56RadioNAVI 80 IntelliLink - Aggiornamento
manuale dell'elenco delle stazioni
Dalla Home Page, toccare MENU
seguito da Multimedia, quindi
Impostazioni . Selezionare Radio e
scorrere in basso fino a
Aggiornamento elenco radio .
In alternativa (in base alla versione),
selezionare Multimedia seguito da
Radio , quindi scegliere una qualsiasi
delle seguenti modalità:
● Preset
● Elenco
● Frequenza
Quindi toccare < per aprire un menu
a comparsa e selezionare Aggiorna
elenco radio .
Radio data system (RDS) RDS è un servizio di stazioni FM che
vi aiuterà a trovare la stazione desi‐
derata garantendo una ricezione
ineccepibile.Vantaggi del sistema RDS
● Il nome del programma della stazione scelta appare sullo
schermo del display al posto
della sua frequenza.
● Durante una ricerca automatica della stazione, il sistema Infotain‐
ment sintonizza solamente
stazioni RDS.
● Il sistema infotainment si sinto‐ nizza sempre sulla migliore
frequenza di trasmissione ricevi‐
bile della stazione scelta per mezzo della funzione AF
(frequenza alternativa).
R15 BT USB, R16 BT USB,
CD16 BT USB, CD18 BT USB -
Funzioni RDS
Configurazione di RDS
Premere SETUP e ruotare OK per
accedere al menu RDS. Premere la
manopola per selezionare.
Ruotare la manopola per selezionare
IMPOSTAZIONE RDS .Accensione/spegnimento RDS
Premere Opzioni sullo schermo del
display. È possibile modificare le
impostazioni seguenti:
Azionare/disattivare RDS-AF
premendo OK. AF appare sullo
schermo del display quando RDS è
attivo.
Informazioni di testo (testo radio)
Alcune stazioni radio FM visualizzano informazioni di testo relativa al
programma trasmesso (ad esempio,
il titolo di una canzone).
Premere SETUP e ruotare OK per
accedere al menu Testi radio.
Ruotare la manopola per selezionare
Radio e premere la manopola per
visualizzare queste informazioni.
NAVI 50 IntelliLink - Funzioni
RDS
Configurazione di RDS
Selezionare Opzioni. È possibile
modificare le impostazioni seguenti:
● RDS (Attivazione/disattivazione)
Spegnere se non richiesto.
● TA (Attivazione/disattivazione)
Radio57Vedere sotto.
● Regione /AF (On/Off)
Vedere sotto.
● Notizie (Attivazione/disattiva‐
zione)
Vedere sotto.
● AM (Attivazione/disattivazione)
Spegnere se non richiesto.
● Aggiorna elenco (Avvia)
Vedere (NAVI 50 IntelliLink)
"Elenchi di memorizzazione
automatica" 3 55.TA (notizie sul traffico)
Se si attiva TA:
● Le notizie sul traffico da determi‐ nate stazioni radio FM (e stazioniDAB, se disponibili) sono
trasmesse automaticamente.
● La riproduzione della radio e della sorgente audio ausiliaria
viene interrotta per la durata degli
avvisi sul traffico.Avviso
La trasmissione automatica delle
notizie sul traffico è disattivata se la
lunghezza d'onda è impostata su AM .Regione/AF
Se la funzione RDS è attivata e
Regione /AF è attivato:
La frequenza di alcune stazioni radio
FM può cambiare in base all'area
geografica.
Una scarsa ricezione talvolta causa
variazioni irregolari e indesiderate
nella frequenza. Disattivare Regione/
AF all'occorrenza.Notizie
Se si attiva Notizie:
● Le notizie da determinate stazioni radio FM (e stazioni
DAB, se disponibili) sono
trasmesse automaticamente.
● La riproduzione della radio e della sorgente audio ausiliaria
viene interrotta per la durata degli avvisi sul traffico.Informazioni di testo (testo radio)
Alcune stazioni radio FM (e stazioni
DAB, se disponibili) visualizzano
informazioni di testo relative al
programma trasmesso (ad esempio,
il titolo di una canzone).
NAVI 80 IntelliLink - Funzioni RDS
Configurazione di RDS
Per accedere al menu Impostazioni
radio dalla Home page, selezionare MENU poi Multimedia , seguito da
Impostazioni poi Radio .
In base alla versione, toccare < per
aprire un menu di scelta rapida e
accedere all'opzione 'Impostazioni
radio'.
È possibile aggiornare le seguenti impostazioni radio:
● attivazione/disattivazione della ricerca di Frequenze alternative
(AF)
● attivare/disattivare i-traffic (infor‐ mazioni sui programmi traffico)
● attivare/disattivare il tipo di programma (PtY)
58Radio● attivare/disattivare Simulcast
● visualizzazione delle informa‐ zioni i-announcement (ad es.
informazioni sul tempo locale,
informazioni sugli eventi)
● aggiornamento dell'elenco delle stazioni radio salvateFrequenza Alternativa (AF)
Attivare la funzione RDS-AF per
sintonizzarsi sempre sulla miglior
frequenza di trasmissione ricevibile
per la stazione scelta
Una scarsa ricezione talvolta causa variazioni irregolari e indesiderate
nella frequenza. Disattivare la
funzione RDS-AF all'occorrenza.i-traffic (informazioni sui programmi
sul traffico)
Le stazioni radio del servizio informa‐
zioni sul traffico sono stazioni RDS in FM che trasmettono notizie sul traf‐
fico.
Attivare I-Traffic per ricevere automa‐
ticamente i bollettini sul traffico
quando vengono trasmessi.Ricerca del tipo di programma (PtY)
Attivare PtY per visualizzare il tipo di programma (d es. notizie, sport)
attualmente trasmessoAggiornamento dell'elenco radio
Vedere NAVI 80 IntelliLink "Elenchi di
memorizzazione automatica" 3 55.Simulcast
Azionare la funzione Simulcast per
passare automaticamente da una
stazione DR (radio digitale) alla
stessa stazione sulla banda di
frequenza FM in caso di perdita di
ricezione.i-announcement
Selezionare per visualizzare informa‐ zioni come il meteo o eventi nelle vici‐
nanze.
Informazioni di testo (testo radio)
Alcune stazioni radio FM visualizzano informazioni di testo relativa al
programma trasmesso (ad esempio,
il titolo di una canzone).
Per controllare le informazioni di
testo, da tutte le modalità radio (ad es.
Preset , Elenco , Frequenza ) toccare
< per aprire un menu di scelta rapida
e accedere all'opzione delle informa‐
zioni di testo selezionando ad es. "Mostra testo radio".
Digital audio broadcasting
Il Digital Audio Broadcasting (DAB) è
un sistema di trasmissione innovativa
e universale.
Informazioni generali ● Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché
dalla frequenza di trasmissione.
● Con il DAB è possibile trasmet‐ tere diversi programmi (servizi)
su un'unica frequenza (ensem‐
ble).
● Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in
grado di trasmettere dati asso‐ ciati ai programmi e una quantità di altri servizi dati, tra cui infor‐
mazioni sul percorso e sul traf‐
fico.
Radio59● Finché un dato ricevitore DAB èin grado di captare il segnale
emesso da una stazione trasmit‐
tente (anche se il segnale è molto debole), la riproduzione audio è
assicurata.
● Non si verifica alcun fading (inde‐
bolimento del suono), tipico della
ricezione AM e FM. Il segnale
DAB viene riprodotto a volume
costante.
● Le interferenze causate da stazioni su frequenze vicine (un
fenomeno tipico della ricezione
AM e FM) non si verificano con il DAB.
Se il segnale DAB è troppo
debole per essere rilevato dal ricevitore, il sistema passa allo
stesso programma su un'altra stazione DAB o FM.
● Se il segnale DAB viene riflesso da ostacoli naturali o edifici, la
qualità di ricezione di DABmigliora, mentre in questi casi la
ricezione AM o FM peggiora notevolmente.
● Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del
sistema Infotainment rimane attivo in background e cerca
continuamente le stazioni FM
con migliore ricezione.
72Musica Bluetooth● In base alla fonte audio puòessere necessario impostare
quel dispositivo su "visibile" (vedi istruzioni di funzionamento del
dispositivo audio).
● La fonte audio deve essere accoppiata e collegata al sistema
Infotainment.
R15 BT USB, R16 BT USB, CD16 BT USB, CD18 BT USB -
Riprodurre musica via Bluetooth
Connessione Bluetooth
Deve essere effettuato un collega‐
mento tra il dispositivo audio e il
sistema Infotainment via Bluetooth,
cioè il dispositivo deve essere abbi‐
nato al veicolo prima di usarlo.
Consultare "Connessione Bluetooth"
nella sezione "Telefono" 3 122.
● È possibile abbinare e salvare fino a cinque dispositivi audio
nell'elenco dispositivi, ma è
possibile collegarne solo uno per
volta.● Se il dispositivo ha funzioni sia di
lettore audio che di telefono,
entrambe le funzioni saranno
abbinate. Abbinamento di un telefono cellulare 3 120.
● Le funzioni del telefono rimar‐ ranno attive quando il lettore
audio è in uso e la riproduzione
audio sarà sospesa quando il
telefono è in uso.
Abbinare un dispositivo audio
supplementare al sistema
Infotainment
Per abbinare il dispositivo audio,
premere TEL e selezionare Accoppia
dispositivo ruotando e premendo OK.
Viene visualizzata la schermata
Ready to Pair (pronto all'accoppia‐
mento).
Poi, sul dispositivo audio, cercare gli
apparecchi bluetooth vicini al dispo‐
sitivo.
Selezionare My Radio (ossia il nome
del sistema) dall'elenco di dispositivi
audio, poi, se presente, digitare il
codice di accoppiamento visualizzatosullo schermo del sistema Infotain‐
ment con la tastiera del telefono cellu‐ lare.
Avviso
Se il dispositivo audio non è dotato
di schermo, inserire il codice di abbi‐ namento preimpostato nel disposi‐
tivo, poi nel sistema Infotainment.
Consultare le istruzioni di funziona‐
mento di questo codice di abbina‐
mento preimpostato del dispositivo
audio, di solito 0000. In base al
dispositivo, il codice di abbinamento
potrebbe dover essere inserito in
ordine inverso, cioè prima nel
sistema Infotainment.
Se l'accoppiamento non riesce, il
sistema ritorna al menu precedente e viene visualizzato un messaggio
corrispondente. Ripetere la proce‐
dura se necessario.
Quando l'accoppiamento è comple‐
tato, un messaggio di conferma
seguito dal nome del dispositivo
audio accoppiato appare sullo
schermo del display del sistema Info‐ tainment.
Navigazione81non fornisca la posizione esatta fino aquando non ha percorso una certa
distanza.
Dopo aver immesso l'indirizzo della
destinazione o del punto di interesse
(prossimo distributore di carburante,
hotel, ecc.) viene calcolato il percorso
dalla posizione corrente alla destina‐ zione prescelta.
La guida del percorso viene fornita
mediante le indicazioni vocali e lo
schermo del display.9 Avvertenza
Zone come strade a senso unico e
zone pedonali non sono contras‐
segnate sulla cartina del naviga‐
tore. In tali zone il sistema
potrebbe fornire una segnalazione
che deve essere seguita. Pertanto prestate particolare attenzione
alle strade a senso unico e ad altre
strade ed ingressi nei quali non si
può accedere con l'auto.
Avviso
In base al Sistema Infotainment, la
ricezione radio può essere interrotta
durante la guida vocale e prima di
ogni cambio di direzione.
Dispositivo d'archiviazione USB
(NAVI 50 IntelliLink)
Il sistema di navigazione richiede una memoria USB per memorizzare, tra
l'altro, una mappa digitale delle città e
delle strade del paese dell'utente.
Avviso
Utilizzare una memoria USB,
formattata nel formato FAT32, con un minimo di 4 GB e un massimo di
32 GB di capacità di archiviazione.
Dopo aver percorso i primi 100 km è
possibile controllare se esistono
aggiornamenti gratuiti delle mappe
digitali entro un periodo di 90 giorni.
Avviso
Per evitare possibili problemi tecnici, utilizzare solo una memoria USB
compatibile per il funzionamento e
l'aggiornamento del sistema di navi‐
gazione. Non inserire la memoriaUSB in altri dispositivi (ad es. foto‐
camera digitale, telefono cellulare
ecc.) o in un altro veicolo.
Installazione del software
Per aggiornare le mappe digitali e sfruttare gli esclusivi servizi scarica‐
bili è necessario creare un account
nel sito Web opel.naviextras.com e
installare il software gratuito.Creazione di un account
Create il vostro account internet
mediante il sito web
opel.naviextras.com . Selezionare, ad
es., l'opzione "Registra" sulla pagina
Web e immettere i dati appropriati.Installare il software
Installare il software sul computer
scaricandolo da opel.naviextras.com.
Seguire le istruzioni sullo schermo
per installare il software e lanciare
l'applicazione on-line.Registrazione del Sistema di naviga‐
zione
Il sistema di navigazione deve essere registrato con il vostro nuovo account
Internet.
Riconoscimento vocale115Premere 5 sui comandi al volante/
piantone dello sterzo; appare 5
insieme alle informazioni dell'im‐
pianto audio nell'angolo in basso a
destra del display.
Avviso
Durante l'utilizzo della funzione di
riconoscimento vocale, la riprodu‐
zione della sorgente audio è inter‐
rotta.
Per una guida all'utilizzo dei comandi
vocali, consultare
(NAVI 50 IntelliLink) "Aiuto" nella
sezione "Informazioni generali"
3 113.
NAVI 80 IntelliLink
Attivazione del riconoscimento
vocale
Per azionare la funzione di riconosci‐ mento vocale:
Premere 5 sui comandi al volante/
piantone dello sterzo per aprire il
menu principale Comando vocale .
Dopo il tono, pronunciare
" Destinazione " per immettere un
nuovo indirizzo. Pronunciare
" Indirizzo " poi dire la destinazionecompleta di un nuovo indirizzo
(numero, nome della via, città/località
di destinazione).
L'indirizzo riconosciuto dal sistema è
visualizzato. Confermare la destina‐ zione quando richiesto per iniziare la
guida.
In alternativa, dopo il tono pronun‐
ciare " Destinazioni recenti " per acce‐
dere a un elenco delle destinazioni
più recenti inserite e selezionare la
destinazione desiderata.
Avviso
Per poter utilizzare il sistema di navi‐ gazione tramite il riconoscimento
vocale è necessario che sia inserita
una scheda SD compatibile.
Per altre informazioni, vedere
(NAVI 80 IntelliLink) "Inserimento
della destinazione" nella sezione
"Navigazione" 3 97.Utilizzo del telefono
NAVI 50 IntelliLink
Attivazione del riconoscimento
vocale
Per azionare la funzione di riconosci‐
mento vocale:
Premere 5 sui comandi del volante/
piantone dello sterzo per aprire il
menu Smartphone . Un segnale
acustico suona e 5 appare sul
display, per indicare l'attivazione.
Per utilizzare il riconoscimento
vocale, toccare 5 sul display (o
premere 5).
Avviso
Durante il funzionamento del ricono‐ scimento vocale, non sono disponi‐
bili per l'utilizzo le funzioni Radio e
Media .
Per disattivare, toccare e mantenere
premuto 5 sul display (o premere 5).
Per una guida all'utilizzo dei comandi vocali, consultare
(NAVI 50 IntelliLink) "Aiuto" nella
sezione "Informazioni generali"
3 113.
Telefono117TelefonoInformazioni generali.................117
Connessione .............................. 120
Connessione Bluetooth .............122
Chiamata di emergenza ............125
Funzionamento .......................... 126
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB ..........133Informazioni generali
Il sistema vivavoce offre la possibilità di effettuare conversazioni telefoni‐
che tramite un microfono e gli alto‐
parlanti installati nel veicolo e di
gestire le funzioni più importanti del
telefono cellulare tramite il sistema Infotainment.
Per poter usare il sistema vivavoce, il
telefono cellulare deve essere colle‐
gato mediante Bluetooth.
Non tutte le funzioni del sistema viva‐ voce sono supportate da tutti i telefoni
cellulari. Le possibili funzioni del tele‐
fono dipendono dal telefono cellulare
e dal gestore di telefonia mobile utiliz‐ zato. Consultate il manuale d'uso del
vostro telefono cellulare o il vostro
provider di rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
L'utilizzo dell'impianto vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare l'im‐
pianto vivavoce.
Rispettate le normative nazionali del paese in cui si sta viaggiando.
Rispettate inoltre le normative
particolari eventualmente vigenti
in alcune aree specifiche e
spegnete sempre il telefono cellu‐
lare se l'uso di telefoni cellulari è
proibito, se il telefono è causa di
interferenze o se si possono veri‐
ficare situazioni pericolose.