Posizionare un bambino su un seggiolino sul sedile passeggero è pericoloso in alcune
condizioni (Con sistema di classificazione occupante sedile passeggero):
Il veicolo è equipaggiato con un sensore classificazione occupante sedile passeggero. Anche
se si ha in dotazione il sensore classificazione occupante sedile passeggero, se si deve usare il
sedile passeggero per far sedere un bambino, l'utilizzo di un seggiolino sul sedile passeggero
nelle seguenti condizioni aumenta il rischio di causare ferite gravi, anche letali, al bambino in
caso d'innesco dell'airbag passeggero.
¾L'indicatore luminoso airbag passeggero disattivato OFF non si accende quando si sistema
un bambino sul seggiolino.
¾Sono stati posizionati bagagli o altri oggetti sul sedile con il bambino sul seggiolino.
¾Il sedile è bagnato.
¾Sono stati versati liquidi sul sedile.
¾Il sedile passeggero è stato spostato indietro, contro bagagli o altri oggetti posizionati
dietro ad esso.
¾Sono stati posizionati bagagli o altri oggetti tra il sedile passeggero e il sedile conducente.
¾È stato posizionato un dispositivo elettrico sul sedile passeggero.
¾È stato installato un dispositivo elettrico aggiuntivo, quale un riscaldatore sedile, sulla
superficie del sedile passeggero.
Non permettere a un bambino o ad altri di affacciarsi o appoggiarsi a un finestrino laterale se
il veicolo dispone di airbag laterali:
Permettere di affacciarsi o appoggiarsi a un finestrino laterale o all'area del sedile del
passeggero da dove fuoriescono gli airbag laterali è estremamente pericoloso anche se viene
usato un seggiolino. L'impatto contro un airbag laterale in caso di attivazione, potrebbe
causare gravi ferite, anche letali, al bambino che non si trova in posizione corretta. Inoltre
affacciandosi o appoggiandosi alle porte si rischia di bloccare gli airbag laterali, e quindi di
non poter usufruire dell'azione protettiva supplementare offerta dai medesimi. Poiché
l'airbag laterale si attiva dalla spalla esterna del sedile, non consentire al bambino di
protendersi o appoggiarsi contro il finestrino, anche se il bambino si trova nell'apposito
seggiolino.
Non usare mai una sola cintura di sicurezza per più persone:
Utilizzare la stessa cintura di sicurezza per più persone è pericoloso. Una cintura usata in
questo modo non è in grado di fornire adeguata protezione, per cui gli utilizzatori potrebbero
venire schiacciati l'uno contro l'altro rischiando di rimanere gravemente feriti o perdere la
vita. Non usare mai una sola cintura per più persone e prima di mettersi in marcia verificare
sempre che tutti gli occupanti abbiano indossato correttamente le rispettive cinture.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Seggiolino per bambini
2-24
ATTENZIONE
Installare sempre il seggiolino per bebè sul
sedile appropriato:
Installare un seggiolino per bebè senza
consultare preventivamente la tabella
"Posizionamento seggiolini per bambini
rispetto ai sedili" è pericoloso. Un
seggiolino per bebè installato su un sedile
non adatto non può essere fissato
correttamente. In caso di collisione il
bambino rischierebbe di essere
scaraventato contro qualcosa o qualcuno
e ferirsi gravemente o perdere la vita.
Non usare mai un seggiolino per bambini
rivolto all'indietro su un sedile del
passeggero protetto da airbag:
Estremo pericolo! Non mettere un
seggiolino per bambini rivolto all'indietro
su un sedile protetto da airbag frontale!
Il seggiolino per bambini potrebbe
impattare contro l'airbag ed essere
sbalzato via. Il bambino seduto nel
seggiolino potrebbe subire gravi ferite o
perdere la vita. Se il veicolo è dotato del
sistema di classificazione occupante sedile
passeggero, verificare sempre che
l'indicatore luminoso airbag passeggero
disattivato OFF sia acceso se l'installazione
di un seggiolino per bambini rivolto
all'indietro sul sedile del passeggero è
inevitabile.
ttPosizionamento seggiolino per
bambini
Un seggiolino per bambini si può montare
sia nel normale senso di marcia (cioè
rivolto in avanti), che contromano (cioè
rivolto all'indietro) a seconda dell'età e
della corporatura del bambino. Posizionare
il seggiolino per bambini seguendo le
istruzioni del costruttore e tenendo conto
dell'età e della corporatura del bambino.
Per il posizionamento del seggiolino per
bambini vedi tabella "Posizionamento
seggiolini per bambini rispetto ai sedili"
(pagina 2-31).
Tipo rivolto all'indietro
ATTENZIONE
Installare sempre il seggiolino per bambini
rivolto all'indietro sul sedile appropriato:
Installare un seggiolino per bambini
contromano (cioè rivolto all'indietro) senza
consultare preventivamente la tabella
"Posizionamento seggiolini per bambini
rispetto ai sedili" è pericoloso. Un
seggiolino per bambini rivolto all'indietro
installato su un sedile non adatto non può
essere fissato correttamente. In caso di
collisione il bambino rischierebbe di essere
scaraventato contro qualcosa o qualcuno
e ferirsi gravemente o perdere la vita.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Seggiolino per bambini
2-28
Non usare mai un seggiolino per bambini
rivolto all'indietro su un sedile del
passeggero protetto da airbag:
Non mettere MAI un seggiolino per
bambini rivolto all'indietro su un sedile
protetto da AIRBAG ATTIVO; il BAMBINO
potrebbe rimanere UCCISO o subire GRAVI
LESIONI.
Il seggiolino per bambini potrebbe
impattare contro l'airbag ed essere
sbalzato via. Il bambino seduto nel
seggiolino potrebbe subire gravi ferite o
perdere la vita. Se il veicolo è dotato del
sistema di
classificazione occupante sedile
passeggero, verificare sempre che
l'indicatore luminoso airbag passeggero
disattivato OFF sia acceso se l'installazione
di un seggiolino per bambini rivolto
all'indietro sul sedile del passeggero è
inevitabile.
Tipo rivolto in avanti
ATTENZIONE
Non installare mai un seggiolino per
bambini rivolto in avanti su un sedile non
appropriato:
Installare un seggiolino per bambini nel
senso di marcia (cioè rivolto in avanti)
senza consultare preventivamente la
tabella "Posizionamento seggiolini per
bambini rispetto ai sedili" è pericoloso. Un
seggiolino per bambini rivolto in avanti
installato su un sedile non adatto non può
essere fissato correttamente. In caso di
collisione il bambino rischierebbe di essere
scaraventato contro qualcosa o qualcuno
e ferirsi gravemente o perdere la vita.
Verificare che l'indicatore luminoso airbag
passeggero disattivato OFF sia acceso.
Prima di installare un seggiolino per
bambini sul sedile del passeggero, spostare
il sedile del passeggero il più indietro
possibile:
In caso di collisione l'impatto contro
l'airbag potrebbe causare gravi lesioni,
anche letali, al bambino.
Verificare che l'indicatore luminoso airbag
passeggero disattivato OFF sia acceso.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Seggiolino per bambini
2-29
tPosizionamento seggiolino per
ragazzini
Il seggiolino per ragazzini può essere
installato solamente nel normale senso di
marcia, cioè rivolto in avanti.
Per il posizionamento del seggiolino per
ragazzini vedi tabella "Posizionamento
seggiolini per bebè rispetto ai sedili"
(pagina 2-31).
ATTENZIONE
Installare sempre il seggiolino per ragazzini
sul sedile appropriato:
Installare un seggiolino per ragazzini senza
prima consultare la tabella
"Posizionamento seggiolini per bambini
rispetto ai sedili" è pericoloso. Un
seggiolino per ragazzini installato su un
sedile non adatto non può essere fissato
correttamente. In caso di collisione il
bambino rischierebbe di essere
scaraventato contro qualcosa o qualcuno
e ferirsi gravemente o perdere la vita.
Prima di installare un seggiolino per
bambini sul sedile del passeggero, spostare
il sedile del passeggero il più indietro
possibile:
*1
In caso di collisione l'impatto contro
l'airbag potrebbe causare gravi lesioni,
anche letali, al bambino.
Verificare che l'indicatore luminoso airbag
passeggero disattivato OFF sia acceso.
*1 La posizione più arretrata potrebbe
non essere adatta per l'installazione di
alcuni seggiolini per bambini.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Seggiolino per bambini
2-30
Tabella di posizionamento seggiolini per bambini rispetto
ai sedili
(Europa e paesi conformi alla normativa UN-R 16)
La tabella fornisce indicazioni sul posizionamento dei seggiolini per bambini rispetto ai
sedili. Per il corretto posizionamento dei seggiolini per bambini di altre marche, leggere con
la massima attenzione le istruzioni fornite dal costruttore.
Quando s'installa un seggiolino per bambini, osservare quanto segue:
Un seggiolino per bambini i-Size è un seggiolino per bambini che ha ottenuto la
certificazione per la categoria i-Size definita dalla normativa UN-R 129.
Quando s'installa un seggiolino per bambini sul sedile passeggero, seguire le istruzioni del
costruttore del seggiolino per bambini e vedere Usando l'ancoraggio ISOFIX a pagina
2-34.
Posizione sedilePasseggero
Airbag attivato Airbag disattivato
Posizione sedile disponibile per allacciamento uni-
versale (Sì/No)Sì (UF) Sì (U)
Posizione sedile i-Size (Sì/No) No No
Fissaggio rivolto all'indietro di più facile reperibi-
lità (R1)No No
Fissaggio rivolto all'indietro di più facile reperibi-
lità (R2)No No
Fissaggio rivolto all'indietro di più facile reperibi-
lità (R2X)No No
Fissaggio rivolto all'indietro di più facile reperibi-
lità (R3)No No
Fissaggio rivolto in avanti di più facile reperibilità
(F2)No Sì (IUF)
Fissaggio rivolto in avanti di più facile reperibilità
(F2X)No Sì (IUF)
Fissaggio rivolto in avanti di più facile reperibilità
(F3)No No
Fissaggio rivolto lateralmente di più facile reperi-
bilità (L1)No No
Fissaggio rivolto lateralmente di più facile reperi-
bilità (L2)No No
Fissaggio rialzino di più facile reperibilità (B2) No No
Fissaggio rialzino di più facile reperibilità (B3) No No
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Seggiolino per bambini
2-31
Posizione sedilePasseggero
Airbag attivato Airbag disattivato
Non compatibile i-size con supporto per le gambe
(Sì/No)No Sì
Ancoraggi ISOFIX inferiori ma senza cinghia sup-
plementare (Sì/No)No No
U = Posizione adatta per un seggiolino per bambini universale "approvato" per questa categoria di peso.
UF = Posizione adatta per un seggiolino per bambini rivolto in avanti "universale" approvato per questa categoria di
peso.
IUF = Posizione adatta per un seggiolino per bambini rivolto in avanti ISOFIX universale approvato per questa
categoria di peso.
L = Posizione adatta per particolari seggiolini per bambini di cui è fornita la lista. Questi seggiolini possono
appartenere alle categorie "veicolo specifico", "uso limitato" e "semi-universale".
IL = Posizione adatta per determinati seggiolini per bambini (CRS) ISOFIX di cui è fornita la lista. Questi CRS
ISOFIX sono quelli appartenenti alle categorie "veicolo specifico", "uso limitato" e "semi-universale".
i-U = Posizione adatta per seggiolini per bambini "universali" i-Size rivolti in avanti e all'indietro.
i-U = Posizione adatta per seggiolini per bambini "universali" i-Size rivolti solo in avanti.
Sì = Il seggiolino per bambini può essere installato sul sedile.
No = Il seggiolino per bambini non può essere installato sul sedile o non ci sono fissaggi.
X = Il seggiolino per bambini non può essere installato sul sedile.
I seggiolini di sicurezza per bambini originali Mazda possono essere installati rivolti in avanti. Per quanto riguarda i
seggiolini di sicurezza per bambini che possono essere installati, consultare il "Catalogo accessori".
(Altri paesi)
•Per quanto riguarda i seggiolini di sicurezza per bambini che possono essere installati
sulla vostra Mazda, consultare un riparatore specializzato, noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
•Non è possibile installare un seggiolino per bambini con supporto per le gambe sul sedile
passeggero.
•Per i sistemi dei seggiolini per bambini di cui non è riportata la classe di corporatura
ISO/XX (da A a G) corrispondente alla categoria di peso, il fabbricante del seggiolino per
bambini indicherà la posizione consigliata per ciascun seggiolino per bambini rispetto agli
ancoraggi ISOFIX.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Seggiolino per bambini
2-32
7. Commutare l'accensione su ON e
verificare che l'indicatore luminoso
airbag passeggero disattivato OFF si
accenda dopo aver installato il
seggiolino sul sedile passeggero.
Se l'indicatore luminoso airbag
passeggero disattivato OFF non si
accende, rimuovere il seggiolino,
commutare l'accensione su OFF,
quindi reinstallare il seggiolino (pagina
2-52).
8. Se il seggiolino per bambini è dotato di
cinghia supplementare, significa
probabilmente che per la sicurezza del
bambino è importantissimo che questa
venga fissata correttamente. Per
l'installazione della cinghia
supplementare attenersi sempre alle
istruzioni fornite dal costruttore del
seggiolino per bambini (pagina 2-33).
ATTENZIONE
Fissare sempre la cinghia supplementare
all'ancoraggio appropriato:
Fissare la cinghia supplementare ad un
ancoraggio non appropriato è pericoloso.
In caso di collisione la cinghia
supplementare potrebbe sfilarsi ed
allentare il
fissaggio del seggiolino per
bambini. Se dovesse muoversi, il seggiolino
per bambini costituirebbe un grave rischio
per l'incolumità e la vita del bambino.
Far sempre passare la cinghia
supplementare fra poggiatesta e schienale:
Far passare la cinghia supplementare
sopra al poggiatesta è pericoloso. In caso
di collisione la cinghia supplementare
potrebbe scivolare dal poggiatesta ed
allentare il fissaggio del seggiolino per
bambini. Il seggiolino per i bambini si
potrebbe muovere con gravi rischi per
l'incolumità e la vita del bambino.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Seggiolino per bambini
2-36
Precauzioni riguardanti i sistemi di ritenuta
supplementari (SRS)
I sistemi di ritenuta supplementari frontale e laterale (SRS) comprendono diversi tipi di
airbag. Verificare di quali tipi di airbag è dotato il veicolo individuando dove si trovano
le marcature indicanti "SRS AIRBAG". Questi indicatori sono visibili nell'area
d'installazione degli airbag.
Gli airbag sono installati nei seguenti punti:
•Mozzo del volante (airbag conducente)
•Cruscotto passeggero (airbag passeggero)
•Lati esterni schienali sedili (airbag laterali)
I sistemi di ritenuta supplementari sono concepiti per fornire una protezione supplementare
solo in determinate situazioni, da cui si deduce l'importanza che continuano ad avere le
cinture di sicurezza per i motivi evidenziati di seguito:
Senza il contributo delle cinture di sicurezza gli airbag non sono in grado di fornire una
protezione adeguata in caso d'incidente. L'uso della cintura di sicurezza è indispensabile per:
•Impedire che l'occupante venga proiettato verso un airbag in fase d'innesco.
•Ridurre le possibilità di subire lesioni in caso d'incidenti che non prevedono l'intervento
degli airbag, come ad esempio cappottamenti o tamponamenti.
•Ridurre le possibilità di subire lesioni in caso di collisioni frontali, semifrontali o laterali
non sufficientemente violente da attivare gli airbag.
•Ridurre le possibilità di essere scaraventati fuori dal veicolo.
•Ridurre le possibilità di ferite alle gambe o alla parte inferiore del corpo in caso
d'incidente dal momento che tali parti non sono protette dagli airbag.
•Mantenere il conducente in una posizione che gli permetta di non perdere il controllo del
veicolo.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Airbag SRS
2-37