Strumento e funzioni di controllo
3-14
3
HAU13434
Convertitore cataliticoQuesto modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incen di o scottature:
Non parche ggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incen dio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parche ggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pe doni
o bambini tocchino l’impianto d i
scarico bollente.
Verificare che l’impianto d i scarico
si sia raffre ddato prima d i eseguire
lavori di manutenzione su d i esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolun gato può provocare accumuli
d i calore.ATTENZIONE
HCA10702
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
HAU55663
BloccasterzoIl bloccasterzo si trova sul lato destro del
veicolo tra i supporti sterzo superiore e in-
feriore.
Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a sinistra.
2. Inserire la chiave nel bloccasterzo e farle fare 1/2 giro in senso orario.
3. Togliere la chiave dalla serratura.NOTASe il bloccasterzo fa fatica a inserirsi, pro-
vare a rigirare leggermente il manubrio ver-
so destra.
Per sbloccare lo sterzo
1. Inserire la chiave nel bloccasterzo.
2. Ruotare la chiave di 1/2 giro in senso antiorario.
3. Sfilare la chiave.
1. Bloccasterzo
2. Serratura.
LOCKUNLOCK
1
2
1. Sbloccare.
LOCKUNLOCK
1
UBL3H0H0.book Page 14 Wednesday, November 9, 2016 1:39 PM
Manutenzione e regolazione periodiche
6-22
6
Pulire il tappo d i riempimento prima
d i rimuoverlo. Utilizzare solo li qui do
d ei freni DOT 4 proveniente da un
contenitore si gillato.
Utilizzare solo il li qui do freni pre-
scritto secon do specifica; altrimen-
ti le g uarnizioni in g omma
potrebbero deteriorarsi, causan do
per dite.
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
q ui do freni. L’a ggiunta di un li qui do
d ei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.
Evitare infiltrazioni d’ac qua o di pol-
vere nel serbatoio li qui do freni du-
rante il rifornimento. L’ac qua causa
una notevole ri duzione del punto d i
ebollizione del li qui do e può provo-
care il “vapor lock”, e lo sporco può
intasare le valvole dell’unità id rauli-
ca ABS.ATTENZIONE
HCA17641
Il li qui do freni può d anneggiare le super-
fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre imme diatamente l’eventuale li-
q ui do versato.
Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente. Se il livello del liquido freni è
basso è possibile che le pastiglie dei freni
siano usurate e/o che vi sia una perdita nel
circuito freni; pertanto, assicurarsi di con-
trollare il livello d’usura delle pastiglie dei
freni e la presenza di perdite nel circuito fre-
ni. Se il livello del liquido freni cala improv-
visamente, fare controllare il mezzo da un
concessionario Yamaha prima di continua-
re a utilizzarlo.
HAU22733
Sostituzione del liq uido freniFare cambiare il liquido freni da un conces-
sionario Yamaha agli intervalli specificati
nella tabella della ma nutenzione periodica
e lubrificazione. Inoltre fare sostituire i para-
olio delle pompe freni e delle pinze, come
pure i tubi freni agli intervalli elencati qui di
seguito, oppure se presentano danneggia-
menti o perdite. Paraolio: Sostituire ogni due anni.
Tubi freni: Sostituire ogni quattro anni.
UBL3H0H0.book Page 22 Wednesday, November 9, 2016 1:39 PM