Dispositivi esterni31Attenzione
Evitare di disconnettere il disposi‐
tivo durante la riproduzione. Può
danneggiare il dispositivo o il
sistema Infotainment.
Avvio automatico USB
Per impostazione predefinita, il menu
audio USB è visualizzato automatica‐
mente non appena il dispositivo USB
è collegato.
All'occorrenza, è possibile disattivare
questa funzione.
Premete ; e quindi selezionate
Impostazioni per aprire il menu delle
impostazioni.
Selezionare Radio, scorrere fino a
Lancio Auto USB e toccare il pulsante
sullo schermo vicino alla funzione.
Per riattivare il microfono, toccare di
nuovo pulsante sullo schermo.
Bluetooth
I dispositivi che supportano i profili
musica Bluetooth A2DP e AVRCP
possono essere connessi all'Infotain‐ ment System tramite connessione
wireless. Il sistema Infotainment può
riprodurre file musicali contenuti in
questi dispositivi.
Connessione di un dispositivo
Per una descrizione dettagliata su
come impostare una connessione
Bluetooth 3 56.
Formati file e cartelle La capacità massima di un dispositivo
supportato dal sistema Infotainment è pari a 2500 file musicali,
2500 file immagine, 250 file video,
2500 cartelle e 10 livelli di struttura
delle cartelle. Sono supportati solo i
dispositivi formattati nel sistema di file
FAT16/FAT32.
Se ci sono immagini incluse nei meta‐
dati audio, queste immagini sono
visualizzate sullo schermo.Avviso
È possibile che alcuni file non siano
riprodotti correttamente. Ciò può
essere dovuto a un formato di regi‐
strazione diverso o alle condizioni
del file.
Non è possibile riprodurre i file
provenienti da negozi online soggetti a Digital Rights Management
(gestione dei diritti digitali).
Il sistema Infotainment può riprodurre i seguenti file audio, immagine e
video memorizzati sui dispositivi
esterni.
File audio
I formati dei file audio riproducibili
sono MP3 (MPEG-1 Layer 3,
MPEG-2 Layer 3), WMA, AAC, AAC
+, ALAC OGG WAF (PCM), AIFF,
3GPP (solo audio), audiolibri e
LPCM, i dispositivi iPod ®
e iPhone ®
riproducono ALAC, AIFF, audiolibri e
LPCM.
Nella riproduzione di un file con infor‐ mazioni ID3 tag il sistema Infotain‐
ment è in grado di visualizzare infor‐
mazioni quali il titolo della traccia e
l'artista.
Navigazione39La guida a destinazione avviene
mediante emissione vocale e una
freccia direzionale, nonché con l’aiuto
di una visualizzazione a colori della
mappa.
Avvertenze
Sistema di informazioni sul traffico
TMC e guida a destinazione dinamica
Il sistema di informazioni sul traffico
TMC riceve dalle stazioni radio TMC
tutte le informazioni sul traffico
correnti. Queste informazioni sono
incluse nel calcolo del percorso
totale. In questo modo il percorso
viene pianificato in modo da aggirare
gli intralci alla circolazione secondo
criteri prestabiliti.
Se con la guida a destinazione dina‐ mica attiva si verifica un intralcio alla
circolazione, a seconda delle impo‐
stazioni predefinite viene visualizzato
un messaggio con la richiesta di
modificare o meno il percorso.
Le informazioni sul traffico TMC
vengono visualizzate come simboli sulla cartina o come testo dettagliatonel menù del messaggi TMC.Per potere utilizzare le informazionisul traffico TMC, il sistema deve rice‐ vere le stazioni TMC nella regione di
interesse.
Le stazioni sul traffico TMC possono
essere selezionate nel menù di navi‐
gazione 3 39.
Dati cartina
Tutti i dati delle mappe necessari
vengono memorizzati nel sistema Infotainment.
Per aggiornare i dati della mappa di
navigazione, acquistare i nuovi dati
presso il concessionario Opel o visi‐
tare la nostra Home page
http://opel.navigation.com. Verrà
fornito un dispositivo USB contenente l'aggiornamento.
Collegare il dispositivo USB alla porta USB e seguire le istruzioni della
schermata. Il veicolo deve essere
tenuto acceso durante il processo di aggiornamento.
Avviso
Il veicolo si mantiene in funzione
durante il processo di aggiorna‐
mento. Se il veicolo viene spento,
l'aggiornamento si ferma. L'applica‐zione di navigazione, il Bluetooth e
gli altri dispositivi esterni non sono
disponibili fino a quando il processo
di aggiornamento non è concluso.
Uso
Per visualizzare la mappa di naviga‐
zione, premete ; e poi selezionate
l'icona Navigazione .
52Navigazione
Se la guida a destinazione è attiva,
scegliere tra le schede:
● Lungo il perc. : eventi di traffico
lungo il percorso attivo
● Vicino : eventi di traffico vicini alla
posizione attuale del veicolo
Eventi di traffico
Se necessario, scorrere lungo
l'evento di traffico desiderato.
Per vedere altre informazioni, sele‐
zionare il relativo evento di traffico.Ordinamento degli elenchi
L'elenco Vicino può essere organiz‐ zato in due modi differenti.Per modificare la sequenza di ordina‐ mento, selezionare l nell'angolo in
alto a destra della schermata. Viene
visualizzato il menu Ordinamento
eventi del traffico .
Attivate l'opzione desiderata.
Stazioni radio per il traffico
Se si desidera, si può personalizzare
il canale che fornisce informazioni sul
traffico.
Selezionare L sulla mappa per visua‐
lizzare il menu Opzioni. Selezionare
Impostazioni di navigazione , poi
Risorsa sul traffico .
Compare l'elenco di tutte le stazioni
radio per il traffico disponibili al
momento.
Per impostazione predefinita, Auto è
attiva. La stazione viene adattata
automaticamente dal sistema.
Se desidera ricevere le informazioni
sul traffico da una particolare
stazione, attivare la stazione corri‐
spondente.Funzione per evitare il traffico
Quando il sistema determina il
percorso verso la destinazione si
tiene conto degli eventi di traffico.
Durante la guida a destinazione, il
percorso può essere modificato in
base ai messaggi di traffico in arrivo.
Per impostare i parametri di queste
modifiche, sulla mappa selezionare
L per mostrare il menu Opzioni. Sele‐
zionare Impostazioni di navigazione ,
Opzioni calcolo percorso e quindi
Ricalcolo aut. per evitare traffico .
Per far modificare automaticamente
dal sistema il percorso in corrispon‐
denza ai nuovi messaggi di traffico,
attivare Ricalcola percorso
automaticamente .
Per essere consultati prima della
modifica del percorso, attivare Chiedi
sempre .
Per non modificare i percorsi, attivare Mai .
Impostazioni del percorso
I parametri per la selezione di strade
e percorsi possono essere impostati.
Telefono55TelefonoInformazioni generali...................55
Connessione Bluetooth ...............56
Chiamata di emergenza ..............58
Funzionamento ............................ 59
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB ............63Informazioni generali
Il Mobile Phone portal offre la possi‐ bilità di effettuare conversazioni tele‐
foniche tramite un microfono del
veicolo e gli altoparlanti del veicolo e
di gestire le funzioni più importanti del telefono cellulare tramite il sistemaInfotainment presente nel veicolo.
Per poter usare il portale Telefono, il
telefono cellulare deve essere colle‐
gato al sistema Infotainment
mediante Bluetooth.
Non tutte le funzioni telefoniche sono supportate da tutti i telefoni cellulari.
Le funzioni del telefono utilizzabili
dipendono dal telefono cellulare e dal
gestore di telefonia mobile utilizzato.
Ulteriori informazioni sull'argomento
sono disponibili nelle istruzioni del
proprio telefono cellulare o possono
essere richieste al proprio gestore di
rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono
sull'ambiente circostante. Per
questo motivo sono state emanate
norme di sicurezza in materia. Si
deve essere al corrente di tali
norme prima di usare il telefono
cellulare.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la
funzione viva voce. Seguire
sempre le norme del paese in cui
ci si trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere
56Telefonosempre il telefono cellulare se
l'uso di telefoni cellulari è proibito,
se il telefono è causa di interfe‐
renze o se si possono verificare situazioni pericolose.
Bluetooth
Il portale del telefono è certificato dal Bluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili in Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com.
Connessione Bluetooth
Bluetooth è uno standard radio per la
connessione wireless, ad es., di tele‐
foni cellulari, smartphone o altri
dispositivi.
Dal menu Bluetooth vengono effet‐
tuati l'accoppiamento (scambio di codici PIN tra il dispositivo Bluetooth
e il sistema Infotainment) e la connes‐ sione di dispositivi Bluetooth al
sistema Infotainment.
Menu Bluetooth
Premete ; e quindi selezionate
Impostazioni .
Selezionare Bluetooth per visualiz‐
zare il menu Bluetooth.
Accoppiamento di un dispositivo
Avvertenze ● È possibile accoppiare al sistema
fino a dieci dispositivi.
● Solo un dispositivo accoppiato alla volta può essere collegato al
sistema Infotainment.
● L'accoppiamento deve essere effettuato una sola volta, a meno
che il dispositivo non venga
cancellato dall'elenco dei dispo‐
sitivi accoppiati. Se il dispositivo
è stato precedentemente
connesso, il sistema Infotain‐
ment stabilisce la connessione automaticamente.
● Il collegamento Bluetooth scarica
notevolmente la batteria del
dispositivo. Collegare pertanto il
dispositivo alla porta USB per la
carica.
Accoppiamento di un nuovo
dispositivo
1. Attivare la funzione Bluetooth del dispositivo Bluetooth. Per ulterioriinformazioni vedere le istruzioni
per l'uso del dispositivo Bluetooth.
2. Premere ; e quindi selezionare
Impostazioni sull'Info-Display.
Selezionare Bluetooth e poi
Gestione dispositivo per visualiz‐
zare il rispettivo menu.
62TelefonoSelezionare v sullo schermo o
premere qw sul volante.
Utilizzo dei numeri di composizione
rapida
I numeri di composizione rapida
memorizzati sul telefono cellulare
possono essere composti anche
mediante la tastiera del menu princi‐
pale del telefono.
Premete ; e quindi selezionate
Telefono .
Toccare e mantenere premuta la cifra rispettiva sul tastierino per iniziare la
chiamata.
Telefonata in arrivo
Rispondere a una chiamata
Se al momento dell'arrivo di una chia‐ mata è attiva la modalità audio, ad es.
la modalità radio o USB, la fonte
audio viene silenziata fino al termine
della chiamata.
Verrà visualizzato un messaggio con
il numero telefonico o nome (se
disponibile) del chiamante.
Per rispondere a un chiamata, sele‐
zionare v nel messaggio o premere
qw sul volante.
Rifiuto di una chiamata
Per rifiutare la chiamata, selezionare
J nel messaggio o premere xn
sul volante.
Cambio della suoneria
Premete ; e quindi selezionate
Impostazioni .
Selezionare Bluetooth e poi
Suonerie per visualizzare il rispettivo
menu. Il display visualizza un elenco di tutti i dispositivi abbinati.
Selezionare il dispositivo desiderato.Verrà visualizzato un elenco delle
suonerie disponibili per questo dispo‐
sitivo.
Selezionare una delle suonerie.
Funzioni durante una telefonata
Durante una chiamata in corso, il
menu principale del telefono è visua‐
lizzato.
Disattivazione temporanea della
modalità vivavoce
Per continuare la conversazione dal
telefono cellulare, attivare m.
Per ritornare alla modalità vivavoce, disattivare m.
Telefono63Disattivazione temporanea del
microfono
Per escludere il microfono, attivare n.
Per riattivare il microfono, disattivare n .
Terminare una chiamata
Selezionare J per terminare la
chiamata.
Segreteria telefonica
Potete utilizzare la segreteria telefo‐
nica con il sistema Infotainment.
Numero di segreteria telefonica
Premete ; e quindi selezionate
Impostazioni .
Selezionare Bluetooth. Far scorrere
l'elenco e selezionare Numeri
segreteria telefonica .
Il display visualizza un elenco di tutti i
dispositivi abbinati.
Selezionate il rispettivo telefono.
Viene visualizzato un tastierino.
Immettere il numero di segreteria
telefonica per il rispettivo telefono.Chiamata della segreteria telefonica
Premete ; e quindi selezionate
Telefono .
Selezionare t sullo schermo. Chia‐
mata alla segreteria telefonica avve‐
nuta.
In alternativa, inserire il numero di
segreteria telefonica con la tastiera
del telefono.
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB
Istruzioni per l'installazione e
indicazioni per l'uso
Per l'installazione e l'uso di un tele‐
fono cellulare si devono osservare le
istruzioni di installazione specifiche
del veicolo e le indicazioni fornite dal
produttore del telefono cellulare e del
dispositivo vivavoce. In caso contra‐
rio si può invalidare l'omologazione
del veicolo (direttiva EU 95/54/CE).Consigli per un funzionamento senza problemi:
● Antenna esterna installata professionalmente per ottenere
la massima portata possibile
● Potenza di trasmissione massima 10 Watt
● Montaggio del telefono in un punto adatto; considerare la Nota
nella sezione del Manuale d'uso
Sistema airbag .
Richiedere assistenza per identificare
le posizioni di montaggio predetermi‐
nate per l'antenna esterna o i supporti di altri dispositivi; informarsi inoltre
sulle modalità di utilizzo di dispositivi
con una potenza di trasmissione
superiore a 10 Watt.
L'uso di un dispositivo vivavoce
senza antenna esterna e che utilizza
gli standard di telefonia mobile GSM
900/1800/1900 e UMTS è consentito
solo se la potenza di trasmissione
massima del telefono cellulare non
supera i 2 Watt per il GSM 900, o
1 Watt per gli altri tipi.
64TelefonoPer motivi di sicurezza, non utilizzareil telefono mentre si guida. Anche se
si usa un kit vivavoce, conversare al
telefono può essere fonte di distra‐
zione.9 Avvertenza
Le apparecchiature radio e i tele‐
foni cellulari non conformi con gli
standard di telefonia mobile sopra elencati si devono utilizzare sola‐
mente con un'antenna posta al di
fuori del veicolo.
Attenzione
Quando utilizzati all'interno del
veicolo senza un'antenna esterna,
i telefoni mobili e gli impianti radio
possono provocare guasti nell'e‐
lettronica del veicolo, a meno che
non vengano rispettate le norma‐
tive sopra descritte.