112Strumenti e comandidieci secondi fino a quando non verràvisualizzata la nuova unità. Rilasciareil pulsante sull'estremità della leva del
tergicristalli quando il display smette
di lampeggiare.
Veicoli senza tasto di azionamento:
A quadro spento, premere e mante‐
nere premuto contemporaneamente
il pulsante sull'estremità della leva del tergicristalli e accendere il quadro; il
display centrale lampeggerà per circa dieci secondi fino a quando non verrà visualizzata la nuova unità. Rilasciare
il pulsante sull'estremità della leva del tergicristalli quando il display smette
di lampeggiare.
Quando il motore è spento, il compu‐ ter di bordo ritorna automaticamente
all'unità di misura originaria.
Interruzione dell'alimentazione
elettrica
In caso di interruzione dell'alimenta‐
zione elettrica o di sostanziale abbas‐
samento della tensione della batteria
del veicolo, i valori memorizzati nel
computer di bordo verranno persi.Tachigrafo
Per l'uso del tachigrafo, fare riferi‐
mento alle istruzioni in dotazione.
Rispettare le norme d'uso.
In base agli strumenti in dotazione, il
tachigrafo può essere situato in una
console nel quadro strumenti, sopra il
Sistema Infotainment.
Avviso
Quando è montato un tachigrafo, la
distanza totale percorsa potrebbe
venire visualizzata solo sullo stesso
e non nel contachilometri all'interno
del display della strumentazione.
Contachilometri 3 95.
In caso di guasto, sul quadro stru‐
menti si accende & 3 107. Rivolgersi
ad un'officina.
Illuminazione115Regolare la profondità delle luci in
base al carico del veicolo per evitare
di abbagliare i conducenti dei veicoli provenienti dalla direzione opposta.
Ruotare la rotellina ? sulla posizione
desiderata:0:Nessun carico4:Carico fino al peso massimo
consentito
Uso dei fari all'estero
Il fascio di luce asimmetrico dei fari
aumenta la visibilità illuminando un
tratto di strada più ampio sul lato passeggero.
Se il veicolo viene utilizzato in Paesi
con guida sul lato opposto, regolare i
fari per evitare l'abbagliamento.
Regolazione
Aprire il cofano 3 175 ed individuare
il contrassegno (come da figura)
accanto ad ogni faro.
Per ogni faro:
Con un cacciavite girare la vite di 1
/4
di giro verso il simbolo ] per abbas‐
sare i fari o verso il simbolo < per
sollevare i fari.
Accertarsi che i fari ritornino nella loro
posizione originaria quando necessa‐
rio.
Luci diurne
Le luci diurne migliorano la visibilità
del veicolo durante il giorno. Potreb‐ bero essere accese automatica‐
mente quando il motore è in funzione.
Se necessario, le luci diurne possono essere disattivate mediante il sistema
Infotainment. Per ulteriori informa‐
zioni, consultare il Manuale Infotain‐ ment.
Controllo automatico dei fari 3 114.
Fari autoadattativi
Luce di svolta Con gli anabbaglianti accesi, in base
all'angolo di sterzata, la velocità del
veicolo e la marcia selezionata
durante la curva, anche i fendinebbia
anteriori si accenderanno per illumi‐ nare l'angolo della strada sul lato
rispettivo.
140Guida e funzionamentoSe è inserita una marcia, il motore
può essere avviato solo azionando il
pedale della frizione e premendo il
tasto START/STOP .
In alcuni casi potrebbe essere neces‐
sario muovere leggermente il volante mentre si preme START/STOP per
sbloccare il volante. Nel Driver Infor‐ mation Center appare un messaggio
corrispondente 3 107.
A temperature esterne molto basse (ad es. sotto i -10 °C) mantenere il
pedale della frizione premuto mentre
si preme START/STOP fino all'avvia‐
mento del motore.
Se non viene applicata una delle
condizioni di avviamento, un messag‐
gio corrispondente appare nel Driver Information Centre 3 107.
Messaggi del veicolo 3 108.
Fermo motore La chiave elettronica deve trovarsi
dentro al veicolo, nel lettore schede o
nel vano passeggero anteriore.Con il veicolo fermo, premere
START/STOP per arrestare il motore.
Il bloccasterzo si inserisce quando si
apre la portiera del conducente e il
veicolo è bloccato.
Se la chiave elettronica non viene rile‐
vata, un messaggio corrispondente
appare nel Driver Information Centre
3 107. In questo caso, premere
START/STOP per due secondi per
arrestare il motore.
Chiusura centralizzata 3 26.
Funzione di mantenimento
dell’alimentazione elettrica
disattivata
Premere START/STOP per più di
due secondi; il motore si ferma
mentre alcune funzioni, ad es. il
sistema Infotainment, sono disponibili
per l'uso per circa 10 minuti.
Queste funzioni smettono di funzio‐
nare quando viene aperta la portiera
del conducente e il veicolo è chiuso a chiave.
Avviso
Portate sempre la chiave elettronica
con voi quando uscite dal veicolo.Se la chiave elettronica viene
lasciata nel lettore schede si udirà
un segnale acustico 3 109 e nel
Driver Information Center 3 108
apparirà un messaggio all'apertura
della portiera del conducente.9 Pericolo
Non lasciare mai una chiave elet‐
tronica nel veicolo quando vi si
lascino bambini o animali, al fine di evitare un azionamento indeside‐
rato di finestrini, portiere o motore. Rischio di lesioni gravi.
Guasto
Se non si riesce ad avviare il motore,
la causa potrebbe essere:
● Guasto nella chiave elettronica.
● Chiave elettronica al di fuori del raggio d'azione.
● Batteria scarica.
146Guida e funzionamentoSe alla presa di corrente è collegato
un accessorio elettrico, ad esempio
un lettore CD portatile, durante il riav‐ vio del motore potrebbe essere
percepibile un breve calo di tensione.
Se il sistema Infotainment è attivo,l'audio può venire diminuito o inter‐
rotto durante il riavvio.
Guasto
Se si verifica un gusto nel sistema
stop-start, il LED Î si illumina e un
messaggio corrispondente appare
nel Driver Information Centre 3 107.
Rivolgersi ad un'officina.
Messaggi del veicolo 3 108.
Segnali acustici 3 109.
Parcheggio9 Avvertenza
● Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente
infiammabile. L'elevata tempe‐
ratura dell'impianto di scarico
potrebbe incendiare la superfi‐
cie.
● Inserire sempre il freno di stazionamento senza premere
il pulsante di rilascio. Se il
veicolo viene parcheggiato in
salita o in discesa, tirare il freno di stazionamento quanto più
possibile. Premere contempo‐
raneamente il pedale del freno
per ridurre lo sforzo necessario
per tirare il freno di staziona‐
mento.
● Spegnere il motore.
● Se il veicolo si trova su una superficie pianeggiante o in
salita, inserire la prima marcia.
Inoltre, in salita, girare le ruote
anteriori nella direzione oppo‐
sta rispetto al cordolo del
marciapiede.
Se il veicolo si trova in discesa,
inserire la retromarcia. Inoltre,
girare le ruote anteriori verso il
cordolo del marciapiede.● Chiudere i finestrini.
● Rimuovere la chiave di accen‐ sione dall'interruttore. Ruotare
il volante fino ad avvertire lo
scatto di inserimento del bloc‐
casterzo.
● Bloccare il veicolo premendo e
sul telecomando 3 26.
Attivare il sistema di allarme anti‐ furto 3 39.
● Le ventole di raffreddamento del motore potrebbero continuare a
funzionare anche a motore
spento 3 175.
Attenzione
Al fine di proteggere il turbocom‐
pressore, dopo aver viaggiato a un regime di giri del motore elevato ocon elevati carichi sul motore, far
girare brevemente il motore a
carico ridotto o in folle per circa
30 secondi prima di spegnerlo.
Rimessaggio del veicolo 3 174.
164Guida e funzionamento
Il sistema è costituito da quattro
sensori di parcheggio ad ultrasuoni
ubicati nel paraurti posteriore.
Avviso
Eventuali oggetti applicati nella zona di rilevamento possono compromet‐
tere il funzionamento del sistema.
Attivazione
Il sistema si attiva automaticamente
all'inserimento della retromarcia. Una breve segnalazione acustica indica
che il sistema è pronto ad entrare in
funzione.
Un ostacolo viene indicato dal suono di cicalini e, in base al veicolo, viene
indicato anche nel display informa‐
tivo. L'intervallo tra il suono dei cicalini
diventa più breve quando il veicolo si
avvicina all'ostacolo. Quando la
distanza è inferiore a 30 cm, il
segnale acustico diventa continuo.
Avviso
In versioni con indicazione sul
display informativo, il volume del
cicalino può essere regolato
mediante il sistema Infotainment.
Fare riferimento al manuale Infotain‐ ment per ulteriori informazioni.
Disattivazione
Il sistema può essere disattivato defi‐
nitivamente o temporaneamente.
Avviso
In versioni con indicazione sul
display informativo, la funzione può
essere disattivata mediante il
sistema Infotainment. Fare riferi‐
mento al manuale Infotainment per
ulteriori informazioni.
Disattivazione temporanea
Disattivare temporaneamente il
sistema premendo r sul quadro
strumenti con il quadro acceso. Il LED si illumina nel tasto quando disatti‐
vato.
A retromarcia inserita non verrà
emessa alcuna segnalazione
acustica, indicando così che il
sistema è disattivato.
La funzione viene riattivata premendo
nuovamente r o al successivo rein‐
serimento dell'accensione.
Disattivazione definitiva
Per disattivare il sistema in modo
permanente, tenere premuto r sul
quadro strumenti per circa
tre secondi con il quadro acceso.
Quando il sistema è disattivato in
modo permanente, il LED nel
pulsante rimane acceso.
Guida e funzionamento165Il sistema è disattivato e non opera‐
tivo. A retromarcia inserita non verrà
emessa alcuna segnalazione
acustica, indicando così che il
sistema è disattivato.
La funzione viene riattivata premendo
r per circa tre secondi.
Guasto Se il sistema rileva un guasto difunzionamento, quando si seleziona
la retromarcia si udirà un allarme
acustico per circa cinque secondi, un
messaggio corrispondente apparirà
nel Driver Information Centre 3 107 e
F si illuminerà nel quadro strumenti
3 103. Rivolgersi ad un'officina per
eliminare la causa del guasto.Attenzione
Durante la retromarcia, la zona di
manovra deve essere libera da
ostacoli che potrebbero colpire la parte inferiore del veicolo.
Se l'assale posteriore subisce
danni, anche non visibili, la guida‐ bilità del veicolo potrebbe diven‐
tare "stranamente" diversa. In
caso di incidente, rivolgersi ad un
officina.
Messaggi del veicolo 3 108.
Note di base sul sistema di ausilio
al parcheggio
9 Avvertenza
In determinate circostanze, il
sistema potrebbe non rilevare gli ostacoli a causa di superfici riflet‐
tenti di oggetti o capi di abbiglia‐
mento o di fonti esterne di rumore.
Prestare particolare attenzione
agli ostacoli bassi che potrebbero
danneggiare la parte inferiore del
paraurti.
Attenzione
I sensori possono non funzionare
correttamente se coperti, per
esempio, da neve o ghiaccio.
Il sistema di ausilio al parcheggio può non funzionare correttamente a causa di carichi pesanti.
Se ci sono veicoli alti coinvolti (ad
esempio fuoristrada, furgoni, ecc.)
valgono condizioni particolari. Non è possibile garantire il rilevamento di oggetti nella parte superiore di
questi veicoli.
Il sistema potrebbe non rilevare
oggetti con una sezione trasver‐
sale di riverbero molto piccola,
come oggetti stretti o di materiale
morbido.
Il sistema di ausilio al parcheggio
non rileverà oggetti al di fuori del
raggio di rilevamento dei sensori.
Videocamera posteriore
La videocamera posteriore assiste ilconducente durante la retromarcia
visualizzando l'area dietro al veicolo
nello specchietto interno o nello
schermo di visualizzazione del
sistema Infotainment.
166Guida e funzionamento9Avvertenza
La videocamera posteriore non
sostituisce la visione del condu‐ cente. Ricordare che gli oggetti al
di fuori del campo visivo della
videocamera, per es. sotto il
paraurti o sotto il veicolo, non sono visualizzati.
Non andare in retromarcia guar‐
dando esclusivamente il display e
controllare la zona retrostante e
attorno al veicolo prima di effet‐
tuare la retromarcia.
La telecamera è montata sopra le
portiere posteriori / portellone poste‐
riore.
L'area visualizzata dalla videocamera è limitata. La distanza dell'immagine
visualizzata non corrisponde alla
distanza effettiva.
Avviso
Per ottenere la visibilità ottimale, la
videocamera posteriore non deve
essere oscurata da sporto, neve o
ghiaccio.
Attivazione
Schermo di visualizzazione dello
specchietto internoIl display della videocamera poste‐
riore si attiva automaticamente all'in‐
serimento della retromarcia. Un
segnale acustico conferma l'attiva‐ zione.
Schermo di visualizzazione del
sistema Infotainment
Nei veicoli con sistema di naviga‐
zione, il display della videocamera
posteriore potrebbe essere mostrato
sullo schermo del display del sistema
Infotainment (a seconda della
versione).
Guida e funzionamento167Visualizzazione della corsi di traietto‐
ria (1)
In base alle versioni, la corsia di traiet‐ toria (1) del veicolo viene visualizzata
in blu sul display informativo. Visua‐
lizza il percorso del veicolo in base all'angolo di sterzata.
Visualizzazione corsia fissa (2)
La visualizzazione (2) della corsia
fissa mostra il percorso del veicolo se le ruote vengono mantenute diritte.
Le linee guida (3, 4, 5) vengono utiliz‐ zate insieme alla visualizzazione (2)
della corsia fissa e indicano la
distanza dietro al veicolo.Gli intervalli della linea guida sono i
seguenti:3 (rosso):30 cm4 (giallo):70 cm5 (verde):150 cmImpostazioni
Le impostazioni, come ad es. lumino‐ sità, contrasto e colore, possono
essere modificate mediante il
Sistema Infotainment. La funzione
può anche essere disattivata perma‐
nentemente. Fare riferimento al
manuale Infotainment per ulteriori
informazioni.
Disattivazione
La telecamera si disattiva dopo un
lasso di tempo se non viene inserita
la retromarcia per circa
cinque secondi.
Guasto La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
● l'ambiente circostante è buio
● il fascio di luce del sole o dei fari colpisce direttamente la lente
della videocamera
● la lente della videocamera è coperta da ghiaccio, neve, fango
o altro materiale estraneo. Pulire
la lente con acqua e asciugare
con un panno morbido
● le portiere posteriori / portellone posteriore non sono chiusi corret‐
tamente
● il veicolo è stato tamponato
● si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme