54TelefonoLa funzione Bluetooth del telefono
cellulare e del sistema vivavoce deve essere attiva e il telefono cellulare
deve essere configurato per accet‐
tare la richiesta di connessione del
sistema.
Connessione Bluetooth
Bluetooth è uno standard radio per la
connessione senza fili, per esempio
di un telefono cellulare ad altri dispo‐
sitivi.
I cellulari compatibili consentono
all'utente di effettuare e ricevere chia‐ mate e di ascoltare messaggi vocali
con i comandi al volante o l' intera‐
zione vocale. Le informazioni come
liste contatti e liste chiamate del tele‐
fono cellulare possono essere trasfe‐
rite alla memoria del sistema Infotain‐ ment e visualizzate sul display.
Avviso
La funzionalità potrebbe essere limi‐
tata in base al tipo e modello di tele‐
fono.Abbinamento di un telefono
cellulare a un sistema vivavoce
Avviso
Prima di abbinare un telefono cellu‐
lare, aggiungere i contatti alla
rubrica del cellulare in modo da
poterli utilizzare con il sistema viva‐
voce.
Per poter utilizzare un sistema viva‐
voce, è necessario stabilire una
connessione tra il telefono cellulare e il sistema via Bluetooth, ossia il tele‐
fono cellulare deve essere abbinato al veicolo prima di poter essere utiliz‐
zato. A tale scopo il telefono cellulare deve supportare il Bluetooth. Consul‐
tare le istruzioni per l'uso del vostro
telefono cellulare.
Per stabilire una connessione
Bluetooth , sul telefono cellulare
devono essere attivati sia il sistema
vivavoce sia la funzione Bluetooth.
Per abbinare un telefono cellulare, utilizzare i seguenti comandi sul
volante:
1. Â / MENU : Premere
2. R / S : Premere per spostarsi in
alto/in basso sul display3. IMPOSTAZIONI : Selezionare
l'opzione
4. SRC/OK : Premere per confer‐
mare la selezione
5. R / S : Premere per spostarsi in
alto/in basso sul display
6. REGISTRA : Selezionare l'op‐
zione
7. SRC/OK : Premere per confer‐
mare la selezione
Sul display verrà visualizzata la scritta
In collegamento nel periodo in cui il
sistema ricerca dispositivi disponibili
via Bluetooth .
Se il vostro telefono cellulare è stato
rilevato dal sistema vivavoce, un codice PIN a 4 cifre verrà visualizzato sul display.
Inserite il codice PIN sul tastierino del vostro cellulare e riceverete una
conferma sul display illustrante i
dettagli del cellulare che è stato abbi‐
nato con successo.
Avviso
Il codice PIN utilizzato per abbinare
un telefono cellulare è prodotto a caso dal sistema Infotainment ogni
volta che venga abbinato un nuovo
Telefono63●MESSAGGI RICEVUTI : Mostra i
messaggi ricevuti, legge i
messaggi salvati, visualizza
informazioni e l'identità del
mittente
● CANCELLA : Cancella un
messaggio
Il sistema vi chiederà
CANCELLA? . Confermate la
cancellazione premendo il
pulsante SRC/OK o annullate
premendo il pulsante à / q .
● Cancella tutti : Cancella tutti i
messaggi
Il sistema vi chiederà Cancella
tutti? . Confermate la cancella‐
zione premendo il pulsante
SRC/OK o annullate premendo il
pulsante à / q .
Tipo di segnale
Il lettore di messaggi SMS vi fa
scegliere tra tre opzioni di notifica quando ricevete un nuovo messaggio di testo.Per regolare l'impostazione usare i
seguenti comandi al volante:
1. Â / MENU : Premere
2. R / S : Premere per spostarsi in
alto/in basso sul display
3. LETTORE MESSAGGI : Selezio‐
nare l'opzione, quindi premere il
pulsante SRC/OK per confermare
4. R / S : Premere per spostarsi in
alto/in basso sul display
5. TIPO DI NOTIFICA : Selezionare
l'opzione, quindi premere il
pulsante SRC/OK per confermare
6. R / S : Scorrere il menu e selezio‐
nare una delle seguenti opzioni,
quindi premere il pulsante
SRC/OK per confermare la scelta:
● Solo segnale visivo . Mostra solo
un nuovo messaggio di testo sul
display
● Lettore spento : Disattiva il lettore
di messaggi SMS , pertanto non
riceverete nessuna notifica al
ricevimento di un nuovo messag‐ gio di testoCodice GPRS
GPRS ( General Packet Radio
Service ) consente delle velocità di
trasferimento dati superiori per i tele‐
foni cellulari.
Per accedere al codice GPRS: 1. Â / MENU : Premere
2. R / S : Premere per spostarsi in
alto/in basso sul display
3. IMPOSTAZIONI : Selezionare
l'opzione, quindi premere il
pulsante SRC/OK per confermare
4. R / S : Premere per spostarsi in
alto/in basso sul display
5. Funzioni avanzate : Selezionare
l'opzione, quindi premere il
pulsante SRC/OK per confermare
6. R / S : Premere per spostarsi in
alto/in basso sul display
7. Codice GPRS : Selezionare l'op‐
zione, quindi premere il pulsante
SRC/OK per confermare
Il codice viene visualizzato sul
display.
64TelefonoSi può anche accedere al codice
GPRS e modificarlo mediante ricono‐
scimento vocale 3 43.
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB
Istruzioni di installazione e linee
guida operative
Quando si installa e si utilizza un tele‐
fono cellulare, è necessario rispettare
le istruzioni di installazione specifiche del veicolo e le linee guida operative
del costruttore del telefono cellulare e
dell'impianto vivavoce. In caso
contrario, l'omologazione del veicolo
potrebbe essere invalidata (Direttiva
UE 95/54/CE).Suggerimenti per un funzionamento
senza problemi:
● Antenna esterna installata professionalmente per ottenere
la massima portata possibile,
● Potenza di trasmissione massima 10 Watt,
● Montaggio del telefono in un punto adatto; considerare la Notanel Capitolo del Manuale d'uso
Sistema airbag .
Richiedere assistenza per identificare le posizioni di montaggio predetermi‐
nate per l'antenna esterna o i supporti di altri dispositivi; informarsi inoltre
sulle modalità di utilizzo di dispositivi
con una potenza di trasmissione
superiore a 10 Watt.
L'uso di un dispositivo vivavoce
senza antenna esterna e che utilizza
gli standard di telefonia mobile
GSM 900/1800/1900 e UMTS è
consentito solo se la potenza di
trasmissione massima del telefono
cellulare non supera i 2 Watt per il GSM 900, o 1 Watt per gli altri tipi.Per motivi di sicurezza, non utilizzare il telefono durante la guida. Anche
l'uso di un sistema vivavoce può rappresentare una distrazione
durante la guida.9 Avvertenza
Le apparecchiature radio e i tele‐
foni cellulari non conformi con gli
standard di telefonia mobile sopra elencati si devono utilizzare sola‐
mente con un'antenna posta al di
fuori del veicolo.
Attenzione
Quando utilizzati all'interno del
veicolo senza un'antenna esterna,
i telefoni mobili e gli impianti radio
possono provocare guasti nell'e‐
lettronica del veicolo, a meno che
non vengano rispettate le norma‐
tive sopra descritte.
66Indice analiticoAAbbinamento di un telefono cellulare ..................................... 54
Accendere/spegnere ....................14
Aggiungi contatti ........................... 56
Alti................................................. 19
Attivazione della radio ..................25
Attivazione limite massima del volume radio.............................. 20
Avanti o indietro veloce ................33
Avvertenze e avvisi......................... 4
B Balance......................................... 19
Bassi ............................................. 19
Bluetooth .......................... 52, 53, 54
C Cancella contatti ........................... 56
Cancellazione del riconoscimento vocale............... 43
Carda codice .................................. 6
CD audio....................................... 32 CD MP3 ........................................ 32
Chiamata di emergenza ...............56
Chiave USB .................................. 38
Codice di sicurezza ........................6
Codice GPRS ......................... 43, 56
Codice radio ................................... 6
Codice sistema ............................... 6
Collegamento telefonico ...............53Comandi....................................... 14
Comandi al volante .........................8
Comandi telefono .........................56
Comandi vocali ............................. 43
Comandi vocali del lettore di messaggi SMS .......................... 43
Comandi vocali del lettore multimediale .............................. 43
Comandi vocali del telefono .........43
Commutazione AF ........................28
Composizione di un numero di telefono ..................................... 56
Configurazione dell'iPod ...............38
Connessione................................. 53 Connessione automatica ..............53
Connessione Bluetooth ................54
D
Disabbinamento di un telefono cellulare ..................................... 54
Display CD.................................... 33
E Elenchi di memorizzazione automatica................................. 27
Enhanced Other Network (EON) ..28
Equalizzatore ................................ 19
Equalizzatore utente .....................19
Espulsione di un CD .....................33
67F
Fader ............................................ 19
FMA ........................................ 25, 27
FMT ........................................ 25, 27
Formati audio................................ 38
Frequenze alternative (AF) ...........28
Funzionamento ............................. 56
Funzione Autostore (memorizzazione automatica
delle stazioni radiofoniche) .......27
Funzione di antifurto ......................6
Funzione di silenziamento/pausa. 20
I
Impostazioni audio........................ 19
Impostazioni del telefono ..............56
Impostazioni del tono ...................19
Impostazioni di notifica (SMS) ......56
Impostazioni di volume .................20
In arrivo......................................... 56
Informazioni di testo di un CD- MP3 (tag ID3) ............................ 33
Informazioni generali 4, 32 , 36 , 38 , 52
Ingresso AUX ............................... 36
Istruzioni per il funzionamento del telefono ............................... 64
Istruzioni per il montaggio del telefono ..................................... 64L
Lettore CD .................................... 32
Lettore di messaggi (SMS) .....52, 56
Lettori audio portatili .....................36
Lettori MP3 ................................... 38
Lingua ........................................... 14
Livello sonoro ............................... 19
M
Memorizzazione manuale delle stazioni ...................................... 27
Menu............................................. 14
Menu sullo schermo del display ...14
Menu telefono ............................... 56
Modalità di funzionamento ...........14
N
Notizie sul traffico (TA) .................28
P Panoramica dei comandi ................8
Passaggio al brano successivo o al brano precedente ...............33
Pausa ..................................... 14, 33
Porta USB..................................... 38
Programmi regionali (REG, regionale) .................................. 28
Programmi sul traffico (TP)........... 28
Pulsanti di comando radio Radio con lettore CD .................25
Radio con lettore CD / MP3 ......25R
Radio ............................................ 25
Radio AM ...................................... 25
Radio bloccata ................................ 6
Radio con lettore CD Comandi ................................ 8, 14
Radio con lettore CD / MP3 Comandi ................................ 8, 14
Radio data system (RDS) ............28
Radio FM ...................................... 25
RDS: Accensione e spegnimento. 28 Registri chiamate ..........................56
Regolazione automatica del volume....................................... 14
Regolazione delle voci di menu ....14
Regolazione del volume dell'ingresso AUX ......................20
Regolazione del volume in funzione della velocità ...............20
Ricerca automatica stazione radio 26
Ricerca manuale di una stazione radio .......................................... 26
Ricerca stazioni ............................ 26
Ricevere chiamate ........................56
Ricezione allarme di emergenza ..28
Ricezione radio ............................. 25
Richiamare una stazione ..............27
Riconoscimento vocale ................ 43
Ripristinare le impostazioni di default del sistema ....................14
68Ripristino delle impostazioni didefault del telefono ....................56
Riproduzione CD ..........................33
Riproduzione dei file audio memorizzati ............................... 40
Rubrica telefonica .........................56
S Schermo del display Funzionamento ......................... 56
Menu ......................................... 14
Selezione della banda di frequenza .................................. 25
Sicurezza traffico ......................4, 52
Significato dei simboli .....................4
Silenziamento ............................... 14
Sistema Infotainment Codice di sicurezza .....................6
Comandi ...................................... 8
Sistema vivavoce.......................... 56 Codice sistema............................ 6
Comandi .................................... 14
Sistema vivavoce con lettore multimediale ................................ 4
SMS (servizio messaggi brevi) 52, 56
Spegnimento automatico ..............14
Spinotto ........................................ 36T
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB ........64
Telefono........................................ 52
Tempo di ritardo ........................... 19
Tipo di segnale (SMS) ..................56
U Ultime chiamate ............................ 56
Uso ................................... 14, 25, 36
Utilizzo .......................................... 33
Utilizzo del manuale di uso e manutenzione.............................. 4
V Vol. radio on - Limite attivato ........20
Vol. radio on - Limite disattivato ...20
Volume ......................................... 14
Volume degli annunci di emergenza ................................ 20
Volume delle notizie sul traffico ....20
Volume del parlato .................20, 56
Volume del telefono ......................56
Volume massimo all'accensione ..14