Cura del veicolo21911.Procedere con la ruota posteriore
lato destro e ripetere la procedura della Fase 9.
12. Procedere con la ruota posteriore
sinistra e ripetere la procedura
della Fase 9. L'avvisatore
acustico suona due volte per indi‐ care che il codice identificativo del
sensore è stato abbinato alla
ruota posteriore del lato sinistro e
che il processo di abbinamento
dei sensori di pressione pneuma‐
tici non è più attivo.
13. Disinserire l'accensione.
14. Regolare tutti e quattro gli pneu‐ matici alla pressione raccoman‐
data indicata nell'etichetta della pressione del pneumatico.
15. Assicurare che lo stato di carico dei pneumatici sia impostato in
base alla pressione pneumatici
selezionata 3 102.
Profondità del battistrada
Controllare con regolarità la profon‐
dità del battistrada.Per motivi di sicurezza i pneumatici
vanno sostituiti quando la profondità
del battistrada raggiunge i 2-3 mm (4 mm per i pneumatici invernali).
Per ragioni di sicurezza si racco‐
manda che la profondità del batti‐
strada dei pneumatici su un assale
non vari più di 2 mm.
Il raggiungimento del limite legale di
profondità minima del battistrada
(1,6 mm) è osservabile quando il
battistrada è usurato fino a uno degli
indicatori di usura del battistrada
(TWI). La loro posizione è indicata da contrassegni sul fianco del pneuma‐
tico.
Se l'usura è maggiore sui pneumatici
anteriori rispetto a quelli posteriori,
scambiare le ruote anteriori con
quelle posteriori. Assicurarsi che tutte
le ruote abbiano lo stesso senso di
rotazione come prima dello scambio.
I pneumatici invecchiano anche se
non vengono usati. Si consiglia di
sostituire i pneumatici ogni sei anni.
Cambio di misura deipneumatici e dei cerchi
Se si utilizzano pneumatici di misura
diversa rispetto a quelli montati di
fabbrica, può essere necessario
riprogrammare il tachimetro, la pres‐
sione nominale dei pneumatici ed
apportare altre modifiche al veicolo.
In seguito alla conversione a uno
pneumatico di una dimensione diffe‐
rente, richiedere la sostituzione
dell'etichetta indicante la pressione
pneumatici e l'azzeramento del
sistema di monitoraggio pressione
pneumatici. 3 215
254Informazioni per il clientePotenza in uscita massima: N/D
Sensore della pressione dei
pneumatici
Schrader Electronics Ltd.
11 Technology Park, Belfast Road,
Antrim BT41 1QS, Northern Ireland,
United Kingdom
Frequenza di funzionamento:
433,92 MHz
Potenza in uscita massima: 10 mW
Ricevitore del telecomando del
riscaldatore da parcheggio
Eberspächer Climate Control
Systemse GmbH & Co. KG
Eberspächerstraße 24, 73730 Esslin‐ gen, Gemany
Frequenza di funzionamento: N/A
Potenza in uscita massima: N/D
Trasmettitore del telecomando del
riscaldatore da parcheggio
Eberspächer Climate Control
Systemse GmbH & Co. KG
Eberspächerstrasse 24, 73730
Esslingen, GemanyFrequenza di funzionamento:
434,6 MHz
Potenza in uscita massima: 10 dBm
260Informazioni per il clienteDivX, LLC
DivX ®
e DivX Certified ®
sono marchi
registrati di DivX, LLC.EnGIS Technologies, Inc.
BringGo ®
è un marchio registrato di
EnGIS Technologies, Inc.Google Inc.
Android™ e Google Play™ Store
sono marchi registrati di Google Inc.Stitcher Inc.
Stitcher™ è un marchio registrato di
Stitcher, Inc.Verband der Automobilindustrie e.V.
AdBlue ®
è un marchio registrato di
VDA.Registrazione dei dati
del veicolo e privacy
Sistemi di registrazione dei dati di eventi
Questo veicolo è dotato di unità di
controllo elettroniche. Le unità di
controllo elaborano i dati che rice‐
vono dai sensori del veicolo, oppure
quelli che vengono autogenerati dalle unità di controllo stesse o scambiati
tra di loro. Certe unità di controllo
sono necessarie perché il veicolo
funzioni in modo sicuro, altre forni‐
scono assistenza durante la marcia
(sistemi di assistenza al conducente), e altre ancora sono adibite a funzioni
di comfort o infotainment.
Dati operativi del veicolo Le unità di controllo trattano dati sul
funzionamento del veicolo.
Tali dati comprendono, ad esempio: ● Informazioni sulle condizioni del veicolo (ad es. velocità di rota‐
zione delle ruote, velocità, ritardodi movimento, accelerazione
laterale, indicazione "cinture
allacciate"),
● Condizioni ambientali (ad es. temperatura, sensore pioggia,
sensore di distanza).
La maggior parte di questi dati sono
volatili, quindi vengono elaborati solo
nel veicolo stesso e non conservati
oltre il periodo di funzionamento.
Inoltre, molte unità di controllo sono
dotate di dispositivi di memorizza‐
zione dati (inclusa la chiave del
veicolo). Questi vengono utilizzati per
registrare in modo temporaneo o
permanente informazioni sulle condi‐
zioni del veicolo, la sollecitazione dei
componenti, i requisiti di manuten‐
zione, anomalie tecniche ed errori.
Le seguenti informazioni sono un
esempio di ciò che viene memoriz‐
zato:
● Stato operativo dei componenti del sistema (ad es. livello di riem‐
pimento, pressione dei pneuma‐
tici, stato della batteria),
267Peso del veicolo ........................248
Pneumatici invernali ..................212
Poggiatesta .................................. 40
Portabibite ................................... 61
Portabiciclette ............................... 63
Portaoggetti della consolle centrale .................................... 63
Portapacchi .................................. 77
Portiera aperta ........................... 102
Portiere ......................................... 30
Posizione dei sedili ......................41
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........143
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambini 58
Potenza trattenuta disattivata .....145
Preriscaldamento ......................... 99
Presa dell'aria ............................ 139
Prese di corrente .........................86
Pressione dei pneumatici ..213, 251
Pressione dell'olio motore .........100
Prestazioni ................................. 247
Profondità del battistrada ..........219
Programmi di marcia elettronici . 157
R REACH ....................................... 256
Registrazione dei dati del veicolo e privacy...................... 260
Regolazione degli specchietti ........8Regolazione dei poggiatesta .........8
Regolazione dei sedili .............6, 42
Regolazione della profondità delle luci ................................. 124
Regolazione del volante ..........9, 80
Regolazione elettrica ...................33
Retronebbia ...............101, 129, 205
Riconoscimento software ...........256
Riduzione catalitica selettiva ......152
Rifornimento .............................. 183
Rilevato veicolo davanti ..............101
Rimessaggio del veicolo .............193
Riscaldamento ............................. 44
Riscaldamento dei sedili ...............44
Riscaldatore ausiliario ................138
Rivestimenti ................................ 235
Rodaggio di un veicolo nuovo ...142
Ruota di scorta .......................... 226
Ruote e pneumatici ...................212
S Sbloccaggio del veicolo .................6
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................ 208
Scatola portafusibili nel vano di carico ...................................... 210
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 206
Sedili anteriori ............................... 41
Segnalatori di emergenza .........128Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata ...........96
Segnali acustici .......................... 109
Selettore del carburante ..............89
Sensori di parcheggio ad ultrasuoni................................. 171
Sicure per bambini ....................... 29
Sicurezza del veicolo ....................31
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 48
Sistema airbag a tendina .............53
Sistema airbag frontale ................ 51
Sistema airbag laterale ................52
Sistema chiave elettronica............ 22
Sistema di antibloccaggio ..........160
Sistema di antibloccaggio (ABS) . 98
Sistema di ausilio al parcheggio 171
Sistema di bloccaggio antifurto ...31
Sistema di climatizzazione ........134
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 135
Sistema di controllo della discesa ............................. 98, 164
Sistema di controllo della trazione .................................. 162
Sistema di controllo della trazione disinserito ....................99
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ........99, 215
Sistema di ricarica .......................97