CRUISE CONTROL...........195
Attivazione..................195
Impostazione di una velocità
desiderata..................196
Variazione della velocità..........196
Richiamo della velocità..........197
Accelerazione in caso di sorpasso. . . .197
Disattivazione................197
CRUISE CONTROL ADATTATIVO
(ACC) ....................197
Attivazione..................198
Impostazione di una velocità
desiderata..................198
Variazione della velocità..........199
Ripristino...................200
Disattivazione................200
Impostazione della distanza tra vetture .201
Funzionamento dell'ACC all'arresto . . .201
Cambio di modalità............202
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PAR-
CHEGGIO IN RETROMARCIA
PARKSENSE...............203
Sensori ParkSense.............203
Attivazione/disattivazione del sistema
ParkSense..................203
Display quadro strumenti.........204
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense..................204
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PAR-
CHEGGIO IN RETROMARCIA E IN
AVANTI PARKSENSE.........206
Sensori ParkSense.............206
Attivazione/disattivazione.........206
Inserimento/disinserimento........206
Funzionamento con rimorchio.......207
Avvertenze generali.............207
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PAR-
CHEGGIO ATTIVO PARKSENSE —
SE IN DOTAZIONE..........207
LANESENSE...............209
Funzionamento LaneSense........209
Attivazione o disattivazione della funzione
LaneSense..................209
TELECAMERA DI RETROMARCIA
PARKVIEW................210
Simboli e messaggi sul display......210
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA
— MOTORI A BENZINA........210
Apertura di emergenza dello sportello del
bocchettone di rifornimento carburante .212
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA
— MOTORI DIESEL...........213
Evitare di utilizzare carburante
contaminato.................215
Stoccaggio di carburante in grandi quantità
— diesel...................215
DEF (Diesel Exhaust Fluid)........216
TRAINO DI RIMORCHI........219
Pesi di traino rimorchio (pesi massimi a
terra) — modelli non SRT.........219
Pesi di traino rimorchio (pesi massimi a
terra) — SRT.................221
Rimozione del coperchio sede dell'attacco
rimorchio (modelli Summit) — se in
dotazione...................222
Rimozione del coperchio sede dell'attacco
rimorchio (modelli SRT) — se in
dotazione...................223AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
160
ATTENZIONE!
guida complesse (ad esempio, su tratti
autostradali interessati da lavori in
corso).
• Quando ci si immette in una corsia di
svolta o una rampa di uscita dall'auto-
strada; quando si guida su strade tor-
tuose, ghiacciate, innevate, sdrucciole-
voli, o su strade con salite e discese a
forte pendenza.
• Quando si traina un rimorchio su salite e
discese a forte pendenza.
• Quando le circostanze non consentono
una guida sicura a velocità costante.
Il sistema Cruise Control dispone di due
modalità di funzionamento:
• La modalità di Cruise Control Adattativo
per mantenere una distanza adeguata
tra i veicoli.
• La modalità Normal (Fixed Speed)
Cruise Control (Cruise Control normale
(velocità fissa)) per la marcia a una ve-
locità costante preimpostata. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a
"Normal (Fixed Speed) Cruise Control
Mode" (Modalità Cruise Control normale
ATTENZIONE!
(velocità fissa)) nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
La modalità Normal (Fixed Speed) Cruise
Control (Cruise Control normale (velocità
fissa)) non varia in base alla presenza o
meno di veicoli antistanti. Essere sempre
coscienti della modalità selezionata.
Si può cambiare la modalità utilizzando i
pulsanti del Cruise Control. Le due moda-
lità di controllo funzionano in modi di-
versi. Verificare sempre quale modalità
viene selezionata.
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA PARKSENSE
Sensori ParkSense
I quattro sensori ParkSense, situati nel pa-
raurti posteriore, sorvegliano la zona retro-
stante la vettura che rientra nel relativo
campo di rilevamento. I sensori sono in grado
di rilevare ostacoli da una distanza che va da
circa 12 poll. (30 cm) fino a 79 poll.(200 cm) dal paraurti posteriore in senso
orizzontale, a seconda della posizione, dell'o-
rientamento e del tipo di ostacolo.
Attivazione/disattivazione del sistema
ParkSense
È possibile abilitare e disabilitare il sistema
ParkSense mediante il relativo interruttore
.
Quando si preme l'interruttore ParkSense per
disattivare il sistema, sul quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato) per circa cinque
secondi. Quando si porta il selettore marce in
posizione R (retromarcia) e il sistema è disat-
tivato, sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARKSENSE OFF"
(ParkSense disattivato) per tutto il tempo
durante il quale la vettura è in posizione R
(retromarcia).
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
203
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
quando il sistema ParkSense è disattivato o
richiede un intervento di assistenza tecnica.
Il LED dell'interruttore ParkSense si spegne
quando il sistema è attivato. Se l'interruttore
ParkSense è premuto e il sistema richiede un
intervento di assistenza, il relativo LED lam-
peggia temporaneamente, quindi rimane ac-
ceso.
Display quadro strumenti
Il display di segnalazione ParkSense viene
visualizzato soltanto se è stata selezionata la
voce Sound and Display (Segnale acustico e
display) nella sezione relativa alle funzioni
programmabili dall'utente del sistema
Uconnect. Per ulteriori informazioni, fare ri-
ferimento a "Impostazioni Uconnect" in "Sup-
porti multimediali" nel Libretto di Uso e Ma-
nutenzione.
La schermata ParkSense Warning (Segnala-
zioni ParkSense) si trova sul display quadro
strumenti. Fornisce indicazioni visive sulla
distanza tra il paraurti posteriore e l'ostacolo
rilevato. Per ulteriori informazioni, fare riferi-mento a "Display quadro strumenti" in "De-
scrizione della plancia portastrumenti" nel
Libretto di Uso e Manutenzione.
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense
NOTA:
• Accertarsi che il paraurti posteriore sia
privo di neve, ghiaccio, fango, sporcizia e
detriti in modo che il sistema ParkSense
possa funzionare correttamente.
• Martelli pneumatici, camion di grandi di-
mensioni e altre vibrazioni potrebbero com-
promettere le prestazioni del sistema
ParkSense.
• Quando il sistema ParkSense viene disatti-
vato, sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato). Inoltre, una
volta disattivato, il sistema ParkSense ri-
mane in tale stato fino a quando non viene
riattivato, anche dopo un ciclo di accen-
sione.• Quando si porta il selettore marce in posi-
zione R (retromarcia) e il sistema
ParkSense è disattivato, sul display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense disattivato)
fino a quando la vettura è in posizione R
(retromarcia).
• Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione acu-
stica, il volume dell'autoradio viene abbas-
sato.
• Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf-
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghiglia,
fango, sporcizia o detriti, onde evitare ano-
malie di funzionamento del sistema. Il si-
stema ParkSense potrebbe non rilevare un
ostacolo nella zona retrostante il paraurti,
oppure fornire un falso allarme sulla pre-
senza di un ostacolo dietro il paraurti.
• Utilizzare l'interruttore ParkSense per di-
sattivare il sistema nel caso in cui sulla
vettura siano montati oggetti come portabi-
ciclette, attacchi rimorchi, ecc. entro
30 cm (12 poll.) dal paraurti posteriore. La
mancata osservanza di tale precauzione
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
204
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA E IN AVANTI
PARKSENSE
Sensori ParkSense
I quattro sensori ParkSense, situati nel pa-
raurti posteriore, sorvegliano la zona retro-
stante la vettura che rientra nel relativo
campo di rilevamento. I sensori sono in grado
di rilevare ostacoli da una distanza che va da
circa 12 poll. (30 cm) fino a 79 poll.
(200 cm) dal paraurti posteriore in senso
orizzontale, a seconda della posizione, dell'o-
rientamento e del tipo di ostacolo.
I sei sensori ParkSense, situati nel paraurti
anteriore, sorvegliano la zona antistante la
vettura che rientra nel relativo campo di rile-
vamento. I sensori sono in grado di rilevare
ostacoli da una distanza compresa tra circa
12 poll. (30 cm) e 47 poll. (120 cm) dal
paraurti posteriore in senso orizzontale, a
seconda della posizione, dell'orientamento e
del tipo di ostacolo.Quando si rileva un oggetto entro 79 poll.
(200 cm) dal paraurti posteriore con la vet-
tura in posizione R (retromarcia), sul display
quadro strumenti viene visualizzata un'avver-
tenza. Inoltre, viene emesso un segnale acu-
stico (quando l'opzione Sound and Display
(Segnale acustico e display) è selezionata
nella sezione Customer Programmable Fea-
tures (Funzioni programmabili dall'utente)
della schermata Uconnect System (Sistema
Uconnect)). Man mano che la vettura si avvi-
cina all'oggetto, l'emissione del segnale acu-
stico passa da un singolo tono ogni 1/2 se-
condo (solo parte posteriore), a una
frequenza lenta (solo parte posteriore),
quindi veloce e infine continua.
Attivazione/disattivazione
Il sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense fornisce indicazioni visive e acu-
stiche sulla distanza tra il paraurti posteriore
e/o anteriore e l'ostacolo rilevato quando si
effettua la retromarcia o la marcia in avanti,
ad esempio durante una manovra di parcheg-
gio. Sulle vetture dotate di cambio automa-
tico, se durante una manovra di parcheggio inretromarcia il sistema rileva l'eventualità di
un incidente contro un ostacolo, i freni pos-
sono essere applicati e rilasciati automatica-
mente.
Il sistema ParkSense è attivo solo quando il
selettore marce è in posizione R (retromarcia)
o in posizione D (drive). Con il sistema
ParkSense abilitato e il selettore marce in
una di queste posizioni, il sistema rimane
attivo finché la velocità della vettura non
raggiunge o supera i 7 miglia/h (11 km/h)
circa. Sul display quadro strumenti viene
visualizzata un'avvertenza per segnalare che
la vettura procede a una velocità superiore a
quella consentita per il funzionamento del
sistema ParkSense. Il sistema si attiva nuo-
vamente se la velocità della vettura scende al
di sotto di 9 km/h (6 miglia/h).Inserimento/disinserimento
Per disinserire il sistema, premere l'interrut-
tore ParkSense situato sul pannello interrut-
tori sotto il display Uconnect.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
206
Il passaggio del sistema dallo stato inserito
allo stato disinserito o viceversa è sempre
accompagnato dalla visualizzazione di uno
specifico messaggio sul display quadro stru-
menti.
Sistema inserito:LED dell'interruttore
ParkSense spento.
Sistema disinserito:LED dell'interruttore
ParkSense acceso fisso.
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
anche in caso di un guasto al sistema
ParkSense. Se si preme il pulsante quando è
presente un guasto nel sistema, il LED del-
l'interruttore ParkSense lampeggia per circa
cinque secondi, quindi rimane accesso.
Dopo aver disinserito il sistema ParkSense, il
LED rimane in questa condizione fino al suc-
cessivo inserimento, anche se il dispositivo di
accensione è passato da RUN (Marcia) a OFF
(Spento) e poi di nuovo a RUN (Marcia).
Funzionamento con rimorchio
Il funzionamento dei sensori viene disattivato
automaticamente quando si inserisce la
spina elettrica del rimorchio nella presa delgancio di traino della vettura. I sensori ven-
gono riattivati automaticamente quando si
sfila la spina del cavo del rimorchio.
Avvertenze generali
Se il messaggio "PARKSENSE UNAVAIL-
ABLE WIPE REAR SENSORS" (ParkSense
non disponibile, pulire i sensori posteriori) o
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE FRONT
SENSORS" (ParkSense non disponibile, pu-
lire i sensori anteriori) viene visualizzato sul
display quadro strumenti, pulire i sensori
ParkSense con acqua, sapone specifico per
autovetture e un panno morbido. Non utiliz-
zare panni ruvidi. Non rigare o toccare i
sensori con oggetti appuntiti, onde evitare di
danneggiarli.
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO ATTIVO
PARKSENSE — SE IN
DOTAZIONE
Il sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense è stato progettato come ausilio al
conducente durante manovre di parcheggio
in parallelo e in perpendicolare identificandoun'area di parcheggio adeguata, fornendo
istruzioni acustiche e visive e controllando il
volante. Il sistema di assistenza al parcheg-
gio attivo ParkSense viene definito come
"semiautomatico" poiché il conducente man-
tiene il controllo dell'acceleratore, del selet-
tore marce e dei freni. A seconda del tipo di
manovra di parcheggio scelto, il sistema di
assistenza al parcheggio attivo ParkSense è
in grado di condurre la vettura in un'area di
parcheggio parallela o perpendicolare su uno
dei due lati, il lato guida o il lato passeggero.
NOTA:
• Il conducente rimane responsabile del con-
trollo della vettura e degli oggetti circo-
stanti e deve intervenire secondo necessità.
• Il sistema ha esclusivamente una funzione
di ausilio per il conducente e non lo sosti-
tuisce.
• Durante una manovra semiautomatica, se il
conducente tocca il volante dopo aver rice-
vuto l'istruzione di allontanare le mani dal
volante, il sistema viene disattivato e il
conducente dovrà completare manual-
mente la manovra di parcheggio.
207
• Il sistema potrebbe non funzionare in al-
cune circostanze, ad esempio in caso di
pioggia persistente, neve ecc. o se l'area di
parcheggio individuata ha superfici in
grado di assorbire le onde dei sensori a
ultrasuoni.
• Le vetture nuove provenienti dalla conces-
sionaria devono aver percorso almeno
30 miglia (48 km) prima che il sistema di
assistenza al parcheggio attivo ParkSense
sia completamente tarato e funzioni con
precisione. Ciò è dovuto alla taratura dina-
mica della vettura che consente di miglio-
rare le prestazioni della funzione. Il sistema
esegue continuamente la taratura dinamica
della vettura per compensare differenze
quali ad esempio pneumatici eccessiva-
mente gonfi o sgonfi e pneumatici nuovi.
Attivazione e disattivazione del sistema di as-
sistenza al parcheggio attivo ParkSense
Il sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense può essere attivato o disattivato
con l'apposito interruttore ParkSense situato
sul pannello interruttori sotto il display
Uconnect.Per attivare il sistema di assistenza al par-
cheggio attivo ParkSense, premere il relativo
interruttore ParkSense una volta (il LED si
accende).
Per disattivare il sistema di assistenza al
parcheggio attivo ParkSense, premere nuova-
mente il relativo interruttore ParkSense (il
LED si spegne).
Quando il sistema di assistenza al parcheggio
attivo ParkSense è attivato, sul display qua-
dro strumenti viene visualizzato il messaggio
"Active ParkSense Searching - Push OK toSwitch to Perpendicular" (Ricerca ParkSense
attivo - Premere OK per passare al parcheggio
in perpendicolare). È possibile passare al
parcheggio in perpendicolare se lo si desi-
dera. Premere il pulsante OK sull'interruttore
del volante sul lato sinistro per modificare
l'impostazione dell'area di parcheggio. È
sempre possibile tornare al parcheggio in
parallelo se lo si desidera.
Nella ricerca di un'area di parcheggio, utiliz-
zare la spia dell'indicatore di direzione per
selezionare il lato della vettura su cui si
intende effettuare la manovra.
NOTA:
Se l'indicatore di direzione non viene atti-
vato, il sistema di assistenza al parcheggio
attivo ParkSense cercherà automaticamente
un'area di parcheggio dal lato passeggero
della vettura.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
Libretto di Uso e Manutenzione.
Posizione dell'interruttore del sistema di
assistenza al parcheggio attivo
ParkSense
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
208
PORTOGALLO
Fiat Chrysler Automobiles Portugal, S.A.
Mopar – Dept. Customer Care
Lagoas Park, Edificio 15, Piso 2
2740-262 Porto Salvo (Oeiras)
Numero verde universale
Tel: 00 800 0 426 5337
Numero verde internazionale
Tel: +39 02 444 12 045
PORTO RICO E ISOLE VERGINI
STATUNITENSI
FCA Caribbean LLC
Casella postale: 191857
San Juan 009191857
Tel.: 8882426342
Fax: 7877823345
REUNION
COTRANS AUTOMOBILES
17 Bd du Chaudron, 97490 Sainte Clotilde
Tel.: 0262920000
Fax: 0262488443
ROMANIA
AUTO ITALIA IMPEX SRL
Bd. Timisoara nr. 60/D
Bucuresti, ROMANIA
Tel.: +40 (0)21.444.333.4
Fax: +40 (0)21.444.2779
www.autoitalia.ro
RUSSIA
Assistenza clienti Jeep*
–Numero verde universale
Tel: 88 001 00 8182
–Numero internazionale
Tel: +495 212 21 38
Assistenza clienti Chrysler*
–Numero verde universale
Tel: 88 001 00 8182
–Numero internazionale
Tel: +495 212 21 38
Assistenza clienti Dodge*
–Numero verde universale
Tel: 88 001 00 8182
–Numero internazionale
Tel: +495 212 21 38
ASSISTENZA CLIENTI
404
(*) L'Assistenza clienti offre informazioni e assistenza su prodotti, servizi, Rete Assistenziale e assistenza stradale 24H. Il servizio è disponibile chiamando il numero verde universale dai
principali Paesi europei. In caso di problemi, utilizzare il numero verde nazionale o internazionale.
Sbrinatore parabrezza...........155
Schermate autoradio.........343, 350
Sedile a posizioni memorizzabili......30
Sedili.................30, 32, 33
Memoria..................30
Riscaldati..............32, 33
Ventilati..................33
Ventilati...................33
Sedili a posizioni memorizzabili e
autoradio..................30
Segnalatore chiave inserita.........20
Selec-Terrain.................185
Servizio di assistenza............394
Servosterzo
Piantone dello sterzo telescopico e ad
assetto regolabile............37
Sicurezza, gas di scarico..........153
Sicurezza informatica............337
Siri.......................389
Sistema antislittamento...........98
Sistema diagnostico di bordo........90
Sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense.................207
Sistema di controllo pressione
pneumatici................111
Sistema di partenza assistita in salita . . .96
Sistema di protezione passeggeri.....116Sistema di protezione supplementare - Air
bag.....................129
Sistema di riconoscimento
vocale (VR).........379, 380, 383
Sistema ParkSense anteriore.......206
Sistema ParkSense, anteriore e
posteriore.................206
Sistema ParkSense anteriore e
posteriore.................206
Sistema ParkSense posteriore.......203
Sistema ParkSense, posteriore . . .203, 206
Sistema ParkSense posteriore . . .206, 210
Sistemi di protezione per bambini
Sistemazione di una cintura di sicurezza
con ALR inutilizzata..........151
Situazioni di emergenza..........232
Avviamento di emergenza.......256
Come liberare una vettura
impantanata...............262
Luci di emergenza...........232
Sollevamento della vettura.....
.300
Sollevamento automatico alzacristalli
elettrici...................59
Sostituzione chiave Sentry Key. . . .18, 22
Sostituzione di uno pneumatico sgonfio.300
Sostituzione lampade............236
Sostituzione spazzole tergicristallo. . . .295Spazzole tergicristallo...........295
Specchi retrovisori..............40
Esterni regolabili.............40
Riscaldati.................41
Specchi riscaldati...............41
Spia ABS....................82
Spia air bag...........78, 128, 154
Spia cintura di sicurezza non allacciata .118
Spia comando elettronico farfalla.....79
Spia controllo intelligente in discesa . .103
Spia Cruise Control...........87, 89
Spia di pressione olio............80
Spia di segnalazione avaria (Check
Engine)...................83
Spia porta aperta.............79, 80
Spia segnalatore porta aperta.....79, 80
Spie (descrizioni quadro strumenti)....82
Stabilizzatore rimorchio (TSC)......102
Sterzo
Piantone regolabile...........37
Volante, riscaldato............39
Surriscaldamento motore.........259
Su strada...................232
Tappi
Carburante................259
Olio motore................284
417