Page 52 of 204

Cosa significa Cosa fare
rossaCINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende a luce fissa con veicolo fermo e cintura di
sicurezza lato guida e lato passeggero (per versioni/mercati dove
previsto) non allacciata.
La spia si accende in modo lampeggiante, unitamente ad un
avvisatore acustico (buzzer) quando, a veicolo in movimento, le
cinture del posto lato guida e del posto lato passeggero (per
version/mercati, dove previsto) non sono correttamente
allacciate.L’avvisatore acustico (buzzer) del sistema S.B.R. (Seat
Belt Reminder) può essere escluso unicamente dalla Rete
Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni è possibile riattivare il sistema anche
attraverso il menu di Setup.
rossaAVARIA CAMBIO
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende a luce lampeggiante (unitamente al
messaggio visualizzato dal display e ad una segnalazione
acustica) quando viene rilevata un'avaria al cambio.
La spia si può accendere anche in caso di surriscaldamento del
cambio, a seguito di un uso particolarmente gravoso. In questo
caso viene operata una limitazione delle prestazioni del motore.In caso di avaria al cambio rivolgersi appena possibile
presso la Rete Assistenziale Fiat per la verifica
dell’impianto.
50
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 77 of 204

inibizione della funzionalità ASR, per
poter sfruttare completamente la
coppia motore;
effetto bloccaggio differenziale
sull'assale anteriore, attraverso il
sistema frenante, per ottimizzare la
trazione su fondi non omogenei.
In caso di anomalia al sistema Traction
Plus, sul quadro strumenti si illuminerà
la spia
a luce fissa.
SISTEMI DI
PROTEZIONE
OCCUPANTI
Una delle più importanti dotazioni di
sicurezza del veicolo è rappresentata
dai seguenti sistemi di protezione:
cinture di sicurezza;
sistema SBR (Seat Belt Reminder);
appoggiatesta;
sistemi di ritenuta bambini;
air bag frontali, laterali (per
versioni/mercati, ove previsto).
Prestare la massima attenzione alle
informazioni fornite nelle pagine
seguenti.
È di fondamentale importanza, infatti,
che i sistemi di protezione siano
utilizzati nel modo corretto per garantire
la massima sicurezza possibile a
guidatore e passeggeri.
Per la descrizione sulla regolazione
degli appoggiatesta vedere quanto
descritto al paragrafo "Appoggiatesta"
nel capitolo "Conoscenza del veicolo".
CINTURE DI
SICUREZZA
IMPIEGO DELLE CINTURE
DI SICUREZZA
Tutti i posti sui sedili del veicolo sono
dotati di cinture di sicurezza a tre punti
di ancoraggio, con relativo arrotolatore
Il meccanismo dell'arrotolatore
interviene bloccando il nastro in caso di
brusca frenata o di forte decelerazione
dovuta ad un urto.
Questa caratteristica consente, in
condizioni normali, il libero scorrimento
del nastro della cintura, in modo da
adattarsi perfettamente al corpo
dell'occupante.
In caso di incidente, la cintura si
bloccherà riducendo il rischio di impatto
all'interno dell'abitacolo o di proiezione
all'esterno del veicolo. Il guidatore è
tenuto a rispettare (ed a far osservare a
tutti i passeggeri) le disposizioni
legislative locali riguardo l'obbligo e le
modalità di utilizzo delle cinture di
sicurezza.
Allacciare sempre le cinture di sicurezza
prima di mettersi in viaggio.
Indossare la cintura di sicurezza
tenendo il busto eretto ed appoggiato
contro lo schienale.
80F0T0506
75
Page 79 of 204

ATTENZIONE
60)Non premere il pulsante C fig. 81
durante la marcia.
61)Ricordarsi che in caso d'urto violento i
passeggeri dei sedili posteriori che non
indossano le cinture di sicurezza, oltre ad
esporsi personalmente ad un grave rischio,
costituiscono un pericolo anche per gli
occupanti dei posti anteriori.
62)Assicurarsi che lo schienale risulti
correttamente agganciato da entrambi i lati
("bande rosse" non visibili) per evitare
che, in caso di brusca frenata, lo schienale
possa proiettarsi in avanti causando il
ferimento dei passeggeri.
SISTEMA S.B.R.
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il veicolo è dotato del sistema
denominato S.B.R. (Seat Belt
Reminder), che avverte il guidatore e il
passeggero anteriore del mancato
allacciamento della propria cintura di
sicurezza nel seguente modo:
accensione spiafissa su quadro
strumenti e suono continuo
segnalazione acustica per i primi 6
secondi;
accensione spialampeggiante su
quadro strumenti ed intermittenza
segnalazione acustica per i successivi
90 secondi.
Per la disattivazione permanente
occorre rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat.
È possibile riattivare il sistema S.B.R.
anche attraverso il menu di set-up
del display.
PRETENSIONATORI
Per rendere ancora più efficace l'azione
protettiva delle cinture di sicurezza
anteriori, il veicolo è dotato di
pretensionatori che, in caso di urto
frontale e laterale violento, richiamano
di alcuni centimetri il nastro delle cinture
di sicurezza garantendo la perfetta
aderenza delle cinture di sicurezza al
corpo degli occupanti, prima che inizi
l'azione di trattenimento.
L'avvenuta attivazione dei
pretensionatori è riconoscibile
dall'arretramento del nastro verso
l'arrotolatore.
AVVERTENZA Per avere la massima
protezione dall'azione del
pretensionatore, indossare la cintura di
sicurezza tenendola bene aderente al
busto e al bacino.
Durante l'intervento del pretensionatore
si può verificare una leggera emissione
di fumo; questo fumo non è nocivo e
non indica un principio di incendio.
77