123
.
Audio e Telematica
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB con il
cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del
sistema audio.
Le classificazioni disponibili sono
quelle del lettore portatile collegato
(ar tisti / album / generi / playlist /
audiobook / podcast), è anche possibile
utilizzare una classificazione strutturata
sotto forma di biblioteca.
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare
la classificazione utilizzata, risalire
nello schema fino al primo livello, poi
selezionare la classificazione preferita
(ad esempio : playlist) e confermare per
scendere nello schema fino al brano
desiderato.
La versione del software dell'autoradio può
essere compatibile con la generazione del
lettore Apple
®.
L'autoradio legge solo i file audio con estensione
".wav, .wma, .aac, .ogg, . mp3" e velocità di
trasmissione compresa tra 32 Kbps 320 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit
Rate).
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ...) non possono
essere letti.
I file ".wma" devono essere di tipo wma
9 standard.
Le frequenze di campionatura supportate sono
11, 22, 44 e 48 KHz.
Si consiglia di nominare il file con meno di
20 caratteri ed escludendo i caratteri speciali
(ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura
o di visualizzazione.
Per poter leggere un CDR o un CDRW
masterizzato, durante la masterizzazione
selezionare gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o
Joliet preferibilmente.
Se il disco è masterizzato in un altro formato,
è possibile che la lettura non avvenga
correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di
utilizzare sempre lo stesso standard di
masterizzazione, con la velocità più bassa
possibile (4x massimo) per una qualità acustica
ottimale.
Nel caso particolare di un CD multi-sessione, si
raccomanda lo standard Joliet.
Informazioni e consigli
Utilizzare unicamente delle chiavette USB in
formato FAT32 (File Allocation Table).
Il sistema supporta i lettori portatili USB
Mass Storage, i BlackBerry
® o i lettori
Apple® attraverso le prese USB. Il cavo
d'adattamento non è fornito.
La gestione della periferica si effettua
con i comandi del sistema audio.
Le altre periferiche, non riconosciute
dal sistema durante la connessione,
devono essere collegate alla presa
ausiliaria con un cavo Jack (non fornito)
o via streaming Bluetooth, secondo la
compatibilità.
Si raccomanda di utilizzare il cavo USB
d'origine dell'apparecchio esterno.
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
162
Audio e Telematica
Media
Presa USB
Questo modulo è composto da una porta USB
e da una presa Jack, secondo la versione.
Inserire la chiavetta USB nella presa USB o
collegare la periferica USB alla presa USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
Il sistema passa automaticamente in modalità
"USB".
Il sistema compone delle liste di lettura
(memoria temporanea) il cui tempo di
creazione potrebbe richiedere da alcuni
secondi a più minuti alla prima connessione.
Dimuire il numero di file che non sono
musicali ed il numero di cartelle, consente di
diminuire questo tempo d'attesa. Le liste di
lettura sono aggiornate ad ogni connessione
di una nuova chiavetta USB.
Premere questo tasto per
visualizzare il menu contestuale della
funzione Media.
Premere questo tasto per selezionare
la modalità di lettura scelta.
Premere questo tasto per
confermare.
Modalità di lettura
Le modalità di lettura disponibili sono :
- Normale
: le piste sono diffuse
nell'ordine, in funzione della
classificazione dei file scelti.
- Casuale
: le piste sono diffuse in modo
casuale tra le piste di un album o di una
cartella.
- Casuale su tutto il media :
le piste sono
diffuse in modo casuale tra tutte le piste
salvate nel sistema multimediale.
- Ripetizione
: le piste diffuse sono
solamente quelle dell'album o della
cartella in corso d'ascolto.
La scelta effettuata appare nella parte
superiore del display.
Durante il suo utilizzo in USB,
l’equipaggiamento portatile potrebbe
ricaricarsi automaticamente.
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Ogni equipaggiamento supplementare
collegato al sistema deve essere
conforme alla norma del prodotto o alla
norma IEC 60950 -1.
165
.
Audio e Telematica
Per ascoltare un disco già inserito,
premere più volte il tasto SOURCE
e
selezionare " CD
".
Premere uno dei tasti per selezionare
una cartella del CD.
Premere uno dei tasti per selezionare
un brano del CD.
Premere il tasto LIST
per visualizzare
la lista delle cartelle della raccolta
MP3.
Tenere premuto uno dei tasti per un
avanzamento o un ritorno veloce.
Streaming audio Bluetooth ®
Lo streaming permette di ascoltare i file audio
del telefono attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Collegare il telefono.
(Leggere la rubrica " Abbinare un telefono
").
La selezione dei file audio è possibile attraverso
i tasti del frontalino audio ed i comandi al
volante ** . Le informazioni contestuali possono
essere visualizzate sul display.
Attivare la modalità streaming
premendo il tasto SOURCE
* .
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del
sistema audio.
Le classificazioni disponibili sono quelle del
lettore portatile collegato (artisti / album /
generi / playlist).
La versione del software dell'autoradio
potrebbe essere incompatibile con la
generazione del proprio lettore Apple
®.
*
In alcuni casi, la lettura dei file audio deve
essere attivata dalla tastiera.
**
Se il telefono supporta la funzione. La qualità
d'ascolto dipende dalla qualità di emissione
del telefono.
166
Audio e Telematica
Il lettore CD legge i file audio con estensione
.mp3, .wma, .wav, .aac" con una velocità
compresa tra 32 Kbps e 320 Kbps.
Supporta anche la modalità TAG (ID3 tag,
WMA TAG).
Ogni altro tipo di file (.mp4, ...) non può essere
letto.
I file ".wma" devono essere di tipo wma
9 standard.
Le frequenze di campionatura supportate sono
11, 22, 44 e 48 KHz.
Mediante la presa USB il sistema legge i file
audio con l’estensione ".mp3, .wma, .wav,.cbr,
.vbr" ad una velocità compresa tra 32 Kbps e
320 Kbps.
Ogni altro tipo di file (.mp4, ...) non può essere
letto.
I file ".wma" devono essere di tipo wma
standard.
Le frequenze di campionatura supportate sono
11, 22, 44 e 48 KHz.
Si consiglia di nominare i file con meno di
20 caratteri escludendo i caratteri particolari
(es. : " ? ; ù) al fine di evitare qualsiasi
problema di lettura o di visualizzazione.
Per poter leggere un CDR o un CDRW
masterizzato, durante l'azione selezionare
gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet
preferibilmente.
Se il disco è masterizzato in un altro formato,
è possibile che la lettura non avvenga
correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda
sempre di utilizzare lo stesso standard di
masterizzazione, con la velocità più bassa
possibile (4x massimo) per una qualità acustica
ottimale.
Nel caso particolare di un CD multi-sessione, si
raccomanda lo standard Joliet.
Informazioni e consigli
Al fine di preser vare il sistema, non utilizzare
ripartitori USB.
Si raccomanda di utilizzare dei cavi
USB ufficiali Apple
® per garantire un
utilizzo conforme.
Utilizzare unicamente delle chiavette USB
in formato FAT32 (File Allocation Table).
174
Audio e Telematica
Media
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
La connessione Bluetooth
s'interrompe. ll livello di carica della batteria della periferica può essere
insufficiente. Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento
periferico.
Sul display appare il
messaggio "Errore
periferica USB". La chiavetta USB non è ancora riconosciuta.
La chiavetta USB potrebbe essere danneggiata. Riformattare la chiavetta USB.
Il CD esce
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito al contrario, è illeggibile, non contiene dati audio o
contiene un formato audio non riconosciuto dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non
riconosciuto dall'autoradio.
- Verificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
- Verificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
- Verificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli della rubrica
"Audio".
- Se di qualità insufficiente, alcuni CD incisi
non verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è
distorto. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire dei CD di buona qualità e conser varli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello degli alti o dei bassi sullo 0,
senza selezionare l'acustica.
Non riesco a leggere le
musiche salvate sul mio
smartphone dalla porta
USB. Secondo gli smartphone, l’accesso dalla radio alle musiche dello
smartphone deve essere autorizzato dallo stesso. Attivare manualmente il profilo MTP dello
smartphone (menu parametri USB).