ATTENZIONE
Controllare sempre con lo sguardo l'area attorno al veicolo prima di mettere il veicolo in
retromarcia:
Il sistema è concepito solo per assistere il conducente nel controllare la presenza di veicoli
retrostanti quando si mette il veicolo in retromarcia. A causa di taluni limiti operativi del
sistema, gli indicatori luminosi spia monitoraggio punto cieco (indicatori luminosi spia BSM)
potrebbero non lampeggiare o lampeggiare in ritardo nonostante sia presente un veicolo
dietro al vostro. Spetta sempre al conducente la responsabilità di controllare che non ci siano
veicoli dietro.
NOTA
•Nei casi indicati di seguito, l'indicatore luminoso monitoraggio punto cieco OFF
(indicatore luminoso BSM OFF) si accende e l'operazione del sistema viene arrestata. Se
l'indicatore luminoso monitoraggio punto cieco OFF (indicatore luminoso BSM OFF)
rimane acceso, far ispezionare il veicolo il più presto possibile da un Concessionario
Autorizzato Mazda.
•Si è verificato qualche problema nel sistema monitoraggio punto cieco (sistema BSM),
indicatori luminosi spia inclusi.
•Un sensore radar (posteriore) risulta sensibilmente spostato rispetto alla sua posizione
d'installazione sul veicolo.
•Si è accumulata una massiccia quantità di neve o ghiaccio sul paraurti posteriore in
prossimità di un sensore radar (posteriore).
•Guida prolungata su strade coperte da neve.
•La temperatura nelle vicinanze dei sensori radar si alza notevolmente a seguito di una
guida prolungata su strade in ripida pendenza durante l'estate.
•La tensione di batteria si è abbassata.
•In presenza delle condizioni indicate di seguito, i sensori radar (posteriori) non riescono
a rilevare gli obiettivi o possono riscontrare difficoltà a rilevarli.
•La velocità del veicolo in retromarcia è pari o superiore a 15 km/h circa.
•L'area di rilevamento del sensore radar (posteriore) è ostruita da una parete o un
veicolo parcheggiato nelle vicinanze. (Fare retromarcia in una posizione dove l'area di
rilevamento del sensore radar non è più ostruita.)
Il vostro
veicolo
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-155
•SCBS R opera usando sensori ad ultrasuoni (posteriori) che rilevano la presenza di
ostacoli retrostanti emettendo onde ad ultrasuoni e ricevendo le onde riflesse dagli
ostacoli medesimi.
•Nei casi indicati di seguito, i sensori ad ultrasuoni (posteriori) non sono in grado di
rilevare gli ostacoli per cui SCBS R potrebbe non operare.
•L'ostacolo è troppo basso come può essere un muretto o un autocarro con piattaforma
di carico abbassata.
•L'ostacolo è troppo alto come può essere un autocarro con piattaforma di carico
rialzata.
•L'ostacolo è piccolo.
•L'ostacolo è sottile come può essere un cartello stradale.
•L'ostacolo è posizionato lontano dal centro del veicolo.
•La superficie dell'ostacolo non è disposta verticalmente rispetto al veicolo.
•L'ostacolo è di materiale morbido come può essere un telone o uno strato di neve
attaccato al veicolo.
•L'ostacolo è di forma irregolare.
•L'ostacolo è estremamente vicino.
•Nei casi indicati di seguito, i sensori ad ultrasuoni (posteriori) non sono in grado di
rilevare correttamente gli ostacoli per cui SCBS R potrebbe non operare.
•C'è qualche corpo estraneo attaccato al paraurti vicino a un sensore ad ultrasuoni
(posteriore).
•Il volante è notevolmente sterzato o il pedale del freno o dell'acceleratore è azionato.
•Ci sono due ostacoli uno vicino all'altro.
•In presenza di condizioni atmosferiche avverse come pioggia, nebbia o neve.
•Tasso di umidità alto o basso.
•Temperature alte o basse
•Forti correnti d'aria.
•Il percorso non è in piano.
•Presenza di bagagli pesanti nel vano bagagli o sul sedile posteriore.
•Vi sono oggetti come antenne wireless, luci antinebbia o targhe illuminate vicino a un
sensore ad ultrasuoni (posteriore).
•L'orientamento di un sensore ad ultrasuoni (posteriore) è stato deviato da qualche
fattore come una collisione.
•Il veicolo è esposto ad altre onde sonore come possono essere quelle emesse da un
avvisatore acustico, da un motore o da un sensore ad ultrasuoni di un altro veicolo.
•Nei casi indicati di seguito, un sensore ad ultrasuoni (posteriore) potrebbe rilevare un
falso ostacolo portando così il sistema SCBS R a operare.
•Guidando su una strada in ripida pendenza.
•Bloccaruota.
•Teloni, sbarre come quelle dei caselli autostradali e dei passaggi a livello.
Al volante
i-ACTIVSENSE
4-220