Page 159 of 265
Guida e funzionamento1574. Portare la leva del cambio su N.
5. Rimuovere il cacciavite dall'aper‐ tura.
6. Rimontare il tappo.
7. Rivolgersi ad un'officina per elimi‐
nare la causa dell'interruzione
dell'alimentazione elettrica.Cambio manuale
Per innestare la retromarcia, con il
veicolo fermo e premendo il pedale
della frizione, premere il pulsante di
sblocco sulla leva del cambio e inne‐
stare la marcia.
Se la marcia non si innesta, portare la leva del cambio in posizione di folle,rilasciare il pedale della frizione e
premerlo nuovamente; ripetere quindi
la selezione della marcia.
Evitare di fare slittare la frizione inutil‐ mente.
Durante il cambio marcia, premere a
fondo il pedale della frizione. Non
tenere il piede appoggiato sul pedale.Attenzione
Non è consigliabile guidare con la
mano appoggiata alla leva del
cambio.
Indicazione marcia 3 100.
Sistema Start-stop 3 148.
Page 162 of 265

160Guida e funzionamentoLa forza frenante massima viene
ridotta automaticamente quando si
rilascia il pedale del freno.
Assistenza per le partenzein salita
Il sistema contribuisce a impedire
movimenti indesiderati quando si
guida in pendenza.
Quando si rilascia il pedale del freno
dopo essersi fermati su un pendio, i
freni restano attivati per altri
due secondi . I freni vengono rilasciati
automaticamente appena il veicolo
comincia ad accelerare.
L'assistenza per le partenze in salita
non è attiva durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 148.Sistemi di controllo della
guida
Sistema di controllo della trazione
Il Sistema di controllo della trazione
(TC) è un componente del controllo
elettronico della stabilità (ESC)
3 161.
Il TC migliora la stabilità di marcia, se
necessario, indipendentemente dal
tipo di fondo stradale o dalla tenuta dei pneumatici, impedendo alle ruote
motrici di slittare.
Non appena le ruote motrici iniziano a slittare, la potenza del motore viene ridotta e la ruota che slitta maggior‐mente viene frenata singolarmente.
Questo migliora notevolmente la
stabilità di guida del veicolo su fondi
stradali scivolosi.Il TC è operativo dopo ogni avvio del
motore appena la spia b si spegne.
Quando il TC è in funzione, b
lampeggia.9 Avvertenza
Quando si guida, non lasciarsi
tentare dalla funzionalità di questa speciale dotazione di sicurezza.
Adeguare la velocità alle condi‐
zioni della strada.
Spia b 3 101.
Disattivazione
Page 199 of 265

Cura del veicolo197
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Se il veicolo non viene utilizzato per
oltre quattro settimane, la batteria
potrebbe scaricarsi. Scollegare il
morsetto dal terminale negativo della
batteria del veicolo.
Prima di collegare o scollegare la
batteria, accertare che l'accensione
sia disinserita.
Dispositivo salvacarica della batteria
del veicolo 3 133.
Sostituire la batteria del veicolo Avviso
Il mancato rispetto di una qualsiasi
delle istruzioni fornite in questa
sezione può causare una disattiva‐
zione temporanea o una malfun‐
zione del sistema stop-start.
Quando si sostituisce la batteria del
veicolo, assicurarsi che non ci siano
fori di ventilazione aperti nelle vici‐
nanze del terminale positivo. Se un
foro di ventilazione è aperto in questa zona, deve essere chiuso con un
tappo, e la ventilazione vicino al
terminale negativo deve essere
aperta.
Utilizzare solo batterie del veicolo che
consentono alla scatola portafusibili
di essere montata sopra la batteria
del veicolo.
Assicurarsi che la batteria venga sempre sostituita con un'altra dello
stesso tipo.
Si consiglia di far sostituire la batteria del veicolo da un'officina.
Sistema Start-stop 3 148.
Ricaricare la batteria del veicolo9 Avvertenza
Nei veicoli dotati di sistema Start-
stop, assicurarsi che il potenziale
di carica non superi i 14,6 Volt
quando si usa un caricabatteria. In caso contrario, la batteria del
veicolo potrebbe subire danni.
Avviamento di emergenza 3 226.
Etichetta di avvertimento
Significato dei simboli: ● Non avvicinare scintille o fiamme
libere e non fumare.
● Proteggere sempre gli occhi. I gas esplosivi possono provocare
cecità o infortuni.
● Tenere la batteria del veicolo fuori dalla portata dei bambini.
Page 264 of 265

262Sistema di riscaldamento e diventilazione ............................ 134
Sistema di trasporto posteriore..... 65
Sistema Flex-Fix ........................... 65
Sistema stop-start....................... 148
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 163
Sistemi di climatizzazione........... 134
Sistemi di controllo dell'assetto ..160
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 256
Sistemi di rilevamento oggetti ....169
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 61
Sistemi di sicurezza per bambini ..54
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini .............................. 62
Sistemi tergilavacristalli ...............14
Sostituzione delle lampadine .....199
Sostituzione delle ruote .............222
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 198
Specchietti pieghevoli ..................34
Specchietti retrovisori esterni .......33
Specchietti retrovisori interni ........35
Specchietti riscaldati ....................34
Spia MIL .................................... 100
Spie ........................................ 89, 94
Spurgo del sistema di alimentazione diesel ..............198Sterzare...................................... 143
Strumentazione ............................ 89
T
Tachimetro ................................... 89
Targhetta di identificazione .......238
Tasto di azionamento .................144
Telecomando ............................... 21
Temperatura esterna ...................85
Tensione della batteria ..............111
Tergilavacristalli ........................... 83
Tergilavalunotto ........................... 85
Tetto ............................................. 38
Tettuccio apribile .........................38
Traino ................................. 185, 228
Traino del veicolo ......................228
Traino di un altro veicolo ...........229
Traino di un rimorchio ................186
Trazione integrale ......................158
Triangolo d'emergenza ................78
U Uso dei fari all'estero .................126
Uso del presente manuale ............3
V Vani portaoggetti .......................... 63
Vano di carico ........................ 30, 76
Vano portaoggetti sotto al sedile . 64
Ventilazione ................................ 134
Videocamera posteriore ............171Visualizzatore Deluxe .................104
Visualizzatore Info ......................108
Visualizzatore standard ..............104
Volante riscaldato ........................82
Page:
< prev 1-8 9-16 17-24