Strumento e funzioni di controllo
4-9
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
TRACK MODE
AVVERTENZA
HWA18210
Arrestare il veicolo prima di apportare
modifiche alle impostazioni. Il cambia-
mento delle impostazioni durante la mar-
cia può distrarre il p ilota ed aumentare il
rischio di un incidente.
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.NOTASi può commutare il display tra chilometri emiglia. Vedere “Unit” a pagina 4-22.
Contagiri
Il contagiri indica il regime motore, calcolato
dalla velocità di rotazione dell’albero motore
ed espresso in giri al minuto (giri/min).NOTA
In TRACK MODE, il contagiri si avvia a
8000 giri/min.
In STREET MODE, il contagiri può es-
sere regolato con vari colori e dispone
di un indicatore picco regime motoreche si può attivare o disattivare.
ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.Zona rossa: 14000 giri/min. e oltre Display informativo
Questa sezione della schermata principale
viene utilizzata per mostrare ulteriori infor-
mazioni relative alla guida, quali temperatu-
re di aria e liquido refrigerante,
contachilometri parziali
e statistiche sui con-
sumi di carburante. Le informazioni da vi-
sualizzare possono essere configurate in
quattro gruppi dalla schermata MENU.
Le informazioni da visualizzare sono:
A.TEMP: temperatura aria
C.TEMP: temperatura liquido refrigerante
TRIP-1: contachilometri parziale 1
TRIP-2: contachilometri parziale 2
F-TRIP: contachilometri riserva carburante
ODO: totalizzatore contachilometri
FUEL CON: quantità di carburante consu-
mato
FUEL AVG: consumo medio carburante
CRNT FUEL: consumo istantaneo di carbu-
rante
NOTA
Il valore indicato per ODO si bloccherà
a 999999 e non potrà essere azzerato.
I valori indicati per TRIP-1 e TRIP-2
verranno ripristinati a 0 e ricomince-
ranno il conteggio dopo aver raggiunto
9999.9.
Quando il carburante nel serbatoio
raggiunge il livello di riserva, F-TRIP
viene automaticamente visualizzato e
1. Parametri YRC LCS/QS/LIF
2. Indicatore ERS (YZF-R1M)
3. Cronometro sul giro
4. Avvertimento temperatura liquido refrigerante “ ”
5. Avvertimento pressione olio “ ”
6. Orologio digitale
7. Display della marcia innestata
8. Display informativo
9. Parametri YRC MODE/PWR/TCS/SCS
10.Tachimetro
11.Contagiri
MODE -
A
PWR
1
TCS
1
SCS
1
km/h
123
ODO
km
7890
GEARN
LAP 09
LATEST12
12 34
·1000 r/min
A
-
1
LC LCS
QS
LIF
12 :
00
11109
8
5
4
1
2
36
7
BX4-9-H0.book 9 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Strumento e funzioni di controllo
4-34
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
HAU13222
CarburanteAccertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infia mmabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-servare queste istruzioni.
1. Prima di effettuare il rifornimento, spe- gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio carbu-
rante. Quando si effettua il rifornimen-
to, accertarsi di inserire l’ugello della
pompa nel foro riempimento serbatoio
carburante. Smettere di riempire
quando il carburante raggiunge il fon-
do del bocchettone riempimento. Con-
siderando che il carburante si espande
quando si riscalda, il calore del motore
o del sole potrebbe fare traboccare il
carburante dal serbatoio carburante. 3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le superfi-
ci verniciate o di plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se la benzina viene a contatto degli occhi,
contattare immediatamente un medico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acqua e sapone. Se si versa benzina
sugli abiti, cambiarli.
HAU75320
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvoleed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del
carburante
2. Riferimento livello max.
1
2
Carburante consigliato: Benzina super senza piombo (gaso-
hol [E10] accettabile)
Capacità serbatoio carburante: 17 L (4.5 US gal, 3.7 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva
(quando si accende la spia livello
carburante): 3.0 L (0.79 US gal, 0.66 Imp.gal)
BX4-9-H0.book 34 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Strumento e funzioni di controllo
4-39
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
HAU66920
PortadocumentiSotto il pannello C si trova un vano portado-
cumenti. (Vedere pagina 7-9.)
Quando si ripongono il libretto uso e manu-
tenzione o i documenti di immatricolazione
o assicurazione del veicolo nel vano porta-
documenti, ricordarsi di metterli in una bu-
sta di plastica in modo che non si bagnino.
Quando si lava il veicolo, evitare di far pene-
trare acqua nel va no portadocumenti.ATTENZIONE
HCA22540
Non riporre oggetti sensibili al calore nel
vano portadocumenti. Questo vano può
riscaldarsi quando il motore è in funzio-
ne o quando il veicolo è esposto alla
luce solare diretta.
HAU47261
Specchietti retrovisoriGli specchietti retrovisori di questo veicolo
si possono piegare in avanti per parcheg-
giare in spazi ristretti. Ripiegare gli spec-
chietti nella loro posizione originaria prima
di mettersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA14372
Ricordarsi di ripiegare gli specchietti re-
trovisori nella loro posizione originariaprima di guidare.
1. Vano portadocumenti
2. Pannello C
1
2
1. Posizione di marcia
2. Posizione di parcheggio11
2 22
2
BX4-9-H0.book 39 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Strumento e funzioni di controllo
4-42
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
da, girare il bullone di regolazione su
ciascun stelo forcella in direzione (a).
Per ridurre la precarica molla e quindi
rendere la sospensione più morbida,
girare il bullone di regolazione su cia-
scun stelo forcella in direzione (b).
5. Collegare il connettore a ciascuno ste- lo forcella.
6. Fare scorrere la copertura in gomma sulla sua posizione originaria.
HAU66493
Regolazione dell’assieme
ammortizzatore
AVVERTENZA
HWA10222
Questo assieme ammortizzatore contie-
ne azoto gassoso fortemente compres-
so. Leggere e comprendere le
informazioni che seguono prima di ma-
neggiare l’assieme ammortizzatore.
Non manomettere o tentare di apri-
re l’assieme cilindro.
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o ad altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplodere il gruppo a seguito
dell’eccessiva pressione del gas.
Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro. Il danneg-
giamento del cilindro ridurrebbe le
prestazioni di smorzamento.
Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danneg-
giato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore ad un concessiona-
rio Yamaha per qualsiasi assisten-za.
ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danneggiare il meccani- smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.
Per YZF-R1:
Questo modello è dotato di sospensione re-
golabile. È possibile regolare precarica del-
la molla, forza di smorzamento in
estensione, forza di smorzamento in com-
pressione rapido e forza di smorzamento in
compressione lento.
Precarica della molla
1. Allentare il controdado.
2. Per aumentare la precarica molla e
quindi rendere la sospensione più rigi-
da, girare la ghiera di regolazione in di-
rezione (a). Per ridurre la precarica
molla e quindi rendere la sospensione
più morbida, girare la ghiera di regola-
zione in direzione (b).
La regolazione della precarica molla
viene stabilita misurando la distanza
A. Maggiore è la distanza A e maggio-
re sarà la precarica molla; minore è la
distanza A e minore è la precarica mol-
la.
Per eseguire questa regolazione,
usare la chiave speciale contenuta
nel kit attrezzi.
1. Bullone di regolazione precarica mollaRegolazione precarica molla: Minimo (morbida):
0 giro(i) in direzione (a)*
Standard: 5 giro(i) in direzione (a)*
Massimo (rigida): 15 giro(i) in direzione (a)*
* Con il dado di regolazione completa-
mente ruotato in direzione (b)
1
(a) (b)
BX4-9-H0.book 42 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Strumento e funzioni di controllo
4-46
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
HAU67050
Sistema EXUPQuesto modello è equipaggiato con il siste-
ma valvola EXUP della Yamaha (valvola di
potenza sullo scarico) . Questo sistema au-
menta la potenza del motore per mezzo di
una valvola che regola il flusso dei gas di
scarico all’interno della camera d’espansio-
ne.ATTENZIONE
HCA15611
Il sistema valvola EXUP (Yamaha Power
Valve System, valvola di potenza sullo
scarico) viene tarato e testato a fondo
nello stabilimento di produzione
Yamaha. Eventuali tentativi di modifica-
re queste regolazioni senza sufficienti
nozioni tecniche potrebbero provocare
un calo delle prestazioni o danneggia-menti del motore.
HAU70641
Connettore ausiliario (CC)Questo veicolo è equipaggiato con un con-
nettore ausiliario (CC). Rivolgersi al proprio
concessionario Yamaha prima di installare
un qualsiasi accessorio.
HAU15306
Cavalletto lateraleIl cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTAL’interruttore incorporato nel cavalletto late-
rale fa parte del sistema d’interruzione del
circuito di accensione. Tale sistema con-
sente di interrompere l’accensione in deter-
minate situazioni. (Vedere la sezione che
segue per spiegazioni sul sistema d’interru-zione circuito accensione.)
AVVERTENZA
HWA10242
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta alza-
to), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente possibilità di
perdere il controllo del mezzo. Il sistema
d’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato progettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota di al-
zare il cavalletto laterale prima di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si prega di controllare questo sistema
BX4-9-H0.book 46 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
7-1
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
Manutenzione e regolazione periodiche
HAU17246
Le ispezioni, le regolazioni e le lubrificazioni
periodiche conserveranno il veicolo nelle
migliori condizioni possibili di sicurezza e di
efficienza. La sicurezza è un obbligo del
proprietario/utilizzatore del veicolo. I punti
più importanti relativi ai controlli, alle regola-
zioni ed alla lubrificazione del veicolo sono
illustrati nelle pagine seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella di manu-
tenzione periodica vanno considerati solo
come una guida generale in condizioni di
marcia normali. Tuttavia, potrebbe essere
necessario ridurre gli intervalli di manuten-
zione in funzione delle condizioni climati-
che, del terreno, della posizione geografica
e dell'impiego individuale.
AVVERTENZA
HWA10322
La mancanza di una manutenzione cor-
retta del veicolo o l’esecuzione errata di
procedure di manutenzione può aumen-
tare il rischio di infortuni o decessi du-
rante l’assistenza o l’uso del veicolo. Se
non si ha confidenza con la manutenzio-
ne del veicolo, farl a eseguire da un con-cessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA15123
Spegnere il motore quando si esegue la manutenzione, a meno che non sia spe-
cificato diversamente.
Il motore in funzione ha parti in mo-
vimento in cui si possono impiglia-
re parti del corpo o abiti, e parti
elettriche che possono provocare
scosse o incendi.
Effettuare operazioni di assistenza
al veicolo con il motore in funzione
può provocare infortuni agli occhi,
scottature, incendi, o avvelenamen-
ti da monossido di carbonio – con
possibilità di decesso. Vedere pagi-
na 1-2 per maggiori informazioni sulmonossido di carbonio.AVVERTENZA
HWA15461
I dischi, le pinze, i tamburi e i rivestimen-
ti delle pastiglie dei freni raggiungono
temperature molto elevate durante l’uso.
Lasciare raffreddare i componenti dei
freni prima di toccarli per evitare possi-bili ustioni.
HAU17303
Il controllo delle emissioni contribuisce non
solo a garantire un’aria più pulita, ma è fon-
damentale per assicurare un buon funzio-
namento del motore e il massimo delle
prestazioni. Nelle seguenti tabelle di manu-
tenzione periodica, gli interventi relativi al
controllo delle emissioni vengono raggrup-
pati separatamente. Tali interventi richiedo-
no dati, conoscenze tecniche e attrezzature
speciali. La manutenzione, la sostituzione e
la riparazione dei sistemi e dei dispositivi di
controllo delle emissioni possono essere
eseguite da qualsiasi officina o addetto alle
riparazioni purché qualif
icati (se applicabi-
le). I concessionari Yamaha dispongono
dell’esperienza e delle attrezzature neces-
sarie ad eseguire tali interventi specifici.
BX4-9-H0.book 1 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Manutenzione e regolazione periodiche
7-2
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
HAU67090
Kit attrezziIl kit attrezzi non deve essere conservato
sul veicolo. Sono comunque previste due
chiavi esagonali alloggiate sotto la sella del
passeggero. (Vedere pagina 4-36.)
Le informazioni per l’assistenza contenute
in questo libretto e gli attrezzi in dotazione
hanno lo scopo di aiutarvi nell’esecuzione
della manutenzione preventiva e di piccole
riparazioni. Tuttavia, per eseguire corretta-
mente determinati lavori di manutenzione,
sono necessari degli attrezzi supplementa-
ri, come una chiave dinamometrica.NOTASe non si è in possesso degli attrezzi o
dell’esperienza necessar i per un determina-
to lavoro, farlo esegu ire dal concessionario
Yamaha di fiducia.
1. Chiave esagonale
1
BX4-9-H0.book 2 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分
Manutenzione e regolazione periodiche
7-21
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Marciare a velocità moderate dopo
il cambio di un pneumatico, per per-
mettere alla superficie del pneuma-
tico di “rodarsi”, in modo da poter
sviluppare al meglio le proprie ca-ratteristiche.
Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria e valvole aria
pneumatici.
I pneumatici invecchiano, anche se non
sono stati utilizzati o se sono stati utilizzatisolo occasionalmente. La presenza di cre-
pe sul battistrada e sulla gomma dei fianchi,
talvolta accompagnata dalla deformazione
della carcassa, sono un segno evidente
dell’invecchiamento. I pneumatici vecchi e
invecchiati andrebbero controllati da gom-
misti specializzati per appurare l’idoneità a
proseguirne l’uso.
AVVERTENZA
HWA10482
Il pneumatico anteriore e quello po-
steriore devono essere della stessa
marca e design, altrimenti le carat-
teristiche di manovrabilità del mo-
tociclo possono essere differenti,
provocando incidenti.
Verificare sempre che i cappucci
delle valvole siano ben stretti per
evitare perdite di pressione
dell’aria.
Usare soltanto le valvole per pneu-
matici e gli spilli delle valvole elen-
cati di seguito per evitare che i
pneumatici si sgonfino durante lamarcia ad alta velocità.
Dopo prove approfondi te, sono approvati
da Yamaha per questo modello soltanto gli
pneumatici elencati di seguito.
AVVERTENZA
HWA10601
Questo motociclo è equipaggiato con
pneumatici per altissime velocità. Fare
attenzione ai seguenti punti per sfruttare
al massimo le caratteristiche di questi
pneumatici.
Per la sostituzione, utilizzare esclu-
sivamente i pneumatici specificati.
Pneumatici diversi corrono il ri-
schio di scoppiare alle altissime ve-
locità.
Quando i pneumatici sono nuovi, è
1. Valvola aria del pneumatico
2. Spillo della valvola aria del pneumatico
3. Cappuccio della valvola aria del pneumatico con guarnizione
Pneumatico anteriore:Dimensioni:120/70 ZR17MC (58W)
Produttore/modello:
BRIDGESTONE/BATTLAX RA-
CING STREET RS10F
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:190/55 ZR17M/C (75W) (YZF-R1)
200/55 ZR17M/C (78W)
(YZF-R1M)
Produttore/modello: BRIDGESTONE/BATTLAX RA-
CING STREET RS10R
ANTERIORE e POSTERIORE: Valvola aria pneumatico:
TR412
Spillo della valvola: #9100 (antentico)
BX4-9-H0.book 21 ページ 2016年12月9日 金曜日 午後1時52分