
1
30
Consigli per la manutenzione
1
30
Cofano motore
1
30
Motore benzina
1
31
Motori diesel
1
31
Verifica dei livelli
1
32
Verifiche
1
34
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 36
Mancanza di carburante (Diesel)
1
40
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
40
Ruota di scorta
1
44
Sostituzione di una lampadina
1
49
Sostituzione di un fusibile
1
52
Batteria da 12 V
1
57Tr a i n o
1 6 1
Caratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili
1
63
Motorizzazioni benzina
1
64
Motorizzazioni diesel
1
66
Dimensioni
168
Elementi di identificazione
1
68
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari
Sistema audio e telematica
PEUGEOT Connect Radio
PEUGEOT Connect Nav
.
Sommario
15
Sistema
diagnostico
motoreLampeggiante.
Anomalia del sistema di gestione
motore.Rischio di danni irreversibili al
catalizzatore.
Eseguire (2) in assenza di anomalia
.
Fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento.La spia di allarme dovrebbe spegnersi
all'avviamento del motore.
Eseguire rapidamente (3).
+ Sistema
diagnostico
motore
Fissa.
È stata rilevata una piccola anomalia
del motore.Eseguire (3).
AdBlue
®
(con motori 1.6
BlueHDi Euro 6.1) Fissa all'inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
2.400 km e 600
km.Rabboccare l'AdBlue
® non appena
possibile, o eseguire (3).
+ Spia AdBlue
® lampeggiante e spia
Ser vice accesa fissa, accompagnata
da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'autonomia di
guida. L’autonomia è inferiore a 600
km. Si raccomanda
di rabboccare
l'AdBlue® per evitare una panne ,
o
eseguire (3).
Spia AdBlue
® lampeggiante e spia
Ser vice accesa fissa, accompagnata
da un segnale acustico e da un
messaggio indicante l'impossibilità di
avviamento. Il serbatoio dell'AdBlue® è vuoto:
il dispositivo antiavviamento
regolamentare blocca l'avviamento
del motore. Per riavviare il motore, rabboccare
l'AdBlue® o eseguire (2).
È tassativo aggiungere una quantità
minima di 5 litri di AdBlue
® nel
serbatoio corrispondente.
Indicatore/spia di allarme
Stato CausaAzione/osservazioni
1
Strumentazione di bordo
16
AdBlue®
(con motore 1.5
BlueHDi Euro 6.2)Accesa per circa 30 secondi
all'inserimento del contatto,
accompagnata da un messaggio
indicante l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
2.400 km e 800
km.Rabboccare l'AdBlue
®.
Fissa all'inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
100 e 800 km.
Rabboccare l'AdBlue
®non appena
possibile , oppure eseguire (3).
Lampeggiante, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
indicante l'autonomia di guida. L’autonomia è inferiore a 100
km. Si raccomanda di rabboccare
l'AdBlue
® per evitare una panne ,
o
eseguire (3).
Lampeggiante, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio
indicante l'impossibilità di avviare il
motore. Il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto:
il dispositivo antiavviamento
regolamentare blocca l'avviamento
del motore. Per riavviare il motore, rabboccare
l'AdBlue® o eseguire (2).
È tassativo aggiungere una quantità
minima di 5 litri di AdBlue
® nel
serbatoio corrispondente.
Indicatore/spia di allarme
Stato CausaAzione/osservazioni
(1) : È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto . (3)
: Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
(2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo
17
+
+Sistema
antinquinamento
SCR
Fissa all'inserimento del contatto,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema SCR.
Questo allarme sparisce non appena il
livello di emissione dei gas di scarico
torna ad essere conforme.
SpiaAdBlue
® lampeggiante,
all'inserimento del contatto, abbinata
alle spie Ser vice e autodiagnosi
motore, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio indicante
l'autonomia di guida. Secondo il messaggio visualizzato, è
possibile percorrere fino a 1.100
km
prima dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Eseguire (3) non appena possibile per
evitare l'impossibilità di avviamento.
SpiaAdBlue
® lampeggiante
all'inserimento del contatto, abbinata
alle spie Ser vice e autodiagnosi
motore, accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio. Il dispositivo antiavviamento del
motore impedisce il riavvio del motore
(oltre il limite di guida consentito dopo
conferma del malfunzionamento del
sistema antinquinamento).Per avviare il motore, effettuare (2).
Faro fendinebbia
posteriore Fissa.
Il faro è acceso.
Indicatore/spia di allarme
Stato CausaAzione/osservazioni
(1) : È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto . (3)
: Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
(2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
21
Quando si inter viene nel vano motore
prestare attenzione, poiché alcune
zone del motore possono essere
estremamente calde (rischio di scottature)
ed il motoventilatore potrebbe inserirsi
in qualsiasi momento (anche a contatto
interrotto).
In caso di notevole riduzione di uno dei
livelli, far verificare il relativo circuito
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
La verifica del livello dell'olio è valida solo
se il veicolo è parcheggiato in piano, con il
motore spento da almeno 30 minuti.
Qualità dell'olio: deve corrispondere alle
raccomandazioni indicate nel libretto di
manutenzione e di garanzia del Costruttore
libretto di manutenzione e di garanzia.
Astina di livello elettronica
Il controllo si effettua alcuni secondi dopo
l'inserimento del contatto con un messaggio sul
visualizzatore o sul display (secondo la versione).
È attendibile solo se il veicolo si trova su suolo
orizzontale e a motore spento da almeno 30 minuti.
È normale dover effettuare rabbocchi
d'olio tra due tagliandi di manutenzione
(o cambi d'olio). PEUGEOT raccomanda
un controllo con rabbocco se necessario,
ogni 5.000 km.
Livello corretto
Livello non corretto
È indicata dal lampeggiamento di "OIL" o dalla
visualizzazione di un messaggio specifico sul
quadro strumenti.
Se la mancanza d'olio è confermata dalla
verifica con l'astina manuale, rabboccare il
livello per evitare danni al motore.
Anomalia
È indicata dal lampeggiamento di " OIL" o dalla
visualizzazione di un messaggio specifico
sul quadro strumenti. Consultare la Rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Indicatori di autonomia
AdBlue®
Questi indicatori di autonomia sono presenti
unicamente nelle versioni Diesel BlueHDi.
Quando il livello della riserva del serbatoio
dell'AdBlue
® è raggiunto o dopo la segnalazione
di un malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR, un indicatore permette
di conoscere, sin dall'inserimento del contatto,
la stima dei chilometri rimanenti da percorrere
prima del blocco dell'avviamento del motore.
In caso di rischio di non
riavviamento dovuto ad una
mancanza di AdBlue
®
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto.
Autonomia superiore a 2.400 km
All'inserimento del contatto, nessuna
informazione sull'autonomia appare in
automatico sul quadro strumenti. La pressione di questo
pulsante permette la
visualizzazione temporanea
dell'autonomia di guida.
1
Strumentazione di bordo
22
Autonomia rimanente compresa tra 2.400 e
800 km (1.5 BlueHDi Euro 6.2)
Autonomia rimanente compresa tra 2.400 e
600
km (1.6 BlueHDi Euro 6.1) Autonomia residua compresa tra 800 e
100
km (1.5 BlueHDi euro 6.2)
Autonomia inferiore a 600
km (1.6 BlueHDi
E u r o 6 .1) Autonomia inferiore a 100
km (1.5 BlueHDi
Euro 6.2)
Durante la guida, il messaggio appare ogni
10
km, fino al rabbocco del serbatoio di AdBlue.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà più
possibile riavviare il motore in caso di arresto.
Panne per mancanza di AdBlue
®
All’inserimento del contatto, la spia si accende
per circa 30 secondi, accompagnata da un
segnale acustico e dalla visualizzazione di un
messaggio ("Rabboccare AdBlue: avviamento
impossibile tra x km") indicante l’autonomia
rimasta in chilometri o miglia.
Il livello di riser va è stato raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile. All'inserimento del contatto, la spia si accende,
accompagnata da un segnale acustico (1 bip)
e dalla visualizzazione di un messaggio (es.:
"Rabboccare AdBlue: Avviamento impossibile
tra x km") indicante l'autonomia di guida
espressa in chilometri.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
100
km, fino al rabbocco del serbatoio.
È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà più
possibile riavviare il motore in caso di arresto. All'inserimento del contatto, questa spia
lampeggia, accompagnata da un segnale
acustico (1 bip) e dalla visualizzazione di
un messaggio (es.: "Rabboccare AdBlue:
Avviamento impossibile tra x km") indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri.
All’inserimento del contatto, la spia si accende,
accompagnata da un segnale acustico
e dalla visualizzazione di un messaggio
(ad es."Rabboccare AdBlue:, avviamento
impossibile tra x km") indicante l’autonomia
rimasta in chilometri o miglia.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300
km finché il livello non viene rabboccato.
Il livello di riser va è stato raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile. All'inserimento del contatto, questa spia
lampeggia, accompagnata dall’accensione
fissa della spia Ser vice, da un segnale acustico
e dalla visualizzazione di un messaggio (es.:
"Rabboccare AdBlue: Avviamento impossibile
tra x km") indicante l'autonomia di guida
espressa in chilometri.
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30
secondi finché il livello di AdBlue non viene
rabboccato. È indispensabile effettuare un rabbocco non
appena possibile e prima che il serbatoio sia
completamente vuoto; altrimenti non sarà più
possibile riavviare il motore in caso di arresto.
All'inserimento del contatto, la spia lampeggia,
accompagnata da un segnale acustico e dalla
visualizzazione del messaggio "Rabboccare
AdBlue: Avviamento impossibile".
Strumentazione di bordo
23
Il serbatoio dell'AdBlue® è vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare blocca
l'avviamento del motore.
Per riavviare il motore, è tassativo
aggiungere una quantità minima di 5 litri di
AdBlue
® nel rispettivo serbatoio.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
®
(motori BlueHDi) , e, in particolare sul
rifornimento, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
In caso di malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR
Un dispositivo antiavviamento del
motore si attiva automaticamente dopo
aver superato 1.100 km percorsi dopo
la conferma del malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR.
Appena possibile, far verificare il sistema
presso la Rete PEUGEOT o presso un
riparatore qualificato.
In caso di rilevamento di un’anomalia di
funzionamento L'allarme si attiva durante la guida, se viene
rilevato un malfunzionamento per la prima
volta, quindi all'inserimento del contatto per i
tragitti successivi, finché persiste la causa del
malfunzionamento.
Se si tratta di un malfunzionamento
temporaneo, l'allarme scompare
durante il tragitto successivo, al termine
dell'autodiagnosi del sistema SCR.
Queste spie si accendono, accompagnate da
un segnale acustico e dalla visualizzazione
del messaggio "Anomalia del sistema
antinquinamento". Durante la fase di guida consentita
(tra
1.100 e 0 km)
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30
secondi finché il malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR persiste.
L'allarme riappare ad ogni inserimento del
contatto.
Appena possibile, rivolgersi alla Rete PEUGEOT
o
ad un riparatore qualificato.
In caso contrario, non sarà più possibile riavviare
il veicolo. Avviamento impossibile
È stato superato il limite di guida
autorizzato: il dispositivo antiavviamento
impedisce il riavviamento del motore.
Per poter avviare il motore, occorre
tassativamente rivolgersi alla Rete PEUGEOT
o
a un riparatore qualificato.
Nel caso di un malfunzionamento confermato
nel sistema SCR dopo una guida di 50 km con
la visualizzazione fissa del messaggio indicante
il malfunzionamento), queste spie si accendono,
e la spia AdBlue lampeggia, accompagnata
da un segnale acustico e dalla visualizzazione
di un messaggio (ad es.: "Anom. antinquin.
Avviamento impossibile tra 300 km") indicante
l’autonomia rimasta in chilometri o miglia. A ogni inserimento del contatto, queste spie si
accendono e la spia AdBlue AdBlue lampeggia,
accompagnate da un segnale acustico e dalla
visualizzazione del messaggio "Anom antinquin
Avv vietato".
1
Strumentazione di bordo
134
Livello dell'additivo del
gasolio (Diesel con filtro
antiparticolato)
Il livello minimo del serbatoio
dell'additivo è indicato
dall'accensione fissa della spia,
accompagnata da un segnale
acustico e dal messaggio livello
minimo dell'additivo del filtro
antiparticolato troppo basso.
Rabbocco
Il rabbocco di questo additivo deve essere
effettuato tassativamente e al più presto dalla
Rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Livello di AdBlue
Il raggiungimento del livello della riserva è
segnalato dall'attivazione di un allarme.
Per evitare che il veicolo rimanga immobilizzato
come previsto dalle norme, rabboccare con
AdBlue.Per ulteriori informazioni sull'
AdBlue (motori
BlueHDi) , e, in particolare sul rifornimento,
fare
riferimento alla sezione corrispondente.
In inverno, con temperature sotto lo zero,
utilizzare un liquido antigelo nelle dosi corrette
per preservare gli elementi del sistema
(pompa, serbatoio, condotti, etc.)
In qualsiasi situazione è' vietato riempire con
acqua semplice (rischio di congelamento,
depositi di calcare, etc.)
Verifiche
Salvo indicazione contraria, controllare questi
elementi conformemente con il piano di
manutenzione del Costruttore e in funzione
della motorizzazione.
Altrimenti, farli controllare dalla Rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Batteria 12 V
La batteria non necessita di
manutenzione.
Tuttavia, verificare regolarmente il
serraggio dei morsetti avvitati (per le
versioni senza fascetta rapida) e lo
stato di pulizia dei collegamenti.
Per ulteriori informazioni e precauzioni
da adottare prima di qualsiasi inter vento
sulla batteria 12 V , consultare la sezione
corrispondente.
Le versioni equipaggiate di Stop & Start
sono dotate di una batteria al piombo da
12 V con tecnologia e con caratteristiche
specifiche.
La sua sostituzione deve essere effettuata
esclusivamente presso la Rete PEUGEOT
o presso un riparatore qualificato.
Filtro dell’aria
In funzione del tipo di ambiente
circostante (atmosfera polverosa,
ecc.) e dell’uso del veicolo (guida
in città, ecc.), se necessario
sostituirli più spesso .
Filtro abitacolo
In funzione del tipo di ambiente
circostante (atmosfera polverosa,
ecc.) e dell’uso del veicolo (guida
in città, ecc.), se necessario
sostituirli più spesso.
Un filtro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema
di climatizzazione e provocare odori
sgradevoli.
Filtro dell'olio
Sostituire il filtro dell'olio ad ogni
cambio dell'olio motore.
Filtro antiparticolato (Diesel)
L'inizio di saturazione del
filtro antiparticolato è indicato
dall'accensione fissa di questa spia
accompagnata da un messaggio
d'allarme.
Informazioni pratiche