Strumenti e comandi113Park assist: Attiva o disattiva i
sensori a ultrasuoni.
● Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : Regola
il volume dei segnali acustici di
avvertimento.
Personalizz. per conducente :
Attiva/disattiva la funzione di personalizzazione.
Att. tergilunotto aut. retrom. :
Attiva/disattiva l'accensione
automatica del tergilunotto
quando la retromarcia è inserita.
● Illuminazione
Luci con sblocco :
Attiva o disattiva l'illuminazione
all'entrata.
Luci uscita :
Attiva o disattiva e modifica la durata delle luci in uscita.
Traffico a sinistra o a destra :
Cambia tra l'illuminazione per il
traffico a destra o sinistra.
Fari anteriori adattivi : Cambia le
impostazioni delle funzioni dei
fari LED.● Chiusura centralizzata
Escl. blocco c. porta aperta :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio delle portiere con una portiera aperta.
Bloccaggio automatico porte :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio automatico delle
portiere dopo aver inserito l'ac‐ censione.
Blocco porta ritardato : Attiva/
disattiva la funzione di bloccag‐
gio ritardato delle portiere.
● Blocco, sblocco e avvio remoto
Conferma a distanza sblocco :
Attiva o disattiva i segnalatori di
emergenza durante lo sbloccag‐
gio.
Feedback blocco remoto :
Cambia il tipo di feedback fornito alla chiusura del veicolo.
Sbloccaggio a distanza porte :
Modifica la configurazione per
sbloccare solo la portiera del
conducente o l'intero veicolo
durante lo sbloccaggio.Ribloccaggio autom. porte : Attiva
o disattiva la funzione di ribloc‐
caggio automatico dopo lo sbloc‐ caggio senza apertura del
veicolo.
Azionamento remoto finestrini :
Attiva o disattiva il funzionamento
degli alzacristalli elettrici con il
telecomando.
Sbloccaggio passivo delle
portiere : Modifica la configura‐
zione per sbloccare solo la
portiera del conducente o l'intero
veicolo durante lo sbloccaggio.
Bloccaggio porte passivo : Attiva
o disattiva la funzione di bloccag‐ gio passivo. Questa funzione
blocca automaticamente il
veicolo dopo diversi secondi se
tutte le portiere sono state chiuse
e una chiave elettronica è stata
rimossa dal veicolo.
Avviso telecom. nel veicolo :
Attiva o disattiva il cicalino di
avviso quando la chiave elettro‐
nica rimane nel veicolo.
● Ripristina impost. di fabbrica :
114Strumenti e comandiResetta tutte le impostazioniriportandole alle impostazioni di
fabbrica.
● Modalità Autista :
Consultare il manuale Infotain‐ ment.
Impostazioni personali 7" Visualizzatore a Colori Info
Premere ;, selezionare
Impostazioni e poi Veicolo sullo
schermo a sfioro.
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Veicolo
● Clima e qualità dell'aria
Velocità massima ventola
automatica : Modifica il livello del
flusso d'aria della cabina del
climatizzatore nella modalità automatica.
Riscaldamento automatico dei
sedili : Attiva automaticamente il
riscaldamento dei sedili.
Sbrinatore automatico : Attiva o
disattiva lo sbrinamento automa‐
tico.
Sbrinatore posteriore
automatico : Attiva automatica‐
mente il lunotto termico.
● Sistemi di rilevazione / collisione
Sistema di ausilio al parcheggio :
Attiva o disattiva i sensori a ultra‐
suoni.
● Comfort e praticità
Volume cicalino : Regola il
volume dei segnali acustici di
avvertimento.
Personalizzazione del
conducente : Attiva/disattiva la
funzione di personalizzazione.Passata automatica in
retromarcia : Attiva/disattiva l'ac‐
censione automatica del tergilu‐ notto quando la retromarcia è
inserita.
● Illuminazione
Luci posizione veicolo : Attiva o
disattiva l'illuminazione all'en‐
trata.
Luci in uscita : Attiva o disattiva e
modifica la durata delle luci in
uscita.
Guida a sinistra o a destra :
Cambia tra l'illuminazione per il
traffico a destra o sinistra.
Fari autoadattativi : Cambia le
impostazioni delle funzioni dei
fari LED.
● Portiere a chiusura elettrica
Antiblocco portiera sbloccata :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio delle portiere con una portiera aperta.
Blocco portiera automatico :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio automatico delle
portiere dopo aver inserito l'ac‐
censione.
116Strumenti e comandiRiscaldamento automatico
lunotto : Attiva automaticamente il
lunotto termico.
● Sistemi di rilevamento e
collisione
Assistente parcheggio : Attiva o
disattiva i sensori a ultrasuoni.
● Comfort e comodità
Volume segnali acustici : Regola
il volume dei segnali acustici di
avvertimento.
Personalizzazione del
conducente : Attiva/disattiva la
funzione di personalizzazione.
Tergilunotto in retromarcia :
Attiva/disattiva l'accensione
automatica del tergilunotto
quando la retromarcia è inserita.
● Luci
Luci localizzazione veicolo :
Attiva o disattiva l'illuminazione all'entrata.
Luci di uscita : Attiva o disattiva e
modifica la durata delle luci in
uscita.Traffico a destra o a sinistra :
Cambia tra l'illuminazione per il
traffico a destra o sinistra.
Fari anteriori adattivi : Cambia le
impostazioni delle funzioni dei
fari LED.
● Blocco porta elettrico
Antiblocco porte sbloccate : Attiva
o disattiva la funzione di bloccag‐
gio delle portiere con una portiera aperta.
Blocco porte automatico : Attiva o
disattiva la funzione di bloccag‐
gio automatico delle portiere dopo aver inserito l'accensione.
Blocco porta ritardato : Attiva/
disattiva la funzione di bloccag‐
gio ritardato delle portiere.
Questa funzione ritarda la chiu‐
sura effettiva delle portiere fino a
quando tutte le portiere sono
state chiuse.
● Blocco, sblocco, avviamento
remoti
Feedback luce sblocco remoto :
Attiva o disattiva i segnalatori di
emergenza durante lo sbloccag‐
gio.Feedback blocco remoto :
Cambia il tipo di feedback fornito alla chiusura del veicolo.
Sblocco porta remoto : Modifica la
configurazione per sbloccare
solo la portiera del conducente o
l'intero veicolo durante lo sbloc‐
caggio.
Nuovo blocco remoto porte
sblocc. : Attiva o disattiva la
funzione di ribloccaggio automa‐
tico dopo lo sbloccaggio senza
apertura del veicolo.
Telecomando finestra : Attiva o
disattiva il funzionamento degli
alzacristalli elettrici con il teleco‐
mando.
Sbloccaggio passivo delle
portiere : Modifica la configura‐
zione per sbloccare solo la
portiera del conducente o l'intero
veicolo durante lo sbloccaggio.
Blocco passivo porta : Attiva o
disattiva la funzione di bloccag‐
gio passivo. Questa funzione
blocca automaticamente il
veicolo dopo diversi secondi se
tutte le portiere sono state chiuse
124IlluminazioneInterruttore dei fari con controlloautomatico dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO:controllo automatico dei fari:
l'illuminazione esterna si
accende e si spegne auto‐
maticamente a seconda
delle condizioni di lumino‐
sità esternem:attivazione/disattivazione
del controllo automatico dei
fari. L'interruttore torna su
AUTO8:luci di posizione9:anabbagliantiLuci posteriori
Le luci posteriori si accendono
assieme agli anabbaglianti e alle luci
di posizione.
Controllo automatico dei fari
Quando la funzione di comando auto‐
matico dei fari è attivata e il motore è
in funzione, il sistema passa dalle luci diurne all'accensione dei fari automa‐
ticamente, a seconda delle condizioni della luminosità esterna e delle infor‐
mazioni fornite dal sistema del
sensore pioggia.
Luci diurne 3 127.
Attivazione automatica dei fari
In condizioni di scarsa luminosità, ifari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse
passate.
Rilevamento tunnel
Quando si entra in un tunnel i fari si
accendono immediatamente.
Fari autoadattativi 3 127.
Abbaglianti
Spingere la leva per passare da
anabbaglianti ad abbaglianti.
Illuminazione125Tirare la leva per disattivare gli abba‐
glianti.
Assistenza all'uso degli abbaglianti
3 127.
Assistente all'uso degli abbaglianti
Questa funzione attiva gli abbaglianti
come luci di marcia principali di notte e quando il veicolo viaggia ad una
velocità superiore a 40 km/ora.
Effettua automaticamente la commu‐
tazione agli anabbaglianti se:
● La videocamera o un sensore sul
parabrezza rileva i fari di un
veicolo proveniente dalla dire‐
zione contraria o di fronte.
● La velocità del veicolo scende sotto 20 km/ora.
● C'è nebbia o nevica.
● Si guida in aree urbane.
Se non vengono rilevate limitazioni, il sistema commuta nuovamente sugli
abbaglianti.Attivazione
La funzione di assistenza all'uso degli abbaglianti viene attivata spingendo
la leva degli indicatori di direzione due
volte. Gli abbaglianti si attivano auto‐
maticamente ad una velocità supe‐
riore a 40 km/ora.
La spia verde f si accende in moda‐
lità fissa quando la funzione di assi‐
stenza all'uso degli abbaglianti è atti‐
vata, mentre la spia blu 7 si accende
quando gli abbaglianti sono accesi.
Spia f 3 102.
Disattivazione
Spingere la leva degli indicatori di
direzione una volta. Inoltre, la
funzione viene disattivata quando
vengono accesi i fendinebbia.
Se l'avvisatore ottico viene usato
quando sono accesi i fari abbaglianti,
la funzione di assistenza all'uso degli
abbaglianti viene disattivata.
Se l'avvisatore ottico viene usato quando sono spenti i fari abbaglianti,
la funzione di assistenza all'uso degli
abbaglianti rimane attivata.
Al successivo inserimento dell'accen‐ sione l'ultima impostazione dell'assi‐stenza all'uso degli abbaglianti sarà
ancora attiva.
Avvisatore ottico
Tirare la leva per attivare l'avvisatore
ottico.
Tirando la leva si disattivano gli abba‐ glianti.
Fari AFL-LED 3 127.
128Illuminazione● luci di svolta e curva
● illuminazione cittadina
● illuminazione di zone periferiche
● illuminazione su autostrada
● assistenza all'uso degli abba‐ glianti
● funzione di parcheggio in retro‐ marcia
● modalità ECO
● regolazione automatica dinamica
della profondità dei fari
Luci di svolta e curva
Nelle curve strette o allo spegni‐
mento, a seconda dell'angolo di ster‐
zata o del segnale dell'indicatore di
direzione, viene attivato un riflettore
supplementare destro o sinistro che
illumina la strada nel senso di marcia.
Si attiva fino ad una velocità massima di 70 km/h.
Illuminazione cittadina
Si attiva automaticamente a velocità
fino a circa 55 km/h. In situazioni con
luce d'ambiente all'esterno, entrambe
le luci di svolta vengono accese con
intensità ridotta. La luce è ampia e
simmetrica.
Illuminazione di zone periferiche
Si attiva automaticamente a una velo‐ cità compresa tra circa 55 e
180 km/h. Il fascio di luce e la lumi‐
nosità sul lato sinistro e su quello
destro differiscono.
Assistenza all'uso degli
abbaglianti
Questa funzione attiva gli abbaglianti
come luci di marcia principali di notte e quando il veicolo viaggia ad una
velocità superiore a 40 km/ora.
Effettua automaticamente la commu‐
tazione agli anabbaglianti se:
● La videocamera o un sensore sul
parabrezza rileva i fari di un
veicolo proveniente dalla dire‐
zione contraria o di fronte.
● La velocità del veicolo scende sotto 20 km/h.
● C'è nebbia o nevica.
● Si guida in aree urbane.
Se non vengono rilevate limitazioni, il sistema commuta nuovamente sugli
abbaglianti.
Attivazione
148Guida e funzionamentoPossibili ragioni del mancato avvia‐
mento del motore:
● Pedale della frizione non premuto (cambio manuale).
● Pedale del freno non premuto o leva del cambio non in posizione
P o N (cambio automatico).
● Time-out scaduto
Riscaldamento del motore
sovralimentato
All'avvio, la coppia disponibile del
motore può essere limitata per un
certo periodo di tempo, soprattutto quando la temperatura del motore è
bassa. La limitazione serve a consen‐
tire al sistema di lubrificazione di
proteggere totalmente il motore.
Interruzione di carburante almotore durante ladecelerazione
L'alimentazione del carburante viene
interrotta automaticamente durante le decelerazioni, ovvero quando ilveicolo procede con una marcia inne‐stata ma non viene premuto il pedale
dell'acceleratore.
In base alle condizioni di guida, l'in‐
terruzione di carburante al motore
durante la decelerazione potrebbe
essere disattivata.
Sistema stop-start
Il sistema Start-stop contribuisce a far risparmiare carburante e a ridurre le
emissioni. Quando le condizioni lo
consentono, disinserisce il motore
appena il veicolo procede a bassa
velocità o si arresta, ad esempio a un
semaforo o in un ingorgo. Avvia auto‐
maticamente il motore non appena
viene premuta la frizione. Un sensore
della batteria assicura che un Auto‐
stop venga eseguito solo se la batte‐
ria è sufficientemente carica per un
riavvio.
Attivazione Il sistema Start-stop è disponibile non
appena il motore viene avviato, il
veicolo parte e le condizioni riportate
nel seguito di questa sezione sono
soddisfatte.Disattivazione
Disattivare il sistema Start-stop
manualmente premendo Ï. La disat‐
tivazione è indicata dallo spegni‐
mento del LED presente nel pulsante.
Autostop Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo, attivare un Autostop come segue:
● Premere il pedale della frizione.
● Portare la leva del cambio in folle.
● Rilasciare il pedale della frizione.
Il motore verrà spento mentre l'ac‐
censione rimane attivata.
Guida e funzionamento169Limitazioni del sistema
L'allarme di collisione anteriore è
progettato per avvisare il conducente
solo in caso di collisione imminente
con veicoli, ma potrebbe attivarsi
anche con altri oggetti.
Nei casi seguenti l'allarme collisione
anteriore potrebbe non rilevare un
veicolo che precede o le prestazioni
del sensore potrebbero essere limi‐
tate:
● su strade tortuose
● con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve
● quando il sensore è bloccato da neve, ghiaccio, neve mista afango, fango, sporco, danni al
parabrezza o oggetti estranei, ad es. autoadesivi
Indicazione distanza anteriore
L'indicazione distanza anteriore
visualizza la distanza dal veicolo in movimento che precede. Il sistema
utilizza la telecamera anteriore nel
parabrezza per rilevare la distanza daun veicolo che precede sul proprio
percorso. Si attiva a velocità superiori ai 40 km/h.
Al rilevamento di un veicolo che
precede, la distanza viene indicata in
secondi e visualizzata su una pagina del Driver Information Center 3 104.
Premere MENU sulla leva degli indi‐
catori di direzione per selezionare
Menu informazioni veicolo ? e
ruotare la manopola di regolazione
per selezionare la pagina di indica‐
zione distanza anteriore.
La distanza minima indicata è di
0,5 s.
Se non vi è alcun veicolo che precede
o se ce n'è uno fuori dai limiti rilevabili, il sistema visualizza due lineette: .- s.
Sistema di ausilio al parcheggio
Il sistema di ausilio al parcheggio
agevola le manovre di parcheggio misurando la distanza tra il veicolo e
gli ostacoli ed emettendo un segnale
acustico all'interno dell'abitacolo. È
tuttavia responsabilità del condu‐
cente effettuare correttamente la
manovra di parcheggio.