
Egregio Cliente,
Ci congratuliamo e La ringraziamo per aver scelto una Fiat.
Abbiamo preparato questo Libretto per consentirLe di apprezzare appieno le qualità di questa vettura.
Proseguendo nella lettura di questo Libretto, troverà informazioni, consigli ed avvertenze importanti per l'uso della vettura, che
La aiuteranno a sfruttarne a fondo le sue doti tecniche.
Le raccomandiamo di leggerlo in tutte le sue parti prima di accingersi per la prima volta alla guida, in modo da familiarizzare con i
comandi ed in particolar modo con quelli relativi ai freni, allo sterzo ed al cambio; allo stesso tempo potrà iniziare a
comprendere il comportamento della vettura sulle varie superfici stradali.
All'interno di questo documento troverà caratteristiche, accorgimenti particolari ed informazioni essenziali per la cura, la
manutenzione nel tempo, la sicurezza di guida e di esercizio della Sua vettura.
Dopo averlo consultato, Le consigliamo di conservare il presente Libretto all'interno della vettura, per facilitarne la consultazione
e per far sì che resti a bordo della stessa in caso di vendita.
Nel Libretto di Garanzia allegato troverà inoltre la descrizione dei Servizi Assistenziali che Fiat offre ai propri Clienti, il Certificato
di Garanzia e il dettaglio dei termini e delle condizioni per il mantenimento della medesima.
Siamo certi che questi strumenti La faranno entrare in sintonia con la Sua nuova vettura e Le faranno apprezzare gli uomini Fiat
che La assisteranno.
Buona lettura, dunque, e buon viaggio!
In questo Libretto di Uso e Manutenzione sono descritte tutte le possibili versioni della vettura.
Contenuti opzionali, equipaggiamenti dedicati a mercati specifici o versioni particolari non sono identificati come tali
nel testo: occorre pertanto considerare solo le informazioni relative ad allestimento, motorizzazione e versione della
vettura da Lei acquistata. Eventuali contenuti introdotti durante la vita produttiva del modello, ma indipendenti
dalla espressa richiesta di contenuti opzionali al momento dell'acquisto, saranno identificati con la dicitura
(ove presente).
I dati contenuti in questa pubblicazione sono da intendersi finalizzati al guidarLa correttamente nell'utilizzo della
vettura. FCA Italy S.p.A. è impegnata in un processo di perfezionamento continuo dei veicoli prodotti, riservandosi
quindi il diritto di apportare modifiche al modello descritto per ragioni di natura tecnica e/o commerciale.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.

CONOSCENZA DELLA VETTURA
10
DVDF0S171c3
VERSIONI CON DISPLAY A COLORI
A indicatore digitale tachimetro
(indicatore di velocità)
B indicatore digitale “eco Index”
C indicatore digitale livello combustibile
D indicatore digitale temperatura
liquido raffreddamento motore
E contagiri
mtESpia presente solo su versioni
Diesel
Spia presente solo su versioni
Dualogic.

CONOSCENZA DELLA VETTURA
58
❒ commutatore A premuto sul lato
destro (identificato dal simbolo K
indica il funzionamento a benzina
con l’accensione del relativo led
arancione C;
❒ commutatore A premuto sul lato
sinistro (identificato dall’ideogramma
G) indica il funzionamento a GPL
con l’accensione del relativo led
verde D.
Sulla parte superiore del commutatore
una serie di 5 led B (di cui uno
arancione e quattro verdi) identifica la
quantità di GPL presente nel serbatoio.
In caso di esaurimento del GPL,
avviene automaticamente la
commutazione a benzina: il led
arancione C a fianco del commutatore
si accende e si spegne quello verde D
relativo al funzionamento a GPL.
60DVDF0S0189c
Facendo rifornimento di GPL dopo il
normale avviamento a benzina
l’alimentazione ritorna automaticamente
a GPL: il led arancione C a fianco del
commutatore si spegne e quello verde
D relativo al funzionamento a GPL si
accende.
Se si desidera espressamente usufruire
di alimentazione a benzina premere il
commutatore A sul lato destro.
L’accensione del led arancione C a
fianco del commutatore indica
l’avvenuta commutazione (il sistema di
alimentazione GPL è totalmente
disattivato).
Il ritorno al funzionamento a GPL si
ottiene solo agendo nuovamente sul
commutatore A, l’accensione del led
verde D a fianco del commutatore
indica l’avvenuta commutazione.
In caso di avviamento con temperatura
esterna inferiore ai –10°C circa, i tempi
di commutazione da benzina a GPL
aumentano per consentire il sufficiente
riscaldamento del riduttore/regolatore
di pressione.
AVVERTENZA Se la commutazione
avviene in fase di accelerazione o
ripresa, si può notare un breve
mancamento (calo di potenza).MULTIMEDIA
47)
10)
CONSIGLI, COMANDI E
INFORMAZIONI
GENERALI
Sicurezza stradale
Imparare ad usare le varie funzioni del
sistema prima di mettersi alla guida.
Leggere attentamente le istruzioni e le
modalità di utilizzo del sistema prima di
mettersi alla guida.
Condizioni di ricezione
Le condizioni di ricezione variano
costantemente durante la guida.
La ricezione può essere disturbata
dalla presenza di montagne, edifici o
ponti in particolar modo quando si è
lontani dal trasmettitore dell’emittente
ascoltata.
AVVERTENZA Durante la ricezione di
informazioni sul traffico può verificarsi
un aumento del volume rispetto alla
normale riproduzione.

CONOSCENZA DELLA VETTURA
76
Per utilizzare i servizi Uconnect™ LIVE
è necessario:
❒ Scaricare l'App Uconnect™ LIVE
da “App Store” oppure da “Google
Play” sul proprio smartphone
compatibile e assicurarsi di avere la
connessione dati abilitata.
❒ Registrarsi attraverso l'App
Uconnect™ LIVE, su
www.DriveUconnect.eu o sul sito
www.fiat.it.
❒ Avviare l'App Uconnect™ LIVE
sullo smartphone ed inserire le
proprie credenziali.
Per avere maggiori informazioni relative
ai servizi disponibili nel proprio mercato
consultare il sito
www.DriveUconnect.eu.
Primo accesso a bordo vettura
Una volta lanciata l'App Uconnect™
LIVE e inserito le proprie credenziali,
per accedere ai servizi Uconnect™
LIVE in macchina è necessario
effettuare l'accoppiamento
Bluetooth® tra il proprio smartphone
e la radio come descritto nel capitolo
“Registrazione del telefono cellulare”.
La lista dei telefoni supportati è
disponibile su www.DriveUconnect.eu.Effettuato l'accoppiamento, premendo
l'icona Uconnect™ sulla radio si potrà
accedere ai servizi connessi.
Quando il processo di attivazione sarà
completato, un messaggio informerà
l'utente. Nel caso di servizi che
richiedano un profilo personale, sarà
possibile collegare i propri account
attraverso l'App Uconnect™ LIVE o
nella propria area riservata su
www.driveUconnect.eu.
Utente non connesso
Se l'utente non effettua
l'accoppiamento Bluetooth® del
telefono, premendo il tasto
Uconnect™ il menù della radio si
presenta con le icone disabilitate ad
eccezione di eco:Drive™.
Ulteriori dettagli sulle funzionalità di
eco:Drive™ sono disponibili nel
capitolo dedicato.
Impostazione dei servizi
Uconnect™ gestibili attraverso
la radio
Dal menu della radio dedicato ai servizi
Uconnect™ LIVE è possibile
accedere alla sezione “Impostazioni”
attraverso l'icona . In questa
sezione l'utente potrà verificare le
opzioni di sistema e modificarle
secondo le proprie preferenze.Aggiornamenti dei sistemi
In caso fosse disponibile un
aggiornamento del sistema
Uconnect™ LIVE, durante l'utilizzo dei
servizi Uconnect™ l'utente sarà
informato con un messaggio visibile
sullo schermo della radio.
L'aggiornamento prevede il download
della nuova versione del software per
la gestione dei servizi Uconnect™
LIVE.
L'update viene effettuato utilizzando il
traffico dati dello smartphone
accoppiato. Sarà comunicata all'utente
la quantità di traffico generato.
L’APP Uconnect™ LIVE
Per accedere ai servizi connessi a
bordo vettura è necessario aver
installato sul proprio smartphone l'App
Uconnect™ LIVE, attraverso la quale
gestire il proprio profilo e
personalizzare la propria esperienza
Uconnect™ LIVE.
L'App è scaricabile da “App Store”
oppure da “Google Play”.
Per motivi di sicurezza, quando il
telefono è accoppiato alla radio l'App
non è accessibile.

77
L'accesso ai servizi Uconnect™ LIVE
via radio richiede l'inserimento di
credenziali personali (email e
password) quindi i contenuti dei propri
account personali sono protetti e
accessibili solo dal reale utilizzatore.
Servizi connessi accessibili a
bordo vettura
I servizi Uconnect™ LIVE disponibili
nel menù della radio possono variare in
funzione del mercato. Le applicazioni
eco:Drive™ e my:Car sono sviluppate
per migliorar l'esperienza di guida del
cliente e sono quindi fruibili in tutti i
mercati dove i servizi Uconnect™
LIVE sono accessibili.
Per maggiori informazioni consultare il
sito www.DriveUconnect.eu.
Se la radio ha installato il sistema di
navigazione, l'accesso ai servizi
Uconnect™ LIVE abilita la fruizione
dei servizi TomTom LIVE. Ulteriori
dettagli sulle funzionalità LIVE sono
disponibili nella sezione dedicata.
eco:Drive™
L'applicazione eco:Drive™, consente
la visualizzazione in tempo reale del
proprio comportamento di guida con
l'obiettivo di aiutarlo a raggiungere una
guida più efficiente dal punto di vista
dei consumi e delle emissioni.In aggiunta, è anche possibile salvare i
dati su una chiavetta USB ed effettuare
l'elaborazione dei dati sul proprio
computer grazie all'applicazione
desktop eco:Drive™ disponibile su
www.fiat.it oppure
www.DriveUconnect.eu.
La valutazione dello stile di guida è
legata a quattro indici che monitorano i
seguenti parametri:
❒ Accelerazione
❒ Decelerazione
❒ Cambio
❒ Velocità
Visualizzazione dell'eco:Drive™
Per interagire con la funzione premere
il pulsante grafico eco:Drive™.
Sulla radio verrà visualizzata una
videata su cui sono riportati i 4 indici
sopra descritti. Tali indici saranno di
colore grigio finché il sistema non avrà
dati sufficienti a valutare lo stile di
guida.
Dopo aver raccolto dati sufficienti gli
indici assumeranno 5 colorazioni in
base alla valutazione: verde scuro
(ottimo), verde chiaro, giallo, arancione
e rosso (pessimo).“Indice percorso attuale” si riferisce al
valore complessivo calcolato in tempo
reale sulla media degli indici descritti.
Rappresenta l'eco - compatibilità dello
stile di guida: da 0 (bassa) a 100 (alta).
In caso di soste prolungate il display
visualizzerà la media degli indici
ottenuta fino a quel momento (l’”Indice
Medio”) per poi riprendere a colorare
gli indici in tempo reale non appena la
vettura ripartirà.
Se si desidera verificare la media dei
dati del viaggio precedente (per
“viaggio” si intende un ciclo di
rotazione della chiave di avviamento in
posizione MAR e successivamente in
STOP), selezionare il pulsante grafico
“Percorso Precedente”).
È inoltre possibile consultare i dettagli
del viaggio precedente premendo il
pulsante grafico “Dettagli” in cui
verranno riportate la durata (in tempo e
distanza) e la velocità media del
viaggio.
Registrazione e trasferimento
dei dati di viaggio
I dati di viaggio possono essere salvati
nella memoria del sistema e trasferiti
mediante una penna USB
opportunamente configurata o grazie
all'App Uconnect™ LIVE.

93
SIRI EYES FREE
(disponibile solo con iPhone 4S e
successivi e iOS compatibile)
Dopo aver associato il dispositivo
abilitato Siri al sistema
Uconnect™
premete a lungo e rilasciare il tasto }dei comandi a volante.
Dopo il doppio beep è possibile iniziare
ad interagire con Siri per ascoltare
musica, effettuare una chiamata, leggere
messaggi di testo ed altro ancora.
SERVIZI Uconnect™ LIVE
Premendo il pulsante grafico
Uconnect™ si accede alle
Applicazioni Uconnect™ LIVE.
La presenza dei servizi dipende dalla
configurazione della vettura e dal
mercato. Per utilizzare i servizi
Uconnect™ LIVEè necessario
scaricare l'App Uconnect™ LIVEda
Google Play o dall'Apple Store e
registrarsi tramite l'APP o su
www.DriveUconnect.eu.
Primo accesso a bordo vettura
Una volta lanciata l'App Uconnect™
LIVEe inserito le proprie credenziali,
per accedere ai servizi Uconnect™
LIVEin macchina è necessario
effettuare l'accoppiamento Bluetooth®
tra il proprio smartphone e la radio
come descritto nel capitolo
"Registrazione del telefono cellulare".Effettuato l'accoppiamento, premendo
l'icona Uconnect™ LIVEsulla radio si
potrà accedere ai servizi connessi.
Prima di poter usufruire dei servizi
connessi è necessario che l'utente
completi la procedura di attivazione
seguendo le indicazioni che
compaiono nell'App Uconnect™
LIVEdopo aver effettuato
l'accoppiamento Bluetooth®.
Impostazione dei servizi
Uconnect™ LIVE gestibili
attraverso la radio
Dal menù della radio dedicato ai servizi
Uconnect™ LIVEè possibile
accedere alla sezione "Impostazioni"
attraverso l'icona . In questa
sezione l'utente potrà verificare le
opzioni di sistema e modificarle
secondo le proprie preferenze.
Aggiornamento dei sistemi
In caso fosse disponibile un
aggiornamento del sistema
Uconnect™ LIVE, durante l'utilizzo
dei servizi Uconnect™ LIVEl'utente
sarà informato con un messaggio
visibile sullo schermo della radio.
Servizi connessi accessibili a
bordo vettura
Le applicazioni eco:Drive™ e my:Car
sono sviluppate per migliorare
l'esperienza di guida del cliente e sono
quindi fruibili in tutti i mercati dove i
servizi Uconnect™ LIVEsono
accessibili. Se la radio ha installato il
sistema di navigazione, l'accesso ai
servizi Uconnect™ LIVE abilita la
fruizione dei servizi "Live".
eco:Drive™
L'applicazione eco:Drive™, consente
la visualizzazione in tempo reale del
proprio comportamento di guida con
l'obiettivo di aiutarlo a raggiungere una
guida più efficiente dal punto di vista
dei consumi e delle emissioni.
In aggiunta, è anche possibile salvare i
dati su una chiavetta USB ed effettuare
l'elaborazione dei dati sul proprio
computer grazie all'applicazione
desktop eco:Drive™ disponibile su
www.DriveUconnect.eu.
La valutazione dello stile di guida è
legata a quattro indici che monitorano i
seguenti parametri: accelerazione,
decelerazione, cambio, velocità.

SICUREZZA
118
Side bag
(per versioni/mercati, dove previsto)
Sono costituiti da due cuscini, a
gonfiaggio istantaneo, alloggiati negli
schienali dei sedili anteriori fig. 83 che
proteggono la zona del bacino, del
torace e della spalla degli occupanti in
caso di urto laterale di severità
medio-alta.
Window bag
(per versioni/mercati, dove previsto)
È costituito da due cuscini a “tendina”
alloggiati dietro i rivestimenti laterali del
tetto fig. 84 e coperti da apposite
finizioni che hanno il compito di
proteggere la testa degli occupanti
anteriori e, in funzione dei mercati, ove
previsto, posteriori in caso di urto
laterale, grazie all’ampia superficie di
sviluppo dei cuscini.
83DVDF0S055c
Avvertenze
La migliore protezione da parte del
sistema in caso di urto laterale si ha
mantenendo una corretta posizione sul
sedile, permettendo in tal modo un
corretto dispiegamento del window bag.
L’attivazione degli air bag frontali e/o
laterali è possibile qualora la vettura sia
sottoposta a forti urti che interessano la
zona sottoscocca, come ad esempio urti
violenti contro gradini, marciapiedi o
risalti fissi del suolo, cadute della vettura
in grandi buche o avvallamenti stradali.
84DVDF0S0218c
L’entrata in funzione degli air bag libera
una piccola quantità di polveri.
Queste polveri non sono nocive e non
indicano un principio di incendio; inoltre
la superficie del cuscino dispiegato e
l’interno della vettura possono venire
ricoperti da un residuo polveroso: questa
polvere può irritare la pelle e gli occhi.
Nel caso di esposizione lavarsi con
sapone neutro ed acqua.
Nel caso di un incidente in cui si sia
attivato uno qualunque dei dispositivi di
sicurezza, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat per far sostituire
quelli attivati e per far verificare l’integrità
dell’impianto.
Tutti gli interventi di controllo, riparazione
e sostituzione riguardanti l’air bag devono
essere effettuati presso la Rete
Assistenziale Fiat. In caso di rottamazione
della vettura occorre rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat per far disattivare
l’impianto.
L’attivazione di pretensionatori, air bag
frontali, air bag laterali, è decisa in modo
differenziato, in base al tipo di urto.
La mancata attivazione di uno o più di
essi non è pertanto indice di
malfunzionamento del sistema.

147
MANUTENZIONE E CURA
MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione è
determinante per garantire alla vettura
una lunga vita in condizioni ottimali.
Per questo Fiat ha predisposto una
serie di controlli e di interventi di
manutenzione a cadenze chilometriche
e, per versioni/mercati dove previsto,
temporali prestabilite, come descritto
nel Piano di Manutenzione
Programmata.
Indipendentemente da quanto sopra
descritto è comunque sempre
necessario fare attenzione a quanto
riportato sul Piano di Manutenzione
Programmata (ad es. verificare
periodicamente il livello dei liquidi, la
pressione degli pneumatici, ecc...).
Il servizio di Manutenzione
Programmata viene effettuato dalla
Rete Assistenziale Fiat a tempi oppure
chilometri/miglia prefissati.
Se durante l’effettuazione di ciascun
intervento, oltre alle operazioni
previste, si dovesse presentare la
necessità di ulteriori sostituzioni o
riparazioni, queste potranno venire
eseguite solo con il Suo esplicito
accordo. Utilizzando frequentemente
la vettura per il traino di rimorchi,
ridurre l’intervallo tra una
manutenzione programmata e l’altra. AVVERTENZE
I tagliandi di Manutenzione
Programmata sono prescritti dal
Costruttore. La mancata esecuzione
degli stessi può comportare la
decadenza della garanzia.
Le consigliamo di segnalare alla Rete
Assistenziale Fiat eventuali piccole
anomalie di funzionamento, senza
attendere l'esecuzione del successivo
tagliando.