Con air bag disattivati sul quadro
strumenti si accende la spia
.
AVVERTENZA Per la disattivazione
manuale dell'air bag frontale lato
passeggero e dell'air bag laterale
anteriore (Side Bag) (per versioni/
mercati, dove previsto), agire sul Menu
di Setup del display.
92
SICUREZZA
Le posizioni instabili, ossia quelle che
vengono abbandonate dalla leva non
appena questa viene rilasciata, sono
invece le posizione di richiesta marcia
superiore (+), posizione richiesta marcia
inferiore (–) e la posizione di richiesta
modalità di funzionamento
automatica/manuale (A/M).
AVVERTENZA Con motore avviato, la
presenza di un eventuale errore tra
posizione della leva e marcia
effettivamente inserita viene segnalata
da un avvisatore acustico fino al
ripristinarsi della congruenza.
LOGICA MANUALE (MANUAL)
Premere il pedale del freno ed
avviare il motore;
qualora sul display sia presente la
scritta AUTO, spingere la leva cambio
fig. 71 in A/M per selezionare la
modalità MANUALE;
spingere la leva del cambio verso (+)
per inserire la prima marcia (se si
proviene daNoRbasta portare la leva
nella posizione centrale) oppure in R
per inserire la retromarcia;
rilasciare il pedale del freno e
premere il pedale dell’acceleratore;
in condizione di marcia, spingere la
leva cambio verso (+) per inserire la
marcia superiore oppure verso (–) per
inserire quella inferiore.LOGICA AUTOMATICA
Premere il pedale del freno ed
avviare il motore;
qualora sul display non sia presente
la scritta AUTO, spingere la leva cambio
fig. 71 in A/M per selezionare la
modalità AUTOMATICA;
spingere la leva cambio verso (+) per
inserire la 1amarcia (se si proviene da
N oppure R basta portare la leva nella
posizione centrale), oppure in R per
inserire la retromarcia;
rilasciare il pedale del freno e
premere il pedale dell’acceleratore:
verrà inserita la marcia adeguata alla
velocità della vettura.
FUNZIONAMENTO
(AUTO-ECO)
La funzione ECO, intesa come
ottimizzazione del cambio, è attivabile
solo con logica automatica inserita.
L’inserimento della funzione ECO
avviene premendo il pulsante ECO
ubicato sulla plancia portastrumenti.FUNZIONE "Kick Down"
Qualora fosse necessario (ad es. fase di
sorpasso), premendo a fondo il pedale
dell’acceleratore oltre il punto di
indurimento, il sistema provvede a
scalare (qualora le condizioni di regime
di giri del motore lo consentano) una
o più marce in modo da fornire potenza
e coppia adeguata a dare alla vettura
l’accelerazione richiesta dal guidatore.
AVVERTENZA Per non aumentare il
consumo di carburante, si consiglia
l’utilizzo della funzione “Kick Down”
solo per manovre di sorpasso o
accelerazioni rapide.
COMANDI AL VOLANTE
(per versioni/mercati, dove previsto)
42)
Su alcune versioni è possibile gestire in
modo sequenziale il cambio tramite i
comandi al volante fig. 72.
72L0F0431C
102
AVVIAMENTO E GUIDA
Per utilizzare i comandi al volante la leva
del comando cambio deve essere in
posizione centrale tra+e–:
agendo sulla levetta + : inserimento
rapporto superiore;
agendo sulla levetta – : inserimento
rapporto inferiore.
L’inserimento di un rapporto marcia
inferiore (o superiore) è consentito solo
se i giri motore lo consentono.
ATTENZIONE
41)Evitare di mantenere la mano
posizionata sulla leva al di fuori delle fasi di
richiesta di cambio marcia o modalità
Auto/Manual.
42)In seguito ad un utilizzo non corretto
delle levette (leve spinte verso la plancia) si
potrebbe provocare la rottura delle leve
stesse.
SISTEMA
START&STOP
(per versioni/mercati, dove previsto)
114) 115)43)
Il sistema Start&Stop arresta
automaticamente il motore ogni volta
che la vettura è ferma e lo riavvia
quando il guidatore intende riprendere
la marcia. Ciò aumenta l’efficienza della
vettura attraverso la riduzione dei
consumi, delle emissioni di gas dannosi
e dell’inquinamento acustico.
MODALITÀ DI
FUNZIONAMENTO
Modalità di arresto motore
Con cambio manuale: a vettura ferma, il
motore si arresta con il cambio in folle
e il pedale della frizione rilasciato.
Con cambio Dual FuNction System:il
motore si arresta se si ferma la vettura
col pedale del freno premuto. Tale
condizione può essere mantenuta
senza che il pedale del freno sia
premuto, se si posiziona la leva del
cambio in N (folle).NOTA L’arresto automatico del motore
è consentito solo dopo aver superato
una velocità di circa 10 km/h, per
evitare ripetuti arresti del motore
quando si marcia a passo d’uomo.
L’arresto del motore è segnalato dalla
visualizzazione del simbolo
sul
display.
Modalità di riavviamento motore
Con cambio manuale: premere il pedale
della frizione.
Con cambio Dual FuNction System:se
la leva del cambio è in posizione N
(folle), portarla in qualsiasi posizione di
marcia, altrimenti rilasciare il pedale
del freno oppure movimentare la leva
del cambio verso+,–oppure verso
R (retromarcia).
ATTIVAZIONE/
DISATTIVAZIONE
MANUALE DEL SISTEMA
Per attivare/ disattivare manualmente il
sistema premere il pulsante A fig. 73
posto sulla mostrina comandi plancia.
LED spento: sistema attivato.
LED acceso: sistema disattivato.
103
ATTENZIONE
114)In caso di sostituzione della batteria
rivolgersi sempre alla Rete Assistenziale
Lancia. Sostituire la batteria con una dello
stesso tipo (HEAVY DUTY) e con le stesse
caratteristiche.
115)Si consiglia di estrarre la chiave
quando in vettura sono presenti altre
persone. La vettura deve essere
abbandonata sempre dopo aver estratto la
chiave o averla girata in posizione di STOP.
Durante le operazioni di rifornimento
combustibile assicurarsi che la vettura sia
spenta con chiave in posizione STOP.
ATTENZIONE
43)Qualora si volesse privilegiare il comfort
climatico, è possibile disabilitare il sistema
Start&Stop per poter consentire un
funzionamento continuo dell'impianto di
climatizzazione.
CRUISE CONTROL
(per versioni/mercati, dove previsto)
116) 117)
È un dispositivo di assistenza alla
guida, a controllo elettronico,
che permette di mantenere la vettura
ad una velocità desiderata, senza dover
premere il pedale dell'acceleratore.
Questo dispositivo è utilizzabile ad una
velocità superiore ai 30 km/h, su lunghi
tratti stradali diritti, asciutti e con poche
variazioni di marcia (es. percorsi
autostradali).
L'impiego del dispositivo non risulta
pertanto vantaggioso su strade
extraurbane trafficate. Non utilizzare il
dispositivo in città.
INSERIMENTO
DISPOSITIVO
Ruotare la ghiera A fig. 74 su ON.
L'inserimento è evidenziato
dall'accensione della spia
e, su
alcune versioni, dalla visualizzazione di
un messaggio sul display.Memorizzazione velocità vettura
Procedere come segue:
ruotare la ghiera A fig. 74 su ON e
premendo il pedale dell'acceleratore
portare la vettura alla velocità
desiderata;
portare la leva verso l'alto (+) per
almeno 1 secondo, quindi rilasciarla: la
velocità viene memorizzata ed è quindi
possibile rilasciare il pedale
dell'acceleratore.
In caso di necessità (ad esempio in
caso di sorpasso) è possibile accelerare
premendo il pedale dell'acceleratore:
rilasciando il pedale, la vettura si
riporterà alla velocità precedentemente
memorizzata.
73L0F0421C74L0F0202C
104
AVVIAMENTO E GUIDA
58)Non collegare il cavo al morsetto
negativo (–) della batteria scarica. La
scintilla che ne deriverebbe potrebbe
causare l'esplosione della batteria e
provocare gravi lesioni. Utilizzare
esclusivamente il punto di massa specifico;
non utilizzare nessun'altra parte metallica
esposta.SISTEMA BLOCCO
COMBUSTIBILE
SISTEMA BLOCCO
COMBUSTIBILE
147)
Interviene in caso d'urto provocando:
l'interruzione dell'alimentazione
di combustibile con conseguente
spegnimento del motore;
lo sblocco automatico delle porte;
l'accensione delle luci interne;
l'accensione delle luci di emergenza.
Su alcune versioni l'intervento del
sistema è segnalato dalla
visualizzazione di un messaggio sul
display.
AVVERTENZA Ispezionare
accuratamente la vettura ed accertarsi
che non vi siano perdite di
combustibile, ad esempio nel vano
motore, sotto la vettura od in prossimità
della zona serbatoio. Dopo l'urto
ruotare la chiave di avviamento in STOP
per non scaricare la batteria.
Per ripristinare il corretto funzionamento
della vettura effettuare la seguente
procedura:
ruotare la chiave di avviamento in
posizione MAR;
attivare l'indicatore di direzione
destro;
disattivare l'indicatore di direzione
destro;
attivare l'indicatore di direzione
sinistro;
disattivare l'indicatore di direzione
sinistro;
attivare l'indicatore di direzione
destro;
disattivare l'indicatore di direzione
destro;
attivare l'indicatore di direzione
sinistro;
disattivare l'indicatore di direzione
sinistro;
ruotare la chiave di avviamento in
posizione STOP;
ruotare la chiave di avviamento in
posizione MAR.
Versioni GPL / Natural Power:in
caso di urto della vettura viene
interrotta immediatamente
l'alimentazione della benzina, vengono
chiuse le elettrovalvole di sicurezza
del GPL ed interrotta l'iniezione
causando lo spegnimento del motore.
ATTENZIONE
147)Dopo l'urto, se si avverte odore di
combustibile o si notano delle perdite
dall'impianto di alimentazione, non
reinserire il sistema per evitare rischi di
incendio.
131
CONSIGLI,
COMANDI E
INFORMAZIONI
GENERALI
SICUREZZA STRADALE
Imparare ad usare le varie funzioni del
sistema prima di mettersi alla guida.
Leggere attentamente le istruzioni e le
modalità di utilizzo del sistema prima di
mettersi alla guida.
172) 173)
CONDIZIONI DI
RICEZIONE
Le condizioni di ricezione variano
costantemente durante la guida. La
ricezione può essere disturbata dalla
presenza di montagne, edifici o ponti in
particolar modo quando si è lontani
dal trasmettitore dell’emittente
ascoltata.
AVVERTENZA Durante la ricezione di
informazioni sul traffico può verificarsi
un aumento del volume rispetto alla
normale riproduzione.CURA E MANUTENZIONE
70) 71)
Osservare le seguenti precauzioni per
garantire la piena efficienza funzionale
del sistema:
il display è sensibile a graffi, liquidi e
detergenti. Evitare di urtare il display
con oggetti appuntiti o rigidi che
potrebbero danneggiarne la superificie.
Durante la pulizia non esercitare
pressione sul display.
non utilizzare alcool, benzine e loro
derivati per la pulizia del trasparente del
display.
evitare che eventuali liquidi penetrino
all'interno del sistema: potrebbero
danneggiarlo in modo irreparabile.
DISPOSITIVI
MULTIMEDIALI
AVVERTENZA Alcuni dispositivi
multimediali di riproduzione musicale
potrebbero non risultare compatibili col
sistemaUconnect™.
PROTEZIONE ANTIFURTO
Il sistema è dotato di una protezione
antifurto basata sullo scambio di
informazioni con la centralina elettronica
(Body Computer) presente sulla
vettura.Ciò garantisce la massima sicurezza ed
evita l'inserimento del codice segreto
in seguito ad ogni scollegamento
dell'alimentazione elettrica.
Se il controllo ha esito positivo il
sistema inizierà a funzionare, mentre se
i codici di confronto non sono uguali
oppure se la centralina elettronica
(Body Computer) viene sostituita
il sistema segnalerà la necessità di
inserire il codice segreto secondo la
procedura riportata nel paragrafo
seguente.
Inserimento del codice segreto
All'accensione del sistema, in caso di
richiesta del codice, sul display appare
la scritta "Inserire codice antifurto"
seguita dalla videata raffigurante
la tastiera grafica numerica per
l'immissione del codice segreto.
Il codice segreto è composto da
quattro cifre da0a9:perinserire le
cifre del codice ruotare la manopola
destra "BROWSE/ENTER" e premere
per confermare.
Dopo l'inserimento della quarta cifra
spostare il cursore su "OK" e premere
la manopola destra "BROWSE/
ENTER", il sistema inizierà a funzionare.
Se viene inserito un codice errato il
sistema visualizza la scritta "Codice non
corretto" per segnalare la necessità di
inserire il codice corretto.
176
MULTIMEDIA
Terminati i 3 tentativi disponibili per
l'inserimento del codice il sistema
visualizzerà la scritta "Codice
non corretto. Radio bloccata. Attendere
30 minuti". Dopo la scomparsa della
scritta è possibile iniziare nuovamente
la procedura di inserimento del codice.
Passaporto radio
È il documento che certifica il possesso
del sistema. Sul passaporto radio
sono riportati il modello del sistema, il
numero di serie ed il codice segreto.
AVVERTENZA Conservare con cura
il passaporto radio per fornire i dati
relativi alle autorità competenti in caso
di furto.
In caso di smarrimento del passaporto
radio rivolgersi alla Rete Assistenziale
Lancia portando con sè un documento
di identità e i documenti identificativi
di possesso della vettura.
AVVERTENZE
Guardare lo schermo solo quando è
necessario e sicuro per farlo. Se fosse
necessario visualizzare a lungo lo
schermo, accostare in un luogo sicuro
in modo da non distrarsi durante la
guida.Interrompere immediatamente l'utilizzo
del sistema qualora si verifichi un
guasto. In caso contrario si potrebbero
causare danni al sistema stesso.
Rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Lancia per farne
effettuare la riparazione.
ATTENZIONE
172)Seguire le precauzioni di sicurezza di
seguito riportate: in caso contrario
potrebbero provocare lesioni alle persone
oppure danni al sistema.
173)Un volume troppo alto può
rappresentare un pericolo. Regolare il
volume in modo da essere sempre
in grado di avvertire i rumori dell’ambiente
circostante (ad es. clacson,
autoambulanze, veicoli della polizia, ecc.).
ATTENZIONE
70)Pulire il frontalino ed il trasparente del
display solo con un panno morbido, pulito,
asciutto ed antistatico. I prodotti detergenti
e per lucidare potrebbero danneggiarne
la superficie. Non utilizzare alcool, benzine
e loro derivati.
71)Non utilizzare il display come base per
supporti a ventosa oppure adesivi per
navigatori esterni oppure dispositivi
smartphone o simili.
177
TABELLA RIASSUNTIVA COMANDI FRONTALINO
Tasto Funzioni Modalità
Accensione Pressione breve tasto
Spegnimento Pressione breve tasto
Regolazione volume Rotazione sinistra/destra manopola
Attivazione/disattivazione volume (Mute/Pausa) Pressione breve tasto
Accensione/spegnimento display Pressione breve tasto
Uscita dalla selezione/ritorno alla schermata
precedentePressione breve tasto
(*)Impostazioni Pressione breve tasto
BROWSE ENTERScorrimento elenco o sintonizzazione di una
stazione RadioRotazione sinistra/destra manopola
Conferma opzione visualizzata sul display Pressione breve tasto
APPSAccesso alle funzioni aggiuntive, visualizzazione di:
Ora, Temperatura esterna, Impostazioni (solo
Uconnect™ 5" Radio Nav LIVE), Media Radio e
ServiziUconnect™LIVE, per versioni e mercati
dove previsto.Pressione breve tasto
PHONEVisualizzazione dati Telefono Pressione breve tasto
NAV
(**)Accesso al menu di Navigazione Pressione breve tasto
MEDIASelezione sorgente: USB/iPod, AUX,Bluetooth® Pressione breve tasto
RADIOAccesso alla modalità Radio Pressione breve tasto
(*) SoloUconnect™ 5" Radio LIVE
(**) SoloUconnect™ 5" Radio Nav LIVE
179