In breve111Alzacristalli elettrici ................ 42
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 40
3 Bocchette di ventilazione
laterali ................................. 140
4 Segnali di svolta e di
cambio della corsia di
marcia, avvisatore ottico,
anabbaglianti/abbaglianti,
assistenza all'uso degli
abbaglianti .......................... 126
Luci in uscita ...................... 129
Luci di parcheggio ...............127
Pulsanti per Driver
Information Center ..............106
5 Controllo automatico della
velocità di crociera .............169
Limitatore di velocità ...........172
Volante riscaldato .................85
6 Strumenti ............................... 95
Driver Information Centre .... 106
7 Pulsanti per Driver
Information Center ..............1068Tergiparabrezza e lava
parabrezza, lava e
tergilunotto ........................... 85
9 Tasto di azionamento .........145
10 Bocchette di ventilazione
centrali ............................... 140
11 Segnalatori di emergenza ..125
12 Visualizzatore Info .............107
13 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................37
14 Chiusura centralizzata ..........24
15 Cassettino portaoggetti ........73
16 Comandi per il
funzionamento del
Visualizzatore Info ..............107
17 Sistema di climatizzazione ..132
18 Presa di ricarica USB ...........89
19 Presa di corrente ................... 89
20 Sistema di ausilio al
parcheggio/Ausilio al
parcheggio avanzato .........188
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia ................................ 203Pulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 149
Controllo elettronico della
stabilità e controllo della
trazione ............................... 165
Modalità Sport .....................168
21 Cambio manuale ................160
Cambio automatico ............157
22 Freno di stazionamento
elettrico ............................... 162
23 Sistema di controllo
selettivo della guida ............166
24 Interruttore di accensione ...145
25 Regolazione del volante ......84
26 Avvisatore acustico ..............85
27 Oggetti e bagagli ...................73
28 Leva di sblocco del cofano 221
29 Interruttore dei fari .............. 119
Regolazione profondità luci 122
Fendinebbia/Retronebbia ..126
Illuminazione del quadro
strumenti ............................ 128
18In breveAvviamento del motore
Interruttore di accensione
● Girare la chiave in posizione 1.
● Muovere leggermente il volante per sbloccare il bloccasterzo.
● Cambio manuale: azionare il pedale della frizione e del freno.
Cambio automatico: azionare il
pedale freno e portare la leva del cambio in posizione P o N.
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.
● Girare la chiave in posizione 2 e
rilasciare una volta avviato il motore.
Il motore diesel si avvia dopo che
la spia ! del preriscaldamento si
spegne.
Avviamento del motore 3 147.Pulsante di avviamento
Cambio manuale: azionare il pedale
della frizione e del freno.
Cambio automatico: azionare il
pedale freno e portare la leva del
cambio in posizione P o N.
Non azionare il pedale dell'accelera‐
tore.
Premere e rilasciare il pulsante
Start/Stop . Il motore diesel si avvia
dopo che la spia ! del preriscalda‐
mento si spegne.
In breve19Sistema Start-stop
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, si attiva Autostop.
Un Autostop viene indicato dalla spia D .
Cambio manuale: per riavviare il
motore, premere di nuovo il pedale
della frizione. La spia D si spegne.
Cambio automatico: per riavviare il motore, lasciare il pedale del freno.
La spia D si spegne.
Sistema Stop-start 3 149.
Parcheggio9 Avvertenza
● Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente
infiammabile. L'elevata tempe‐
ratura dell'impianto di scarico
potrebbe incendiare la superfi‐
cie.
● Azionare sempre il freno di stazionamento. Attivare il freno
di stazionamento senza
premere il pulsante di rilascio.
Se il veicolo viene parcheg‐
giato in salita o in discesa, tirare il freno di stazionamento
quanto più possibile. Premere
contemporaneamente il pedale del freno per ridurre lo sforzo
necessario per tirare il freno di
stazionamento.
● Spegnere il motore.
● Se il veicolo si trova su una superficie piana o in leggera
salita, inserire la prima o posi‐
zionare la leva del cambio in posizione P prima di rimuovere
la chiave di accensione o
spegnere il quadro su veicoli con pulsante di accensione.
Inoltre, in salita, girare le ruote
anteriori nella direzione oppo‐
sta rispetto al cordolo del
marciapiede.
Se il veicolo si trova su una
superficie piana o in leggera
discesa, inserire la retromarcia
o posizionare la leva del
cambio in posizione P prima di
rimuovere la chiave di accen‐ sione o spegnere il quadro su
veicoli con pulsante di alimen‐
tazione. Inoltre, girare le ruote
anteriori verso il cordolo del
marciapiede.
● Chiudere i finestrini.
● Rimuovere la chiave di accen‐ sione dall'interruttore o
spegnere il quadro su veicoli
con pulsante di alimentazione.
Ruotare il volante fino ad avver‐
tire lo scatto di inserimento del
bloccasterzo.
● Bloccare il veicolo con e sul tele‐
comando.
Sedili, sistemi di sicurezza55Sovraccarico
Se l'impostazione del sedile risulta
elettricamente sovraccaricata, l'ali‐
mentazione elettrica viene automati‐
camente disattivata per un breve
periodo di tempo.
Avviso
Dopo un incidente nel quale sono
stati innescati gli airbag, la funzione
di memorizzazione per ogni
pulsante di posizione sarà disatti‐
vata.
Bracciolo
Bracciolo baseIl bracciolo può scivolare in avanti di
10 cm. Tirare la maniglia per far scor‐
rere il bracciolo. Sotto il bracciolo è
presente un vano portaoggetti.
Riscaldamento
Regolare il riscaldamento sul livello
desiderato premendo ß del relativo
sedile una o più volte. La spia nel pulsante indica la regolazione sele‐
zionata.
Un uso prolungato del riscaldamento
al livello massimo non è consigliabile
in presenza di persone dalla pelle
sensibile.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Stop-start 3 149.
Ventilazione
Attivare il sistema di ventilazione
premendo A del relativo sedile ante‐
riore.
I sedili ventilati funzionano a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Stop-start 3 149.
Strumenti e comandi85Volante riscaldato
Premere * per inserire il riscalda‐
mento del volante. L'attivazione è
indicata dal LED sul pulsante.
Le tradizionali zone di presa del
volante vengono riscaldate più velo‐
cemente e a una temperatura
maggiore rispetto alle altre zone del
volante.
Il riscaldamento funziona a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Stop-start 3 149.
Avvisatore acustico
Premere j.
Tergilavacristalli
Tergiparabrezza ad intervallo
regolabileHI:veloceLO:lentoINT:funzionamento a intermit‐
tenzaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati,
premere la leva verso in basso in
posizione 1x.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
90Strumenti e comandi
Altre prese di corrente da 12 V sono
posizionate nella consolle posteriore
e nella parete laterale del vano di
carico.
Non superare il consumo massimo di
120 Watt.
Una presa di corrente aggiuntiva da
230 Volt può trovarsi nella consolle
centrale.
Non superare il consumo massimo di
150 watt.
Se l'accensione è disinserita, anche le prese di corrente sono disattivate.
Le prese di corrente si disattivano
anche in caso di bassa tensione della batteria del veicolo.
Collegare solo accessori elettrici
conformi ai requisiti di compatibilità
elettromagnetica specificati nella
norma DIN VDE 40 839.
Non collegare accessori che gene‐
rano corrente, come caricabatterie o
batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee per non danneggiare la presa.
Sistema Stop-start 3 149.
Porta di ricarica USB
Una porta USB si trova dietro il coper‐
chio del portaoggetti, sotto i comandi
del climatizzatore. Premere il coper‐
chio per aprirlo.
La porta USB dispone anche di una
connessione dati al sistema Infotain‐
ment. Per ulteriori informazioni,
consultare il manuale Infotainment.
104Strumenti e comandiAcceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore
potrebbe interrompersi, provo‐
cando danni al motore e/o il bloc‐ caggio delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle, portando la leva del cambio in posizione N.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.
9 Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente
maggiore per frenare e sterzare.
Durante un Autostop, il servofreno
rimane operativo.
Non rimuovere la chiave fino a
quando il veicolo non si ferma,
altrimenti il bloccasterzo potrebbe
bloccarsi in maniera imprevista.
Controllare il livello dell'olio prima di
rivolgersi ad un'officina 3 221.
Livello carburante minimo
Il simbolo o si accende in giallo.
Il livello del carburante nel serbatoio è insufficiente.
Rifornimento 3 211.
Spurgo del sistema di alimentazione
diesel 3 225.
Autostop
Il simbolo D si accende o lampeggia
in verde.
Acceso in verde
Il motore è in Autostop.
La spia lampeggia in verde
La funzione Autostop è temporanea‐
mente non disponibile, o la modalità
Autostop viene attivata automatica‐
mente.
Sistema Stop-start 3 149.Luci esterne
Il simbolo 8 si accende in verde.
Le luci esterne sono accese 3 119.
Abbaglianti
Il simbolo C si accende in blu.
Si illumina quando gli abbaglianti
sono accesi, durante il funziona‐
mento dell'avvisatore ottico 3 120,
o quando gli abbaglianti sono accesi
con dispositivo di assistenza degli
abbaglianti 3 120.
Assistenza all'uso degli abbaglianti
Il simbolo f si accende in verde.
L'assistente agli abbaglianti viene
attivato 3 122.
Fari LED
H si illumina e un messaggio di
avvertimento viene visualizzato nel Driver Information Centre.
Rivolgersi ad un'officina.
Strumenti e comandi107Quando il livello del carburante nel
serbatoio è basso, appare un
messaggio sul display e la spia o
nell'indicatore del livello carburante si
accende 3 104.
Consumo istantaneo del carburante
Visualizza il consumo istantaneo di
carburante.
Pagina viaggio 1:
Velocità media
Visualizza la velocità media. La misu‐
razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Consumo medio di carburante
Visualizza il consumo medio di carbu‐ rante. La misurazione può essere
azzerata in qualsiasi momento e rico‐
mincia da un valore predefinito.
Distanza percorsa
Visualizza la distanza corrente per il
viaggio 1 a partire dall'azzeramento.
I valori indicati sulla pagina del viag‐
gio 1 si possono azzerare premendo
SET/CLR per alcuni secondi.
Pagina viaggio 2:
Velocità mediaVisualizza la velocità media. La misu‐
razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Consumo medio di carburante
Visualizza il consumo medio di carbu‐ rante. La misurazione può essere
azzerata in qualsiasi momento e rico‐
mincia da un valore predefinito.
Distanza percorsa
Visualizza la distanza corrente per il viaggio 2 a partire da un azzera‐
mento.
I valori indicati sulla pagina del viag‐
gio 2 si possono azzerare premendo
SET/CLR per alcuni secondi.
Pagina di indicazione digitale della
velocità
Indicazione digitale della velocità
istantanea.
Contatore Stop e Start
Il tempo passato in modalità STOP
durante un viaggio viene calcolato da
un contatore. Quest'ultimo si azzera
ogni volta che si inserisce l'accen‐
sione.Pagina della bussola
Visualizza la direzione geografica in
cui si sta guidando.
Pagina vuota
Non viene visualizzata nessuna infor‐ mazione sul viaggio/carburante.
Visualizzatore Info Il Visualizzatore Info si trova nel
cruscotto accanto al quadro stru‐
menti.
A seconda della configurazione, il
veicolo è dotato di
● Visualizzatore Info Grafico
oppure
● Visualizzatore a colori Info da 7"
con funzionalità touchscreen
oppure
● Visualizzatore a colori Info da 8"
con funzionalità touchscreen
I visualizzatori Info possono indicare: ● orario 3 88
● temperatura esterna 3 88
● data 3 88