74Introduzione1X........................................... 76
Se spento: pressione
breve: accensione
Se acceso: pressione
breve: silenziare il
sistema; pressione lunga:
spegnere
Rotazione: regolazione
del volume
2 RADIO
Per accendere la radio o
cambiare lunghezza d'onda ..82
3 MEDIA
Attivare media o cambiare
fonte multimediale .................894t v
Radio: pressione breve:
per saltare alla stazione
precedente o successiva;
tenere premuto: ricerca
indietro o avanti ....................82
Dispositivi esterni:
pressione breve: per
saltare al brano
precedente o successivo;
tenere premuto:
riavvolgimento o
avanzamento rapido .............89
5 TONE
Visualizzare il menù
impostazioni del tono
6 BACK
Menu: indietro di un livello ....78
Inserimento dati:
cancellazione dell'ultimo
carattere o dell'intera voce ....787 MENU ................................... 78
Ruota: evidenzia tasti
dello schermo o voci di
meno; imposta valori numerici
Premere: selezionare /
attivare un pulsante a
schermo contrassegnato o una voce di menù;
confermare il valore
impostato; cambiare
opzione d'impostazione;
aprire il menù specifico
dell'applicazione (se disponibile)
8 Ingresso AUX
9 Tasti di programmazione
Preferiti: pressione: per
selezionare preferiti;
tenere premuto: per
salvare le stazioni radio
come preferite ....................... 83
Menu: pressione:
selezionare il
corrispondente tasto sullo
schermo ................................ 78
Introduzione7510 FAVPressione:
visualizzazione della barra
dei preferiti ............................ 83Comandi audio al volante
1qw
Pressione breve:
consente di accettare una
chiamata ............................... 92
o comporre il numero in
elenco telefonate ..................95
o passare da una
chiamata all'altra con
portale telefono attivo e
chiamate in attesa: ................95
Lunga pressione:
attivazione del
riconoscimento del parlato ....91
2 SRC (fonte)........................... 76
Pressione: per
selezionare la fonte audio .....76
Con radio attiva: ruotare
verso l'alto/verso il basso
per selezionare la stazione radio preselezionata
precedente/successiva .........82
Con il portale Telefono
attivo e il registro chiamate aperto: ruotare verso l'alto/
il basso per selezionare la
voce precedente/
successiva nel registro
chiamate ............................... 95
3 w
Per aumentare il volume .......76
4 ─
Per abbassare il volume .......76
5 xn
Pressione breve: per
concludere/rifiutare una
telefonata .............................. 95
o chiudere un elenco
telefonate .............................. 95
Introduzione77Modalità di funzionamento
Radio
Premere RADIO per aprire il menu
principale della radio o per passare
da una gamma d’onda all’altra.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni della radio 3 82.
Dispositivi esterni
Premere MEDIA ripetutamente per
azionare la modalità playback per un dispositivo esterno collegato.
Per una descrizione dettagliata sul
collegamento e il funzionamento dei
dispositivi esterni 3 87.
Telefono
Premere PHONE per stabilire una
connessione Bluetooth tra il sistema
Infotainment e un telefono cellulare.
Se è possibile stabilire una connes‐
sione viene visualizzato il menu prin‐
cipale della modalità telefono.
Per una descrizione dettagliata del
funzionamento del telefono cellulare dal sistema Infotainment 3 95.Se non è possibile stabilire una
connessione viene visualizzato un
menu corrispondente. Per una descri‐
zione dettagliata su come preparare
e stabilire una connessione Bluetooth tra il sistema Infotainment e il telefono
cellulare 3 93.
82RadioRadioUso.............................................. 82
Ricerca stazioni ........................... 82
Elenchi dei preferiti ......................83
Radio data system .......................84
Digital audio broadcasting ...........85Uso
Attivazione della funzione radio
Premere RADIO.
Selezione della lunghezza d'onda Premere ripetutamente RADIO sul
pannello comandi per passare da una banda di frequenza all'altra.
Ricerca stazioni
Ricerca automatica stazione
radio
Premere t o v per ascoltare la
stazione precedente o successiva.
Ricerca manuale di una stazione
radio
Tenere premuto t o v . Rilasciare
il tasto quando la frequenza richiesta è stata quasi raggiunta.
Sintonizzazione manuale
Premere MENU per aprire il menù
bande di frequenza e quindi selezio‐
nare Sintonia manuale .
In base alla banda di frequenza desi‐ derata verrà visualizzato un elenco di
tutte le frequenze.
Selezionate la frequenza desiderata.
Elenchi stazioni
Se l'elenco stazioni è aggiornato, ruotare su MENU per visualizzare un
elenco di tutte le stazioni attualmente ricevibili.
Fate scorrere l'elenco e selezionate la
stazione desiderata.
Radio83Elenchi per categoriaNumerose stazioni radio trasmettono
un codice PTY che specifica il tipo di programma trasmesso (per es. noti‐
zie). Alcune stazioni, inoltre, modifi‐
cano il codice PTY a seconda dei
contenuti della trasmissione in corso.
Il sistema Infotainment memorizza
queste stazioni, ordinate per tipo di programma nell'elenco per categoria
corrispondente.
Avviso
La voce di elenco Categorie è dispo‐
nibile solo per le bande di frequenza FM e DAB.
Gamma d'onda FM 3 84.
DAB 3 85.
Premete MENU per visualizzare il
rispettivo menù bande di frequenza e
selezionate Categorie.
Viene visualizzato un elenco di cate‐
gorie di tipi di programma attualmente disponibili.
Selezionare la categoria desiderata.
Viene visualizzato un elenco di
stazioni che trasmettono un
programma del tipo selezionato.Selezionare la stazione desiderata.
Aggiornamento degli elenchi
delle stazioni
Premere MENU per aprire il menù
bande di frequenza e selezionare Aggiorna elenco stazioni .
Verrà aggiornato il rispettivo elenco delle stazioni.
Avviso
Se una specifica lista di frequenze
radio viene aggiornata, ciò avviene
anche per la corrispondente lista di
categoria.
Elenchi dei preferiti
È possibile memorizzare manual‐
mente stazioni di qualsiasi gamma
d'onda negli elenchi dei preferiti.
Sono disponibili 24 posizioni di prefe‐
riti individuali, visualizzati in quattro
preferiti per pagina.
Per visualizzare l'elenco dei preferiti,
selezionare FAV.
Memorizzazione di una stazione Impostare le stazioni da memoriz‐
zare.
Selezionate e tenete premuto il
rispettivo pulsante a schermo dei
preferiti fino a quando non udite un
segnale acustico e il nome della
stazione è visualizzato sul rispettivo
pulsante a schermo dei preferiti.
La stazione viene memorizzata fra i
preferiti.
Ricerca di una stazione
Se necessario, premere ripetuta‐
mente FAV per scorrere la rispettiva
pagina dei preferiti.
Selezionate il pulsante a schermo del preferito desiderato. Verrà visualiz‐
zata la rispettiva stazione radio.
Avviso
Il preferito attivo verrà visualizzato.
84RadioDeterminare il numero di preferiti
mostrato
Premere MENU, scorrere l'elenco e
selezionare Imposta numero di
pagine di Preferiti .
Selezionare l'opzione desiderata.
Avviso
Se il numero dei preferiti salvati
supera il numero dei preferiti attivati
nel menù impostazioni, i preferiti
salvati in aggiunta non verranno eliminati ma solo nascosti dalla
visualizzazione. Possono essere
riattivati aumentando il numero di
preferiti visualizzabili.
Radio data system RDS è un servizio delle stazioni FM
che migliora notevolmente la ricerca
della stazione desiderata e la sua
ricezione priva di disturbi.Vantaggi del sistema RDS
● Sul display compare il nome del programma della stazione anzi‐
ché la frequenza.
● Durante la ricerca delle stazioni il
sistema Infotainment si sinto‐
nizza solamente su stazioni
RDS.
● Il sistema Infotainment si sinto‐ nizza sempre sulla migliore
frequenza di trasmissione ricevi‐ bile della stazione impostata per
mezzo della funzione AF
(frequenza alternativa).
● A seconda della stazione rice‐ vuta il sistema Infotainment
visualizza testo radio che può contenere, ad es., informazioni
sul programma corrente.
Impostazioni RDS
Per configurare le opzioni delle impo‐ stazioni RDS, attivare la funzione
radio e quindi selezionate la banda di frequenza FM. Premere MENU per
visualizzare il menu della gamma
d'onda FM.RDS
Impostare RDS su ATT o OFF .
Avviso
Se RDS è impostato su OFF, le
funzioni RDS non sono disponibili.
Informazioni radiofoniche sul traffico
Le stazioni del servizio informazioni
sul traffico sono stazioni RDS che
trasmettono notizie sul traffico. Se il
servizio informazioni sul traffico è atti‐
vato, la funzione correntemente attiva
viene interrotta per la durata dell'an‐
nuncio sul traffico.
Attivare o disattivare Programma
traffico (TP) .
Se il servizio traffico radio è attivato,
[TP] è visualizzato nella prima riga di
tutti i menu principali. Se la stazione
corrente o il media riprodotto non
trasmette informazioni sul traffico, [ ]
viene visualizzato e viene avviata
automaticamente una ricerca della
stazione successiva che trasmette
informazioni sul traffico. Non appena viene trovata una stazione che
trasmette informazioni sul traffico,
[TP] viene evidenziato. Se non viene
Radio85trovata nessuna stazione radio di
servizi sul traffico, [ ] resta sullo
schermo.
Se un annuncio sul traffico viene
trasmesso dalla stazione radio di
servizi sul traffico relativa, compare
un messaggio.
Per interrompere l'annuncio e ritor‐
nare alla funzione precedentemente
attivata, non considerare l'allarme.
Regione
A volte le stazioni RDS trasmettono programmi diversi su frequenze
diverse a livello regionale.
Impostare Regione su ATT o OFF .
Se la regionalizzazione è attiva, le
frequenze alternative con gli stessi
programmi regionali sono selezionate
ove necessario.
Se la regionalizzazione è disattivata,
le frequenze alternative delle stazioni
vengono selezionate senza tenere
conto dei programmi regionali.
Digital audio broadcasting
DAB trasmette le stazioni radio in
digitale.Vantaggi del DAB
● Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché
dalla frequenza di trasmissione.
● Con DAB è possibile trasmettere
diversi programmi radio (servizi)
su un’unica frequenza (ensem‐
ble).
● Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in
grado di trasmettere dati asso‐
ciati ai programmi e una quantità
di altri servizi dati, tra cui infor‐ mazioni sul percorso e sul traf‐
fico.
● Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale
emesso da una stazione trasmit‐
tente (anche se il segnale è molto debole) la riproduzione audio è
assicurata.
● In caso di scarsa ricezione, il volume si riduce automatica‐
mente per evitare l'emissione di
rumori sgradevoli.
Se il segnale DAB è troppo
debole per poter essere catturato
dal ricevitore, la ricezione si inter‐rompe completamente. Questo
può essere evitato attivando
Collegamento da DAB a DAB e/
o Collegamento DAB con FM nel
menù opzioni DAB (vedere di
seguito).
● Le interferenze causate da stazioni su frequenze vicine (un
fenomeno tipico della ricezione
AM e FM) non si verificano con il
DAB.
● Se il segnale DAB viene riflesso da ostacoli naturali o edifici, la
qualità di ricezione di DAB
migliora, mentre in questi casi la
ricezione AM o FM risulta note‐
volmente compromessa.
● Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del
sistema Infotainment resta attivo
in background e cerca continua‐
mente le stazioni FM con la
migliore ricezione. Se è attivato
TP 3 84, vengono prodotti gli
annunci sul traffico della stazione FM con migliore ricezione. Disat‐ tivare TP se la ricezione DAB non
dovesse essere interrotta dagli annunci sul traffico FM.
86RadioImpostazioni DAB
Per configurare le opzioni delle impo‐ stazioni DAB, attivate la funzione
radio e quindi selezionate la banda di
frequenza DAB. Premere MENU per
visualizzare il menu della gamma
d'onda DAB.
Annunci DAB
Oltre ai programmi musicali, molte
stazioni DAB trasmettono anche
annunci di varie categorie. Se si atti‐
vano alcune o tutte le categorie, il
servizio DAB ricevuto al momento è interrotto quando viene effettuato un
annuncio di queste categorie.
Selezionate Annunci DAB per visua‐
lizzare l'elenco delle categorie DAB.
Selezionare le categorie desiderate.
Le categorie selezionate sono
contrassegnate con 9.
Avviso
Gli annunci DAB possono essere
ricevuti solo se la banda di
frequenze DAB è attivata.Collegamento DAB con DAB
Se questa funzione è attivata, il dispo‐
sitivo passa allo stesso servizio
(programma) o a un altro ensemble
DAB (se disponibile) quando il
segnale DAB è troppo debole per essere rilevato dal ricevitore.
Impostare Collegamento da DAB a
DAB su ATT o OFF .
Collegamento DAB con FM
Se questa funzione è attivata, il dispo‐ sitivo passa a una stazione FM corri‐
spondente del servizio DAB attivo (se disponibile) quando il segnale DAB è
troppo debole per essere catturato dal ricevitore.
Impostare Collegamento da DAB a
FM su ATT o OFF .
Banda L
Se Banda L è attivato, il sistema Info‐
tainment riceve una gamma di
frequenza aggiuntiva (1452 - 1492
MHz).
Impostare Banda L su ATT o OFF .Intellitext
La funzione Intellitext consente la
ricezione di informazioni aggiuntive
quali annunci, informazioni finanzia‐
rie, sport, notizie, ecc.
Selezionate una delle categorie e
scegliete una voce specifica dall'e‐
lenco per visualizzare le informazioni
dettagliate.