
guidatoretore chiusa e la leva del
selettore marce sulla posizione "P"
(PARK).
Quando la porta del guidatore viene
aperta o si aziona di nuovo l'interruttore
motore, l'alimentazione elettrica viene
ripristinata.
NOTA In caso di esclusione automatica
dell'alimentazione ACC, non è possibile
inserire il bloccasterzo, né bloccare e
sbloccare le porte con la chiave con
telecomando o con la chiave elettronica
(versioni con sistema Keyless Entry).
NOTA È possibile modificare le funzioni
come segue:
Il tempo previsto per l'interruzione
dell'alimentazione può essere regolato
su circa 60 minuti.
La funzione di interruzione
automatica dell'alimentazione ACC può
essere disattivata. Per maggiori dettagli
si consiglia di rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Promemoria modalità di
funzionamento OFF
Con la modalità di funzionamento in
posizione diversa da OFF, se si tenta di
bloccare le porte premendo uno degli
interruttori di blocco/sblocco della porta
del guidatore o del passeggero
anteriore, lampeggerà una spia di
segnalazione, si attiverà il segnale
acustico esterno e sarà impossibile
bloccare le porte.
Promemoria modalità di
funzionamento ON
Se la porta del guidatore viene aperta
con il motore arrestato e con la
modalità di funzionamento in posizione
diversa da OFF, il segnale acustico
interno di promemoria modalità di
funzionamento ON si attiva a
intermittenza per ricordare di portare la
modalità di funzionamento su OFF.
ATTENZIONE
6)Non rimuovere la chiave di accensione
dall'interruttore di accensione durante la
guida. Lo sterzo si bloccherà facendo
perdere il controllo del veicolo.
7)In caso di manomissione del dispositivo
di avviamento (ad es. un tentativo di furto),
farne verificare il funzionamento presso la
Rete Assistenziale Fiat prima di riprendere
la marcia.
8)Scendendo dal veicolo togliere sempre
la chiave, per evitare che qualcuno azioni
inavvertitamente i comandi. Ricordarsi di
inserire il freno a mano. Se il veicolo è
parcheggiato in salita, inserire la prima
marcia, mentre se il veicolo è posteggiato
in discesa, inserire la retromarcia. Non
lasciare mai bambini sul veicolo
incustodito.
9)Non estrarre mai la chiave quando il
veicolo è in movimento. Il volante si
bloccherebbe automaticamente alla prima
sterzata. Questo vale sempre, anche nel
caso in cui il veicolo sia trainato.
10)In nessun caso devono essere eseguiti
interventi successivi alla vendita che
implichino modifiche all'impianto dello
sterzo o al piantone dello sterzo (es.
l'installazione di dispositivi antifurto). Tali
interventi potrebbero influire negativamente
sulle prestazioni e la sicurezza, invalidare la
garanzia, causare seri problemi di sicurezza
e persino di non conformità del veicolo ai
criteri di omologazione.
29AHA103505
28
CONOSCENZA DELLA VETTURA

SISTEMA DEAD LOCK
Il sistema "Dead Lock" aiuta a prevenire
i furti. Dopo che tutte le porte sono
state bloccate utilizzando il
telecomando di apertura porte o il
sistema di azionamento a distanza, il
sistema "Dead Lock" ne rende
impossibile lo sbloccaggio mediante le
sicure interne.
NOTA Non attivare il sistema "Dead
Lock" quando sono presenti persone
all'interno del veicolo. Quando il
sistema "Dead Lock" è attivato, non è
possibile sbloccare le portiere usando le
sicure interne. Se il sistema "Dead
Lock" viene attivato per errore,
sbloccare le porte utilizzando il pulsante
di sblocco sul telecomando o usando la
funzione di azionamento a distanza.
Attivazione del sistema
1. Portare l'interruttore di accensione
sulla posizione "LOCK" e sfilare la
chiave (veicoli con telecomando di
apertura porte), oppure mettere la
modalità di funzionamento sulla
posizione OFF (veicoli con sistema di
azionamento a distanza).
2. Uscire dal veicolo. Chiudere tutte le
porte.
3. È possibile bloccare tutte le porte
premendo l'interruttore di blocco (A) sul
telecomando o l'interruttore di
blocco/sblocco (C) della portiera del
conducente o del passeggero anteriore.
Gli indicatori di direzionelampeggeranno una volta.
4. Premere un'altra volta l'interruttore
entro 2 secondi. Gli indicatori di
direzione lampeggiano tre volte per
segnalare che il sistema "Dead Lock" è
stato attivato.
Lato sinistro: Sistema Keyless Entry.
Lato destro: Sistema di azionamento a
distanzaNOTA Premendo una volta l'interruttore
di blocco (A) sul telecomando con il
sistema Dead Lock attivato, gli
indicatori di direzione lampeggiano tre
volte per confermare l'avvenuta
attivazione del sistema.
Disattivazione del sistema
Quando viene effettuata la seguente
operazione, le porte si sbloccano e il
sistema Dead Lock viene
contemporaneamente disattivato.
Viene premuto l'interruttore di
sblocco (B) sul telecomando.
Viene premuto l'interruttore di
blocco/sblocco (C) della porta del
conducente o del passeggero anteriore
mentre si ha con sé la chiave del
sistema di azionamento a distanza.
NOTA Se nessuna porta viene aperta
entro 30 secondi dallo sbloccaggio, si
otterrà il ribloccaggio automatico delle
porte e la riattivazione del sistema Dead
Lock.
NOTA Anche quando non è possibile
utilizzare il telecomando di apertura
porte o la funzione di azionamento a
distanza per sbloccare le porte, è
sempre possibile usare la chiave per
sbloccare la porta del conducente.
Quando la porta del conducente viene
sbloccata con la chiave, il sistema Dead
Lock viene disattivato solo per quella
porta. Se successivamente si desidera
sbloccare tutte le altre porte, portare il
dispositivo di accensione su "ON" o
36AHA114475
37AHA106450
32
CONOSCENZA DELLA VETTURA

50)Quando un passeggero siede nella
posizione centrale del sedile posteriore,
sollevare il poggiatesta sino ad un
bloccaggio di predisposizione fig. 52.
Effettuare questa operazione prima di
intraprendere la guida. In caso di impatto, il
passeggero potrebbe altrimenti riportare
gravi lesioni (cabina doppia).
51)Verificare che il pomello di regolazione
altezza (A) sia regolato correttamente
(come mostrato nella figura fig. 56 ) e
sollevare i poggiatesta per accertarsi che
non fuoriescano dallo schienale.
52)La forma e le dimensioni del
poggiatesta differiscono in funzione del
sedile. Utilizzare sempre il poggiatesta
corretto previsto per il sedile ed evitare di
montare il poggiatesta nella direzione
sbagliata fig. 57.VOLANTE
REGOLAZIONE ALTEZZA
E VICINANZA DEL
VOLANTE
(Veicoli equipaggiati con regolazione
vicinanza)
1. Rilasciare la leva mentre si mantiene
sollevato il volante.
2. Regolare il volante nella posizione
desiderata.
3. Bloccare saldamente il volante
tirando completamente verso l'alto
l'apposita leva.
A. Blocco
B. Rilascio
53) 54) 55)
BLOCCASTERZO
Tranne per i veicoli equipaggiati
con Keyless Entry
Per bloccare
Rimuovere la chiave quando è sulla
posizione "LOCK". Girare il volante
finché non si blocca.
Per sbloccare
Ruotare la chiave sulla posizione "ACC"
e allo stesso tempo muovere
leggermente il volante a destra e
sinistra.
Per i veicoli equipaggiati con
sistema di azionamento a distanza
Per bloccare
Dopo avere premuto l'interruttore
motore e con la modalità di
funzionamento sulla posizione OFF,
quando si apre la porta dal lato
guidatore, il volante viene bloccato.
A
B
58AA0110800
59AHA103808
41

NOTA Quando si esegue una delle
seguenti operazioni con la modalità di
funzionamento sulla posizione OFF,
viene inserito il bloccasterzo.
Apertura o chiusura della porta del
guidatore.
Chiusura di tutte le porte.
Apertura di una porta quando sono
tutte chiuse.
Blocco di tutte le porte con il sistema
Keyless Entry o il sistema di
azionamento a distanza.
La leva del selettore marce si trova
sulla posizione di stazionamento "P"
(PARK) (cambio automatico).
NOTA Quando viene aperta una porta
senza che il bloccasterzo sia inserito, il
segnale acustico si attiva per segnalare
che il bloccasterzo è disinserito.
Per sbloccare
Per sbloccare il volante si possono
utilizzare i seguenti metodi.
Portare la modalità di funzionamento
sulla posizione ACC.
Avviare il motore.
18) 19)
NOTA Se il volante non si sblocca, la
spia di segnalazione lampeggia, il
segnale acustico interno si attiva e la
spia rimane accesa. Premere di nuovo
l'interruttore motore e allo stesso tempo
muovere leggermente il volante a destra
e sinistra.NOTA In caso di anomalie al
bloccasterzo, la spia di segnalazione si
accende. Portare la modalità di
funzionamento sulla posizione OFF
quindi premere l'interruttore di blocco
della chiave di azionamento a distanza.
Se, dopo avere premuto l'interruttore
motore, la spia si accende di nuovo,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
NOTA In caso di guasto del
bloccasterzo, la spia di segnalazione si
accende. Fermare immediatamente il
veicolo in un posto sicuro e rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
INTERRUTTORE
AVVISATORE ACUSTICO
Premere attorno o sul simbolo
dell'avvisatore acustico sul volante.
Tipo 1
60AHZ100903
61AHA103505
62AA0108106
42
CONOSCENZA DELLA VETTURA

NOTA Quando non si riesce ad
azionare gli specchi come desiderato
perché ghiacciati, evitare di premere
ripetutamente l'interruttore, onde evitare
di bruciare i circuiti del motorino.
Eccetto per i veicoli equipaggiati
con chiave con telecomando o
chiave di azionamento a distanza
Ripiegamento e apertura dei
retrovisori esterni senza l'apposito
interruttore (ove presente)
Gli specchi si aprono automaticamente
quando la velocità del veicolo raggiunge
i 30 km/h.
Veicoli equipaggiati con chiave con
telecomando
Gli specchi si ripiegano o aprono in
automatico quando le portiere vengono
bloccate o sbloccate utilizzando i
pulsanti della chiave con telecomando.
Vedere "Sistema di ingresso senza
chiavi".
Veicoli equipaggiati con sistema di
azionamento a distanza
Gli specchi si ripiegano o aprono in
automatico quando le portiere vengono
bloccate o sbloccate utilizzando i
pulsanti o la funzione di azionamento a
distanza del sistema di azionamento a
distanza.
Vedere "Sistema di ingresso senza
chiavi".
Vedere "Sistema di azionamento a
distanza: Funzionamento con la
funzione di azionamento a distanza".NOTA Le funzioni possono essere
modificate in base alle istruzioni
seguenti. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Apertura automatica nel momento in
cui viene chiusa la porta del guidatore,
e quindi viene eseguita l'operazione
seguente.1—Tranne per i veicoli
equipaggiati con Keyless Entry: Ruotare
il dispositivo di avviamento sulla
posizione "ON" o "ACC".2—Veicoli
equipaggiati con Keyless Entry: Portare
la modalità di funzionamento sulla
posizione ON o ACC.
Ripiegamento automatico quando il
dispositivo di avviamento viene ruotato
sulla posizione "LOCK" oppure è
selezionata la modalità di
funzionamento OFF, quindi viene aperta
la porta del guidatore.
Si aprono automaticamente quando
la velocità del veicolo raggiunge i
30 km/h (veicoli equipaggiati con chiave
con telecomando o chiave di
azionamento a distanza).
Disattivazione della funzione di
apertura automatica.
NOTA Gli specchi retrovisori esterni
possono venire aperti o ripiegati
mediante le seguenti operazioni, anche
nel caso in cui una qualsiasi delle
opzioni precedenti siano state
modificate.
Dopo avere premuto il pulsante di
blocco per chiudere le porte, premendonuovamente il pulsante di blocco per
due volte consecutive entro 30 secondi
circa è possibile ripiegare gli specchi
retrovisori.
Dopo avere premuto il pulsante di
sblocco per aprire le porte, premendo
nuovamente il pulsante di sblocco per
due volte consecutive entro 30 secondi
circa è possibile aprire nuovamente gli
specchi retrovisori.
Retrovisore termico (ove presente)
Per sbrinare o disappannare gli specchi
retrovisori esterni, premere l'interruttore
del lunotto termico.
La spia (A) si accende quando il lunotto
termico è in funzione.
Il riscaldamento si spegnerà
automaticamente in circa 20 minuti, a
seconda della temperatura esterna.
Tipo 1
73AHA101396
46
CONOSCENZA DELLA VETTURA

Funzione di disinserimento
automatico delle luci (fari,
fendi-retronebbia, ecc.)
Se viene eseguita la seguente
operazione mentre il commutatore luci
è sulla posizione
, le luci si
spengono automaticamente quando la
porta del guidatore viene aperta.
[Tranne per i veicoli dotati di sistema di
azionamento a distanza] L'interruttore
di accensione viene portato sulla
posizione “LOCK” o “ACC”, oppure la
chiave viene estratta dal dispositivo di
accensione. [Per i veicoli dotati di
sistema di azionamento a distanza] La
modalità di funzionamento viene
impostata sulla posizione ON o ACC.
Se viene eseguita la seguente
operazione mentre il commutatore luci
è sulla posizione
, le luci si
spengono automaticamente se la porta
del guidatore rimane successivamente
chiusa per circa tre minuti. [Tranne per i
veicoli dotati di sistema di azionamento
a distanza] L'interruttore di accensione
viene portato sulla posizione “LOCK” o
“ACC”, oppure la chiave viene estratta
dal dispositivo di accensione. [Per i
veicoli dotati di sistema di azionamento
a distanza] La modalità di
funzionamento viene impostata sulla
posizione ON o ACC.NOTA La funzione spegnimento
automatico luci può anche essere
disabilitata. Per ulteriori informazioni si
consiglia di rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Segnale acustico luci
Se viene eseguita la seguente
operazione, si attiverà il segnale
acustico per ricordare al guidatore di
spegnere le luci. [Tranne per i veicoli
equipaggiati con Keyless Entry]
Se la porta lato guidatore viene aperta
con la chiave sulla posizione "LOCK" o
"ACC" o estratta dal dispositivo di
accensione e con le luci accese. [Per i
veicoli dotati di sistema di azionamento
a distanza] Se la porta lato guidatore
viene aperta con la modalità di
funzionamento in posizione ACC o OFF
e le luci accese. In entrambi i casi il
cicalino si interromperà
automaticamente se la funzione di
disinserimento automatico viene
attivata, l'interruttore luci viene
disinserito o la porta chiusa.
Luce per marcia diurna
(Se in dotazione)
Le luci diurne si accendono quando il
motore è avviato e l'interruttore luci si
trova in posizione "OFF" o "AUTO" e le
luci di posizione posteriori sono spente.
60) 61)
Commutatore fari anabbaglianti
(abbaglianti/anabbaglianti)
Quando l'interruttore luci si trova in
posizione
, si passa dagli
abbaglianti agli anabbaglianti (o
viceversa) ogni volta che si tira
completamente la leva (A). Quando si
accendono gli abbaglianti, si illumina la
relativa spia sul quadro strumenti.
Lampeggio fari
Se si tira leggermente la leva (B), gli
abbaglianti lampeggiano per poi
spegnersi al rilascio della leva.
All'accensione degli abbaglianti si
accende anche la relativa spia sul
quadro strumenti.
NOTA È possibile lampeggiare con gli
abbaglianti anche quando il
commutatore luci si trova in posizione
OFF.
78AA0061218
49

Posteriore
A — ACCESA
La luce si accende indipendentemente
dall'apertura/chiusura di una porta.
B — PORTA (funzione di
spegnimento ritardato)
Veicoli senza chiusura centralizzata
delle porte:
la luce si accende quando viene aperta
una porta. Si spegne circa 7 secondidopo che tutte le porte sono chiuse. In
ogni caso la luce si spegne
immediatamente quando il dispositivo
di accensione viene portato sulla
posizione "ON" con tutte le porte
chiuse.
Veicoli con chiusura centralizzata delle
porte:
la luce si accende quando viene aperta
una porta. Si spegne circa 15 secondi
dopo che tutte le porte sono chiuse. In
ogni caso la luce si spegne
immediatamente, con tutte le porte
chiuse, nei seguenti casi:
Quando l'interruttore di accensione
viene ruotato sulla posizione "ON" o
quando la modalità di funzionamento
viene impostata su ON.
Quando il veicolo viene chiuso con la
funzione di chiusura centralizzata porte.
Quando il veicolo viene chiuso con la
chiave con telecomando o con la
chiave elettronica (versioni con sistema
Keyless Entry).
Se il veicolo è equipaggiato con il
sistema di azionamento a distanza,
quando la funzione di azionamento a
distanza è utilizzata per chiudere il
veicolo.
Funzione di spegnimento automatico:
se la luce viene lasciata accesa con
l'interruttore di accensione sulla
posizione "LOCK" o "ACC" o la
modalità di funzionamento sulla
posizione OFF o ACC, e una porta èaperta, la luce si spegnerà
automaticamente dopo circa 30 minuti.
Dopo uno spegnimento automatico, la
luce si riaccenderà nei seguenti casi:
Quando l'interruttore di accensione
viene ruotato sulla posizione "ON" o
quando la modalità di funzionamento
viene impostata su ON.
Quando si aziona il sistema Keyless
Entry o il sistema di azionamento a
distanza.
Quando tutte le porte sono chiuse.
C — SPENTA
La luce si spegne indipendentemente
dall'apertura/chiusura di una porta.
NOTA In caso di avviamento del
motore con la chiave, se questa viene
estratta mentre le porte sono chiuse, la
luce si accende e dopo qualche
secondo si spegne.
NOTA In caso di avviamento del
motore con la funzione di avviamento
senza chiave, se la modalità di
funzionamento viene impostata su OFF
mentre le porte sono chiuse, la luce si
accende e dopo circa 15 secondi si
spegne (se in dotazione).
NOTA È possibile regolare il tempo di
spegnimento della luce (spegnimento
ritardato). Per informazioni più
dettagliate rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.88AHA104818
89AA0082790
54
CONOSCENZA DELLA VETTURA

Spie Significato
Spia luci di posizione*
La spia si accende quando le luci di posizione sono accese.
Spia preriscaldo candelette (diesel)
Questa spia indica la condizione di preriscaldo delle candelette.Tranne per i veicoli dotati di sistema di
azionamento a distanza Keyless Entry:Quando l'interruttore dell'avviamento è in posizione “ON”, la spia si
accende. La spia si spegne quando le candelette hanno raggiunto la temperatura prestabilita ed è possibile
avviare il motore.Per i veicoli equipaggiati con sistema di azionamento a distanza Keyless Entry:
Quando la modalità di funzionamento è su ON, la spia si accende e il preriscaldo delle candelette inizia
automaticamente. La spia si spegne quando le candelette hanno raggiunto la temperatura prestabilita e il
motore viene avviato.
Se il motore è freddo, la spia di preriscaldo candelette rimane accesa più a lungo.
Tranne per i veicoli dotati di sistema di azionamento a distanza Keyless Entry: se il motore non è stato
avviato nei 5 secondi circa successivi allo spegnimento della spia di preriscaldo candelette, riportare il
dispositivo di accensione in posizione "LOCK". Portare quindi l’interruttore di accensione sulla posizione "ON"
per preriscaldare nuovamente il motore.
Quando il motore è caldo la spia di preriscaldo candelette non si accende nemmeno se l'interruttore di
accensione viene messo sulla posizione "ON" o se la modalità di funzionamento è su ON.
51) 52)
Spia filtro carburante
(Veicoli diesel)
Questa spia si illumina quando l'interruttore di accensione viene ruotato sulla posizione "ON" o quando la
modalità di funzionamento è su ON, e si spegne dopo l'avviamento del motore. Se si accende durante il
funzionamento del motore, segnala la presenza di acqua all'interno del filtro del combustibile; in questo caso
procedere come segue.
Spurgare l'acqua dal filtro del combustibile. Vedere "Eliminazione dell'acqua dal filtro del combustibile".
Quando la spia si spegne è possibile riprendere la marcia. Se la spia non si spegne oppure si accende di tanto
in tanto, si consiglia di fare controllare il veicolo.
108
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI