SEDILI
SEDILI ANTERIORI
6) 7) 8)
Regolazione longitudinale
Sollevare la leva 1 fig. 8 e spingere il
sedile avanti oppure indietro: in posizione
di guida le braccia devono poggiare sulla
corona del volante.Regolazione in altezza
(ove presente)
Spostare la leva 2 in alto oppure in basso
fino ad ottenere l’altezza desiderata.
AVVERTENZA Effettuare la regolazione
stando seduto al posto di guida.
Regolazione inclinazione schienale
Ruotare il pomello 3 fino ad ottenere la
posizione desiderata.
Regolazione lombare
(ove presente)
Ruotare il pomello 4 fino ad ottenere la
posizione desiderata.
Ribaltamento sedili
(ove presente)
Per accedere ai sedili posteriori tirare
verso l'alto la maniglia 5: si ribalta in tal
modo lo schienale ed il sedile è libero di
scorrere in avanti spingendo sullo
schienale stesso. Riportando indietro lo
schienale il sedile ritorna nella posizione
di partenza.
Riscaldamento sedili
(ove presente)
Con chiave in posizione MAR premere il
pulsante fig. 9 (uno per ogni sedile) per
l’inserimento/disinserimento della
funzione. L’inserimento è evidenziato
dall’accensione del LED ubicato sul
pulsante stesso.
SEDILI ANTERIORI A CONFORMAZIONE
SPORTIVA
(ove presenti)
Regolazione longitudinale
Sollevare la leva 1 fig. 10 e spingere il
sedile avanti oppure indietro: in posizione
di guida le braccia devono poggiare sulla
corona del volante.
Regolazione inclinazione schienale
Ruotare il pomello 2 fino ad ottenere la
posizione desiderata
Ribaltamento schienale
Per accedere ai posti posteriori tirare
verso l’alto la maniglia 3 (ubicata dietro lo
schienale). Rilasciare successivamente la
leva e, spingendo sullo schienale, far
scorrere in avanti il sedile.
8A0J0078C
9A0J0301C
14
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Centralina bagagliaiofig. 92
DISPOSITIVO PROTETTOFUSIBILE AMPERE
Sistema apertura elettrico tetto F1 20
P
resa di corrente bagagliaioF3 15
Riscaldamento sedili anteriori F6 15
AVVERTENZA
28)Non sostituire mai un fusibile guasto con fili metallici o altro materiale di recupero.
29)Se fosse necessario effettuare un lavaggio del vano motore, aver cura di non insistere direttamente con il getto d'acqua sulla centralina fusibili
ed in corrispondenza dei motorini tergicristalli.
ATTENZIONE
112)Nel caso il fusibile dovesse ulteriormente interrompersi, rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
113)Non sostituire in alcun caso un fusibile con un altro avente amperaggio superiore; PERICOLO DI INCENDIO.
114)Se un fusibile generale di protezione interviene (MAXI-FUSE, MEGA-FUSE, MIDI-FUSE) rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
115)Prima di sostituire un fusibile, accertarsi di aver portato il dispositivo di avviamento su STOP, aver estratto la chiave, ove meccanica, e di aver
spento e/o disinserito tutti gli utilizzatori.
116)Se un fusibile generale di protezione sistemi di sicurezza (sistema air bag, sistema frenante), sistemi motopropulsore (sistema motore,
sistema cambio) o sistema guida interviene, rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
117