Dispositivi esterni43L'applicazione è eliminata dal
Sistema Infotainment.
Impostazioni
Connessione a internet
Premere ; e quindi selezionare
SHOP . Selezionare la scheda impo‐
stazioni per visualizzare il menu delle impostazioni, quindi selezionare la
voce di menu network.
Attivare il network desiderato.
Info
Per visualizzare informazioni sullo
shop delle applicazioni, premere ;,
quindi selezionare SHOP. Selezio‐
nare la scheda impostazioni per
visualizzare il menu delle imposta‐
zioni, quindi selezionare la voce di
menu informazioni.
Termini per l'uso e avviso sulla
privacy
Per visualizzare i termini per l'uso e l'avviso sulla privacy, premere ;,
quindi selezionare SHOP. Selezio‐
nare la scheda impostazioni. Selezio‐
nate la voce di menù desiderata.Se lo si desidera, è possibile inviare i messaggi al proprio indirizzo di postaelettronica.
Selezionare E-Mail in fondo alla
schermata. Inserire il proprio indirizzo
email e confermare l'inserimento. Il
rispettivo messaggio è inoltrato al
proprio indirizzo di posta elettronica.
Ripristina utente
Per eliminare tutti i dettagli di registra‐ zione inseriti, premere ;, quindi sele‐
zionare SHOP. Selezionare la
scheda impostazioni per visualizzare
il menu impostazioni, quindi ripristi‐
nare tutte le impostazioni specifiche
all'utente.
Navigazione45La guida a destinazione avviene
mediante emissione vocale e una
freccia direzionale, nonché con l’aiuto
di una visualizzazione a colori della
mappa.
Informazioni importanti
Sistema di informazioni sul traffico
TMC e guida a destinazione dinamica
Il sistema di informazioni sul traffico
TMC riceve dalle stazioni radio TMC
tutte le informazioni correnti sul traf‐
fico. Queste informazioni sono
incluse nel calcolo del percorso
totale. Durante questo processo, il
percorso viene pianificato in modo da
aggirare gli intralci alla circolazione
secondo criteri preselezionati.
Se con la guida a destinazione dina‐
mica attiva si verifica un intralcio alla
circolazione, a seconda delle impo‐
stazioni predefinite, viene visualiz‐ zato un messaggio con la richiesta di
modificare o meno il percorso.
Le informazioni sul traffico TMC
vengono visualizzate come simboli
sulla cartina o come testo dettagliato
nel menù del messaggi TMC.Per potere utilizzare le informazioni sul traffico TMC, il sistema deve rice‐ vere le stazioni TMC nella regione di
interesse.
Le stazioni sul traffico TMC possono
essere selezionate nel menù di navi‐ gazione 3 45.
Dati mappa
Tutti i dati delle mappe necessari
vengono memorizzati nel sistema Infotainment. Per aggiornare il soft‐
ware delle mappe dalla porta USB,
contattare l'officina.
Uso
Per visualizzare la mappa di naviga‐
zione, premere ; e selezionare
NAV nella pagina iniziale.Guida a destinazione inattiva
La posizione corrente è indicata da un
cerchio con una freccia rivolta in dire‐ zione del percorso.
Dopo un timeout di circa 15 secondi,
il vassoio delle applicazioni e la barra
selettrice scompaiono per mostrare
una visualizzazione della mappa a pieno schermo.
50NavigazioneL'elenco dei contatti e i dati dei POIvengono salvati sul dispositivo USB
collegato nelle cartelle "F:\myCon‐
tacts" o "F:\myPOIs", dove "F:\" è la
cartella principale del dispositivo
USB.
Avviso
Questa funzione può essere
eseguita solo se è collegato un
dispositivo USB con spazio di
memorizzazione sufficiente.
Funzione di completamento
automatico
Per eliminare l'elenco delle voci di
destinazioni utilizzati dalla funzione di completamento automatico, selezio‐
nare Cancella autocompletamento .
Scaricare dati dei contatti Potete scambiare i dati dell'elenco
contatti del vostro veicolo con i
sistemi Infotainment di altri veicoli:
Per aggiornare i dati su un dispositivo
USB, vedere "Carico dei dati di desti‐
nazione su un dispositivo USB"
precedente.Collegate il dispositivo USB sul
sistema Infotainment di un altro
veicolo 3 37.
Verrà visualizzato un messaggio che
vi avvisa di confermare il download.
Dopo la conferma, i dati dei contatti
verranno scaricati sul sistema Info‐
tainment.
I contatti scaricati saranno poi sele‐ zionabili mediante il menù
CONTATTI 3 23.
Creazione e download di POI
definiti dall'utente (I miei PDI)
Oltre ai POI predefiniti già memoriz‐
zati nel sistema Infotainment, potete
creare POI definiti dall'utente che
soddisfino le vostre esigenze perso‐
nali. Dopo la creazione di tali punti
d'interesse definiti dall'utente, questi
possono essere scaricati sul sistema
Infotainment.
Per ogni punto d'interesse dovete definire le coordinate GPS (valori di
longitudine e di latitudine) della posi‐
zione rispettiva e un nome descrittivo.Dopo aver scaricato i dati dei POI sul
sistema Infotainment, troverete i POI
rispettivi come destinazioni selezio‐
nabili nel menù I miei PDI, vedi "Inse‐
rimento POI" nel capitolo "Inseri‐
mento destinazione" 3 52.
Creare un file di testo con dati POI Creare un file di testo (ad es. utiliz‐
zando un editor di testo semplice) con un nome arbitrario e un'estensione
del file .poi, ad es. "TomsPOIs.poi".
Avviso
La codifica dei caratteri UTF-8
(Unicode) deve essere selezionata
quando si archivia il file di testo. Altri‐ menti i dati dei PDI potrebbero non
essere importati correttamente nel sistema.
Navigazione51
Inserite i dati del POI nel file di testo
nel seguente formato:
Coordinata di longitudine, coordinata
di latitudine, "Nome del POI",
"Informazioni aggiuntive", "Numero di
telefono"
Esempio:
7.0350000, 50.6318040, "Michaels
Home", "Bonn, Hellweg 6",
"02379234567" , vedi immagine
precedente.
Le coordinate GPS devono essere
espresse in gradi decimali e possono
essere ricavate, ad es., da una
cartina geografica.
Le stringhe con informazioni aggiun‐
tive e numero di telefono sono facol‐
tative. Se, ad es. non sono necessa‐
rie informazioni aggiuntive, "" deve
essere inserito nella posizione rispet‐ tiva.
Esempio:
7.0350000, 50.6318040, "Michaels
Home", "", "02379234567" .
Le stringhe del nome del POI e delle
informazioni aggiuntive non devono
superare 60 caratteri ciascuna. La
stringa del numero di telefono non
deve superare 30 caratteri.
I dati POI di ciascun indirizzo di desti‐
nazione devono essere inseriti in una singola riga separata, vedere la figura
precedente.
Memorizzazione dei dati del POI su
un'unità USB
Nella root directory di una penna
USB: create una cartella denominata
" myPOIs ", ad es. "F:\myPOIs", dove
"F:\" è la root directory della penna
USB.
Nella cartella "myPOIs" memorizzate
il file di testo con vostri POI, ad es.
"F:\myPOIs\TomsPOIs.poi".Organizzione dei dati PDI in diverse
sottocartelle
Facoltativamente potete organizzare
i file di testo in diverse sottocartelle
denominate in maniera casuale
(dimensioni massime della struttura
delle sottocartelle: 2).
Esempi: F:\myPOIs\AnnsPOIs o
F:\myPOIs\MyJourney\London: F:\,
dove è la directory primaria della
penna USB.
Avviso
In una cartella si possono archiviare
solo sottocartelle o solo file dei POI.
Un miscuglio di entrambi non verrà
importato direttamente nel sistema.
Una volta scaricati i dati sui singoli
PDI organizzati in tal modo nel
sistema Infotainment (vedere la
descrizione dell'importazione più
oltre), il menù I miei PDI visualizzerà
un elenco di sottomenù selezionabili.
Una volta selezionato un sottomenù,
verrà visualizzato il relativo elenco di
categorie di PDI o importate o altri
sottomenù.
52NavigazioneScaricare i dati POI nel sistema
Infotainment
Collegate il dispositivo USB con i dati dei vostri punti d'interesse definiti
dall'utente alla porta USB 3 37 del
sistema Infotainment.
Verrà visualizzato un messaggio che
vi avvisa di confermare il download.
Dopo la conferma, i dati dei POI
verranno scaricati sul sistema Info‐
tainment.
I POI scaricati sono quindi seleziona‐
bili come destinazioni mediante il
menù I miei PDI , vedi "Inserimento
POI" nel capitolo "Inserimento della destinazione" 3 52.
Inserimento della
destinazione
L'applicazione di navigazione forni‐
sce diverse opzioni per impostare una destinazione per la guida.
Premere ; e selezionare NAV nella
schermata iniziale per visualizzare la
mappa di navigazione.Selezionare DESTINAZ. nella barra
selettrice d'interazione e quindi sele‐
zionare una tra le diverse opzioni di
immissione dell'indirizzo.
Inserimento unico della
destinazione
Toccare il campo di immissione nella riga superiore del menu. Viene visua‐ lizzata una tastiera.
Per una descrizione dettagliata delle
tastiere 3 17.
Inserire un indirizzo o un termine di
ricerca e confermare l'immissione.
Vengono creati due elenchi con le
possibili destinazioni. Per cambiare
tra le schede degli elenchi, toccare
Indirizzo o PDI nella riga superiore
dello schermo.
Elenco indirizzi:
Elenco POI:
Navigazione61Icone traffico sulla mappa
Se è stato impostato Mostra icone su
mappa - Acceso , le icone degli inci‐
denti nel traffico nei pressi della posi‐
zione corrente e lungo il percorso
vengono visualizzati sulla mappa.
Impostate Mostra icone su mappa -
Acceso o Mostra icone su mappa -
Spento .
Indirizzamento del traffico
Questo sottomenù contiene le impo‐
stazioni su come il sistema potrebbe
occuparsi dei casi di traffico prima e durante la guida a destinazione.
Selezionate Preferenze per
aggiramento code per visualizzare il
rispettivo sottomenù.
Se desiderate evitare in linea gene‐ rale il traffico lento, impostate Evita
traffico lento su Acceso .
Selezionare Evita traffico
automaticamente o Chiedere prima di
evitare .
Tipi di casi di traffico
Selezionate Tipi di traffico per visua‐
lizzare il rispettivo sottomenù.Selezionate i tipi di casi di traffico da
evitare.
Stazioni TMC
Le stazioni radio TMC forniscono
informazioni sulla situazione corrente del traffico considerata nel calcolo del
percorso.
Avviso
A seconda del paese, il servizio
TMC è migliorato da una funzione
PayTMC incorporata nel sistema
Infotainment.
Selezionate Stazione TMC per visua‐
lizzare il rispettivo sottomenù.
L'impostazione di fabbrica è Auto che
consulta diverse stazioni TMC.
Se desiderate una stazione TMC
specifica da seguire, selezionate la
stazione rispettiva dall'elenco.
Se non si riceve più questa stazione,
il sistema ritorna alla funzione Auto.
Impostazioni del percorso Selezionare MENU nella barra selet‐
trice d'interazione e quindi selezio‐
nare Preferenze percorso per visua‐
lizzare il rispettivo sottomenù.Stile del percorso
Per definire secondo quali criteri si
possa calcolare un percorso, selezio‐ nare Tipo di percorso .
Selezionate Veloce, Ecologico o
Corto dall'elenco.
Se è stato selezionato Ecologico, lo
stile di percorso ecologico può essere
adattato al carico del veicolo.
Selezionate Modifica profilo eco per
visualizzare il rispettivo sottomenù.
Selezionate ripetutamente Carico sul
tetto e Rimorchio per passare da una
opzione di carico disponibile all'altra.
Impostate le opzioni secondo neces‐
sità.
Selezione della strada
Selezionate dall'elenco quali tipi di
strada possano essere inclusi nel
calcolo del percorso.
Modifica percorso
Per modificare il percorso durante la
guida a destinazione, toccare il
simbolo a freccia che indica la vostra
prossima manovra di svolta nella
parte destra dello schermo.
64Riconoscimento del parlatoRiconoscimento del
parlatoInformazioni generali ...................64
Utilizzo ......................................... 66Informazioni generali
Riconoscimento del parlato
integrato
Il riconoscimento del parlato integrato nel sistema Infotainment consente digestire varie funzioni del portale del
sistema Infotainment tramite comandi
vocali. Riconosce comandi e
sequenze numeriche indipendente‐
mente dalla persona che li pronuncia. I comandi e le sequenze numeriche
possono essere pronunciati senza
effettuare pause tra le singole parole.
In caso di funzionamento o comandi
errati, il riconoscimento vocale
emette un segnale visivo e/o acustico e chiede di ripetere il comando desi‐
derato. Inoltre, il riconoscimento
vocale riconosce i comandi più impor‐ tanti e rivolge richieste all'utente
quando necessario.
In generale, vi sono diversi modi di
pronunciare comandi per eseguire le azioni desiderate.Avviso
Per evitare che le conversazioni
effettuate all'interno del veicolo atti‐
vino accidentalmente le funzioni di
sistema, il riconoscimento del
parlato non funziona finché non è
attivato.
Informazioni importantiSupporto linguistico ● Non tutte le lingue disponibili per il display del sistema Infotain‐ment sono disponibili anche per il riconoscimento vocale.
● Se la lingua di visualizzazione attualmente selezionata non è
supportata dal riconoscimento
del parlato, il riconoscimento del
parlato non sarà disponibile.
In tal caso sarà necessario sele‐
zionare un'altra lingua per il
display se si desidera controllare
il sistema Infotainment utiliz‐
zando i comandi vocali. Per
modificare la lingua del display,
vedi "Lingua" nel capitolo "Impo‐
stazioni del sistema" 3 28.
Riconoscimento del parlato65Inserimento dell'indirizzo delle
destinazioni in paesi esteri
In caso vogliate inserire l'indirizzo di
una destinazione situata in un Paese
straniero mediante comando vocale,
dovete cambiare la lingua dell'Info-
Display nella lingua del paese stra‐
niero.
Ad es. se il display è attualmente
impostato su inglese e volete inserire
il nome di una città situata in Francia,
dovrete cambiare la lingua del display
in francese.
Eccezioni: Se volete inserire gli indi‐
rizzi in Belgio, potete a scelta modifi‐
care la lingua del display in francese
od olandese. Per indirizzi in Svizzera
potete a scelta modificare la lingua
del display in francese, tedesco o
italiano.
Per cambiare la lingua del display,
vedi "Lingua" nel capitolo "Imposta‐
zioni del sistema" 3 28.Ordine d'inserimento degli indirizzi di
destinazione
L'ordine nel quale le parti di un indi‐
rizzo devono essere inserite usando
il sistema di riconoscimento del
parlato dipende dal paese nel quale è
situata la destinazione.
● Austria, Germania:
● Belgio, Francia, Gran Bretagna:
● Danimarca, Italia, Olanda, Polo‐ nia, Portogallo, Russia, Spagna,
Svizzera, Turchia:
Impostare il riconoscimento del
parlato
Si possono eseguire diverse imposta‐ zioni e adattamenti per il riconosci‐mento del parlato integrato del
sistema Infotainment.
Premere ; e selezionare
IMPOSTAZIONI sulla pagina iniziale.
Selezionare la voce Voce per entrare
nel rispettivo sottomenù.Soglia riconoscimento vocale
In base all'opzione selezionata nel
corrispondente sottomenù, il ricono‐
scimento del parlato appare più o meno sicuro nella comprensioneesatta dei comandi.
Conferma più : Se selezionato, il
sistema vi chiede relativamente
spesso di confermare i comandi. Di
conseguenza, il sistema esegue l'azione corrette nella maggior parte
dei casi.
Conferma meno : Se selezionato, il
sistema vi chiede meno spesso di
confermare i comandi vocali. Di