
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
AVVIAMENTO DEL MOTORE . . .159
Avviamento normale — Motore a
benzina....................159
Arresto del motore..............161
Avviamento normale — motori diesel . .162
RACCOMANDAZIONI SUL
RODAGGIO DEL MOTORE.....163
FRENO DI STAZIONAMENTO . . .164
Freno di stazionamento elettrico (EPB) .164
CAMBIO MANUALE —
SE IN DOTAZIONE...........167
Cambio rapporti...............167
Scalata di marcia..............168
Parking (Parcheggio)............169
CAMBIO AUTOMATICO –
SE IN DOTAZIONE...........170
Blocco accensione in posizione P
(parcheggio).................171
Sistema di inibizione innesto marce con
freno inserito (BTSI)............172
Cambio automatico a nove velocità . . .172
FUNZIONAMENTO DELLA TRA-
ZIONE A QUATTRO RUOTE MO-
TRICI — SE IN DOTAZIONE.....178
Trasmissione attiva per jeep........178
SELEC-TERRAIN — SE IN
DOTAZIONE...............180
Guida alla selezione della modalità . . .180
SISTEMA STOP/START —
SE IN DOTAZIONE...........181
Modalità di funzionamento........182
Attivazione / disattivazione manuale . . .183
CRUISE CONTROL...........183
Attivazione..................183
Impostazione della velocità desiderata .184
Modifica dell'impostazione della
velocità....................184
Richiamo della velocità..........185
Accelerazione in caso di sorpasso. . . .185
Disattivazione................185
CRUISE CONTROL ADATTATIVO
(ACC) ....................185
Attivazione..................186
Impostazione di una velocità
desiderata..................186
Variazione della velocità..........186
Ripristino...................187
Disattivazione................187
Impostazione della distanza tra vetture .187
Cambio di modalità............188
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PAR-
CHEGGIO IN RETROMARCIA
PARKSENSE — SE IN
DOTAZIONE...............189
Sensori ParkSense.............190
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense..................190
Display quadro strumenti —
segnalazione.................190
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense..................191
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PAR-
CHEGGIO IN MARCIA AVANTI E IN
RETROMARCIA PARKSENSE . . .192
Sensori ParkSense.............192
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
157

Il conducente può selezionare le unità prefe-
rite tramite il sistema Uconnect, se in dota-
zione. L'aumento di velocità indicato dipende
dall'unità di misura della velocità selezionata
tra U.S. (Imperiale) (miglia/h) o Metric (Me-
trica) (km/h):
Velocità nel sistema imperiale (miglia/h)
• Premendo una volta il pulsante SET(-)
(Decelerazione), la velocità impostata dimi-
nuisce di 1 miglio/h. Ad ogni pressione
successiva del pulsante si ottiene una ridu-
zione di 1 miglio/h.
• Se il pulsante viene tenuto premuto, la
velocità impostata continuerà a diminuire
fino al rilascio del pulsante, quindi verrà
mantenuta la nuova velocità.
Velocità nel sistema metrico (km/h)
• Premendo una volta il pulsante SET(-)
(Decelerazione), la velocità impostata dimi-
nuisce di 1 km/h. Ad ogni pressione suc-
cessiva del pulsante si ottiene una ridu-
zione di 1 km/h.• Se il pulsante viene tenuto premuto, la
velocità impostata continuerà a diminuire
fino al rilascio del pulsante, quindi verrà
mantenuta la nuova velocità.
Richiamo della velocità
Per richiamare la velocità impostata in pre-
cedenza, premere il pulsante RES e rila-
sciarlo. Questa operazione è possibile a qual-
siasi velocità superiore a 20 miglia/h
(32 km/h).
Accelerazione in caso di sorpasso
Premere l'acceleratore come si farebbe nor-
malmente. Al rilascio del pedale la vettura
riprenderà gradualmente la velocità memo-
rizzata.
Disattivazione
Una leggera pressione sul pedale del freno, la
pressione del pulsante CANC (Annulla) o la
normale pressione sul pedale del freno du-
rante il rallentamento della vettura disatti-
vano il Cruise Control senza cancellare la
velocità impostata dalla memoria.La velocità impostata viene cancellata dalla
memoria quando si preme il pulsante on/off
(Attivazione/Disattivazione) o si porta il di-
spositivo di accensione su OFF (Spento).
CRUISE CONTROL
ADATTATIVO (ACC)
Se la vettura è dotata di Cruise Control Adat-
tativo, i comandi funzionano esattamente
come per il Cruise Control con solo un paio di
differenze. Questa opzione consente di impo-
stare una distanza specificata che si desidera
mantenere tra l'utente e il veicolo antistante.
Se il sensore ACC rileva un veicolo che pre-
cede la vettura, il sistema ACC interviene
automaticamente frenando o accelerando
leggermente in modo tale che la vettura man-
tenga la distanza preimpostata, cercando di
adattarsi alla velocità del veicolo che pre-
cede.
185

Se il sensore non rileva alcun veicolo che
precede la vettura, il sistema ACC manterrà
una velocità fissa impostata.Attivazione
Premere e rilasciare il pulsante Adaptive
Cruise Control (ACC) on/off (Attivazione/
disattivazione Cruise Control Adattativo
(ACC)).
Il messaggio "ACC READY" (ACC pronto)
viene visualizzato sul display quadro stru-
menti per indicare che il sistema ACC è
attivato.
Impostazione di una velocità desiderata
Quando la vettura raggiunge la velocità desi-
derata, premere e rilasciare il pulsante SET
(+)(Accelerazione) o SET(-)(Decelerazione).
Sul display quadro strumenti viene visualiz-
zata la velocità impostata.
Se il sistema viene impostato quando la vet-
tura procede a una velocità inferiore a
30 km/h (19 miglia/h), la velocità della vet-
tura verrà impostata sul valore predefinito di
30 km/h (19 miglia/h). Se il sistema viene
impostato quando la vettura procede a una
velocità superiore a 30 km/h (19 miglia/h), la
velocità della vettura impostata sarà quella
corrente.NOTA:
L'ACC non può essere regolato se davanti alla
vettura è presente un veicolo fermo a di-
stanza ravvicinata.
Togliere il piede dal pedale dell'acceleratore.
In caso contrario, la vettura può continuare
ad accelerare oltre la velocità impostata. Se
ciò dovesse accadere:
• Sul display quadro strumenti verrà visualiz-
zato il messaggio "DRIVER OVERRIDE"
(Controllo manuale del conducente).
• Il sistema non potrà controllare la distanza
tra la propria vettura e il veicolo che la
precede. La velocità della vettura sarà de-
terminata soltanto dalla posizione del pe-
dale dell'acceleratore.
Variazione della velocità
Una volta attivato l'ACC, è possibile aumen-
tare o diminuire la velocità.
NOTA:
• Quando si preme il pulsante SET (+) (Ac-
celerazione) o SET (-) (Decelerazione), la
nuova velocità impostata diventa la velocità
corrente della vettura.
Interruttori del Cruise Control Adattativo
1 — Adaptive Cruise Control (ACC) On/
Off (Attivazione/disattivazione Cruise
Control Adattativo)
2 – Distance Setting (Impostazione
della distanza)
3 – Active Speed Limiter (Limitatore di
velocità attivo)
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
186

quella del sistema, sul display quadro stru-
menti viene visualizzata un'avvertenza per
segnalare che la velocità della vettura è
troppo elevata. Il sistema si riattiva se la
velocità della vettura scende al di sotto di
circa 6 miglia/h (9 km/h).
Sensori ParkSense
I quattro sensori ParkSense, situati nel pa-
raurti posteriore, sorvegliano la zona retro-
stante la vettura che rientra nel relativo
campo di rilevamento. I sensori sono in grado
di rilevare ostacoli da una distanza che va da
circa 12 poll. (30 cm) fino a 79 poll.
(200 cm) dal paraurti posteriore in senso
orizzontale, a seconda della posizione, dell'o-
rientamento e del tipo di ostacolo.
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense
Il sistema ParkSense può essere attivato e
disattivato con l'apposito interruttore situato
sul pannello interruttori sotto il display
Uconnect.Quando si preme l'interruttore ParkSense per
disattivare il sistema, sul quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato) per circa cinque
secondi. Per ulteriori informazioni, fare rife-
rimento a "Display quadro strumenti" in "De-
scrizione della plancia portastrumenti" nel
Libretto di Uso e Manutenzione. Quando si
porta il selettore marce in posizione R (retro-
marcia) e il sistema è disattivato, sul display
quadro strumenti viene visualizzato il mes-
saggio "PARKSENSE OFF" (ParkSense disat-
tivato) per tutto il tempo durante il quale la
vettura è in posizione R (retromarcia).Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
quando il sistema ParkSense è disattivato o
richiede un intervento di assistenza tecnica.
Il LED dell'interruttore ParkSense si spegne
quando il sistema è attivato. Se l'interruttore
ParkSense è premuto e il sistema richiede un
intervento di assistenza, il relativo LED lam-
peggia temporaneamente, quindi rimane ac-
ceso.
Display quadro strumenti — segnalazione
Il display di segnalazione ParkSense viene
visualizzato soltanto se è stata selezionata la
voce Sound and Display (Segnale acustico e
display) nella sezione relativa alle funzioni
programmabili dall'utente del sistema
Uconnect. Per ulteriori informazioni, fare ri-
ferimento a "Impostazioni Uconnect" in "Sup-
porti multimediali" nel Libretto di Uso e Ma-
nutenzione.
La schermata ParkSense Warning (Segnala-
zioni ParkSense) si trova sul display quadro
strumenti. Fornisce indicazioni visive sulla
distanza tra il paraurti posteriore e l'ostacolo
rilevato. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Display quadro strumenti" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.Interruttore ParkSense
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
190

Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense
NOTA:
• Accertarsi che il paraurti posteriore sia
privo di neve, ghiaccio, fango, sporcizia e
detriti in modo che il sistema ParkSense
possa funzionare correttamente.
• Martelli pneumatici, camion di grandi di-
mensioni e altre vibrazioni potrebbero com-
promettere le prestazioni del sistema
ParkSense.
• Quando si disattiva il sistema ParkSense,
sul display quadro strumenti viene visualiz-
zato "PARKSENSE OFF" (ParkSense disat-
tivato). Inoltre, dopo averlo disattivato, il
sistema ParkSense rimane in tale stato fino
alla successiva riattivazione, anche dopo
un ciclo di accensione.
• Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione acu-
stica, il volume dell'autoradio viene abbas-
sato.• Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf-
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghiglia,
fango, sporcizia o detriti, onde evitare ano-
malie di funzionamento del sistema. Il si-
stema ParkSense potrebbe non rilevare un
ostacolo nella zona retrostante il paraurti,
oppure fornire un falso allarme sulla pre-
senza di un ostacolo dietro il paraurti.
• Utilizzare l'interruttore ParkSense per di-
sattivare il sistema nel caso in cui sulla
vettura siano montati oggetti come portabi-
ciclette, attacchi rimorchi, ecc. entro
30 cm (12 poll.) dal paraurti posteriore. La
mancata osservanza di tale precauzione
può comportare un errore di valutazione da
parte del sistema, il quale potrebbe scam-
biare un oggetto in posizione ravvicinata
come un'anomalia del sensore, con conse-
guente visualizzazione sul display quadro
strumenti del messaggio "PARKSENSE
UNAVAILABLE SERVICE REQUIRED"
(ParkSense non disponibile, richiesto inter-
vento).• Il funzionamento dei sensori posteriori
viene disattivato automaticamente quando
si inserisce la spina elettrica del rimorchio
nella presa del gancio di traino della vet-
tura. I sensori posteriori vengono riattivati
automaticamente quando si sfila la spina
del cavo del rimorchio.
ATTENZIONE!
• Anche se si utilizza il sistema
ParkSense, la retromarcia deve essere
comunque effettuata con cautela. Esa-
minare sempre con attenzione la zona
retrostante la vettura e voltarsi per veri-
ficare l'eventuale presenza di pedoni,
animali, altri veicoli fermi, ostacoli e
punti ciechi prima di effettuare la retro-
marcia. Il conducente è responsabile
della sicurezza e deve tenere costante-
mente sotto controllo l'area circostante
la vettura. L'inosservanza di tali precau-
zioni può causare lesioni gravi anche
letali.
• Prima di utilizzare il sistema ParkSense,
si consiglia vivamente di smontare dalla
vettura il complessivo sfera del gancio di
191

ATTENZIONE!
traino e relativo attacco quando la vet-
tura non è impiegata per operazioni di
traino. L'inosservanza di tale prescri-
zione può causare lesioni a persone o
danni alle vetture o agli ostacoli, in
quanto, quando viene emesso il segnale
di allarme in tono continuo, la sfera del
gancio di traino si trova già in una posi-
zione molto più ravvicinata all'ostacolo
rispetto al paraurti posteriore. Inoltre, i
sensori potrebbero rilevare il comples-
sivo della sfera del gancio di traino e il
relativo attacco (a seconda della dimen-
sione e della forma), fornendo una falsa
indicazione della presenza di un osta-
colo nella zona retrostante la vettura.
AVVERTENZA!
• Il sistema ParkSense costituisce solo un
aiuto nelle manovre di parcheggio, non è
in grado di riconoscere ogni tipo di osta-
colo, compresi quelli di piccole dimen-
sioni. I cordoli dei marciapiedi possono
essere rilevati solo temporaneamente o
AVVERTENZA!
non esserlo affatto. Gli ostacoli che si
trovano al di sopra od al di sotto del
livello dei sensori non vengono rilevati
quando si trovano in prossimità della
vettura.
• Durante l’utilizzo del sistema ParkSense
la vettura deve inoltre essere guidata a
bassa velocità per consentirne l’arresto
tempestivo in caso di rilevamento di un
ostacolo. Durante le manovre di retro-
marcia si raccomanda al conducente di
guardare indietro quando usa il sistema
ParkSense.
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN MARCIA
AVANTI E IN RETROMARCIA
PARKSENSE
Sensori ParkSense
I quattro sensori ParkSense, situati nel pa-
raurti posteriore, sorvegliano la zona retro-
stante la vettura che rientra nel relativo
campo di rilevamento. I sensori sono in gradodi rilevare ostacoli da una distanza che va da
circa 12 poll. (30 cm) fino a 79 poll.
(200 cm) dal paraurti posteriore in senso
orizzontale, a seconda della posizione, dell'o-
rientamento e del tipo di ostacolo.
NOTA:
Se la vettura è dotata di sistema di assistenza
al parcheggio attivo ParkSense, sul paraurti
posteriore sono dislocati sei sensori. Per ul-
teriori informazioni, fare riferimento alla se-
zione "Sistema di assistenza al parcheggio
attivo ParkSense".
I sei sensori ParkSense, situati nel paraurti
anteriore, sorvegliano la zona antistante la
vettura che rientra nel relativo campo di rile-
vamento. I sensori sono in grado di rilevare
ostacoli da una distanza che va da circa
12 poll. (30 cm) fino a 47 poll. (120 cm) dal
paraurti posteriore in senso orizzontale, a
seconda della posizione, dell'orientamento e
del tipo di ostacolo.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
192

Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense
Il sistema ParkSense può essere attivato e
disattivato con l'apposito interruttore situato
sul pannello interruttori sotto il display
Uconnect.
Quando si preme l'interruttore ParkSense per
disattivare il sistema, sul quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato) per circa cinque
secondi. Per ulteriori informazioni, fare rife-
rimento a "Display quadro strumenti" in "De-
scrizione della plancia portastrumenti" nel
Libretto di Uso e Manutenzione. Quando siporta il selettore marce in posizione R (retro-
marcia) e il sistema è disattivato, sul display
quadro strumenti viene visualizzato il mes-
saggio "PARKSENSE OFF" (ParkSense disat-
tivato) per tutto il tempo durante il quale la
vettura è in posizione R (retromarcia).
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
quando il sistema ParkSense è disattivato o
richiede un intervento di assistenza tecnica.
Il LED dell'interruttore ParkSense si spegne
quando il sistema è attivato. Se l'interruttore
ParkSense è premuto e il sistema richiede un
intervento di assistenza, il relativo LED lam-
peggia temporaneamente, quindi rimane ac-
ceso.
Inserimento/Disinserimento
Per disinserire il sistema, premere l'interrut-
tore ParkSense ubicato sul pannello interrut-
tori sotto il display Uconnect.
Quando il sistema passa da inserito a disin-
serito e viceversa, è sempre accompagnato
da un messaggio dedicato visualizzato sul
display del quadro strumenti.
Sistema inserito:il LED dell'interruttore
ParkSense è spento.Sistema disinserito:il LED dell'interruttore
ParkSense rimane acceso.
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
anche in caso di guasto del sistema. Se si
preme il pulsante in presenza di un guasto
del sistema, il LED dell'interruttore
ParkSense lampeggia per circa 5 secondi per
poi rimanere accesso fisso.
Una volta disinserito, il sistema ParkSense
rimarrà in questa condizione fino all'inseri-
mento successivo, anche se il dispositivo di
accensione passa da RUN (Marcia) a OFF
(Spento), quindi di nuovo a RUN (Marcia).
Sistema di segnalazione distanza laterale
Il sistema di segnalazione distanza laterale
ha la funzione di rilevare la presenza di osta-
coli laterali in prossimità della vettura utiliz-
zando i sensori di parcheggio situati sui pa-
raurti anteriore e posteriore.
Display Side Distance Warning (Avvertenza
distanza laterale)
La schermata Side Distance Warning (Avver-
tenza distanza laterale) viene visualizzata
soltanto se è stata selezionata la voce "Sound
Interruttore ParkSense
193

and Display" (Segnale acustico e display)
nella sezione Customer - Programmable Fea-
tures (Funzioni programmabili dall'utente)
del sistema Uconnect. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect" in "Supporti multimediali" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.
Il sistema avverte il conducente con un se-
gnale acustico e, ove previsto, fornisce indi-
cazioni visive sul display della plancia porta-
strumenti.
NOTA:
Quando il sistema emette un segnale acu-
stico, il volume dell'autoradio, se accesa,
viene abbassato dal sistema ParkSense.
Attivazione – Disattivazione
Il sistema può funzionare solo dopo aver
guidato su una breve distanza a una velocità
compresa tra0e7miglia (0 e 11 km/h). Il
sistema può essere attivato/disattivato tra-
mite il menu "Settings" (Impostazioni) del
sistema Uconnect. Se il sistema ParkSense è
disattivato tramite l'interruttore ParkSense, il
sistema di segnalazione distanza laterale
verrà automaticamente disattivato.Messaggio sul display per la funzione Side
Distance Warning (Avvertenza distanza late-
rale):
"Wiper Sensors" (Sensori tergicristallo) –
Questo messaggio viene visualizzato in caso
di guasto ai sensori del sistema di segnala-
zione della distanza laterale. Liberare i pa-
raurti da eventuali ostacoli, accertarsi che i
paraurti anteriore e posteriore siano privi di
neve, ghiaccio, fango, sporcizia e detriti in
modo che il sistema ParkSense possa funzio-
nare correttamente.
"SDW Not Available" (SDW non disponibile) –
Questo messaggio viene visualizzato se il
sistema di segnalazione della distanza late-
rale non è disponibile. Il mancato funziona-
mento del sistema potrebbe essere dovuto
alla tensione insufficiente proveniente dalla
batteria o ad altri guasti presenti sull'im-
pianto elettrico. Rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale il prima possibile per un intervento
di riparazione sull'impianto elettrico.
Funzionamento con un rimorchio
Il funzionamento dei sensori viene automati-
camente disattivato all'inserimento della
spina elettrica del rimorchio nella presa del
gancio di traino della vettura. I sensori si
riattivano automaticamente quando si stacca
la spina del cavo del rimorchio.
Avvertenze generali
Se sul display quadro strumenti compare
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE REAR
SENSORS" (ParkSense non disponibile, pu-
lire i sensori posteriori) oppure "PARKSENSE
UNAVAILABLE WIPE FRONT SENSORS"
(ParkSense non disponibile, pulire i sensori
anteriori), pulire i sensori del sistema
ParkSense con acqua, sapone specifico per
automobili e un panno morbido. Non utiliz-
zare panni ruvidi. Non rigare o toccare i
sensori con oggetti appuntiti, onde evitare di
danneggiarli.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
194