Spie su quadro Cosa significa Cosa fare
rossaAVARIA AIR BAG
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
L’accensione della spia in modo permanente indica una
anomalia all’impianto air bag.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio
dedicato.
45) 46)
rossaCINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende a luce fissa con veicolo fermo e
cintura di sicurezza lato guida o lato passeggero (nelle
versioni dove previsto) non allacciata.
La spia si accende in modo lampeggiante, unitamente
ad un avvisatore acustico (buzzer) quando, a vettura in
movimento, la cintura del guidatore non è correttamente
allacciata.Per la disattivazione permanente dell’avvisatore
acustico (buzzer) del sistema S.B.R. (Seat Belt
Reminder) rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
rossaAVARIA CAMBIO COMFORT-MATIC -DUALOGIC™
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si
accende a luce lampeggiante (unitamente al messaggio
visualizzato dal display e ad una segnalazione acustica)
quando viene rilevata un'avaria al cambio. La spia si
può accendere anche in caso di surriscaldamento del
cambio, a seguito di un uso particolarmente gravoso. In
questo caso viene operata una limitazione delle
prestazioni del motore.In caso di avaria al cambio rivolgersi il più presto
possibile presso la Rete Assistenziale Fiat per la verifica
dell’impianto.
62
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
SISTEMI DI
PROTEZIONE
OCCUPANTI
Una delle più importanti dotazioni di
sicurezza della vettura è rappresentata
dai seguenti sistemi di protezione:
cinture di sicurezza;
sistema SBR (Seat Belt Reminder);
appoggiatesta;
sistemi di ritenuta seggiolini bambini;
Air bag frontali e laterali.
Prestare la massima attenzione alle
informazioni fornite nelle pagine
seguenti. È di fondamentale
importanza, infatti, che i sistemi di
protezione siano utilizzati nel modo
corretto per garantire la massima
sicurezza possibile a guidatore e
passeggeri.
CINTURE DI
SICUREZZA
IMPIEGO DELLE CINTURE
DI SICUREZZA
Tutti i posti sui sedili della vettura sono
dotati di cinture di sicurezza a tre punti
di ancoraggio, con relativo arrotolatore.
Il meccanismo dell'arrotolatore
interviene bloccando il nastro in caso di
brusca frenata o di forte decelerazione
dovuta ad un urto.
Questa caratteristica consente, in
condizioni normali, il libero scorrimento
del nastro della cintura, in modo da
adattarsi perfettamente al corpo
dell'occupante. In caso di incidente, la
cintura si bloccherà riducendo il rischio
di impatto all'interno dell'abitacolo o
di proiezione all'esterno della vettura. Il
guidatore è tenuto a rispettare (ed a
far osservare a tutti i passeggeri) le
disposizioni legislative locali riguardo
l'obbligo e le modalità di utilizzo delle
cinture di sicurezza.
Allacciare sempre le cinture di sicurezza
prima di mettersi in viaggio.
Indossare la cintura di sicurezza
tenendo il busto eretto ed appoggiato
contro lo schienale.Per allacciare le cinture di sicurezza,
impugnare la linguetta di aggancio
A fig. 100 ed inserirla nella sede della
fibbia B, fino a percepire lo scatto
di blocco.
Se durante l’estrazione della cintura di
sicurezza questa dovesse bloccarsi,
lasciarla riavvolgere per un breve tratto
ed estrarla nuovamente evitando
manovre brusche.
Per slacciare le cinture di sicurezza,
premere il pulsante C. Accompagnare
la cintura di sicurezza durante il
riavvolgimento, per evitare che si
attorcigli.
56) 57)
100F0V0023
85