
– Spia Cruise Control Set (Cruise Con-
trol inserito) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol è impostato sulla velocità desiderata. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control" in "Avviamento e funziona-
mento".
– Spia Front Fog (Fendinebbia) – se in
dotazione
La spia si illumina all'inserimento dei fendi-
nebbia.
– Spia LaneSense – se in dotazione
La spia LaneSense è accesa fissa in verde
quando i limiti di entrambe le corsie sono
stati rilevati e il sistema è "innescato" e
pronto per fornire avvertenze visive e un'av-
vertenza di coppia in caso si abbandoni invo-
lontariamente la corsia. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "LaneSense — se in
dotazione" in "Avviamento e funzionamento".
– Spia Park/Headlight On (Luci di
posizione/proiettori accesi)
Questa spia si accende all'inserimento delle
luci di posizione o dei proiettori.
– Spia Snow Mode SRT (Modalità neve
SRT)
Questa spia si accende quando la modalità
Snow (Neve) è attiva.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Selec-Track" in "Avviamento e funziona-
mento".
— Spia Sport Mode (Modalità sport)
Questa spia si accende quando la modalità
Sport è attiva.
— Spia Sport Mode (Modalità Sport)
SRT
Questa spia si accende quando la modalità
Sport è attiva.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Selec-Track" in "Avviamento e funziona-
mento".
– Spia Stop/Start Active (Avviamento/
arresto attivo) – se in dotazione
La spia si accende quando la funzione Stop/
Start (Avviamento/Arresto) è in modalità "Au-
tostop" (Arresto automatico).
— Spia Tow Mode (Modalità Traino)
SRT
Questa spia si accende quando è attiva la
modalità Tow (Traino).
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Selec-Track" in "Avviamento e funziona-
mento".
- Spia Track Mode SRT (Modalità pista
SRT)
Questa spia si accende quando è attiva la
voce Track Mode (Modalità pista).
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Selec-Track" in "Avviamento e funziona-
mento".
87

strumenti verrà visualizzato il messaggio
"NEUTRAL" (Folle). Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Display quadro
strumenti" in "Descrizione della plancia
portastrumenti".
6. Dopo aver completato l'innesto, quando la
spia N (folle) rimane accesa, rilasciare il
pulsante della posizione N (folle).
7. Portare il cambio in posizione R
(retromarcia).
8. Rilasciare il pedale del freno per cinque
secondi e verificare che la vettura non si
muova.9. Premere e tenere premuto il pedale del
freno. Portare il cambio nuovamente in
posizione N (folle).
10. Azionare il freno di stazionamento a
fondo.
11. Con il cambio e il gruppo di rinvio in
posizione N (folle), tenere premuto il
pulsante ENGINE START/STOP
(Avviamento/arresto motore) finché il
motore non si spegne.
12. Portare il selettore marce in posizione P
(parcheggio). Rilasciare il pedale del
freno.
13. Premere nuovamente il pulsante EN-
GINE STOP/START (Avviamento/arresto
motore), senza premere il pedale del
freno, per portare il dispositivo di accen-
sione su OFF (Spento).
14. Disinserire il freno di stazionamento sol-
tanto quando la vettura è collegata sal-
damente alla vettura trainante.NOTA:
Se le condizioni di consenso/inibizione inne-
sto non sono soddisfatte, sul display quadro
strumenti lampeggia il messaggio "To Tow
Vehicle Safely, Read Neutral Shift Procedure
in Owners Manual" (Per trainare la vettura in
sicurezza, vedere la procedura di innesto
della posizione N (folle) nel Libretto di Uso e
Manutenzione). Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Display quadro strumenti"
in "Descrizione della plancia portastrumenti".
Disinserimento della posizione N (folle)
Per preparare la vettura al normale uso, atte-
nersi alla procedura illustrata di seguito.
1. Arrestare completamente la vettura.
2. Azionare il freno di stazionamento a
fondo.
3. Avviare il motore.
4. Premere e tenere premuto il pedale del
freno.
5. Portare il cambio in posizione N (folle).
Interruttore della posizione N (folle)
179

•To w(Traino) – Utilizzare questa modalità
per il traino e il trasporto di carichi elevati.
Le sospensioni della vettura vengono impo-
state in modalità Sport. Lo stabilizzatore
rimorchio (TSC) viene attivato nel sistema
ESC. Questa funzione viene riportata su
AUTO ad ogni ciclo di accensione.
Custom (Personalizzata)
Questa modalità consente di creare una con-
figurazione personalizzata e salvarla per se-
lezionare rapidamente le impostazioni prefe-
rite. Il sistema ritorna nella modalità AUTO
(Automatica) quando il dispositivo di accen-
sione viene portato da RUN (Marcia) a OFF
(Spento) a RUN (Marcia), se viene selezio-
nata questa modalità. Nella modalità Custom
(Personalizzata) le impostazioni di Stability
(Stabilità), Transmission (Cambio), Steering
(Sterzo), Suspension (Sospensioni), All-
Wheel Drive (Trazione integrale) e Paddle
Shifter (Comando cambio al volante) possono
essere configurate tramite l'impostazione
della modalità Custom (Personalizzata).NOTA:
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Modalità di guida SRT" nel capitolo "Sup-
porti multimediali" nel Libretto di Uso e Ma-
nutenzione.
Sistema di smorzamento attivo
Questa vettura è dotata di un sistema di
smorzamento a comando elettronico. Questo
sistema riduce il rollio e il beccheggio della
vettura in molte condizioni di guida com-
prese curve, accelerazione e frenata. Sono
disponibili 3 modalità:
•Street Mode(Modalità strada) (disponibile
nelle posizioni di terreno AUTO (Automa-
tica), SNOW (Neve) e CUSTOM (Persona-
lizzata)) — Per l'uso in autostrada dove le
alte velocità richiedono sospensioni con
assetto da turismo.
•Sport Mode(Modalità sport) (disponibile
nelle posizioni di terreno AUTO (Automa-
tica), SPORT, CUSTOM (Personalizzata) e
TOW (Traino)) — Per sospensioni dure che
consentano una maggiore manovrabilità.•Track Mode(Modalità pista) (disponibile
nelle posizioni di terreno AUTO (Automa-
tica), TRACK (Pista) e CUSTOM (Persona-
lizzata)) — Per la massima rigidità delle
sospensioni in grado di offrire una guida
aggressiva.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Modalità di guida SRT" nel capitolo "Sup-
porti multimediali" nel Libretto di Uso e Ma-
nutenzione.
Launch Control– se in dotazione
Questa vettura è dotata di un sistema Launch
Control progettato per consentire al condu-
cente la massima accelerazione su rettilineo.
Launch Control è una forma di controllo an-
tislittamento che gestisce lo slittamento de-
gli pneumatici alla partenza della vettura.
Questa funzione è stata progettata per l'uso
su pista al chiuso dove si desiderano tempi
costanti sul quarto di miglio e da zero a
sessanta. Il sistema non è stato progettato
per compensare la mancanza di esperienza
del conducente o di familiarità con il trac-
ciato della pista. L'uso di questa funzione in
condizioni di scarsa aderenza (fondo freddo,
bagnato, ghiaia, ecc.) può comportare uno
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
188