
operazioni di traino, temperature ambiente
molto alte o molto basse influenzano la fre-
quenza con cui il messaggio "Oil Change
Required" (Necessità cambio olio) può com-
parire. Condizioni di funzionamento estreme
possono provocare la visualizzazione del
messaggio di cambio olio in anticipo rispetto
a quanto specificato. Eseguire la manuten-
zione il più presto possibile, entro i successivi
500 miglia (805 km).
NOTA:
•L'intervallo effettivo per il cambio dell'olio e
la sostituzione del filtro dell'olio motore di-
pende dalle condizioni d'uso della vettura ed
è segnalato tramite l'accensione della spia o
la comparsa di un messaggio sul quadro stru-
menti. In ogni caso, non deve mai superare i
due anni. Se la vettura viene usata prevalen-
temente su percorsi urbani, cambiare l'olio
motore e il filtro ogni anno.
•Scaricare e sostituire il liquido di raffredda-
mento del motore dopo 120 mesi o
240.000 km (150.000 miglia).•Le cinghie di distribuzione e degli organi
ausiliari devono essere sostituite ogni
37.500 miglia (60.000 km) oppure ogni
3 anni in caso di uso particolarmente inten-
sivo (aree polverose, climi freddi, traffico
cittadino, lunghi periodi di inattività). Non
superare questi intervalli in nessuna
circostanza.
Una volta al mese o prima di un lungo viaggio
• Controllare il livello dell'olio motore.
• Controllare il livello del liquido lavacristalli.
• Controllare la pressione, lo stato di usura e
l'integrità degli pneumatici. Ruotare gli
pneumatici al primo segno di usura disu-
guale, anche se tale condizione si verifica
prima che la spia dell'olio si accenda.
• Controllare i livelli dei liquidi nel serbatoio
del liquido di raffreddamento e nella
pompa freni; rabboccare secondo neces-
sità.
• Controllare il funzionamento di tutte le luci
interne ed esterne.• Controllo e ripristino del livello di additivo
per garantire la conformità con le normative
sulle emissioni diesel AdBlue (UREA) (se in
dotazione).
Uso intensivo della vettura
• Ripristinare il livello di additivo per garan-
tire la conformità con le normative sulle
emissioni diesel AdBlue (UREA) (se in do-
tazione), quando la spia si accende o viene
visualizzato il messaggio sulla plancia
portastrumenti.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle norme di
manutenzione potrebbe risultare dannosa
per la vettura.
Manutenzione pianificata — motori diesel
Intervalli di manutenzione necessari
Fare riferimento al capitolo relativo alla ma-
nutenzione programmata nelle pagine se-
guenti per gli intervalli di manutenzione ne-
cessari.
251

A ogni intervallo di cambio olio, come indicato
dal sistema di segnalazione cambio olio mo-
tore:
•
Cambiare l'olio e sostituire il filtro
•
Ruotare gli pneumatici
Ruotare gli pneumatici al primo segno di
usura disuguale, anche se tale condizione si
verifica prima che la spia dell'olio si ac-
cenda.
• Controllare la batteria, pulire e serrare i
morsetti secondo necessità.
• Controllare le pastiglie dei freni, le gana-
sce, i rotori, i tamburi, i tubi flessibili e il
freno di stazionamento.A ogni intervallo di cambio olio, come indicato
dal sistema di segnalazione cambio olio mo-
tore:
• Controllare la protezione dell'impianto di
raffreddamento del motore e i tubi flessi-
bili.
•
Ispezionare l'impianto di scarico.
• Controllare il filtro aria motore se si usa la
vettura in ambienti polverosi o fuoristrada.
• Ispezionare le serrature di tutte le porte
per verificare che vi sia abbastanza grasso
e ingrassare di nuovo se necessario.
• Controllare il livello del liquido di raffred-
damento.NOTA:
Una volta effettuato l'ultimo intervento in
tabella, continuare con la manutenzione pro-
grammata, mantenendo la frequenza indi-
cata nel programma, contrassegnando ogni
operazione con un punto o una nota dedicata.
La semplice ripresa della manutenzione dal-
l'inizio del programma può causare il supera-
mento dell'intervallo consentito per alcune
operazioni.
Distanza in miglia o periodo di tempo (a seconda della scadenza che
si verifica per prima)
12.500
25.000
37.500
50.000
62.500
75.000
87.500
100.000
112.500
125.000
137.500
150.000
162.500
175.000
187.500
Oppure anni: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Oppure chilometri:
20.000
40.000
60.000
80.000
100.000
120.000
140.000
160.000
180.000
200.000
220.000
240.000
260.000
280.000
300.000
Ispezioni aggiuntive
Cambiare l'olio motore e sostituire il filtro.(*)
Controllare e, se necessario, rabboccare con additivo per la ridu-
zione delle emissioni (AdBlue/Urea) se in dotazione (°) a ogni so-
sta.XXXXXXX XXX X X X X X
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
252

RIFORNIMENTI
Sistema imperiale Metrico
Carburante (circa)
Modelli a due porte 17,5 galloni 66 litri
Modelli a quattro porte 21,5 galloni 81 litri
Serbatoio del liquido AdBlue 5,2 galloni 19,7 litri
Olio motore con filtro
Motore a benzina 2.0L (SAE 5W-30 con certifi-
cazione API, conforme agli standard sui mate-
riali FCA MS-6395)5 quarti 4,73 litri
Motore a benzina 3.6L (SAE 0W-20 con certifi-
cazione API, conforme agli standard sui mate-
riali FCA MS-6395)5 quarti 4,73 litri
Motore diesel 2.2L (SAE 0W-30 con certifica-
zione API – standard sui materiali FCA
9.55535-DS1, MS.90047 e ACEA C2)5 quarti 4,73 litri
DATI TECNICI
292

Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Olio motore – Motore diesel 2.2L Per prestazioni ottimali e la massima protezione in ogni tipo di condizione
di funzionamento, il Costruttore consiglia di utilizzare olio motore SELE-
NIA WR FORWARD SAE 0W-30 con certificazione API conforme ai
requisiti degli standard sui materiali FCA 9.55535–DS1, MS.90047 e
ACEA C2.
NOTA:
• Se non sono disponibili lubrificanti conformi alle specifiche richie-
ste, per il rabbocco è possibile utilizzare prodotti che soddisfino le
caratteristiche minime richieste; in questo caso non sono garantite
prestazioni ottimali del motore.
• L'utilizzo di prodotti con caratteristiche diverse da quelle indicate
sopra potrebbe causare danni al motore non coperti dalla garanzia.
Filtro dell'olio motore Si raccomanda l'uso di filtri dell'olio motore Mopar o equivalenti.
Candele di accensione Si raccomanda l'uso di candele Mopar.
Scelta del carburante – Motore a benzina 2.0L Numero minimo di ottani (RON) pari a 91 (specifiche EN228)
Scelta del carburante – Motore a benzina 3.6L Numero minimo di ottani (RON) pari a 91 (specifiche EN228)
Scelta del carburante – Motori diesel 2.2L Diesel per veicoli (specifiche EN590)
Additivo per emissioni diesel (UREA) Soluzione AdBlue (urea-acqua) conforme alla norma DIN 70 070 e ISO
22241-1
295

AVVERTENZA!
• Miscele di liquido di raffreddamento del
motore (antigelo) diverse dai prodotti
OAT (Organic Additive Technology, tec-
nologia ad additivi organici) specificati
possono danneggiare il motore e ridurre
la protezione contro la corrosione. Il li-
quido di raffreddamento del motore OAT
(Organic Additive Technology, tecnolo-
gia ad additivi organici) è diverso e non
deve essere miscelato con liquido di
raffreddamento del motore (antigelo)
HOAT (Hybrid Organic Additive Techno-
logy, tecnologia ibrida ad additivi orga-
nici) o eventuale liquido di raffredda-
mento (antigelo) universale. Se, durante
un'emergenza, un liquido di raffredda-
mento del motore (antigelo) non-OAT
(Organic Additive Technology, tecnolo-
gia ad additivi organici) viene introdotto
nell'impianto di raffreddamento, que-
st'ultimo deve essere scaricato, lavato e
AVVERTENZA!
rifornito di liquido di raffreddamento
OAT nuovo (secondo lo standard
MS.90032), il prima possibile, presso la
Rete assistenziale.
• Non utilizzare acqua pura o liquidi di
raffreddamento del motore (antigelo) a
base di alcol. Non usare inibitori di cor-
rosione o prodotti antiruggine aggiuntivi
poiché potrebbero risultare incompati-
bili con il liquido di raffreddamento del
motore e causare l'otturazione del radia-
tore.
• La vettura non è stata progettata per
l'impiego con liquido di raffreddamento
del motore (antigelo) a base di glicole
propilenico. Pertanto, si sconsiglia l'im-
piego di liquido di raffreddamento del
motore (antigelo) a base di glicole pro-
pilenico.
• L'utilizzo di prodotti con specifiche di-
verse da quelle indicate sopra potrebbe
AVVERTENZA!
causare danni al motore non coperti
dalla garanzia.
• Utilizzare solo AdBlue conforme alla
norma DIN 70 070 e ISO 22241-1. Altri
liquidi potrebbero danneggiare l'im-
pianto: inoltre le emissioni di scarico
non sarebbero più conformi alle norma-
tive.
• Le società di distribuzione sono respon-
sabili della conformità dei loro prodotti.
Rispettare le precauzioni di conserva-
zione e manutenzione per preservare la
qualità iniziale. Il Costruttore della vet-
tura non riconosce alcuna garanzia in
caso di guasti e danni causati alla vet-
tura dall'uso di UREA (AdBlue) non con-
forme alle normative.
DATI TECNICI
296