Introduzione91m VOL
Se premuta, accende o
spegne il sistema
Infotainment .......................... 11
Rotazione: regolazione
del volume ............................. 11
2 MENU SELECT
Rotazione: per
contrassegnare le opzioni
di menù o impostare valori
alfanumerici .......................... 13
Pressione: per
selezionare/attivare
l'opzione contrassegnata;
per confermare il valore
impostato; per attivare/
disattivare la funzione; per aprire il menù audio o il
menù di navigazione .............13
3 BACK
Menu: torna indietro di un
livello ..................................... 13
Inserimento dati:
cancellazione dell'ultimo
carattere o dell'intera voce ....134 HOME
Accedere alla pagina
iniziale ................................... 13
5 H
Radio: ricerca in avanti .........21
Dispositivi esterni: saltare
brani in avanti ........................ 28
6 I
Radio: ricerca indietro ...........21
Dispositivi esterni: saltare
brani indietro ......................... 28
7 SRC (sorgente)
Premere per cambiare le
diverse sorgenti audio
USB ....................................... 27
Bluetooth ............................... 27
AM ......................................... 21
FM ......................................... 21
DAB ....................................... 21
AUPEO ®
................................ 318 q
Accettare una chiamata o
attivare/disattivare il
silenzioso .............................. 66
9 DEST
Aprire il menù delladestinazione di
navigazione ........................... 40
10 NAV
Visualizza mappa .................36
Introduzione11Uso
Elementi di comando Il Sistema Infotainment può essere
utilizzato in modo diverso.
E' possibile immettere dati e comandi tramite:
● L'unità di comando centrale nel quadro strumenti 3 8
● Sul touchscreen 3 13
● Comandi al volante 3 8
● Sistema di riconoscimento del parlato 3 53
Avviso
Nei capitoli successivi verranno
descritti solo i modi più diretti di
funzionamento dei menù. In alcuni
casi potrebbero esistere altre
opzioni.
Accensione o spegnimento del
sistema Infotainment
Premere brevemente X VOL . All'ac‐
censione si attiva l'ultima fonte Info‐
tainment selezionata.Spegnimento automatico
Se il sistema Infotainment è stato
acceso premendo X VOL quando
l’accensione era disinserita, si
spegne automaticamente dopo
10 minuti.
Regolazione del volume
Ruotare X VOL . L'impostazione
corrente viene visualizzata in una
finestra a comparsa nella parte bassa dello schermo.
All'accensione del sistema Infotain‐
ment, viene impostato il volume sele‐ zionato per ultimo, purché sia infe‐
riore al volume di accensione
massimo.
Le seguenti impostazioni di volume
possono essere impostate separata‐
mente:
● Il volume massimo iniziale 3 17
● Il volume degli annunci sul traf‐ fico 3 17
● Il volume dei messaggi del navi‐ gatore 3 36Volume automatico
Quando la regolazione automatica del volume è attivata 3 17 il volume
si adatta automaticamente per
compensare la rumorosità della
strada e del vento durante la guida.
Silenziamento
Premete q per silenziare le fonti
audio.
Per annullare di nuovo l'esclusione
dell'audio: ruotare X VOL o premere
q di nuovo.
Modalità di funzionamento Lettori audio
Premere ripetutamente SRC per
cambiare tra i vari menù principali
AM, FM,AUPEO, USB, Bluetooth,
DAB.
Per descrizioni dettagliate di: ● Porta USB 3 27
● Audio Bluetooth 3 27
● Radio AM 3 21
● Radio FM 3 21
● Radio DAB 3 25
● AUPEO 3 31
Dispositivi esterni27Dispositivi esterniInformazioni generali...................27
Riproduzione audio ......................28
Visualizzazione immagini ............. 30
Utilizzo delle applicazioni .............31Informazioni generali
Nella consolle centrale sono presenti
delle prese per la connessione di
dispositivi esterni.
Avviso
Le prese devono sempre essere
mantenute pulite e asciutte.
Porta USB
Alla porta USB è possibile collegare
un lettore MP3, un dispositivo USB o
uno smartphone. Il sistema Infotain‐
ment può riprodurre file musicali o
immagini contenute nei dispositivi ausiliari.
In caso di collegamento alla porta
USB, è possibile gestire i dispositivi
mediante i comandi e i menù del
sistema Infotainment.
Avviso
Non tutti i dispositivi esterni sono
supportati dal sistema Infotainment.
Connessione/disconnessione di un
dispositivo
Collegare il dispositivo USB alla porta USB.Avviso
Se si connette un dispositivo USB
non leggibile, appare un messaggio
di errore corrispondente e il sistema
Infotainment passa automatica‐
mente alla funzione precedente.
Per scollegare il dispositivo USB,
selezionate un'altra funzione e poi rimuovete il dispositivo di archivia‐
zione USB.Attenzione
Evitare di disconnettere il disposi‐
tivo durante la riproduzione. Può
danneggiare il dispositivo o il
sistema Infotainment.
Bluetooth
I dispositivi che supportano i profili musica Bluetooth A2DP e AVRCP
possono essere connessi all'Infotain‐
ment System tramite connessione
wireless. Il sistema Infotainment può
riprodurre file musicali contenuti in
questi dispositivi.
28Dispositivi esterniConnessione di un dispositivo
Per una descrizione dettagliata della
connessione Bluetooth 3 64.
Formati file
File audio
Sono supportati solo dispositivi
formattati nei sistemi di file FAT32,
NTFS e HFS+.
Avviso
È possibile che alcuni file non siano
riprodotti correttamente. Ciò
potrebbe essere dovuto a un
formato di registrazione diverso o
alle condizioni del file.
Non è possibile riprodurre i file
provenienti da negozi online soggetti a Digital Rights Management
(gestione dei diritti digitali).
I formati file audio riproducibili
sono .mp3, .wma, .aac e .m4a.
Nella riproduzione di un file con infor‐ mazioni ID3 tag il sistema Infotain‐
ment è in grado di visualizzare infor‐
mazioni quali il titolo della traccia e
l'artista.File immagine
I formati di file immagine visualizzabili
sono .jpg, .jpeg, .bmp, .png e .gif.
I file devono avere una dimensione
massima di 2048 pixel di larghezza e
2048 pixel di altezza (4MP).
Gracenote Il database Gracenote contiene infor‐
mazioni sui dati multimediali attual‐
mente disponibili sul mercato.
Quando si collegano dispositivi
esterni, i brani o i file vengono ricono‐ sciuti dalla funzione Gracenote.
Se la funzione di normalizzazione
Gracenote è attivata, gli errori di scrit‐ tura dei dati dei tag MP3 vengono
corretti automaticamente. A causa di
questo i risultati della ricerca dei
media può essere migliorata.
Premere HOME e quindi selezionare
Impostazioni .
Selezionare Impostazioni autoradio ,
quindi Opzioni Gracenote .
Attivate la funzione di normalizza‐ zione Gracenote.Riproduzione audio
Avviare la riproduzione Se non collegato, collegate il disposi‐
tivo 3 27.
Premere HOME, quindi selezionare
USB o Bluetooth .
Esempio: menù principale USB
Pulsanti delle funzioni
I file multimediali sui dispositivi USB e Bluetooth possono essere fatti funzio‐
nare usando i pulsanti presenti sul
Sistema Infotainment.
Dispositivi esterni29Saltare il brano precedente o
successivo
Premete I o H una o più volte per
saltare al brano precedente o succes‐
sivo.
Avanzamento o riavvolgimento
rapido
Premere e tenere premuto I o H
per avanzare rapidamente o riavvol‐
gere il brano in corso.
Menù audio Per visualizzare il rispettivo menùaudio, selezionare Impostazioni.
Avviso
Non tutte le voci di menù sono dispo‐
nibili in tutti i menù audio.
Riproduzione casuale
Selezionare Menu per visualizzare il
menu Bluetooth o USB.
Per riprodurre brani del rispettivo
dispositivo in ordine casuale, attivate
Riproduzione casuale .
Per ritornare all'ordine di riproduzione normale, disattivate Riproduzione
casuale .
Esplorazione
(disponibile solo nei menù USB)
Per cercare un brano nella struttura,
selezionate una delle voci di menù,
ad es. cartelle , Playlist o Album .
Esplorate nella struttura fino a trovare
il brano desiderato.
Selezionate il brano per avviarne la
riproduzione.
Elenchi singoli di riproduzione
Il sistema consente la creazione di
nuovi elenchi di riproduzione
mediante la funzione Gracenote.
Brani simili vengono uniti in un elenco
generato automaticamente dal
sistema.
Selezionate il brano attorno al quale
desiderate creare un nuovo elenco di riproduzione.
Selezionate Continua riproduzione di
questo genere nel rispettivo menu
audio. Verrà creato un nuovo elenco
di riproduzione e memorizzato in
Playlist .
Per cancellare un elenco di riprodu‐ zione generato dal sistema, selezio‐nate Cancella playlist . Il display
visualizza un elenco di tutti gli elenchi
di riproduzione generati. Selezionate
l'elenco di riproduzione che deside‐
rate eliminare. L'elenco di riprodu‐
zione viene eliminato.
Dispositivi esterni31Utilizzo delle applicazioni
Tramite lo smartphone è disponibile
l'applicazione di internet radio
AUPEO.
Avviso
A seconda dell'account scelto, sono
disponibili diverse opzioni e funzioni:
● Account normale, gratuito
● Account premium con funzioni aggiuntive, tariffa pagabile ad
Aupeo
Connettere lo smartphone
Se non è connesso al sistema Info‐
tainment, connettere lo smartphone:
● iPod ®
/iPhone ®
: connettere il
dispositivo alla porta USB 3 27.
● Telefono Android ™: stabilire una
connessione Bluetooth 3 64.
Scaricare l'applicazione Avviso
Prima di poter utilizzare un applica‐
zione con i comandi e i menù del
sistema Infotainment, la rispettiva
applicazione deve essere installata
sullo smartphone.Scaricate l'applicazione AUPEO sul
vostro smartphone dal rispettivo app
store.
Avviare l'applicazione Premere HOME, quindi selezionare
AUPEO sulla pagina iniziale.
Viene stabilita una connessione con
l'applicazione installata sullo smart‐
phone e il menu principale dell'appli‐
cazione è visualizzato sul display del
Sistema Infotainment.
Pulsanti delle funzioni
Per creare delle versioni individuali
delle radio, utilizzare i tasti funzione.
Per saltare a un altro brano, selezio‐
nare v.
Per valutare i brani a scopo di perso‐
nalizzazione, selezionare ❤ (mi
piace) o ⊘ (non mi piace).
Per aggiungere una canzone alla lista preferiti, selezionare f.
Lista delle stazioni AUPEO Premere HOME e selezionare
AUPEO . Ruotare MENU SELECT per
visualizzare AUPEO Elenco stazioni .
Preferiti
Per accedere a stazioni personaliz‐
zate, mix musicali e webradio prece‐
dentemente salvati come preferiti,
selezionare Preferiti. Selezionate il
preferito desiderato dall'elenco.
Selezione musicale
Negli altri sottomenù, sono disponibili diverse categorie per la selezione
musicale.
Riconoscimento del parlato59MenuAzioneComandi vocaliMenu radioSelezione di una
gamma d'onda" Sintonizza su F M | Sintonizza su radio F M | Passa a radio F M | Passa a F M "
" Sintonizza su A M | Sintonizza su radio A M | Passa a radio A M | Passa a A M "
" Sintonizza su D A B | Passa a radio D A B | Sintonizza su radio D A B | Passa a D A B "Selezionare una
stazione" Sintonizza F M … "
" Sintonizza A M … "
" Sintonizza su ... D A B | Trova ... D A B | Passa a ... D A B "Menù mediaSelezionare una
fonte
multimediale" Riproduci C D | C D "
" Riproduci U S B | Riproduci da U S B | U S B "
" Riproduci audio Bluetooth | Riproduci da audio Bluetooth | Audio Bluetooth "Selezionare una
categoria di
ricerca" Riproduci artista ... "
" Album ... in esecuzione "
" Riproduci genere … "
" Riproduci cartella … "
" Riproduci playlist … "
" Riproduci compositore … "
" Riproduci audiolibro … "Selezionare una
canzone" Riproduci brano musicale ... | Riproduci brano musicale ... "
Telefono63TelefonoInformazioni generali...................63
Connessione Bluetooth ...............64
Chiamata di emergenza ..............65
Funzionamento ............................ 66
Messaggi di testo .........................69
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB ............71Informazioni generali
Il Mobile Phone portal offre la possi‐ bilità di effettuare conversazioni tele‐
foniche tramite un microfono del
veicolo e gli altoparlanti del veicolo e
di gestire le funzioni più importanti del telefono cellulare tramite il sistemaInfotainment presente nel veicolo.
Per poter usare il Mobile Phone
portal, il telefono cellulare deve
essere collegato mediante Bluetooth.
È disponibile un'opzione che
consente di gestire il Mobile Phone
portal mediante il sistema di ricono‐
scimento vocale.
Non tutte le funzioni del Mobile Phone
portal per telefoni cellulari sono
supportate da tutti i telefoni. Le possi‐ bili funzioni del telefono dipendono
dal telefono cellulare e dal gestore di
telefonia mobile utilizzato. Ulteriori
informazioni sull'argomento sono
disponibili nelle istruzioni del proprio
telefono cellulare o possono essere
richieste al proprio gestore di rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono
sull'ambiente circostante. Per
questo motivo sono state emanate
norme di sicurezza in materia. Si
deve essere al corrente di tali
norme prima di usare il telefono
cellulare.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la
funzione viva voce. Seguire
sempre le norme del paese in cui
ci si trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere