PLANCIA PORTASTRUMENTI
1. Diffusori aria laterali orientabili 2. Leva sinistra: indicatori di direzione, luci abbaglianti, lampeggi 3. Quadro strumenti
4. Comandi al volante 5. Leva destra: tergicristallo / lavacristallo, impostazione livello sensibilità sensore pioggia
6.Uconnect™7. Pulsanti di comando 8. Air bag frontale passeggero (ove presente) 9. Diffusori aria centrali orientabili
10. Cassetto portaoggetti 11. Comandi climatizzazione 12. Pulsanti su mobiletto centrale: riscaldamento sedili, plancetta
porta USB + presa AUX (ove presente), presa di corrente/accendisigari 13. Dispositivo di avviamento 14. Air bag frontale
guidatore 15. Comandi al volante 16. Mostrina comandi: fendinebbia (ove presente), retronebbia, regolazione assetto fari,
reset iTPMS, ESC OFF (ove presente).
1P03036J001
8
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Spia Cosa significa
giallo ambraSISTEMA iTPMS
Avaria sistema iTPMS/sistema iTPMS temporaneamente disabilitato
La spia si accende a luce lampeggiante per circa 75 secondi e successivamente resterà accesa a luce
fissa (unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul display) per segnalare che il sistema è
temporaneamente disabilitato oppure in avaria. Il sistema tornerà a funzionare correttamente quando le
condizioni di funzionamento lo permetteranno; se così non fosse effettuare la procedura di “Reset” dopo
aver ripristinato le condizioni di normale utilizzo.
Se la segnalazione di malfunzionamento persiste, rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
Pressione pneumatici insufficiente
La spia si accende a luce fissa per segnalare che la pressione di uno o più pneumatici è inferiore al valore
raccomandato e/o che si sta verificando una perdita lenta di pressione. In questi casi potrebbero non
essere garantiti la migliore durata dello pneumatico ed un consumo di combustibile ottimale. Si consiglia di
procedere al ripristino del corretto valore di pressione (vedere paragrafo “Ruote” nel capitolo “Dati tecnici”).
Una volta ristabilite le normali condizioni di utilizzo della vettura effettuare la procedura di “Reset”.
AVVERTENZA Non proseguire la marcia con uno oppure più pneumatici sgonfi poiché la guidabilità della
vettura può essere compromessa. Arrestare la vettura evitando frenate e sterzate brusche.
giallo ambraAVARIA SISTEMA ABS
La spia si accende quando il sistema ABS è inefficiente. In questo caso l’impianto frenante mantiene
inalterata la propria efficacia, ma senza le potenzialità offerte dal sistema ABS. Procedere con prudenza e
rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
giallo ambraSISTEMA ESC
Intervento sistema ESC
L'intervento del sistema è segnalato dal lampeggio della spia: la segnalazione dell'intervento indica che la
vettura è in condizioni critiche di stabilità ed aderenza.
Avaria sistema ESC
Se la spia non si spegne, o se rimane accesa con motore avviato, significa che è stata riscontrata un'avaria
al sistema ESC. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
Avaria sistema Hill Hold Control
L'accensione della spia indica l'avaria al sistema Hill Hold Control. Rivolgersi appena possibile alla Rete
Assistenziale Fiat.
54
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Veicoli marcianti in senso
trasversale
Il sistema potrebbe temporaneamente
reagire ad un veicolo che attraversasse
il raggio d'azione del sensore radar,
marciando in senso trasversale fig. 65.
Avvertenze
Il sistema non è stato progettato per
evitare collisioni e non è in grado di
rilevare in anticipo eventuali condizioni
di incidente imminente. La mancata
considerazione di questa avvertenza
potrebbe portare a lesioni gravi oppure
letali.
Il sistema potrebbe attivarsi,
valutando la traiettoria seguita dalla
vettura, per la presenza di oggetti
metallici riflettenti diversi da altri veicoli,
come ad esempio guard-rail, cartelli
segnaletici, barre all'ingresso di
parcheggi, caselli autostradali, passaggi
a livello, cancelli, binari, oggetti inprossimità di cantieri stradali oppure
posti più in alto rispetto alla vettura (ad
es. un cavalcavia). Ugualmente, il
sistema potrebbe intervenire all'interno
di parcheggi multipiano o di gallerie,
oppure a causa di riflessi del manto
stradale. Queste possibili attivazioni
sono conseguenti alla normale logica di
funzionamento del sistema e non
devono essere interpretate come
anomalie.
Il sistema è stato progettato
esclusivamente per uso su strada. In
caso di guida fuoristrada, il sistema
deve essere disattivato, per impedire
segnalazioni superflue.
E’ opportuno disattivare il sistema
quando il veicolo viene caricato su
treno, traghetto o autocarro, quando
viene rimorchiato o posto su banco a
rulli.
SISTEMA iTPMS (Indirect
Tyre Pressure
Monitoring System)
64) 65) 66) 67) 68) 69)
Descrizione
La vettura è dotata del sistema di
monitoraggio della pressione
pneumatici denominato iTPMS (Indirect
Tyre Pressure Monitoring System) che è
in grado, tramite i sensori velocità ruota,
di monitorare lo stato di gonfiaggio degli
pneumatici.Corretta pressione pneumatici
Nel caso in cui non venga rilevato
alcuno pneumatico sgonfio, sul display
viene visualizzata la sagoma della
vettura.
Insufficiente pressione pneumatici
Il sistema avvisa il guidatore in caso di
uno o più pneumatici sgonfi mediante
l'accensione della spia
sul quadro
strumenti e la visualizzazione, sul
display, di un messaggio di
avvertimento unitamente a una
segalazione acustica.
In questo caso sul display viene
visualizzata la sagoma della vettura con
i due simboli
.
Tale segnalazione viene visualizzata
anche a fronte di uno spegnimento e
successivo avviamento del motore,
finché non si esegue la procedura di
RESET.
Procedura di Reset
Il sistema iTPMS necessita di una fase
iniziale di “auto-apprendimento” (la cui
durata dipende dallo stile di guida e
dalle condizioni della strada: la
condizione ottimale è la guida in
rettilineo a 80 km/h per almeno
20 minuti), che inizia eseguendo la
procedura di RESET.65P6J2000152
75
ATTENZIONE
60)Il sistema costituisce un aiuto alla
guida: il guidatore non deve mai ridurre
l'attenzione durante la guida. La
responsabilità della guida è sempre affidata
al guidatore, che deve tenere in
considerazione le condizioni del traffico per
guidare in completa sicurezza. Il guidatore
è sempre tenuto a mantenere una distanza
di sicurezza rispetto al veicolo che lo
precede.
61)Se, durante l'intervento del sistema, il
guidatore preme a fondo il pedale
dell'acceleratore o effettua una sterzata
veloce è possibile che la funzione di frenata
automatica si interrompa (ad es. per
permettere un'eventuale manovra evasiva
dell'ostacolo).
62)Il sistema interviene su veicoli che
viaggiano nella propria corsia di marcia.
Non vengono tuttavia presi in
considerazione persone ed animali e cose
(ad es. passeggini).
63)Nel caso in cui la vettura, per interventi
di manutenzione, debba essere posizionata
su di un banco a rulli oppure nel caso in cui
sia sottoposta ad un lavaggio in un
autolavaggio automatico a rulli, avendo un
ostacolo nella parte anteriore (ad es.
un'altra vettura, un muro od un altro
ostacolo), il sistema potrebbe rilevarne la
presenza ed intervenire. In questo caso è
pertanto necessario disattivare il sistema
agendo sulle impostazioni del sistema
Uconnect™5".64)Se il sistema iTPMS segnala la caduta
di pressione degli pneumatici, si
raccomanda di controllare la pressione di
tutti e quattro.
65)Il sistema iTPMS non esime il guidatore
dall'obbligo di controllare la pressione degli
pneumatici ogni mese; non è da intendersi
come un sistema sostitutivo dellla
manutenzione oppure di sicurezza.
66)La pressione degli pneumatici deve
essere verificata con pneumatici freddi. Se,
per qualsiasi motivo, si controlla la
pressione con gli pneumatici caldi, non
ridurre la pressione anche se è superiore al
valore previsto, ma ripetere il controllo
quando gli pneumatici saranno freddi
67)Il sistema iTPMS non è in grado di
segnalare perdite improvvise della
pressione degli pneumatici (ad es. in caso
di scoppio di uno pneumatico). In questo
caso arrestare la vettura frenando con
cautela e senza effettuare sterzate brusche.
68)Il sistema fornisce unicamente un
avviso di bassa pressione degli pneumatici:
non è in grado di gonfiarli.
69)Il gonfiaggio insufficiente degli
pneumatici aumenta i consumi di
combustibile, riduce la durata del
battistrada e può influire sulla capacità di
guidare la vettura in modo sicuro.
AVVERTENZA
26)Il sistema potrebbe avere funzionalità
limitata od assente a causa delle condizioni
atmosferiche, come pioggia battente,
grandine, presenza di nebbia fitta oppure
neve abbondante.27)L'area di paraurti di fronte al sensore
non deve essere coperta da adesivi, fari
ausiliari o qualsiasi altro oggetto.
28)L'intervento del sistema potrebbe
risultare inatteso oppure ritardato quando
su altre vetture siano presenti carichi
sporgenti lateralmente, di sopra oppure
posteriormente rispetto alle dimensioni
normali della vettura.
29)La funzionalità può essere
compromessa da una qualsiasi modifica
strutturale apportata alla vettura, come ad
esempio una modifica dell'assetto frontale,
cambio degli pneumatici, oppure un carico
più elevato rispetto a quello standard
previsto per la vettura.
30)Riparazioni non corrette eseguite sulla
parte frontale della vettura (ad es. paraurti,
telaio) possono alterare la posizione del
sensore radar e comprometterne la
funzionalità. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat per qualsiasi riparazione
di questo tipo.
31)Non manomettere né effettuare alcun
intervento sul sensore radar. In caso di
guasto del sensore occorre rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
32)In caso di traino di rimorchi (con moduli
installati successivamente all'acquisto della
vettura), di vettura rimorchiata oppure
durante le manovre di carico su bisarca
(oppure all'interno di veicoli adibiti al
trasporto), occorre disattivare il sistema
agendo sul sistemaUconnect™5".
33)Evitare lavaggi con getti ad alta
pressione nella zona inferiore del paraurti: in
particolar modo evitare di agire sul
connettore elettrico del sistema.
77
Luci Anabbaglianti (sostituzione
lampade)................129
Luci di cortesia...............22
Luci di emergenza............126
Frenata di emergenza........126
Luci di parcheggio.............21
Luci di posizione posteriori
(sostituzione lampade)........131
Luci diurne (D.R.L.)............20
Luci Diurne (D.R.L.) (sostituzione
lampada)................130
Luci esterne.................20
Luci fendinebbia..............20
Luci fendinebbia (sostituzione
lampade)................129
Luci interne.................23
Luci stop (sostituzione lampade) . . .131
Luci targa (sostituzione lampade) . .132
Luci terzo stop (sostituzione
lampade)................132
Manutenzione programmata.....155
Menu principale............46,47
Modifiche/alterazioni della
vettura...................3
Motore...................188
...............187
Olio motore (consumo)........174
Olio motore (verifica del livello). . . .174
Omologazioni ministeriali........234
PBA (sistema)...............68
Pesi.....................197
Piano di manutenzione
programmata.............156
Plafoniera anteriore............23
Pneumatici (pressione di
gonfiaggio)...............194
Porte.....................12
Presa di corrente posteriore.......36
Prestazioni (velocità massime). . . .205
Pretensionatori...............83
Limitatori di carico...........83
Procedura di rifornimento
combustibile..............121
Rifornimento di emergenza. . . .122
Procedure di manutenzione......178
Proiettori anteriori (pulizia).......183
Pulsanti di comando.........45,47
Quadro e strumenti di bordo......42
Rear View Camera (telecamera
posteriore)...............118
Regolazione assetto fari.........22
Ricarica della batteria..........177
Rifornimenti................199
Rifornimento della vettura.......121
Riscaldamento elettrico sedili
anteriori..................14
Ruote....................191
Ruote e pneumatici...........181
Sblocco Leva (cambio
automatico)..............150
SBR (Seat Belt Reminder)........80
Sedili.....................14
Sedili anteriori (regolazioni
manuali).................14
Sedili posteriori...............15
Seggiolini i-Size..............91
Seggiolino ISOFIX (installazione)....89
Sensore pioggia..............25
Sensori parcheggio...........116
Servosterzo Elettrico...........34
Sicurezza passiva/attiva (impianto
GPL)....................37
Side bag..................101
Simbologia..................3
Sistema blocco combustibile.....148
Sistema EOBD...............49
Sistema iTPMS (Indirect Tyre
Pressure Monitoring System)....75
Sistema SBR (Seat Belt
Reminder)................80
Sistema Start&Stop...........111
Sistemi di ausilio alla guida.......71
Sistemi di protezione occupanti....78
Sistemi di protezione per bambini.......................85
Sistemi di sicurezza attiva........67
Sollevamento della vettura.......181
Sostituzione di una lampada.....126
INDICE ALFABETICO
Marcatura