Page 251 of 332
No. Impianto elettrico Capacità
F1 Anabbagliante (sx) 15 A
F2 Anabbaggliante (dx) 15 A
F3 Abbagliante (sx) 10 A
F4 Abbagliante (dx) 10 A
F5 Clacson 10 A
F6 Fendinebbia 15 A
F7 Luci per marcia diurna 10 A
F8 Motore ventola radiatore 20 A
F9 T/F 20 A
F10 — —
F11 Lavafari 20 A
F12 Luci stop (freni) 15 A
F13 Bobina di accensione 10 A
F14 Controllo del motore 7,5 A
F15 Alternatore 7,5 A
F16 Luci di emergenza 15 A
F17 Cambio automatico 20 A
F18 Aria condizionata 20 A
F19ETV 15 A
Dispositivo riscaldamento combustibile 20 A
F20 Motorino d'avviamento 7,5 A
F21 — —
F22 Pompa combustibile 15 A
249
Page 252 of 332
No. Impianto elettrico Capacità
F23 Motore 20 A
F24 — —
#1 Fusibile di ricambio 20 A
#2 Fusibile di ricambio 30 A
*: Filo del fusibileIl vostro veicolo potrebbe non avere alcuni fusibili elencati, dipende dal modello o dalle specifiche dello stesso.
La tabella sopra illustra l'utilizzatore principale corrispondente a ciascun fusibile.
La centralina fusibili non contiene fusibili di ricambio da 7,5 A, 10Ao15A.Seunodiquesti fusibili si interrompe, sostituirlo con
il seguente fusibile.
7,5 A: Specchi retrovisori esterni
10 A: Disponibile
15 A: Accendisigari
Quando si utilizza un fusibile di ricambio, impiegare il prima possibile un fusibile della corretta capacità.
Identificazione del fusibile
Capacità Colore
7,5 AMarrone
10 ARosso
15 ABlu
20 AGiallo
30 A Verde (tipo di fusibile) / Rosa (tipo di filo del fusibile)
40 AVerde (tipo di filo del fusibile)
250
IN CASO DI EMERGENZA
Page 265 of 332
PROGRAMMA DI MANUTENZIONE ORDINARIA
MOTORE DIESEL 4N15
Miglia (in migliaia)12,5 25 37,5 50 62,5 75 87,5 100 112 125
Chilometri (in migliaia) o20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
Anni12345678910
Controllare la condizione/l'usura dei
pneumatici e regolare la pressione, se
necessario
●●●●●●●●●●
Controllare il funzionamento dell'impianto di
illuminazione (fari, indicatori di direzione,
spie di avvertimento in caso di pericolo,
baule, vano passeggeri, cruscotto, spie di
avvertimento del quadro strumenti, ecc.)
●●●●●●●●●●
Controllare e, se necessario rabboccare i
livelli dei fluidi (1)●●●●●●●●●●
Controllo stato batteria●●●●●●●●●●
Cambio liquido di raffreddamento motore●
Regolazione del gioco punterie (in assenza
della regolazione idraulica del gioco)●●●
Controllare le emissioni di scarico/la
fumosità●●●●●●●●●●
(1) Eventuali rabbocchi devono essere effettuati con i liquidi indicati sulla documentazione di bordo e solo dopo aver riscontrato l'integrità dell'impianto.
263
Page 267 of 332

Miglia (in migliaia)12,5 25 37,5 50 62,5 75 87,5 100 112 125
Chilometri (in migliaia) o20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
Anni12345678910
Controllare il funzionamento del sistema
tergi/lavacristallo del parabrezza e regolare i
getti se necessario
●●●●●
controllare la pulizia delle serrature del
cofano e del bagagliaio e la pulizia e la
lubrificazione della tiranteria;
●●●●●
Ispezionare visivamente le condizioni e
l'usura delle pastiglie dei freni a disco
anteriori e il funzionamento dell'indicatore di
usura
●●●●●●●●●●
Ispezionare visivamente le condizioni e
l'usura delle guarnizioni dei freni a tamburo
posteriori
●●●●●●●●●●
Controllare il gioco dei cuscinetti delle ruote
anteriori e posteriori●●●
Controllare visivamente la presenza di
eventuali perdite di fluido dal cambio
automatico (se vi sono delle perdite
controllare il livello dell'olio)
●●●● ●●●●
Sostituire l'olio del cambio automatico (14)●●
(14) Operazione da eseguire solo in caso di impieghi gravosi e solo in base alla percorrenza.
265
Page 268 of 332
Miglia (in migliaia)12,5 25 37,5 50 62,5 75 87,5 100 112 125
Chilometri (in migliaia) o20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
Anni12345678910
Controllare visivamente la presenza di
eventuali perdite di fluido dal cambio
manuale (se vi sono delle perdite controllare
il livello dell'olio)
●●●● ●●●●
Sostituire l'olio del cambio manuale●●
Ispezionare visivamente l'integrità dei
componenti del sistema delle sospensioni e
i relativi fissaggi
●●●●●●●●●●
Controllo corsa leva freno a mano ed
eventuale regolazione●●●●●●●●●●
Controllare il gioco del pedale del freno e
della frizione●●●●●●●●●●
Ispezionare visivamente le condizioni e la
tensione delle cinghie di comando degli
accessori
●●●●●●●●●●
Controllare visivamente la presenza di
eventuali perdite di fluido dal differenziale
anteriore e posteriore (se vi sono delle
perdite controllare il livello dell'olio)
●●● ●●● ●●
Sostituire l'olio del differenziale anteriore e
posteriore●●
266
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
Page 270 of 332

CONTROLLI
PERIODICI
Prima dei lunghi viaggi controllare e, se
necessario, sostituire:
livello del liquido di raffreddamento;
livello del liquido freni;
livello del liquido del lavacristalli;
funzionamento dell'impianto di
illuminazione (fari, indicatori di direzione,
spie di avvertimento in caso di pericolo,
ecc.)
pressione di gonfiaggio e condizioni
degli pneumatici;
allineamento degli pneumatici;
funzionamento del lavacristalli/
tergicristalli e posizione/stato di usura
delle spazzole tergicristalli/tergilunotto.
Per accertarsi che il veicolo sia sempre
in buono stato di efficienza e di
manutenzione, è consigliabile eseguire
regolarmente le azioni sopra riportate
(circa ogni 1000 km e ogni 3000 km
per controllare e riempire l'olio del
motore).
UTILIZZO INTENSIVO
DEL VEICOLO
Se il veicolo viene utilizzato soprattutto
nelle seguenti condizioni:
traino di rimorchi o roulotte;
strade polverose;
viaggi brevi e ripetuti (inferiori a
7-8 km) a temperature esterne inferiori
allo zero;
motore lasciato spesso acceso o
percorrenza di lunghe distanze a
velocità ridotta, o lunghi periodi di
inattività;
è necessario eseguire i seguenti
controlli a intervalli inferiori rispetto a
quelli indicati dal Programma di
manutenzione ordinaria:
controllo condizioni e usura pastiglie
freni a disco anteriori;
controllo pulizia chiusure vano
motore e bagagli, pulizia e lubrificazione
connessioni;
controllo visivo condizioni e integrità
di: motore, scatola del cambio,
trasmissione, condotti e tubi (di scarico,
carburante, freni), elementi in gomma
(guarnizioni, guaine, boccole, ecc.);
controllo caricamento batteria e
livello del liquido batteria (elettrolita);
controllo visivo condizioni cinghie di
trasmissione accessori;
controllo e, ove necessario,
sostituzione olio motore e sostituzione
filtro dell'olio;
controllo e, ove necessario,
sostituzione filtro antipolline.
268
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
Page 295 of 332

ETICHETTATURA
VEICOLO
Codice di identificazione veicolo
(VIN)
Il numero di identificazione veicolo è
stampigliato come indicato nella figura.
Mostrina del numero di
identificazione del veicolo (solo
veicoli con guida a destra)
Il numero di identificazione del veicolo
(VIN) si trova stampato sulla mostrina
avvitata nell'angolo anteriore sinistro
della scocca del veicolo. È visibile
dall'esterno del veicolo attraverso il
parabrezza.Targa del codice di identificazione
veicolo
La targa del codice di identificazione
veicolo è situata nel punto indicato nella
figura.
La targa riporta il codice del modello, il
modello del motore, il modello del
cambio, il codice colore della
carrozzeria, ecc.Utilizzare questo numero per ordinare le
parti di ricambio.
1. Codice modello
2. Codice modello del motore
3. Codice modello del cambio
4. Rapporto di riduzione finale
5. Codice colore della carrozzeria
6. Codice interni
7. Codice optional
474AHA101413
476AHA106535
477AA0117333
293
475AHA113380
Page 314 of 332

No. Quantità Lubrificanti
3 Liquido della frizioneCome
richiestoDOT4
TUTELA TOP 4/SContractual Technical Reference
N° F005.F15
4 Olio MotoreCoppa olio 8,0 litri
SELENIA MULTIPOWER C3Contractual Technical
Reference N° F129.F11 Filtro olio 0,3 litri
Radiatore olio 0,1 litri
5 ServosterzoCome
richiestoTUTELA GI/ZContractual Technical Reference
N°F001.A16
6 Liquido lavacristalli 4,2 litriPETRONAS DURANCE SC 35Contractual Technical
Reference N° F001.D16
Fluido cambio automatico 10,9 litriTUTELA TRANSMISSION GI/PAContractual Technical
Reference N°F001.A16
Olio del cambio manuale 5M/T
(1)2,2 litriTUTELA TRANSMISSION GEARSYNTH Z3
Contractual Technical Reference N°F001.A16
Olio del cambio manuale 6M/T
(1)TUTELA TRANSMISSION GEARSYNTH Z4
Contractual Technical Reference N° F002.A16
Olio gruppo di rinvio
trasmissione del motoSuper select 4WD II 1,34 litriper 5M/T:TUTELA TRANSMISSION GEARSYNTH Z3
Contractual Technical Reference N°F001.A16
per 6M/T, A/T:TUTELA TRANSMISSION GEARSYNTH
Z4Contractual Technical Reference N° F002.A16 Easy select 4WD 1,15 litri
Olio del differenziale2RM 2,3 litriTUTELA TRANSMISSION AXLE ZContractual
Technical Reference N°F002.A16
4RMAnteriore 1,2 litri
TUTELA TRANSMISSION AXLE Z-LSContractual
Technical Reference N°F003.A16
Posteriore 2,3 litri
(1) Se presente
312
DATI TECNICI