46Introduzione●Formato ora (12 ore/24 ore)
● Unità/Unità Nav (km/miglia)
● Impostazione dell'ora
Premere l per aprire il sotto‐
menu Impostazione dell'ora
con le seguenti opzioni:
Automatico /Manuale
Selezionando l'impostazione
automatica dell'ora, l'ora è impostata automaticamente
dal GPS.
Se si seleziona l'imposta‐
zione dell'ora manuale, rego‐ lare opportunamente.
Avviso
Le mappe di navigazione per il
paese corrente devono essere
installate sul sistema per garantire l'esattezza dell'ora locale.
● Impostazioni di fabbrica
È possibile ripristinare le
seguenti impostazioni ai valori
predefiniti di fabbrica:
● Tutto
● Telefono●Navigazione
● Audio-Media-Radio-Sistema
● Navigazione (Attivazione/disatti‐
vazione)
● Versione del sistema (visualizza
il numero di versione software del sistema Infotainment)
Dopo aver eseguito le modifiche alle
impostazioni del sistema, toccare 7
(e selezionare un altro menu sul
display) per uscire dal menu delle
impostazioni e salvare le modifiche. Il
sistema salva anche ed esce auto‐
maticamente dopo un ritardo.
NAVI 80 IntelliLink - Impostazioni
del sistema
Per accedere al menu delle imposta‐
zioni di sistema dalla Home Page,
toccare MENU seguito da Sistema.
Sono visualizzati i seguenti sotto‐
menu delle impostazioni:
● Lingua
● Display
● Suono
● Orologio●Avvisi di sicurezza
● Schermata iniziale (home)
● Tastiere
● Impostazione delle unità
● Stato e informazioni
● Rimozione scheda SD
● Ripristinare le impostazioni di
fabbrica
Dopo aver modificato le impostazioni
del sistema, toccare Fatto per confer‐
mare.Lingua
Per modificare la lingua del sistema
Infotainment e poi il tipo di voce (in
base alla versione).Display
Sono visualizzate le seguenti impo‐
stazioni:
● Luminosità diurna : Cambia la
luminosità dello schermo per
adattarsi ai livelli luminosi esterni
(luce diurna).
Per livelli di luce esterna bassi lo
schermo del display è più facil‐
mente visibile se non è troppo
luminoso.
50RadioRadioUso.............................................. 50
Ricerca stazioni ........................... 52
Elenchi di memorizzazione automatica ................................... 55
Radio data system (RDS) ............56
Digital audio broadcasting ...........58Uso
Ricezione radio La ricezione radio può risultare
compromessa da disturbi statici,
rumore, distorsioni o perdita della
ricezione stessa a causa di:
● variazioni di distanza dal trasmet‐
titore
● interferenze dovute alle onde radio riflesse
● oscuramenti
R15 BT USB, R16 BT USB,
CD16 BT USB, CD18 BT USB -
Comandi
I pulsanti più importanti per il controllo della radio sono:
● RADIO : Per accendere la radio,
cambiare lunghezza d'onda
● 2 3 : Cerca una stazione
● OK: Cambiare frequenza
● Tasti stazione 1...6: Tasti stazione preimpostati●SETUP - Impostazioni del
sistema, memorizzazione auto‐
matica delle stazioni
● TEXT : Visualizza le informazioni
di testo della radio
Accensione della radio
Premere RADIO per cambiare la
sorgente audio in radio.
Si riceverà la stazione precedente‐
mente selezionata.
Selezione della lunghezza d'onda Premere ripetutamente RADIO per
selezionare le lunghezze d'onda
disponibili (ad es. FM1, FM2, AM).
Verrà ricevuta la stazione preceden‐
temente selezionata nella lunghezza
d'onda.
NAVI 50 IntelliLink - Comandi
Utilizzo del touchscreen per il funzio‐
namento della radio.
Radio51I comandi principali sono:● FM/AM /DAB (in base alla
versione): alternare fra le
lunghezze d'onda FM e AM.
● l/m : Iniziare la ricerca auto‐
matica della stazione radio
successiva/precedente.
● k/l : Passare alla frequenza
successiva/precedente a incre‐
menti di 0,5.
● R/S : Scorrere un elenco di
stazioni.
Accensione della radio
Per attivare la radio in qualsiasi
momento, toccare 7 seguito da è/
ñ Radio . Si riceverà la stazione
precedentemente selezionata.
Nella parte inferiore dello schermo
sono visibili i seguenti sottomenu di
impostazione:
● Principale : È visualizzata la
frequenza/stazione radio.
● Elenco : Visualizza un elenco
alfabetico delle stazioni radio
disponibili (al massimo
50 stazioni).Avviso
Stazioni radio senza RDS: è visua‐
lizzata solo la frequenza. Queste
stazioni appaiono alla fine dell'e‐
lenco.
● Preselezionati : Visualizza le
stazioni radio preferite memoriz‐ zate.
● Opzioni :
È possibile cambiare le seguenti
impostazioni, in base alla
lunghezza d'onda selezionata:
● RDS (Attivazione/disattiva‐
zione)
● TA (Attivazione/disattiva‐
zione)
● Regione (Attivazione/disatti‐
vazione)
● Notizie (Attivazione/disatti‐
vazione)
● AM (Attivazione/disattiva‐
zione)
● Aggiorna elenco (Avvia)
Per altre informazioni, vedere
(NAVI 50 IntelliLink) "Radio data
system (RDS)" 3 56.Selezione della lunghezza d'onda
Toccare S insieme a FM/AM /DAB
(se disponibile) nell'angolo superiore
sinistro del display e selezionare la
lunghezza d'onda FM, AM o DAB.
Verrà ricevuta la stazione preceden‐
temente selezionata nella lunghezza
d'onda.
Avviso
La gamma d'onda AM è disattivabile
dal menu Opzioni.
Vedere "Digital audio broadcasting" 3 58.
NAVI 80 IntelliLink - Comandi Utilizzo del touchscreen per il funzio‐
namento della radio.
I comandi principali sono: ● FM/AM /DR : Alternare tra le
lunghezze d'onda FM, AM e DR
(radio digitale).
● Y/Z : Iniziare la ricerca automa‐
tica della stazione radio succes‐
siva/precedente.
Radio57Vedere sotto.
● Regione /AF (On/Off)
Vedere sotto.
● Notizie (Attivazione/disattiva‐
zione)
Vedere sotto.
● AM (Attivazione/disattivazione)
Spegnere se non richiesto.
● Aggiorna elenco (Avvia)
Vedere (NAVI 50 IntelliLink)
"Elenchi di memorizzazione
automatica" 3 55.TA (notizie sul traffico)
Se si attiva TA:
● Le notizie sul traffico da determi‐ nate stazioni radio FM (e stazioniDAB, se disponibili) sono
trasmesse automaticamente.
● La riproduzione della radio e della sorgente audio ausiliaria
viene interrotta per la durata degli
avvisi sul traffico.Avviso
La trasmissione automatica delle
notizie sul traffico è disattivata se la
lunghezza d'onda è impostata su AM .Regione/AF
Se la funzione RDS è attivata e
Regione /AF è attivato:
La frequenza di alcune stazioni radio
FM può cambiare in base all'area
geografica.
Una scarsa ricezione talvolta causa
variazioni irregolari e indesiderate
nella frequenza. Disattivare Regione/
AF all'occorrenza.Notizie
Se si attiva Notizie:
● Le notizie da determinate stazioni radio FM (e stazioni
DAB, se disponibili) sono
trasmesse automaticamente.
● La riproduzione della radio e della sorgente audio ausiliaria
viene interrotta per la durata degli avvisi sul traffico.Informazioni di testo (testo radio)
Alcune stazioni radio FM (e stazioni
DAB, se disponibili) visualizzano
informazioni di testo relative al
programma trasmesso (ad esempio,
il titolo di una canzone).
NAVI 80 IntelliLink - Funzioni RDS
Configurazione di RDS
Per accedere al menu Impostazioni
radio dalla Home page, selezionare MENU poi Multimedia , seguito da
Impostazioni poi Radio .
In base alla versione, toccare < per
aprire un menu di scelta rapida e
accedere all'opzione 'Impostazioni
radio'.
È possibile aggiornare le seguenti impostazioni radio:
● attivazione/disattivazione della ricerca di Frequenze alternative
(AF)
● attivare/disattivare i-traffic (infor‐ mazioni sui programmi traffico)
● attivare/disattivare il tipo di programma (PtY)
58Radio● attivare/disattivare Simulcast
● visualizzazione delle informa‐ zioni i-announcement (ad es.
informazioni sul tempo locale,
informazioni sugli eventi)
● aggiornamento dell'elenco delle stazioni radio salvateFrequenza Alternativa (AF)
Attivare la funzione RDS-AF per
sintonizzarsi sempre sulla miglior
frequenza di trasmissione ricevibile
per la stazione scelta
Una scarsa ricezione talvolta causa variazioni irregolari e indesiderate
nella frequenza. Disattivare la
funzione RDS-AF all'occorrenza.i-traffic (informazioni sui programmi
sul traffico)
Le stazioni radio del servizio informa‐
zioni sul traffico sono stazioni RDS in FM che trasmettono notizie sul traf‐
fico.
Attivare I-Traffic per ricevere automa‐
ticamente i bollettini sul traffico
quando vengono trasmessi.Ricerca del tipo di programma (PtY)
Attivare PtY per visualizzare il tipo di programma (d es. notizie, sport)
attualmente trasmessoAggiornamento dell'elenco radio
Vedere NAVI 80 IntelliLink "Elenchi di
memorizzazione automatica" 3 55.Simulcast
Azionare la funzione Simulcast per
passare automaticamente da una
stazione DR (radio digitale) alla
stessa stazione sulla banda di
frequenza FM in caso di perdita di
ricezione.i-announcement
Selezionare per visualizzare informa‐ zioni come il meteo o eventi nelle vici‐
nanze.
Informazioni di testo (testo radio)
Alcune stazioni radio FM visualizzano informazioni di testo relativa al
programma trasmesso (ad esempio,
il titolo di una canzone).
Per controllare le informazioni di
testo, da tutte le modalità radio (ad es.
Preset , Elenco , Frequenza ) toccare
< per aprire un menu di scelta rapida
e accedere all'opzione delle informa‐
zioni di testo selezionando ad es. "Mostra testo radio".
Digital audio broadcasting
Il Digital Audio Broadcasting (DAB) è
un sistema di trasmissione innovativa
e universale.
Informazioni generali ● Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché
dalla frequenza di trasmissione.
● Con il DAB è possibile trasmet‐ tere diversi programmi (servizi)
su un'unica frequenza (ensem‐
ble).
● Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in
grado di trasmettere dati asso‐ ciati ai programmi e una quantità di altri servizi dati, tra cui infor‐
mazioni sul percorso e sul traf‐
fico.
Radio59● Finché un dato ricevitore DAB èin grado di captare il segnale
emesso da una stazione trasmit‐
tente (anche se il segnale è molto debole), la riproduzione audio è
assicurata.
● Non si verifica alcun fading (inde‐
bolimento del suono), tipico della
ricezione AM e FM. Il segnale
DAB viene riprodotto a volume
costante.
● Le interferenze causate da stazioni su frequenze vicine (un
fenomeno tipico della ricezione
AM e FM) non si verificano con il DAB.
Se il segnale DAB è troppo
debole per essere rilevato dal ricevitore, il sistema passa allo
stesso programma su un'altra stazione DAB o FM.
● Se il segnale DAB viene riflesso da ostacoli naturali o edifici, la
qualità di ricezione di DABmigliora, mentre in questi casi la
ricezione AM o FM peggiora notevolmente.
● Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del
sistema Infotainment rimane attivo in background e cerca
continuamente le stazioni FM
con migliore ricezione.
60Lettore CDLettore CDInformazioni generali...................60
Utilizzo ......................................... 61Informazioni generali
Il lettore CD del sistema Infotainment
può riprodurre CD audio, CD MP3 e
anche CD WMA (in base alla
versione).
CD16 BT, CD18 BT: Si possono
anche riprodurre formati AAC e WAV.
Informazioni importanti sui CD
audio e sui CD MP3/WMAAttenzione
Per nessun motivo si devono inse‐ rire nel lettore CD dei DVD sago‐
mati o con diametro di 8 cm.
Non attaccare etichette adesive ai
CD perché potrebbero farli incep‐
pare all'interno del lettore CD e
provocarne il guasto. In tal caso
sarebbe necessaria una costosa
sostituzione del dispositivo.
● I CD audio con protezione anti‐ copia non conformi allo standard
CD audio potrebbero non essere
riprodotti correttamente o non
essere riprodotti affatto.
● CD-R e CD-RW e file WMA con DRM registrati autonomamente
da negozi di musica online
potrebbero non funzionare
correttamente, o non funzionare
affatto.
● Su CD misti (che contengono audio e dati, ad es. MP3),
vengono rilevati e riprodotti solo i brani audio.
● I CD-R e i CD-RW masterizzati sono più sensibili a un tratta‐
mento non corretto rispetto ai CD preregistrati. Pertanto è neces‐
sario garantire un trattamento
corretto, specialmente nel caso
di CD-R o CD-RW masterizzati.
Vedere sotto.
● Evitare di lasciare impronte digi‐ tali durante la sostituzione dei
CD.
● Riporre i CD nelle loro custodie immediatamente dopo averli
rimossi dal lettore CD per proteg‐
gerli dallo sporco e da danni.
Lettore CD61● La sporcizia e i liquidi sui CDdelle mappe possono sporcare lalente del lettore audio all'interno
del dispositivo e provocare
guasti.
● Proteggere i CD dal calore e dalla
radiazione solare diretta.
● Per i CD MP3/WMA valgono le seguenti restrizioni:
Si possono leggere solo file MP3 e file WMA.
Profondità massima della strut‐
tura delle cartelle: 11 livelli.
Numero massimo di file MP3 e/o
WMA che possono essere
salvati: 1000 file.
Estensioni applicabili della play‐
list: .m3u, .pls.
Le voci della playlist devono
essere state create come
percorsi relativi.
● Il funzionamento dei file MP3 e WMA è identico. Quando viene
caricato un CD con file WMA,
vengono visualizzati i menu MP3.Utilizzo
CD16 BT USB, CD18 BT USB -
Utilizzo lettore CD
Avviare la riproduzione del CD
Azionare il sistema Infotainment
(premendo m) e spingere il CD con il
lato stampato in alto nel relativo slot
fino a quando non sia completamente
inserito: la riproduzione del CD parte
in automatico.
Se nell'unità è già presente un CD,
premere ripetutamente MEDIA per
selezionare la sorgente audio deside‐
rata: si avvia così la riproduzione del CD.
Avviso
In base ai dati memorizzati sul CD
audio o CD MP3, informazioni
diverse sul CD e sul brano musicale in riproduzione saranno evidenziatesul display.
Selezionare un album o un brano Ruotare BROWSE per selezionare
un album o un brano dalla lista.
Premere la manopola per selezio‐
nare.Passaggio al brano successivo o al
brano precedente
Premere brevemente 2 o 3 una o
più volte.
Avanti o indietro veloce
Premere e tenere premuto 2 o 3
per avanzare rapidamente o riavvol‐
gere il brano in corso.
Ripetizione
Durante la riproduzione del CD,
tenere premuto il pulsante 1 nume‐
rato (dai pulsanti stazioni 1...6) per
ripetere il brano corrente.
RPT appare quando la riproduzione è
attiva.
Tenere premuto il pulsante numerato
1 di nuovo per disattivare.
RPT scompare dal display.
Riproduzione casuale
Durante la riproduzione del CD,
tenere premuto il pulsante 2 nume‐
rato (dai pulsanti stazioni 1...6) per
azionare la riproduzione casuale.
Sul display compare MIX quando la
riproduzione casuale è attiva.